Supercoppa maschile e femminile di futsal: Lavoropiù è Title Sponsor!
L’annata 2023/24 del futsal italiano comincia con la diciottesima edizione della Supercoppa femminile tra il Bitonto e la Kick Off – remake della scorsa finale di Coppa Italia – in programma al Pala “Vito Pinto” di Mola di Bari domenica 17 settembre, ore 18:15, in diretta su Sky Sport.
GLI EVENTI – È solo il primo dei quattro trofei con cui si inizierà la 40esima, iconica stagione della Serie A maschile targata Lavoropiù, Title Sponsor delle Supercoppe e partner della Divisione Calcio a 5 per tutta la stagione. Nuova è anche la formula della Supercoppa maschile, una Final Four: i campioni in carica dell’Italservice Pesaro, i campioni d’Italia della Feldi Eboli, l’Olimpus Roma finalista dell’ultimo scudetto e la L84, padrona di casa nonché vincitrice dell’ultima Coppa della Divisione, si sfideranno a colpi di giocate straordinarie. All’interno della manifestazione prevista a Leinì (TO) il 22-23 settembre anche le due Supercoppe Under 19: Kick Off-Audace Verona quella femminile (sabato 23, ore 13), Aosta-Roma C5 la finale maschile (domenica 24, ore 12).
LE CONFERENZE STAMPA – Entrambi gli eventi saranno anticipati da altrettante conferenze stampa: per il femminile, appuntamento l’8 settembre presso la sala ricevimenti dell’Al Sole Resort di Mola di Bari; per la Final Four maschile, il 20 settembre al Teatro Pavarotti di Leinì.
Lavoropiù sarà partner della Divisione per l’intera stagione sportiva 2023/2024.
“È un motivo di orgoglio per la Divisione Calcio a 5 accogliere un partner del calibro di Lavoropiù alla vigilia di una stagione storica, nella quale la Serie A raggiungerà la pietra miliare dei 40 anni e la Supercoppa si svolgerà per la prima volta in assoluto con la formula della Final Four. Condividiamo con l’azienda una visione legata alla territorialità e alle relazioni con il tessuto sociale, sono certo che lavoreremo fianco a fianco con l’obiettivo comune di far crescere il futsal italiano”, commenta il presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini.
“La collaborazione con la Divisione Calcio a 5 è più che una semplice sponsorizzazione – ha dichiarato Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù -. È un rapporto dinamico, alimentato da iniziative concrete che si estendono ben oltre il campo, penetrando nel tessuto sociale. Il futsal – sport in ascesa che conta milioni di appassionati – è un contesto privilegiato per esprimere valori condivisi da entrambe le realtà, come l’impegno, il lavoro di squadra e l’innovazione. Questa partnership non solo rafforza la presenza di Lavoropiù nel panorama sportivo italiano, ma è un’ulteriore testimonianza del nostro supporto a favore delle comunità in cui operiamo”.