Lavoropiù affida ai volontari di Ageop Ricerca il van di Lavoropiù On The Road!

Il viaggio di Lavoropiù nelle Università italiane non si è mai interrotto, nemmeno in questi mesi segnati dalla pandemia. La tecnologia, infatti, ci ha permesso di continuare a svolgere a distanza le nostre consuete attività di recruiting e formazione. In tutto questo, però, abbiamo dovuto rinunciare al van di Lavoropiù On The Road, l’instancabile mezzo di trasporto che negli ultimi anni ci ha portato in giro per l’Italia, e che oggi è costretto a restare fermo.

C’è chi però non si è mai fermato! È il caso di Ageop Ricerca, l’associazione che dal 1982 supporta i bambini malati di tumore e le loro famiglie, con progetti di accoglienza, assistenza, ricerca scientifica, supporto psicologico e riabilitazione psicosociale. Tra le altre attività, Ageop si occupa del trasporto di andata e ritorno dalle case-famiglia al reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico S. Orsola. Per far fronte alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, però, da collettivo il trasporto è diventato individuale, moltiplicando le esigenze logistiche dell’associazione.

Con l’idea di supportare il lavoro dei volontari, Lavoropiù ha deciso quindi di mettere a disposizione il van di Lavoropiù On The Road, per dare il proprio contributo alle attività di Ageop, compreso il trasporto dei piccoli pazienti oncologici, per far sì che avvenga nelle migliori condizioni possibili.
Siamo molto felici di annunciare questa collaborazione, che va a inserirsi in un più ampio impegno in termini di responsabilità sociale rilanciato da Lavoropiù in questi anni. Una collaborazione che non può che confermare quanto sia importante riuscire a costruire network virtuosi tra impresa e terzo settore, per restituire valore alle comunità attraverso il linguaggio della solidarietà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *