Lavoropiù seleziona personale per i festival estivi di tutta Italia!

Un’estate imperdibile

I palcoscenici di tutta Italia si preparano a un’estate ricca di concerti e spettacoli dal vivo!
Lavoropiù torna in scena come Sponsor ed HR Partner di:

    • SONIC PARK STUPINIGI
    • THE RETURN OF THE GODS FESTIVAL
    • SONIC PARK MATERA
    • UNIPOL ARENA 
    • SEQUOIE MUSIC PARK
    • KNOTFEST ITALY
    • RITMIKA

…e tante altre novità in arrivo.

Chi l’ha detto che la passione non è un lavoro?

Per uno spettacolo unico servono energie, passione e l’immenso lavoro delle persone che amano mettersi in gioco.
Vuoi lavorare
vivendo da vicino la realtà di un live show?

Stiamo cercando persone dinamiche per il ruolo di:

    • ADDETTI/E AL BAR
    • ADDETTI/E ALLA CASSA
    • HOSTESS/STEWARD
    • ADDETTI ALL’ALLESTIMENTO PALCOSCENICO

NON VEDI L’ORA DI VIVERE QUESTA ESPERIENZA?
SEGUI IL RITMO E CANDIDATI SUBITO!

Per i festival di Bologna: Candidati qui

Per i festival di Torino: Candidati qui

Per i festival di Matera: Candidati qui

Lavoropiù è Gold Sponsor ed HR Partner di Sequoie Music Park 2022

Lavoropiù continua a supportare gli eventi musicali e di intrattenimento per la valorizzazione del ruolo della cultura e del territorio bolognese. Anche quest’anno, infatti, Lavoropiù sostiene il Sequoie Music Park 2022 in qualità di Gold Sponsor ed HR Partner, con una rassegna ricca di concerti e spettacoli che si terranno alle Caserme Rosse.

Sequoie Music Park è la rassegna di Unipol Arena realizzata con il sostegno di Lavoropiù e il contributo di numerosi sponsor: una sinergia che si conferma vincente nella riuscita del festival estivo al Parco delle Caserme Rosse.

Grande novità dell’edizione 2022: Sequoie Music Park si pone come punto di riferimento italiano per gli artisti e le artiste in tour in Europa.
Si parte domani con gli americani Deftones, storica band nu Metal, si prosegue poi con Willie Peyote il 22 giugno, Chet Faker (musicista e cantante australiano) il 23 giugno, la doppia data di Caparezza il 27/28 giugno e gli americani Cigarettes After Sex, portabandiera mondiale del dream pop, il 29 giugno.

Si prosegue il 4 luglio con lo spettacolo di Andrea Pucci, il 6 luglio con Achille Lauro, fresco di partecipazione all’Eurovision, Shiny Festival il 7 luglio(una giornata intera dedicata alla musica dubstep che vedrà la presenza, tra gli altri, dell’australiano Dub Fx).

Il 9 luglio sarà la volta degli Psicologi (live organizzato con Oltre Festival), mentre il 12 arriva a Bologna Elisa con i suo “Back To The Future Live Tour”, un tour di concerti totalmente ecosostenibile, sostenuto dalle Nazioni Unite, che toccherà tutte le regioni italiane. Il giorno dopo (13/07) il Parco delle Caserme Rosse vedrà la presenza del grande artista e polistrumentista francese Yann Tiersen, in versione elettronica live A/V.
L’ultima settimana di luglio proseguirà con il comico Max Angioni il 14 luglio (reduce dal successo di Lol 2), la giovane cantautrice romana Ariete il 15 luglio (live organizzato con Oltre Festival), Neri Marcorè il 16 luglio con il suo spettacolo dedicato alle canzoni di De Andrè), Fabri Fibra il 17 luglio, Rkomi il 19 (live organizzato con Oltre Festival), Paolo Nutini (cantautore scozzese il 20 luglio e si chiuderà il 21 luglio con Goran Bregovic, tra i massimi esponenti della musica balcanica e della World Music

Non solo musica quindi, il progetto artistico di Sequoie Music Park prevede anche una rassegna teatrale “Sequoie Music Park – Theatre” che trasformerà il Parco delle Caserme Rosse in un vero e proprio cantiere della cultura bolognese. Realizzata con la supervisione artistica di Theatricon Srl – Teatro Celebrazioni, sotto il nome della rassegna ci saranno gli spettacoli di Andrea Pucci, Yann Tiersen Live A/V, Max Angioni, Neri Marcorè e Goran Bregovic.

Sequoie Music Park fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Lavoropiù è Sponsor di Rock the Castle!

Dal 24 al 26 giugno, tra le mura del Castello Scaligero di Villafranca (VR), si svolgerà l’atteso Rock The Castle, un evento imperdibile per gli appassionati della musica rock e metal!

Saliranno sul palco band di fama internazionale: Megadeth, Judas Priest, Venom, Mercyful Fate, Skanners, Blind Guardian, Death SS, Sadist, Saxon, U.F.O., Exciter, Grand Magus, Girlschool, Mastodon, Suicidal Tendencies, Baroness, Kreator, The Inspector Cluzo.

Lavoropiù è entusiasta di supportare Rock The Castle in qualità di Sponsor!
La musica live di questo calibro rappresenta un’importante opportunità per la promozione e lo sviluppo del territorio veneto, il quale gioca da tempo un ruolo strategico per l’attività di Lavoropiù.
Infatti, oltre alla presenza di Lavoropiù nella città di Verona, sono operative le filiali di Castelfranco Veneto (TV), Portogruaro (VE), Conegliano (TV), Monselice (PD), San Donà di Piave (VE), Treviso, Vicenza e le divisioni specialistiche Sanipiù a San Donà di Piave, TOR e Fashionpiù a Mestre (VE).

Per avere maggiori informazioni e per partecipare al festival, visita il sito di Rock the Castle!

Lavoropiù è Sponsor dell’Unipol Arena!

Lavoropiù continua a supportare la musica, la cultura e il territorio sostenendo in qualità di Sponsor l’Unipol Arena di Bologna, il più grande e moderno complesso al coperto per eventi in Italia.

Da sempre Unipol Arena è palcoscenico di concerti di artisti di fama nazionale e internazionale, che evidenzia come la città di Bologna sia un punto di riferimento strategico nel panorama musicale.
Per questo motivo non poteva mancare il sostegno di Lavoropiù, che crede nel ruolo della musica e della cultura per lo sviluppo del territorio e per la nascita di nuove opportunità.

Per scoprire i prossimi eventi in programma, visita il sito dell’Unipol Arena.

Lavoropiù è Sponsor e HR Partner di Bologna Sonic Park 2022!

Torna finalmente il Bologna Sonic Park, il festival musicale che dal 4 giugno al 9 luglio riporterà la grande musica nella storica Arena Parco Nord che, dopo due edizione rinviate, è pronta a riaprire i cancelli ed ospitare quattro show imperdibili!

La line-up di quest’anno prevede la presenza di band di grande fama internazionale: My Chemical Romance, Deep Purple, Iron Maiden e The Chemical Brothers

Lavoropiù non poteva mancare all’appello in qualità di Sponsor ed HR Partner, fornendo personale specializzato in ambito di accoglienza, stewarding e sicurezza.
Un’estate bolognese all’insegna del rock e dei valori che ispirano l’attività di Lavoropiù: lavoro, cultura, valorizzazione del territorio.

Lavoropiù sostiene la rassegna “Patrizia Vicinelli – In transito”

A trent’anni dalla sua scomparsa, Archivio Aperto celebra la poesia di Patrizia Vicinelli con la rassegna Patrizia Vicinelli – In Transito, un progetto curato da Giulia Simi e dedicato alla riscoperta della sua figura.

Nella serata di ieri, giovedì 2 settembre, ha avuto inizio l’evento di apertura di Patrizia Vicinelli – In Transito”. Il progetto, dedicato alla poetessa, performer, artista e filmmaker sperimentale bolognese, è nato grazie all’idea di Home Movies – Archivio Nazionale del film di famiglia e al patrocinio del Comune di Bologna.

Presso il Teatro comunale di Bologna hanno ripreso vita l’animo irriverente e i pensieri sempre più attuali di Patrizia Vicinelli. Un susseguirsi suggestivo di immagini e parole accompagnate dalla sua voce e dalla tromba di Paolo Fresu, jazzista italiano noto a livello internazionale.

Lavoropiù abbraccia da sempre le diverse forme di talento, appoggiando in particolare le donne che hanno lasciato un segno indelebile nella nostra storia culturale ed è per questo che abbiamo sostenuto con entusiasmo questo progetto.