Per il terzo anno consecutivo Lavoropiù è al fianco dell’importante rassegna musicale in qualità di HR Partner, fornendo personale specializzato in ambito di accoglienza, stewarding e sicurezza sia a Stupinigi (TO) sia a Matera: il festival, che accoglie noti artisti del panorama nazionale e internazionale, quest’anno raddoppia.
Zucchero, Elisa, Kasabian, Ben Harper, Caparezza e Blanco. Sono solo alcuni degli artisti che saliranno sul palco.
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (Torino), sede storica del festival diventata patrimonio Unesco nel 1997, quest’anno si è aggiunto il panorama mozzafiato della Cava del Sole di Matera, situata tra i Sassi della rinomata località lucana. Queste due splendide location accoglieranno i vari protagonisti del Sonic Park, pronti a salire di nuovo sul palco a partire dal 26 giugno.
“Affiancare rassegne musicali e culturali fa parte del nostro background – spiega Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù -. Crediamo molto nella forza della musica e dei concerti, che sono uno dei più potenti mezzi di aggregazione sociale esistenti al mondo. Negli ultimi due anni la socialità ci è mancata tanto, anzi tantissimo, per colpa della pandemia. Ed è qualcosa che dobbiamo recuperare al più presto per il benessere della nostra comunità. Inoltre il mondo dei lavoratori dello spettacolo è stata una categoria delle più colpite dall’impatto dell’emergenza sanitaria. Anche per questo motivo abbiamo deciso di sostenere ancora una volta il Sonic Park che nel 2022, con nostra grande gioia, raddoppia arrivando ad abbracciare tutta l’Italia, da Stupinigi fino a Matera”.