Lavoropiù porta avanti il progetto di Welfare “Bologna ci sta a cuore” impegnandosi nell’acquisto di altri 25 defibrillatori da destinare alle scuole e alle palestre scolastiche del Comune di Bologna. Nel corso dell’anno sono stati donati da Lavoropiù già 64 defibrillatori.
I dipendenti di Lavoropiù e alcuni testimonial d’eccezione sono stati coinvolti nelle consegne dei defibrillatori presso le singole scuole alla presenza di professori e di intere scolaresche che hanno accolto con entusiasmo e curiosità la donazione.
“Bologna ci sta cuore” è un importantissimo progetto per la cardio-protezione delle palestre scolastiche bolognesi, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Bologna e interamente finanziato da Lavoropiù.
“E’ uno dei progetti etici più importanti realizzati da noi – racconta Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – perché riguarda la tutela e la salute dei giovani e di tutti gli utilizzatori delle palestre scolastiche. Per questo motivo, leggendo l’appello lanciato sui social da Cesare Cremonini, ci è venuto naturale rispondere alla richiesta d’aiuto ed acquistare altri 25 defibrillatori. Così facendo raggiungiamo due grandi obiettivi: tutte le scuole della città di Bologna ora sono cardio-protette e l’asta benefica delle luminarie potrà sostenere interamente altri progetti solidali”.
Comunicato Stampa – Comune di Bologna
Luminarie Bologna 2019 Cesare Cremonini – Il Resto del Carlino Bologna