quality manager junior

Lavoropiu Spa, agenzia per il lavoro – filiale di Parma, ricerca per Azienda cliente un QUALITY MANAGER JUNIOR.
La risorsa si occuperà di:
• Assicurare il corretto funzionamento, sviluppo, monitoraggio e miglioramento del sistema qualità all’interno del sito produttivo, guidando/supportando le attività di miglioramento continuo per garantire la soddisfazione del cliente e la qualità del prodotto;
• Supervisione diretta di tutti gli aspetti potenzialmente impattanti sulla qualità nel sito produttivo;
• Condurre audit di qualità eseguiti dai clienti;
• Gestire tutti gli aspetti qualitativi con i fornitori (gestione delle non conformità e audit in loco);
• Raccogliere e analizzare i dati necessari per stabilire l’adeguatezza e l’efficacia del SGQ (informazioni
relative a: soddisfazione del cliente, NC del prodotto, opportunità di azioni preventive, prestazioni del
fornitore);
• Responsabile del miglioramento continuo e della risoluzione di incidenti critici e complessi che possono
verificarsi nei siti;
• Raccogliere dati relativi a KPI di qualità
• Coordinare il reparto IQC e l’analisi dei resi sul campo dpt.
Requisiti richiesti:
• Laurea tecnica
• Minimo 3 anni di esperienza
• Conoscenza della norma UNI EN ISO 9001:2015
• Conoscenza avanzata della lingua inglese
Completano il profilo capacità di leadership, problem solving e proattività.
L’inserimento sarà commisurato in base all’esperienza della persona.
Luogo di lavoro: Casalmaggiore (CR). Orario di lavoro: full time.

“Lavoropiù S.p.A. – Filiale di Parma Aut. Min. 1104-SG del 26/11/2004. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel cv l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici,  dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale (Regolamente U.E. n.679 del 206)”