A Lavoropiù Overnight, una serata evento dedicata a Lucio Dalla

Nella serata di ieri, nell’ambito della rassegna culturale di Lavoropiù Overnight, è andato in scena “Qualcuno li ha visti tornare”, lo spettacolo teatrale ideato da Cristiano Governa, nato dalla collaborazione tra Lavoropiù e Fondazione Lucio Dalla.

Uno spettacolo emozionante in cui i pensieri e la musica di Lucio Dalla hanno preso forma grazie al racconto di un postino, interpretato dall’attore Andrea Santonastaso, che ha portato gli spettatori a immaginare un incontro nel passato con l’artista bolognese.
Protagonista della piéce, la visione del futuro delle nuove generazioni, grazie alla lettura delle frasi tratte dalle lettere scritte dagli studenti di prima e seconda del Liceo Musicale “Lucio Dalla”, coinvolti nel progetto educational “La poetica di Lucio Dalla e i nuovi Anna e Marco”.

Siamo felici di aver concluso, con questa performance, il percorso formativo realizzato in occasione della mostra evento “Lucio Dalla – Anche se il tempo passa”, in collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla. Ancora una volta, Lavoropiù dimostra di credere fortemente nei valori della formazione e della cultura.

Grazie a Federico Poggipollini, Alessandro Cosentino e Paolo Simoni per aver accompagnato lo spettacolo, reinterpretando le canzoni di Lucio. Grazie ad Emanuela Sponza, per Fondazione Lucio Dalla e a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, per aver dato voce ai pensieri più profondi delle ragazze e dei ragazzi autori delle lettere.

 

RASSEGNA STAMPA

Fondazione Lucio Dalla_11.07.2022
La Repubblica_13.07.2022

 

Nuova sede a Padova per Lavoropiù e le divisioni specialistiche Ictpiù, Horecapiù e Salespiù!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella regione Veneto, con maggior vicinanza ai candidati e alle aziende del territorio.


Da oggi è operativa la nuova filiale di Padova, con sede in Via Andrea Costa, 53!
I Recruiters di Lavoropiù e delle divisioni specialistiche Ictpiù, Horecapiù e Salespiù vi aspettano!

Tutti i nuovi recapiti sono disponibili qui.
Mail: padova@lavoropiu.it

Lavoropiù è Title Sponsor di Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino

Torna anche quest’anno Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino, la rassegna estiva ideata dal Laboratorio delle Idee, che si terrà nel giardino monumentale di Piazza Carducci dal 21 giugno al 16 luglio, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna, Bologna Musei e Bologna Biblioteche.

Il festival offrirà numerosi appuntamenti all’insegna della musica dal vivo, del teatro e delle visite guidate. Un’occasione unica per valorizzare la bellezza degli spazi di Piazza Carducci, il Museo del Risorgimento e il monumento a Giosuè Carducci, dove la cultura di qualità è protagonista.

Lavoropiù è orgogliosa di supportare anche quest’anno l’intera kermesse in qualità di Title Sponsor, garantendo anche la fornitura di personale specializzato nel servizio di accoglienza, sicurezza e stewarding.

Leggi il Comunicato Stampa.

RASSEGNA STAMPA

èTV – Rete 7_20.06.2022
Il Resto del Carlino_21.06.2022
La Repubblica_21.06.2022

Lavoropiù è Gold Sponsor ed HR Partner di Sequoie Music Park 2022

Lavoropiù continua a supportare gli eventi musicali e di intrattenimento per la valorizzazione del ruolo della cultura e del territorio bolognese. Anche quest’anno, infatti, Lavoropiù sostiene il Sequoie Music Park 2022 in qualità di Gold Sponsor ed HR Partner, con una rassegna ricca di concerti e spettacoli che si terranno alle Caserme Rosse.

Sequoie Music Park è la rassegna di Unipol Arena realizzata con il sostegno di Lavoropiù e il contributo di numerosi sponsor: una sinergia che si conferma vincente nella riuscita del festival estivo al Parco delle Caserme Rosse.

Grande novità dell’edizione 2022: Sequoie Music Park si pone come punto di riferimento italiano per gli artisti e le artiste in tour in Europa.
Si parte domani con gli americani Deftones, storica band nu Metal, si prosegue poi con Willie Peyote il 22 giugno, Chet Faker (musicista e cantante australiano) il 23 giugno, la doppia data di Caparezza il 27/28 giugno e gli americani Cigarettes After Sex, portabandiera mondiale del dream pop, il 29 giugno.

Si prosegue il 4 luglio con lo spettacolo di Andrea Pucci, il 6 luglio con Achille Lauro, fresco di partecipazione all’Eurovision, Shiny Festival il 7 luglio(una giornata intera dedicata alla musica dubstep che vedrà la presenza, tra gli altri, dell’australiano Dub Fx).

Il 9 luglio sarà la volta degli Psicologi (live organizzato con Oltre Festival), mentre il 12 arriva a Bologna Elisa con i suo “Back To The Future Live Tour”, un tour di concerti totalmente ecosostenibile, sostenuto dalle Nazioni Unite, che toccherà tutte le regioni italiane. Il giorno dopo (13/07) il Parco delle Caserme Rosse vedrà la presenza del grande artista e polistrumentista francese Yann Tiersen, in versione elettronica live A/V.
L’ultima settimana di luglio proseguirà con il comico Max Angioni il 14 luglio (reduce dal successo di Lol 2), la giovane cantautrice romana Ariete il 15 luglio (live organizzato con Oltre Festival), Neri Marcorè il 16 luglio con il suo spettacolo dedicato alle canzoni di De Andrè), Fabri Fibra il 17 luglio, Rkomi il 19 (live organizzato con Oltre Festival), Paolo Nutini (cantautore scozzese il 20 luglio e si chiuderà il 21 luglio con Goran Bregovic, tra i massimi esponenti della musica balcanica e della World Music

Non solo musica quindi, il progetto artistico di Sequoie Music Park prevede anche una rassegna teatrale “Sequoie Music Park – Theatre” che trasformerà il Parco delle Caserme Rosse in un vero e proprio cantiere della cultura bolognese. Realizzata con la supervisione artistica di Theatricon Srl – Teatro Celebrazioni, sotto il nome della rassegna ci saranno gli spettacoli di Andrea Pucci, Yann Tiersen Live A/V, Max Angioni, Neri Marcorè e Goran Bregovic.

Sequoie Music Park fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Lavoropiù è Main Sponsor del 40° Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita

Da sempre Lavoropiù è attenta allo sport e a tutto ciò che succede sul territorio. In particolare, su quello di Bologna, città alla quale è particolarmente legata. Per questo, anche nel 2022, sarà al fianco del Playground dei Giardini Margherita.

Non poteva che essere così nell’anno del 40° compleanno di un torneo capace di scrivere pagine importanti nella storia del basket cittadino e che, come nel 2021, sarà intitolato a Walter Bussolari, storica voce del playground. Sono tantissimi, infatti, i giocatori di alto livello che nel corso degli anni si sono sfidati su questo “campetto”, regalando spettacolo e divertimento al pubblico – appassionato e sempre numeroso – nelle calde estati bolognesi.

 

“Siamo felici di essere di nuovo Main Sponsor del Walter Bussolari Playground – sottolinea Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù – perché crediamo fermamente nella forza dello sport e dei suoi valori. Il lavoro è anche inclusione, capacità di reggere alle pressioni e allo stress, saper agire di squadra, impegno e dedizione: tutti elementi che gli sportivi sviluppano allenandosi giorno dopo giorno andando alla ricerca di un obiettivo, personale o di gruppo. Ecco perché sono tanti anni che supportiamo numerose realtà sportive all’interno dei territori in cui operiamo: dai club più prestigiosi a tante piccole realtà locali, dal calcio al basket, passando per il padel, il volley e le ultime novità del futsal e del wheelchair hockey. Non vediamo l’ora assistere al Lavoropiù Walter Bussolari Playground, che quest’anno ospiterà, primo nella storia, la Drew League, selezione californiana nata nel 1973 tra le cui fila hanno militato anche Kobe Bryant, Lebron James e Kevin Durant, tra gli altri. A dimostrazione di come lo sport riesca sempre a valicare i confini, riunendo tutti sotto lo stesso tetto. O in un caso come questo, sotto lo stesso cielo”.

 

RASSEGNA STAMPA

Corriere del lo Sport – Stadio_17.06.2022
Il Resto del Carlino_17.06.2022
Sportiamoci_26.06.2022
Il Resto del Carlino_27.06.2022 

#weareukraine on tour: visita allo Stadio Dall’Ara e nel centro storico di Bologna

Lavoropiù ha dato il suo supporto a #weareukraine, il progetto che ha visto protagonista la Nazionale femminile di C5 dell’Ucraina, realizzato dalla Divisione di Calcio a 5, in collaborazione con il Comune di Bologna.

Martedì 14 giugno è stata organizzata una giornata “speciale” per accompagnare le giocatrici della Nazionale dell’Ucraina alla scoperta dei luoghi più iconici della città di Bologna.
Nella mattinata, infatti, si è svolto un tour presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna e nel pomeriggio, in collaborazione con l’associazione culturale Succede Solo a Bologna, si è svolta una visita guidata nel centro città, percorrendo le zone più suggestive e caratteristiche, come il Museo Civico Archeologico di Bologna, la Basilica di San Petronio, il Quadrilatero e le Due Torri.

Una serie di iniziative extra sportive che Lavoropiù ha voluto organizzare per regalare un’esperienza unica alle giocatrici gialloblu e allo staff, in vista della gara amichevole contro la Nazionale italiana di mercoledì 15 giugno.



Lavoropiù partecipa al Career Day Unife 2022!

Nella giornata di mercoledì 15 giugno, Lavoropiù parteciperà al Career Day Unife 2022, l’evento organizzato dall‘Università degli Studi di Ferrara per favorire l’incontro tra gli studenti e le imprese.

I Recruiters di Lavoropiù saranno presenti presso lo stand 45 del Padiglione 3 di Ferrara Fiere e Congressi per incontrare gli studenti e laureati di tutte le facoltà in cerca di un’esperienza post-laurea.
Un’occasione per conoscere più da vicino la realtà di Lavoropiù e le opportunità di carriera attualmente disponibili sul territorio.

Scopri maggiori dettagli sull’evento.

Lavoropiù è Sponsor di Gek Galanda Camp 2022!

Lavoropiù è Sponsor di Gek Galanda Camp 2022, i camp estivi realizzati in collaborazione con Dynamo Sport, il camp estivo del grande Capitano Giacomo Galanda, ex giocatore della nazionale di basket.

I camp sono ospitati presso la sede di Dynamo Camp a Cutigliano (PT) e San Marcello Piteglio (PT).
I partecipanti, ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 17 anni, avranno l’opportunità di svolgere diverse attività ricreative e sportive, contest, gare e incontri con professionisti e coach esperti.

Lo scopo principale del progetto è la promozione del territorio della provincia di Pistoia attraverso una serie di eventi sportivi che coinvolgeranno i giovani e le loro famiglie.
Lavoropiù è orgogliosa di supportare quest’iniziativa dove sono protagonisti il gioco, il divertimento e la pratica sportiva.

Per maggiori informazioni, visita il sito di Gek Galanda Camp.

Lavoropiù partecipa al Career Day “AL Lavoro Bari” di Almalaurea!

Il 19 e il 20 maggio Lavoropiù sarà in collegamento con i partecipanti di AL Lavoro Bari  – Digital Edition, il career day digitale di AlmaLaurea dedicato all’incontro tra laureandi e laureati del territorio pugliese e le imprese.

Un’occasione per sostenere un colloquio individuale con il nostro team di Recruiters e accedere alle numerose opportunità di carriera disponibili presso le aziende clienti di Lavoropiù.

Per maggiori info sulle modalità di partecipazione, visita il sito dell’evento.

Lavoropiù apre una nuova filiale a Conegliano (TV)!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella regione Veneto.

Da oggi è operativa la nuova filiale di Conegliano (TV), con sede in Via Manin, 1!

Tel: 0438 1914645
Mail: conegliano@lavoropiu.it

Lavoropiù partecipa al Career Day dell’Unibo!

Martedì 17 maggio Lavoropiù parteciperà al Career Day organizzato dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

L’evento, che si terrà dalle ore 9:30 alle 17:00 presso Bologna Fiere, rappresenta una grande occasione di incontro tra aziende e studenti dell’Università di Bologna.

I Recruiters di Lavoropiù saranno presenti allo stand F35 del Padiglione 33 per proporre agli studenti le opportunità di carriera disponibili presso le aziende clienti.

Lavoropiù è Sponsor del torneo di basket giovanile “Romainville 2022”!

Sabato 11 giugno si svolgerà il “Romainville – Next Gen 2022“, il torneo di basket giovanile organizzato da Polisportiva CSI di Casalecchio (BO) e rivolto alle ragazze e ai ragazzi di età compresa dagli 11 ai 16 anni.

Lavoropiù è orgogliosa di supportare in qualità di Sponsor quest’iniziativa sportiva, nonché un momento prezioso di aggregazione e socialità. Da sempre Lavoropiù crede nella valorizzazione del talento giovanile e condivide, in particolar modo, i valori della pallacanestro, come il gioco di squadra e il fair play.

Lavoropiù partecipa al Career Day Cattolica Roma!

Nella giornata di giovedì 12 maggio, Lavoropiù parteciperà al Career Day organizzato dall‘Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma!

I nostri Recruiters saranno presenti all’evento con uno stand dedicato per incontrare gli studenti e laureati di tutte le facoltà in cerca di un’esperienza post-laurea. Un’occasione preziosa per affrontare un primo colloquio conoscitivo, ricevere consigli utili per migliorare il proprio CV e per conoscere le opportunità di carriera disponibili presso le aziende clienti di Lavoropiù.

Scopri maggiori dettagli sull’evento.

Padel Italian Tour fa tappa a Bologna in occasione del Trofeo Lavoropiù!

Dal 28 maggio al 2 giugno si giocherà il Trofeo Lavoropiù, il Torneo Open Femminile e Maschile di Padel organizzato da Padel Italian Tour!

Le giocatrici e i giocatori di Padel italiano si sfideranno al Country Club di Villanova di Castenaso (BO) per vincere il trofeo e per portare in scena una disciplina sportiva sempre più seguita dal pubblico.

Lavoropiù è felice di valorizzare in una nuova occasione il Padel, uno sport innovativo che unisce l’azione, la dinamicità e il divertimento.

Lavoropiù supporta la Fondazione ANT in occasione del concerto “L’800 in musica a Bologna”!

Lavoropiù continua a supportare le iniziative solidali a favore della comunità.

Il 26 maggio alle ore 20.30 si terrà “L’800 in musica a Bologna – Un viaggio con parole e musica attraverso i cori di Wagner e Verdi” presso il Teatro Manzoni di Bologna, organizzato dalla Fondazione ANT Italia Onlus.

Il ricavato dell’evento andrà a favore dell’assistenza medico-specialistica a casa dei malati di tumore e dei progetti di prevenzione oncologica gratuiti di Fondazione ANT.

Lavoropiù è orgogliosa di dare un contributo per la realizzazione di un’iniziativa dal grande valore culturale e sociale, con lo scopo di migliorare l’assistenza delle persone e promuovere la prevenzione oncologica.

Lavoropiù organizza un Recruiting Day con Cooperativa Ceramica d’Imola!

Il 14 maggio 2022 si svolgerà il Recruiting Day organizzato da Lavoropiù, in partnership con Cooperativa Ceramica d’Imola.

I colloqui si svolgeranno nella fascia oraria 10:00 – 14:00 su appuntamento presso lo showroom di Via Vittorio Veneto 13 a Imola!

Obiettivo dell’evento è la ricerca e selezione di alcune figure per gli stabilimenti di Faenza (RA), Borgo Tossignano (BO) e Imola (BO):

  • Addetti/e reparto macinazione terre;
  • Addetti/e reparto presse;
  • Addetti/e reparto forni;
  • Addetti/e reparto rettifica/lappatura;
  • Carrellisti a servizio delle linee produttive;
  • Addetti/e al magazzino/spedizioni.

Si richiede disponibilità a lavorare su turni a ciclo continuo (avvicendati in mattina- pomeriggio-notte e due giorni di riposo).
Il candidato ideale è automunito e ha maturato pregressa esperienza in ambito produttivo.
Gradito infine il possesso del patentino per l’utilizzo del muletto.
Si offre un contratto iniziale a tempo determinato, con prospettiva concreta di inserimento stabile all’interno dell’organico.

La prima Cooperativa di Produzione e Lavoro d’Italia

Oltre 148 anni di ingegno, innovazione e competenza: dal 1874  ad oggi Cooperativa Ceramica d’Imola ha sempre assicurato efficienza produttiva e continuo sviluppo strategico, diventando un importante punto di riferimento della ceramica di qualità.

Il valore primario delle persone

La competenza e la passione dei lavoratori hanno reso Cooperativa Ceramica d’Imola una realtà d’eccellenza internazionale, diventando simbolo del Made in Italy nel mondo.
Per questo motivo, l’azienda effettuerà nuovi inserimenti nel proprio organico, migliorando giorno dopo giorno i processi produttivi e organizzativi e mantenendo elevati gli standard qualitativi. Il valore e il rispetto delle persone e l’attenzione verso l’ambiente e il patrimonio artistico, rendono Cooperativa Ceramica d’Imola non solo efficiente, ma anche un’impresa socialmente responsabile.

Vuoi conoscere da vicino la realtà di Cooperativa Ceramica d’Imola?

Registrati qui per la preselezione al Recruiting Day!

Lavoropiù continua a supportare la Imoco Volley di Conegliano per la corsa allo scudetto!

Nuovi successi raggiunti dalla Imoco Volley di Conegliano, di cui Lavoropiù è Sponsor per la Stagione 2021-2022 della serie A1.

Una sponsorship che continua a renderci orgogliosi e a regalarci soddisfazioni, grazie alla vittoria delle “pantere giallo-blu” al primo turno della semifinale-scudetto, che ha battuto Scandicci per 3 set a 0.

La corsa allo scudetto continua e supportiamo la squadra in questa sfida!

WORK AS YOU PLAY
PLAY AS YOU WORK

Leggi la news su Gazzetta dello Sport

Buona Pasqua!

Lavoropiù continua a sostenere iniziative solidali a favore della collettività. Quest’anno Lavoropiù ha deciso di dare un supporto concreto ai progetti realizzati dalla Fondazione Policlinico Sant’Orsola, con lo scopo di raccogliere fondi e migliorare le cure e l’assistenza per il bene delle persone.

Per sapere di più sulle iniziative della Fondazione e per fare una donazione, visita il sito www.fondazionesantorsola.it

Comunicato Stampa – Lavoropiù prende le distanze da cooperative e consorzi citati quali soggetti coinvolti in indagini per frode fiscale – 14 aprile 2022

COMUNICATO STAMPA

Bologna, 14 aprile 2022

Lavoropiù SpA prende le distanze dalle vicende riportate dalla stampa nella giornata odierna riferibili ad un presunto caso di frode fiscale in cui sono coinvolte alcune cooperative con ragioni sociali simili a quella dell’azienda scrivente.

Come già precedentemente ribadito in merito ad un caso analogo, Lavoropiù SpA non è una Cooperativa né un Consorzio. Lavoropiù SpA è un’Agenzia per il Lavoro in possesso di Autorizzazione del Ministero del Lavoro (Aut.Min.Prot. n. 1104-SG del 26/11/04) che offre servizi legati alla somministrazione di contratti a tempo determinato e/o indeterminato, alla ricerca e selezione del personale e alla formazione.

Come Agenzia per il Lavoro, Lavoropiù SpA sottoscrive contratti di somministrazione a tempo determinato e/o indeterminato garantendo ai lavoratori le tutele del CCNL applicato dall’azienda utilizzatrice; quest’ultima è responsabile del potere direttivo e di controllo.

Lavoropiù SpA assume i propri lavoratori – diretti o in somministrazione – garantendo sempre la trasparenza, le opportunità di formazione per la crescita professionale, la certezza di retribuzioni adeguate e coerenti con il CCNL di riferimento e il rigoroso e puntuale rispetto degli adempimenti fiscali e retributivi.

Lavoropiù SpA da sempre si propone, per le proprie aziende clienti, come partner che agisce con professionalità e secondo un comportamento etico e socialmente responsabile, competente nella gestione di tutti i processi amministrativi necessari alle pratiche di assunzione e del personale. Inoltre, affianca le aziende nei servizi di ricerca e selezione di profili qualificati, ai quali garantisce supporto nei loro percorsi formativi e di carriera.

La Filiale Lavoropiù di San Donà di Piave (VE) si amplia!

Da mercoledì 13 aprile la Filiale di San Donà di Piave (VE) è ancora più vicina alle aziende e ai candidati, grazie al lavoro di restyling e ampliamento degli spazi appena terminato.
La Filiale resta in Via Risorgimento 17, ma si estende anche al civico numero 15.

Tutti i recapiti restano invariati.
Tel: 0421336599
mail: sandona@lavoropiu.it

I recruiter di Lavoropiù e della divisione specialistica di Sanipiù vi aspettano!

Assolavoro sottoscrive l’Accordo per il sostegno dei rifugiati sottoposti a protezione internazionale e temporanea

Il 9 aprile Assolavoro ha sottoscritto un Accordo per il sostegno dei rifugiati sottoposti a protezione internazionale e temporanea. 

Un’importante iniziativa e il primo caso a livello europeo che fornisce un segnale concreto di accoglienza e solidarietà nei confronti dei rifugiati giunti nel territorio italiano a causa dei conflitti e della grave crisi internazionale in atto. L’Accordo prevede una serie di azioni messe in campo per agevolare l’integrazione e l’inserimento socio-lavorativo, tra cui corsi di formazione base “lingua italiana”, corsi di formazione base di cultura ed educazione civica italiana” e corsi di formazione professionale.

Lavoropiù è orgogliosa di far parte di questa rete virtuosa che si impegna concretamente nell’accogliere e favorire l’inclusione sociale di tutte quelle persone in difficoltà e che hanno lasciato la propria Nazione in fuga dal conflitto.

Leggi l’Accordo per il sostegno dei soggetti sottoposti a protezione internazionale e temporanea

Lavoropiù partecipa alla JobWeek 2022!

Martedì 12 aprile i Recruiters delle filiali Lavoropiù di Mantova e Novellara (RE) sono intervenuti al webinar “La formazione. Un super potere per trovare lavoro” durante la JobWeek 2022, l’evento di orientamento al lavoro e recruiting organizzato da Informa Giovani – rete mantovana.

Durante l’incontro si è parlato dell’importanza della formazione nella ricerca attiva del lavoro.

Lavoropiù apre una nuova filiale a Portogruaro (VE)!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella regione Veneto.
Da oggi è operativa la nuova filiale di Portogruaro (VE), con sede in Viale Matteotti, 51!

Tel: 04211897254
Mail: portogruaro@lavoropiu.it