Il giro di affari registrato dalle Agenzie per il Lavoro in Italia, nel solo 2014, è stato di 6,7 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2013. Un dato confortante che va di pari passo con il numero di posti di lavoro nati attraverso i loro servizi.
A renderlo noto è un’analisi del Cerved che prevede un andamento positivo anche per il 2015.
In particolare, tre settori dovrebbero farsi garanti della ripresa: industria (+9,7%), terziario (+7,1%) e pubblica amministrazione (+4,4%).
Da inizio 2015 il lavoro somministrato procede a ritmi sostenuti fiutando, quindi, meglio di altri i primi spiragli di miglioramento.
Nel primo trimestre, stando ai dati di Assolavoro, i lavoratori occupati tramite Agenzie sono 291.241, il 15% in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
Aumentano le ore lavorate, che ammontano a 33,2 milioni, in crescita del 21%, e aumentano anche le retribuzioni del 18,6%.
A trainare la crescita c’è la Lombardia, stimolata da Expo 2015, con un afflusso di domande record superiore del 32% rispetto al 2014.