LavoropiùSpa, filiale di San Lazzaro, ricerca per ente pubblico un/a
Geometra – Istruttore tecnico
PRINCIPALI ATTIVITA’
Svolge attività di natura tecnica nell’ambito dei lavori pubblici, della sicurezza, dell’ambiente, della progettazione e direzione dei lavori, della manutenzione, e del controllo delle attività legate agli interventi di trasformazione del territorio. In particolare, si occupa delle seguenti attività:
– collaborazione alla redazione di progetti, predisposizione di progetti particolari e di sviluppo grafico e della loro attuazione;
– rilevazione topografica e di sviluppo della cartografia, stime e perizie;
– assistenza e controlli ai cantieri, inclusi relativi atti amministrativi e di contabilità;
– controllo tecnico di conformità alle norme urbanistiche ed alle prescrizioni igienicosanitarie in materia edilizia, opere pubbliche, difesa e controllo dell’ambiente;
– informazione e consulenza relativa alla progettazione esterna degli interventi privati nell’ambito delle rispettive competenze.
B. Requisiti specifici
B1. Titolo di studio in alternativa:
1. Nuovo ordinamento: Diploma di maturità tecnologico – indirizzo costruzioni, ambiente, territorio;
2. Ordinamento previgente: Diploma di geometra oppure Diploma di perito industriale in edilizia;
3. Titolo di laurea assorbente: Diploma di laurea (DL) (vecchio ordinamento) in:
– Architettura;
– Ingegneria civile;
– Ingegneria edile;
– Ingegneria civile per la difesa del suolo e la pianificazione territoriale;
Laurea Specialistica (nuovo ordinamento) (DM n. 509/1999) in:
– 3/S Architettura del paesaggio;
– 4/S Architettura e ingegneria edile – architettura;
– 28/S Ingegneria civile;
Laurea magistrale (nuovo ordinamento) (DM n. 270/2004) in:
– LM – 3 Architettura del paesaggio;
– LM – 4 Architettura e Ingegneria edile – architettura;
– LM – 23 Ingegneria civile;
– LM – 24 Ingegneria dei sistemi edilizi;
– LM – 26 Ingegneria della sicurezza;
Laurea di primo livello (triennale) (nuovo ordinamento) (DM. n. 509/1999) in:
– 04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria civile;
– 08 Ingegneria civile e ambientale;
Laurea di primo livello (triennale) (nuovo ordinamento) (DM. n. 270/2004) in:
– L-17 Scienze dell’architettura;
– L-23 Scienze tecniche dell’edilizia;
– L-7 Ingegneria civile e ambientale;
B2. possesso della patente di guida di categoria B.
NOZIONI BASICHE DA CONOSCERE
– Disciplina in materia di appalti e concessioni di lavori pubblici, servizi e forniture, contenuta nel D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. e nei decreti semplificazioni
– Progettazione e gestione tecnica ed economica di appalti di servizi e lavori pubblici;
– Procedure di gara e affidamento di appalti e di servizi e lavori pubblici;
– Normativa in materia di D.U.R.C., C.I.G, C.U.P;
– Legislazione nazionale e regionale in materia urbanistica, edilizia, pianificazione territoriale;
– Codice dei Beni culturali (interventi su beni vincolati, autorizzazione paesaggistica ecc…)
– Nozioni fondamentali di legislazione in materia di espropriazioni per pubblica utilità
– Nozioni fondamentali sulla sicurezza dei cantieri e delle costruzioni
– Normativa regionale in materia di SUAP
– Nozioni in materia di normativa dei contratti pubblici;
– Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali;
– Elementi di legislazione in materia di procedimento amministrativo, documentazione amministrativa e accesso agli atti;
– Elementi di legislazione in materia di protezione dei dati personali e di codice dell’amministrazione digitale.
Si offre iniziale contratto di 12 mesi in somministrazione
Orario settimanale: 36 ore
Luogo: Monterenzio