Ciaccio Casa si aggiudica la 40a edizione del “Lavoropiù Walter Bussolari Playground”

Giovedì 21 luglio si è tenuta la finale del 40° Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita, lo storico torneo cittadino intitolato a Walter Bussolari, sostenuto da Lavoropiù come Main Sponsor.
I tremila spettatori presenti hanno ricevuto un regalo speciale nel pre-partita. Su un maxischermo è stato proiettato un estratto del documentario realizzato dall’NBA su Bologna, premiando Basket City come tra i migliori playground d’Europa.

Successivamente, si è assistito ad un match che ha visto protagoniste le squadre finaliste Matteiplast e Ciaccio Casa, con la vittoria di quest’ultima per 88-81.
A consegnare il trofeo alla squadra vincitrice, c’era Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù.

Si conclude così un’edizione che rimarrà nella storia del torneo, grazie alla presenza di una squadra della Drew League, uno dei tornei più prestigiosi degli Stati Uniti.
Lavoropiù è orgogliosa di aver sostenuto anche quest’anno un’importante iniziativa sportiva nota a livello internazionale, e che da sempre valorizza il territorio bolognese e lo sport della pallacanestro, regalando a tutti gli appassionati uno spettacolo unico fatto di divertimento, talento e gioco di squadra.

Lavoropiù torna sulla maglia del Bologna FC 1909

Avanti insieme a vele spiegate! A due anni di distanza dall’ultima volta, Lavoropiù torna sulla maglia del Bologna FC 1909 vestendo i panni di Sleeve Partner: nella stagione 2022-23, infatti, il logo apparirà sulla manica sinistra dei rossoblù, consolidando ancora di più questa storica partnership. Ma non è tutto: Lavoropiù si conferma anche fornitore ufficiale di Hostess e Steward per le Aree Hospitality dello stadio Renato Dall’Ara. Un ulteriore segnale del forte legame instaurato nel corso degli anni con il club di Joey Saputo.

È dal 2008-09 che il matrimonio tra Lavoropiù e Bologna FC 1909 prosegue senza soste. Un connubio vincente tra due realtà che danno lustro al territorio bolognese, impegnandosi non solo nel proprio ambito ma anche dando vita ad iniziative capaci di favorire la crescita economica, culturale e sociale della città (e non solo). Sono diverse infatti le attività portate avanti a braccetto, non ultima quella dello scorso 14 giugno che ha visto il Bologna aprire le porte dello stadio Dall’Ara alla Nazionale femminile ucraina di calcio a 5 nell’ambito del progetto #weareukraine, visita organizzata proprio grazie al contributo di Lavoropiù.

Questa sinergia, questa unità di intenti, rappresenta al meglio lo spirito di Lavoropiù. Così come il gioco di squadra è fondamentale nel mondo del calcio. Anche per questo, probabilmente, Lavoropiù e BFC 1909 viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda: si ritrovano negli stessi valori. Ecco perché l’azienda ha deciso di scendere in campo ancora una volta al fianco del club di calcio più importante di Bologna, città che rappresenta il cuore pulsante di Lavoropiù. “Nel 2019 abbiamo fatto la storia diventando il primo Sleeve Partner del Bologna FC 1909 – spiega Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù -. Oggi torniamo sulla manica perchè vogliamo dare un significato ancora più profondo alla maglia e a quello che rappresenta per giocatori e tifosi: il legame di fiducia e di passione è lo stesso che contraddistingue i 500 collaboratori di Lavoropiù. Anche noi “indossiamo” la nostra maglia tutti i giorni e affrontiamo il match con la massima grinta e determinazione!”

“Oggi non festeggiamo solo i 15 anni di partnership con Lavoropiù ma anche il loro ritorno sulla manica della maglia di gara dei rossoblù-  dichiara Christoph Winterling direttore dell’area Marketing e Commerciale del Bologna – Entrambi gli aspetti ci riempiano di orgoglio e dimostrano la grande fiducia che Lavoropiù ripone in questa collaborazione col Bologna. Lavoropiù e’ una realtà importante del nostro territorio e collaborare con aziende di Bologna è sempre stato uno degli obiettivi del Club”.

Da sinistra, Giovanni Freddi, Vicepresidente di Lavoropiù, ed Enrico Fini, Presidente di Lavoropiù.
Da sinistra, Christoph Winterling, Direttore dell’area Marketing e Commerciale del Bologna, Lorenzo De Silvestri, difensore del Bologna, Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, e Roberto Soriano, capitano del Bologna.

 

Lavoropiù è Main Sponsor di A.S.D. Warriors Viadana Wheelchair Hockey!

Dal prossimo mese di luglio, Lavoropiù supporterà, in qualità di Main Sponsor, i Macron Warriors Viadana, la prima e unica squadra mantovana di hockey in carrozzina elettrica.
L’A.S.D. Warriors Viadana nasce dal desiderio di promuovere lo sport, in particolare il Wheelchair Hockey, per i/le ragazzi/e con disabilità motorie.
Lavoropiù non poteva far mancare il suo sostegno ad un’importante realtà sportiva italiana che, attraverso la passione, l’impegno e il divertimento, promuove il valore dello sport e dell’inclusione sociale. Una partnership preziosa, che crea occasioni di condivisione e favorisce nuove opportunità di sviluppo nei territori in cui Lavoropiù è presente, tra cui quello mantovano.

Lavoropiù è orgogliosa di sostenere i “Guerrieri” nelle prossime sfide del Campionato di Serie A1 di Powerchair Hockey italiano!

WORK AS YOU PLAY
PLAY AS YOU WORK

COMUNICATO STAMPA

 

Lavoropiù è Matchday Sponsor di Bologna-Sassuolo!

Domenica 15 maggio si è disputata la 37° giornata del Campionato di Serie A, che ha visto il Bologna giocare l’ultimo match della stagione 2021-2022 allo Stadio Dall’Ara contro il Sassuolo.

Lavoropiù, Top Partner del Bologna FC, è stata Matchday Sponsor, e per l’occasione ha regalato uno speciale live show nel pre-partita dedicato a un grande tifoso rossoblu: Lucio Dalla.

Federico Poggipollini, accompagnato dal violinista Alessandro Cosentino, dal bassista Marco Prati e dagli studenti del Liceo Musicale “Lucio Dalla”, si è esibito davanti al pubblico del Dall’Ara con un medley di alcuni dei brani più famosi del cantautore bolognese. Un’idea che nasce dal progetto educational “La poetica di Lucio Dalla e i nuovi Anna e Marco”, organizzato da Lavoropiù in collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla e C.O.R., in occasione della grande mostra evento “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa“.
La mostra è visitabile fino al 17 luglio al Museo Civico Archeologico di Bologna.

Federico, Alessandro, Marco e gli studenti del Liceo Musicale “Lucio Dalla” hanno regalato un altro momento di musica al termine della partita. Per gli ospiti di Lavoropiù, infatti, è stato possibile assistere ad un after-show unico presso l’area Hospitality Platino.

Una giornata speciale in cui la passione per il calcio e per la musica ha creato il mix vincente per la valorizzazione del talento e per veicolare al pubblico i valori guida di Lavoropiù: la cultura e lo sviluppo del territorio.

Guarda il video su YouTube!

Padel Italian Tour fa tappa a Bologna in occasione del Trofeo Lavoropiù!

Dal 28 maggio al 2 giugno si giocherà il Trofeo Lavoropiù, il Torneo Open Femminile e Maschile di Padel organizzato da Padel Italian Tour!

Le giocatrici e i giocatori di Padel italiano si sfideranno al Country Club di Villanova di Castenaso (BO) per vincere il trofeo e per portare in scena una disciplina sportiva sempre più seguita dal pubblico.

Lavoropiù è felice di valorizzare in una nuova occasione il Padel, uno sport innovativo che unisce l’azione, la dinamicità e il divertimento.

Lavoropiù supporta La Fenice Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica!

Lavoropiù pone da sempre la massima attenzione al tema dell’inclusione, sostenendo tutte quelle iniziative che fanno del bene alla comunità, promuovendo i linguaggi della solidarietà e della responsabilità sociale.
È per questo motivo che siamo felici di supportare il lavoro di La Fenice Coop Sociale Sportiva Dilettantistica, con sede a Bologna, che si occupa di servizi sportivi, consulenza e formazione in ambito SporTerapia per la disabilità, e non solo!
Il nostro contributo è consistito in una donazione di mobili per le attività dello spazio funzionale “Centro E.X.I.S.T.O.”.
Per maggiori info sui progetti realizzati da La Fenice, visita il sito fenicexperience.com

Lavoropiù è Sponsor di Athletic Carpi!

Lavoropiù sposa il progetto dell’Athletic Carpi e scende in campo con la maglia biancorossa.

A partire dalla stagione 2021-2022 il brand Lavoropiù campeggerà sulle divise ufficiali da gara “home” ed “away” indossate da Capitan Simone Aldrovandi e compagni.

Un interesse reciproco e spontaneo che ha reso la partnership naturale. Forza, coraggio, voglia di fare squadra e disponibilità al sacrificio e al duro lavoro: sono questi i tratti distintivi di questo sodalizio.
Lavoropiù ha scelto di scommettere non solamente sul progetto tecnico del Patron Claudio Lazzaretti, bensì sulla comunità carpigiana, aprendo una nuova filiale in città in Via Carlo Marx 49, proprio a due passi dallo Stadio Sandro Cabassi.

Barbara Martelli (Responsabile Marketing Lavoropiù): “L’Athletic Carpi è una realtà giovane, ambiziosa, ma che ha alle spalle una storia importante. Ci auguriamo che da questa partnership si possa creare valore per la comunità carpigiana. Per una società come Lavoropiù, quella con i biancorossi è una collaborazione che va oltre le logiche commerciali, e riguarda piuttosto temi come la passione per lo sport, la determinazione nel proprio lavoro e il forte legame con la comunità locale. Questo è un territorio in cui Lavoropiù crede molto, tanto che la filiale di Carpi è stata una delle prime aperture previste nel nostro nuovo piano di espansione: un progetto che nel prossimo triennio ci porterà a rafforzare la nostra presenza in tutto il centro-nord Italia.”

Claudio Lazzaretti (Presidente Athletic Carpi): “Siamo orgogliosi che un brand tanto importante, che storicamente affianca il proprio logo a società blasonate o a leghe professionistiche, abbia deciso di investire nel nostro progetto tecnico di ripartenza a Carpi. Per noi la maglia è appartenenza, è attaccamento ai nostri colori e responsabilità per i nostri valori. Benvenuta Lavoropiù!”

Lavoropiù è SPONSOR di Basket Ravenna anche per la stagione 2021-2022!

Continua la collaborazione tra Lavoropiù e la squadra ravennate, che affronterà le rivali nel Campionato Serie A2!

Lavoropiù, per il quinto anno consecutivo, è Top Sponsor di Basket Ravenna e sarà al fianco della squadra per la stagione 2021-2022.

Lavoropiù è felice di sostenere la squadra giallo-rossa, continuando ad investire e valorizzare una realtà sportiva storica del territorio romagnolo, territorio presidiato da numerose filiali e divisioni specialistiche di Lavoropiù.

Il campionato è iniziato da poco, e domenica 3 Ottobre i leoni del Basket Ravenna hanno esordito positivamente portando già a casa una vittoria importante!

Lavoropiù è Jersey Sponsor di Pallavolo Bologna!

Lavoropiù scende in campo con Pallavolo Bologna!

Per la Stagione 2021-2022 Lavoropiù è Jersey Sponsor di Pallavolo Bologna, la squadra di pallavolo della serie A3 maschile. E’ una grande emozione essere al fianco della squadra bolognese in questo anno speciale di esordio in serie A3, dopo la grande cavalcata nei playoff della scorsa stagione, in cui il gruppo ha dimostrato grande determinazione. La pallavolo include tutti i valori autentici dello sport, come la passione, la tenacia, la correttezza, la spirito di adattamento, capacità di affrontare le sfide e gioco di squadra: valori che Lavoropiù da sempre fa suoi e sostiene.

Lavoropiù è pronta per sostenere Pallavolo Bologna in questa nuova sfida che sarà impegnativa e competitiva, ma avvincente.

 

RASSEGNA STAMPA

Corriere dello Sport – Stadio_30.09.2021

Il Resto del Carlino_30.09.2021

Lavoropiù è matchday sponsor di Bologna-Hellas Verona!

Lavoropiù matchday sponsor di Bologna-Hellas Verona!

Lunedì 13 settembre si è disputata la terza giornata del campionato di Serie A che ha visto il Bologna battere in casa l’Hellas Verona.

Lavoropiù, Top Partner del Bologna FC, è stata Matchday Sponsor ed era presente sugli spalti del Dall’Ara a gioire della vittoria dei colori rosso-blu, in un match di grande intensità ed equilibrio!

Guarda l’intervista di BFC TV a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, andata in onda nel prepartita

Work as you Play
Play as you Work

Lavoropiù anche quest’anno sostiene LGS SportCamp!

Dal 30 agosto al 10 settembre 2021 si è svolta la quarta edizione di LGS SportCamp, camp multisport, completamente gratuito, dedicato a ragazzi e ragazze tra i 7 ed i 13 anni residenti a Bologna e provenienti da famiglie in condizioni di fragilità.

L’iniziativa è stata organizzata da LGS SportLab, agenzia di marketing e comunicazione sportiva che, tra le proprie attività, si occupa anche dello sviluppo di progetti di responsabilità sociale a tema sportivo coinvolgendo aziende interessate ad investire sul proprio territorio di appartenenza.

Il progetto è nato per offrire un supporto alle famiglie nel periodo di chiusura delle scuole, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, ma soprattutto per permettere ai più giovani di godere dei benefici culturali e psicofisici connessi alla pratica sportiva.

Ancora una volta, orgogliosi di aver sostenuto questo nobilissimo progetto.

Guarda il video della conferenza stampa

 

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino_04.08.21

Lavoropiù è Main sponsor del Movimento Padel Femminile!

Per la stagione 2021/2022, Lavoropiù è Main Sponsor del Movimento Padel Femminile.

Lavoropiù continua a supportare e valorizzare il talento femminile, che eccelle sempre più in diversi campi e anche nelle nuove discipline sportive. E’ il caso del Movimento Padel Femminile di Bologna, associazione sportiva amatoriale che conta circa 200 giocatrici: quest’anno Lavoropiù sarà Main Sponsor!

Nella giornata di sabato 11 settembre, presso il Circol051 Di Casalecchio di Reno, Lavoropiù ha partecipato alla premiazione delle vincitrici della terza tappa di “Padel for the Cure”. L’evento, che ha visto come protagonista il Movimento Padel Femminile ha messo al centro benessere e sport: l’attenzione sulla prevenzione al tumore al seno e sull’importanza di adottare un corretto e sano stile di vita, caratterizzato dall’attività sportiva. Non solo divertimento, ma anche benessere e impegno sociale. Inoltre, è in programma la quarta tappa di Padel for the Cure, che prende piede su tutto il territorio nazionale. Prossimamente nuovi aggiornamenti: noi ci saremo!

Il secondo protagonista di Match Your Talent è Matteo Campagna – Magazziniere del Bologna FC!

Il secondo protagonista di Match Your Talent è un professionista con esperienza trentennale e rappresenta una delle figure più importanti per lo spogliatoio di una squadra di calcio.
Il suo nome è Matteo Campagna, ed è il Magazziniere del Bologna FC. Ti piacerebbe passare una giornata al suo fianco e scoprire tutti i retroscena del club rossoblù?

Partecipa a Match Your Talent!!!
Iscriviti su: http://progetto.lavoropiu.it/match-your-talent/