Lavoropiù è Title Sponsor di Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino

Torna anche quest’anno Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino, la rassegna estiva ideata dal Laboratorio delle Idee, che si terrà nel giardino monumentale di Piazza Carducci dal 21 giugno al 16 luglio, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna, Bologna Musei e Bologna Biblioteche.

Il festival offrirà numerosi appuntamenti all’insegna della musica dal vivo, del teatro e delle visite guidate. Un’occasione unica per valorizzare la bellezza degli spazi di Piazza Carducci, il Museo del Risorgimento e il monumento a Giosuè Carducci, dove la cultura di qualità è protagonista.

Lavoropiù è orgogliosa di supportare anche quest’anno l’intera kermesse in qualità di Title Sponsor, garantendo anche la fornitura di personale specializzato nel servizio di accoglienza, sicurezza e stewarding.

Leggi il Comunicato Stampa.

RASSEGNA STAMPA

èTV – Rete 7_20.06.2022
Il Resto del Carlino_21.06.2022
La Repubblica_21.06.2022

Lavoropiù è Sponsor dell’Unipol Arena!

Lavoropiù continua a supportare la musica, la cultura e il territorio sostenendo in qualità di Sponsor l’Unipol Arena di Bologna, il più grande e moderno complesso al coperto per eventi in Italia.

Da sempre Unipol Arena è palcoscenico di concerti di artisti di fama nazionale e internazionale, che evidenzia come la città di Bologna sia un punto di riferimento strategico nel panorama musicale.
Per questo motivo non poteva mancare il sostegno di Lavoropiù, che crede nel ruolo della musica e della cultura per lo sviluppo del territorio e per la nascita di nuove opportunità.

Per scoprire i prossimi eventi in programma, visita il sito dell’Unipol Arena.

Lavoropiù è Matchday Sponsor di Bologna-Sassuolo!

Domenica 15 maggio si è disputata la 37° giornata del Campionato di Serie A, che ha visto il Bologna giocare l’ultimo match della stagione 2021-2022 allo Stadio Dall’Ara contro il Sassuolo.

Lavoropiù, Top Partner del Bologna FC, è stata Matchday Sponsor, e per l’occasione ha regalato uno speciale live show nel pre-partita dedicato a un grande tifoso rossoblu: Lucio Dalla.

Federico Poggipollini, accompagnato dal violinista Alessandro Cosentino, dal bassista Marco Prati e dagli studenti del Liceo Musicale “Lucio Dalla”, si è esibito davanti al pubblico del Dall’Ara con un medley di alcuni dei brani più famosi del cantautore bolognese. Un’idea che nasce dal progetto educational “La poetica di Lucio Dalla e i nuovi Anna e Marco”, organizzato da Lavoropiù in collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla e C.O.R., in occasione della grande mostra evento “Lucio Dalla. Anche se il tempo passa“.
La mostra è visitabile fino al 17 luglio al Museo Civico Archeologico di Bologna.

Federico, Alessandro, Marco e gli studenti del Liceo Musicale “Lucio Dalla” hanno regalato un altro momento di musica al termine della partita. Per gli ospiti di Lavoropiù, infatti, è stato possibile assistere ad un after-show unico presso l’area Hospitality Platino.

Una giornata speciale in cui la passione per il calcio e per la musica ha creato il mix vincente per la valorizzazione del talento e per veicolare al pubblico i valori guida di Lavoropiù: la cultura e lo sviluppo del territorio.

Guarda il video su YouTube!

Lavoropiù è HR Partner di Sonic Park Stupinigi e Sonic Park Matera 2022!

Per il terzo anno consecutivo Lavoropiù è al fianco dell’importante rassegna musicale in qualità di HR Partner, fornendo personale specializzato in ambito di accoglienza, stewarding e sicurezza sia a Stupinigi (TO) sia a Matera: il festival, che accoglie noti artisti del panorama nazionale e internazionale, quest’anno raddoppia.

Zucchero, Elisa, Kasabian, Ben Harper, Caparezza e Blanco. Sono solo alcuni degli artisti che saliranno sul palco.
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (Torino), sede storica del festival diventata patrimonio Unesco nel 1997, quest’anno si è aggiunto il panorama mozzafiato della Cava del Sole di Matera, situata tra i Sassi della rinomata località lucana. Queste due splendide location accoglieranno i vari protagonisti del Sonic Park, pronti a salire di nuovo sul palco a partire dal 26 giugno.

“Affiancare rassegne musicali e culturali fa parte del nostro background – spiega Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù -. Crediamo molto nella forza della musica e dei concerti, che sono uno dei più potenti mezzi di aggregazione sociale esistenti al mondo. Negli ultimi due anni la socialità ci è mancata tanto, anzi tantissimo, per colpa della pandemia. Ed è qualcosa che dobbiamo recuperare al più presto per il benessere della nostra comunità. Inoltre il mondo dei lavoratori dello spettacolo è stata una categoria delle più colpite dall’impatto dell’emergenza sanitaria. Anche per questo motivo abbiamo deciso di sostenere ancora una volta il Sonic Park che nel 2022, con nostra grande gioia, raddoppia arrivando ad abbracciare tutta l’Italia, da Stupinigi fino a Matera”.