Lavoropiù disegna la divisa della Fortitudo per il derby

Questa mattina, Lavoropiù e Fortitudo Pallacanestro Bologna hanno presentato in una conferenza stampa la divisa “Lavoropiù edition”, che a partire da oggi sarà al centro di una speciale iniziativa benefica in favore di AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.

Sono intervenuti: Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù; Christian Pavani, Presidente di Fortitudo Bologna; Aurelio Luglio, Consigliere di AIL Bologna.

Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby

COMUNICATO STAMPA

Grazie a Lavoropiù, quello tra Fortitudo e Virtus del 28 marzo non sarà un derby come tutti gli altri. Almeno per i tifosi della Effe. Già, perché l’azienda bolognese, main sponsor della Fortitudo Pallacanestro, ha deciso di rendere il derby n. 110 indimenticabile per i propri supporters. Come? Disegnando e mettendo all’asta le 12 divise che i giocatori indosseranno durante la partita: chi se le aggiudicherà, avrà l’onore di vedere il proprio nome stampato sulla “canotta” di uno dei suoi beniamini.

 

Un’idea volta a regalare un sorriso a Bologna e ai suoi cittadini in un momento davvero difficile.

Quello tra Lavoropiù e Fortitudo Pallacanestro è un rapporto che va ben oltre un semplice accordo commerciale – spiega Matteo Naldi, direttore marketing dell’azienda la nostra è una partnership vera, attiva e reciproca.

Un legame sentito che, stagione dopo stagione, si rafforza sulla base dei tanti valori che condividiamo. La direzione che vogliamo tracciare insieme è la stessa da anni: interagire con le nostre comunità, essere presenti nei territori, creare opportunità di sviluppo dal forte valore etico e sociale.

 

Le divise ideate da Lavoropiù sottolineano il lungo rapporto che unisce il marchio alla squadra in un legame che va ben oltre le logiche commerciali, fatto di passione, ricerca del talento e attenzione per il territorio. Questa virtuosa condivisione di intenti è ben rappresentata attraverso la sfumatura di colore della divisa che unisce il blu, simbolo della Fortitudo, ai due colori del logo di Lavoropiù, il ciano e il magenta.

 

Ma c’è dell’altro, perché le 12 divise che saranno utilizzate durante la partita dai giocatori andranno all’asta e tutto il ricavato andrà in beneficenza per AIL, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi. L’asta si apre questa sera e si chiuderà il 25 marzo.

Per partecipare basta mandare una mail a info@fortitudobologna.it indicando nickname, importo e numero di telefono (che non verrà pubblicato, ma servirà per contattare i vincitori una volta finita l’asta). Sono ammessi rilanci da un minimo di €10,00 e un massimo di €50,00.

L’asta verrà aggiornata e pubblicata due volte al giorno sui social e sul sito.

 

Il tempo che intercorre fra la chiusura dell’asta e la data del derby servirà per personalizzare le 12 “canotte” con i nomi dei fortunati che saranno riusciti ad aggiudicarsele. In questo modo i tifosi scenderanno letteralmente in campo con i loro giocatori preferiti. Chi non sarà riuscito ad accaparrarsi una delle 12 maglie in campo, potrà comunque acquistarle attraverso i canali di vendita usuali. E una parte del ricavato delle vendite di tutte le maglie confluirà nella donazione prevista per l’AIL.

Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby

 

Clicca qui per accedere all’asta attiva sul sito della Fortitudo Bologna!

 

CONFERENZA STAMPA

Guarda il video

RASSEGNA STAMPA

(adv “Gioca il derby con AIL e Fortitudo”)

Corriere di Bologna 17.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

la Repubblica 17.03.21

(stampa)

Stadio-Corriere-dello-Sport 27.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

Il Corriere dello Sport 17.03.21

la Repubblica 17.03.21

La Gazzetta dello Sport 17.03.21

(web)

Bologna Basket 26.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

il Resto del Carlino 16.03.21

Lega Basket Serie A 16.03.21

Pianeta Basket 16.03.2021

Sportando 16.03.2021

Sportpress 16.03.2021

Incronac@ Unibo 16.03.21

Basket Universo 16.03.21

 

TV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *