Dicono di noi / Lavoropiù ottiene la certificazione UNI/PdR 125/2022 e UNI ISO 30415 per la parità di genere, la diversità, l’inclusione e le pari opportunità

Lavoropiù ottiene la certificazione UNI/PdR 125/2022 e UNI ISO 30415 per la parità di genere, la diversità, l’inclusione e le pari opportunità

 

La campagna realizzata da Lavoropiù in occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna” per annunciare il proprio percorso in vista dell’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022.

 

Lavoropiù fa un passo avanti sui temi dell’inclusione delle diversità e della parità di genere, attraverso l’attestazione internazionale Iso 30415:2021 Diversity & Inclusion Management e la certificazione italiana Uni Pdr 125/22 sulla Parità di genere.

I due riconoscimenti ottenuti testimoniano l’impegno di Lavoropiù sui temi della sostenibilità, parità di genere e inclusione delle diversità, un impegno portato avanti da tempo con ulteriori progetti per l’inclusione femminile sul territorio come il “Nice 2NEET Her!”, basato sull’organizzazione di laboratori per riqualificare donne disoccupate tra i 15 e 34 anni e fornire loro nuove opportunità professionali.

Angela Balducci, Sustainability Manager di Lavoropiù

“Il desiderio di Lavoropiù di certificarsi in questi ambiti nasce dalla volontà di mettere a sistema tutta una serie di iniziative sull’inclusione per misurarne l’impatto e identificare nuove aree di miglioramento”, spiega Angela Balducci con il ruolo di Sustainability Manager. “Per noi questo doppio riconoscimento rappresenta un punto di partenza per diffondere sempre di più nel nostro tessuto organizzativo un circolo virtuoso sui temi dell’inclusione e delle pari opportunità, coinvolgendo anche i nostri clienti e partner. Vogliamo avere un impatto su questi temi che vada ben oltre i confini aziendali per sviluppare contesti sociali più inclusivi e dunque sostenibili”.

 

RASSEGNA STAMPA

L’Economia_Corriere-della-Sera_17.04.2023

Wewelfare.it_07.04.2023

Il Messaggero_07.04.2023

LaMiaFinanza_15/05/2023

inHouseCommunity_18.05.2023

Secolo Trentino_30.05.2023

Avvenire_30.06.2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *