Lavoropiù è Partner di Happy Hand, il festival dello sport, dell’arte e della musica all’insegna dell’inclusione sociale che si è svolto dal 27 al 28 maggio presso il Parco della Resistenza di San Lazzaro (BO). Lavoropiù ha sostenuto la manifestazione, testimoniando così la propria volontà di diffondere la cultura dell’inclusione sociale delle persone svantaggiate nel mondo sportivo.
Categoria: Uncategorized
Lavoropiù al convegno “Le dimissioni silenziose: come sta cambiando l’idea di lavoro”
Lavoropiù ha partecipato al convegno “Le dimissioni silenziose: come sta cambiando l’idea di lavoro”, organizzato dall’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. Il tema dell’incontro era analizzare i cambiamenti attuali nel mondo del lavoro attraverso lo sguardo di esperti provenienti da più settori. È intervenuta anche Marialisa Alberghini, Strategy Manager di Lavoropiù, con uno speech dal titolo “Salvaguardare il proprio organico tra calo demografico e disaffezione al lavoro.”
Sanipiù arriva a Bergamo!
La divisione è operativa all’interno della filiale di via Angelo Maj, 27.
Riferimenti:
Sanipiù Bergamo
Tel: 035301995
Mail: sanita.bergamo@lavoropiu.it
Lavoropiù sostiene Nobìlita, Il Festival della Cultura del Lavoro
Lavoropiù è orgogliosa di sostenere come Sponsor #NobilitaFestival 2023, il festival dedicato al lavoro che riunisce imprenditori, lavoratori, giornalisti, intellettuali e divulgatori per creare consapevolezza e cultura sulle trasformazioni in corso nei luoghi di lavoro.
Attraverso spazi e pensieri non convenzionali, il festival promuove la condivisione di buone pratiche e competenze al fine di creare consapevolezza e cultura, riducendo i conflitti generazionali, sociali, economici e di genere.
Lavoropiù è Matchday Sponsor di Bologna – Roma
Lavoropiù è stata Matchday Sponsor di Bologna-Roma, un’occasione in più per dare risalto al legame profondo tra Lavoropiù e i colori rossoblu e tra Lavoropiù e lo sport in generale. Pochi minuti prima della partita – disputata alle 18 presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna – Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, ha ricordato l’importanza della partnership tra le due società e ha presentato al pubblico la seconda edizione di “Match Your Talent”, il talent program ideato da Lavoropiù e realizzato grazie alla collaborazione con il Bologna FC 1909.
“Match Your Talent” non è solamente un progetto formativo, ma rappresenta un vero e proprio viaggio di scoperta nelle dinamiche interne di un club di Serie A. Gli iscritti avranno l’occasione di sperimentare in prima persona il backstage di una squadra di calcio professionistica, imparando dai migliori professionisti del settore.
Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 19 maggio. Per maggiori dettagli, scopri il progetto.
Lavoropiù sostiene come Official Partner SustainaBol!
Lavoropiù ha sostenuto come Official Partner l’evento SustainaBol, che si è tenuto al DumBo dal 12 al 14 maggio in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS.
Sabato 13 maggio presso il “Binario Centrale”, Conference Area di Dumbo Space, si è parlato di “Transizione ecologica” e nel primo panel, dal titolo “Declino fossile o svolta ecologica?”, è intervenuto anche Rudy Parracino, Direttore Generale di Lavoropiù.
SustainaBol è stata una grande opportunità per presentare la nostra testimonianza e, attraverso una serie di attività, abbiamo portato il nostro punto di vista su tematiche fondamentali come la parità di genere e la sostenibilità ambientale.
Sanipiù Firenze cambia sede!
La filiale Sanipiù di Firenze si trasferisce in una nuova sede in Via Delle porte Nuove, 3.
I riferimenti restano invariati:
Sanipiù Firenze
Tel: 055332793
Mail: sanita.firenze@lavoropiu.it
Lavoropiù Firenze si trasferisce!
La filiale Lavoropiù di Firenze si trasferisce in una nuova sede in Via Delle porte Nuove, 3.
I riferimenti restano invariati:
Lavoropiù Firenze
Tel: 0552286179
Mail: firenze@lavoropiu.it
Lavoropiù al Career Day UNIFE 2023
Lavoropiù ha partecipato come partner al Career Day Unife 2023, l’evento che ha visto l’Università di Ferrara collaborare con le aziende per offrire opportunità di lavoro ai neolaureati e agli studenti. L’evento si è tenuto il 4 maggio presso il polo Scientifico Tecnologico di Unife, dove i nostri recruiter hanno avuto modo di incontrare gli studenti e presentare le opportunità di lavoro disponibili.
Lavoropiù sostiene “FabrianoinAcquerello” 2023
Il 24 aprile è tornato FabrianoinAcquerello, il Convegno Internazionale dedicato agli acquerellisti di tutto il mondo organizzato dall’Associazione culturale InArte. A Bologna, presso gli spazi della Sala Borsa, si è svolta la prima tappa del tour che si concluderà proprio a Fabriano.
Lavoropiù è orgogliosa di sostenere in qualità di Sponsor il più importante evento culturale e artistico italiano dedicato alla tecnica dell’acquerello. Un appuntamento che ha saputo unire gli artisti e gli appassionati di tutto il mondo, nonché simbolo di inclusione, talento, innovazione e sperimentazione.
Lavoropiù partecipa al Career Day 2023 dell’Unibo!
Anche quest’anno abbiamo fatto tappa al Career Day Unibo. I nostri recruiter hanno incontrato tantissimi laureandi e laureati e hanno fornito loro informazioni sugli sbocchi occupazionali, sulle modalità di inserimento nel mondo del lavoro e sulle opportunità disponibili presso le nostre aziende clienti. In totale, sono stati oltre 2.700 i partecipanti!
L’evento, che si è tenuto dalle ore 9:30 alle 17:00 presso Bologna Fiere, ha rappresentato una grande occasione di incontro e di dialogo tra aziende e studenti dell’Università di Bologna.
È stata una giornata sicuramente dinamica, all’insegna del confronto, della conoscenza e della condivisione di esperienze.
Lavoropiù al convegno Reskilling e Upskilling
Lavoropiù ha partecipato al convegno Reskilling e Upskilling, tenutosi il 5 aprile presso la sede di Confapi Industria a Piacenza. Marialisa Alberghini, Strategy Manager di Lavoropiù, ha presentato New Start, l’iniziativa nata per favorire l’incontro tra imprese disponibili a investire su candidati motivati e lavoratori alla ricerca di opportunità in settori per loro nuovi o in altre regioni d’Italia.
Aprile: tutti i Career day in programma
Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:
4 aprile – Get Ready To Work
5 aprile – Career Starter Pack
13 aprile – Donne e Scienza
13 – JOB MAPS
19 aprile – Career Day Unibo
18 aprile – “Il colloquio”, Università Cattolica Milano
26 aprile – Bergamo Job Festival
Acquisisci nuove competenze tecniche ed entra nel mondo di BUCCI COMPOSITES!
Acquisisci nuove competenze tecniche ed entra nel mondo di BUCCI COMPOSITES!
BUCCI COMPOSITES è un’azienda leader nella produzione di materiali compositi per applicazioni destinate ai settori automotive, aerospace, marine e industrial. Una realtà che opera a livello internazionale grazie alla specializzazione e alla professionalità dei propri 250 dipendenti, distribuiti nei due stabilimenti di Faenza (RA). La struttura produttiva si estende su 22.000 m² e ospita tutte le attività di: progettazione, sviluppo prodotto, produzione, verniciatura, qualità.
BUCCI COMPOSITES realizza dal 1988 componenti estetici e sistemi strutturali in materiale composito avanzato come fibre di carbonio, fibre aramidiche, fibre di vetro ed altri tipi di fibre. Innovazione di processo, qualità, attenzione alle esigenze del cliente e continua ricerca della perfezione: sono alcuni degli obiettivi che l’azienda si pone nella propria costante ricerca dell’eccellenza.
Forte di una consolidata esperienza maturata nel settore delle competizioni automobilistiche di altissimo livello, BUCCI COMPOSITES ha saputo svilupparsi con estrema rapidità in tutti i settori che richiedono prodotti con alte prestazioni tecniche di resistenza associate alla leggerezza.
La filosofia aziendale
BUCCI COMPOSITES è una realtà dinamica e in forte crescita. La vision aziendale la spinge a raggiungere un obiettivo ambizioso: diventare leader a livello europeo nella progettazione e produzione di componenti e sistemi con elevate caratteristiche strutturali o estetiche. La qualità del servizio, l’innovazione e la collaborazione sono i valori che ispirano il lavoro quotidiano di tutte le persone che lavorano per l’azienda o collaborano con essa a livello globale.
L’azienda in breve
1988 anno di fondazione
+250 dipendenti
2 sedi produttive
200.000 pezzi prodotti ogni anno
22.000 m² di superficie totale distribuiti su due siti produttivi
Certificazioni
La tua opportunità di unirti al team di BUCCI COMPOSITES.
L’azienda è alla ricerca di personale addetto alla rifilatura per la propria sede di Faenza. Per rispondere a questa esigenza, Lavoropiù organizza un corso finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per ricoprire questa mansione.
Di cosa si occupa l’addetto/a alla rifilatura?
La rifilatura è un’attività di precisione attraverso la quale l’operatore, utilizzando frese e/o frullini con punte diamantate, dischi da taglio e dischi abrasivi deve portare a misura i particolari in fibra di carbonio seguendo delle dime di rifilatura o una linea incisa sul pezzo.
L’operatore si occupa anche della sabbiatura, del carteggio manuale del pezzo e della pulizia delle colle.
La partecipazione è completamente gratuita.
Al termine del corso sarà valutato l’inserimento dei corsisti nel team di BUCCI COMPOSITES.
Hai esperienza con i lavori manuali come falegnameria, ceramica e carrozzeria?
Hai utilizzato in passato strumenti di lavoro come frese, frullini, trapano e aria compressa?
Invia qui la tua candidatura
Le lezioni partiranno il 3 aprile e si svolgeranno a Ravenna.
BUCCI COMPOSITES per la mobilità territoriale
Sempre nell’ambito della collaborazione con Lavoropiù, BUCCI COMPOSITES ha aderito anche New Start, il progetto di Lavoropiù nato per favorire l’incontro tra imprese disponibili a investire su candidati motivati e lavoratori alla ricerca di opportunità in settori per loro nuovi o in altre regioni d’Italia. New Start ti consente di aggiornare le tue competenze o acquisirne di nuove con l’obiettivo di favorire un inserimento efficace e immediato nel mercato del lavoro. Scopri di più sul progetto!
Perché Lavorare in BUCCI COMPOSITES:
– ambiente di lavoro stimolante e innovativo
– diversificazione dei progetti
– possibilità di crescere in un’azienda dal respiro internazionale
– un’azienda con oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo tecnologico
Entrare a far parte del team di BUCCI COMPOSITES significa lavorare in una realtà leader di mercato, in un settore ad altissimo contenuto tecnico e innovativo.
Marzo: tutti i Career day in programma
Marzo On Fire!
Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:
15 marzo – Get Ready to Work Tor Vergata
20|24 marzo – Digital Recruiting Week STEM
21 marzo – Job Week Mantova
24 marzo – Fiera del Lavoro di Zola
27|31 marzo – Digital Recruiting Week Coding Challenge
27|31 marzo – AL Lavoro Triveneto
Lavoropiù è Sponsor Day della Imoco Volley Conegliano nella partita contro Pinerolo!
Lavoropiù è stata ancora una volta protagonista al Palaverde di Conegliano (TV) come Sponsor Day di Imoco Volley CONEGLIANO – Wash4Green PINEROLO.
Le Pantere gialloblu hanno sconfitto le avversarie con un punteggio di 3 set a 2, in un match combattuto sin dai primi scambi.
Pochi istanti prima del fischio d’inizio, Lavoropiù ha premiato Asia Wołosz per la duecentocinquantesima presenza in campo.
RASSEGNA STAMPA
Lavoropiù al primo incontro del ciclo “Ercole si racconta”
Il 16 febbraio, presso gli spazi di Palazzo Poggi a Bologna, si è svolto il primo degli incontri del ciclo “Ercole si racconta”. Un’iniziativa promossa dal Sistema Museale di Ateneo e sostenuta da Lavoropiù che ha come obiettivo il restauro dell’opera “Ercole a riposo” di Angelo Gabriello Piò a cura del restauratore Camillo Tarozzi.
Durante gli incontri, verrà raccontata la storia della statua e l’importanza del patrimonio culturale custodito tra le mura di Bologna.
Siamo felici di contribuire a questo progetto che restituirà alla città il nuovo Ercole.
Lavoropiù al convegno GIOVANI GENERAZIONI E FENOMENO NEET
Lavoropiù, in occasione del convegno “GIOVANI GENERAZIONI E FENOMENO NEET”, ha presentato il progetto Lavoropiù4Welcome, un’iniziativa a sostegno dei rifugiati che offre loro la possibilità di integrarsi nel tessuto sociale e lavorativo attraverso percorsi di formazione utili a colmare il gap di competenze linguistiche e professionali. L’evento è stato patrocinato dal comune di Bologna nell’ambito del progetto “Direction Employment”, un programma innovativo che mira ad accrescere il potenziale dei NEET (Not in Education, Employment or Training).
La filiale di San Pietro in Casale cambia sede!
Febbraio: tutti i Career day in programma
Febbraio On Fire!
Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:
11 Febbraio – Network Day 2023
14 Febbraio – Job Target
21 Febbraio – I canali per la ricerca del lavoro
23 Febbraio – Oh my Job Informagiovani
Lavoropiù presenta la collaborazione con SMA – UniBo in occasione di Art City Bologna
Questa mattina abbiamo presentato in conferenza stampa due nuove iniziative realizzate in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna in occasione di Art City Bologna.
Per Lavoropiù è intervenuto Matteo Naldi, Direttore Marketing, ribadendo l’importanza delle imprese nella promozione della cultura e della responsabilità sociale come opportunità di sviluppo per il territorio.
Nell’ambito di questa partnership, il contributo di Lavoropiù si lega alle tende presenti nella Torretta del Museo della Specola e all’Ercole a riposo di Angelo Gabriello Piò custodito in Aula Carducci.
Le prime sono state trasformate in “Mostrella”, una installazione artistica temporanea ad opera del duo Cuoghi Corsello e intitolata “Mostri. Noi, gli altri, sé stesso” (a cura di Luca Ciancabilla), mentre il gigante sarà affidato alle cure del restauratore Camillo Tarozzi. Il cantiere dell’Ercole diventerà a tutti gli effetti un museo, un luogo di incontro e di ispirazione per appassionati e studenti: sarà possibile, infatti, visitare l’opera durante il periodo dei lavori di restauro.
Da giovedì 2 a domenica 5 febbraio le porte del Museo della Specola saranno aperte all’arte contemporanea.
Per maggiori info sulle visite e sugli orari di apertura, visita il sito sma.unibo.it
RASSEGNA STAMPA
STAMPA
Corriere di Bologna_02.02.2023
Il Resto del Carlino_02.02.2023
TV
BolognaInDiretta – TRC BO_01.01.2023
RADIO
Ascolta l’intervista di Radio Città Fujiko a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù
ONLINE
Il Resto del Carlino.it_02.02.2023
L’indagine sulla Customer Satisfaction 2022 di Lavoropiù
Anche quest’anno, Lavoropiù ha condotto un’indagine sulla Customer Satisfaction per determinare il livello di apprezzamento medio sulla qualità dei servizi erogati.
Sono stati creati due questionari, uno per le aziende, uno per lavoratori e lavoratrici.
Nelle grafiche seguenti, alcuni dei dati più interessanti raccolti durante l’indagine:
Lavoropiù sostiene la cena di Natale di Confapi Industria
Lavoropiù ha sostenuto come Main Sponsor la tradizionale cena di Natale di Confapi Industria Piacenza, ospitata nella meravigliosa location del Collegio Alberoni di Piacenza.
Un’occasione speciale per incontrare le realtà associate, scambiarsi gli auguri di fine anno e stringere nuove partnership, in un territorio che Lavoropiù considera da sempre strategico per gli sviluppi futuri del proprio business.
Bastianini-Lavoropiù, un connubio da podio
Bastianini-Lavoropiù, un connubio da podio
Una giornata speciale quella di oggi, nella splendida cornice di Casa Azzoguidi, in compagnia di un grande campione come Enea Bastianini. Quattro vittorie e terzo posto mondiale nella classe regina. Il ritorno di Lavoropiù nel mondo della MotoGP non poteva essere più entusiasmante.
Oltre ai saluti iniziali del Direttore Marketing, Matteo Naldi, hanno partecipato per Lavoropiù anche il Presidente, Enrico Fini, il Vicepresidente, Giovanni Freddi, e il Consigliere Delegato, Daniele Ottavi.
Ringraziamo Enea, a cui facciamo un grosso in bocca al lupo per la prossima stagione, e tutti i presenti per aver partecipato all’evento.
RASSEGNA STAMPA
Lavoropiù alla conferenza stampa dell’evento “Il Buon Natale delle atlete bolognesi”
Giovedì 22 dicembre, dalle 18 alle 19.30, nella Piazza coperta della Biblioteca Salaborsa in Piazza del Nettuno 3, le atlete bolognesi accenderanno la luce sullo sport femminile a colpi di pedali. Saranno tante le atlete ad alternarsi su biciclette collegate alle dinamo, per produrre l’energia necessaria ad illuminare l’albero di Natale collocato all’interno di Salaborsa, attivato dalla passione dello sport al femminile della nostra città.
Un evento energizzante che coinvolge direttamente le sportive nella performance atletica e nella narrazione delle loro esperienze, presentato oggi in conferenza stampa a Palazzo d’Accursio.
“Un momento che vuole essere in continuità con le azioni che come Comune mettiamo in campo da qualche anno, dopo l’approvazione della Carta dei valori dello sport femminile che siamo il primo Comune d’Italia ad approvare”, ricorda l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi. “Da un lato ci sono le azioni amministrative sulle caratteristiche dei bandi di assegnazione spazi, tutto il lavoro sul linguaggio di genere e le premialità, sui criteri di selezione dell’ultimo bando per la promozione della parità di genere e dell’inclusione nello sport, dall’altro un momento di festa, perché è bello fermarsi un attimo e valorizzare lo sport femminile bolognese”.
“Ringrazio il Comune e l’assessora Roberta Li Calzi per averci coinvolto in questo progetto, che lega due temi per noi importantissimi come la sostenibilità e la parità di genere, dichiara Barbara Martelli, responsabile marketing Lavoropiù. A tal proposito voglio porre l’accento su un dato numerico: l’80 per cento della popolazione aziendale di Lavoropiù è donna. Questo numero ci contraddistingue e racconta quanto la nostra azienda sia attenta alla parità di genere. Non a caso proprio in questo periodo stiamo riscrivendo il Codice comportamentale interno: la nostra realtà oggi conta 550 dipendenti e dobbiamo essere sempre più consapevoli dei nostri valori fondanti. Sarebbe bellissimo se questa carta diventasse un giorno una guida valida per tutte le aziende del territorio. Tornando all’iniziativa, siamo orgogliosi di poter contribuire alla sua realizzazione. Lo sport è da sempre uno dei principali volani per trasmettere i valori che ci contraddistinguono e infatti, ormai da qualche anno, i nostri accordi di partnership con club di basket, calcio e pallavolo prevedono la presenza di Lavoropiù sia in ambito maschile che femminile. Speriamo in una grande affluenza di pubblico, perché questo evento se la merita”.
RASSEGNA STAMPA
Guarda il servizio di èTV Rete 7, andato in onda nell’edizione di èTG del 14.12.2022
Lavoropiù partecipa a “Cucina in Musica” con Massimo Bottura & Friends
Lavoropiù ha partecipato a Cucina in Musica, la cena solidale organizzata da Antoniano Onlus in collaborazione con Food for Soul.
L’evento, che si è svolto lunedì 5 dicembre presso gli studi televisivi dello Zecchino D’Oro, ha ospitato i piatti degli chef pluristellati Massimo Bottura, Osteria Francescana di Modena e fondatore di Food for Soul; Valentino Marcattilii del ristorante San Domenico di Imola; Max Poggi del ristorante Massimiliano Poggi Cucina di Trebbo e Virginia Cattaneo del ristorante Il Cavallino di Maranello.
Un appuntamento speciale, pensato per aiutare concretamente le famiglie in difficoltà seguite dall’Antoniano, una realtà che Lavoropiù affianca e supporta da sempre nelle sue numerose iniziative a sostegno della collettività.
Lavoropiù è Sponsor della Polisportiva Masi di Casalecchio di Reno (BO)!
Lavoropiù è Sponsor della Polisportiva G. Masi Basket di Casalecchio di Reno (BO)!
Lavoropiù al VENICE BUSINESS GAME
Lavoropiù, il 18 novembre, ha partecipato al VENICE BUSINESS GAME, l’evento networking organizzato da JEVE, l’associazione studentesca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che fa parte del network globale delle Junior Enterprise. Lavoropiù, come partner dell’evento, ha proposto agli studenti un business case legato al mondo delle risorse umane, con un focus sui temi della sostenibilità e della digital transformation.
Lavoropiù alla quarta edizione di Techjobsday
Il 17 e il 18 novembre Lavoropiù ha sostenuto la quarta edizione di “Techjobsday “, l’evento online organizzato da Reteinformaticalavoro che crea un contatto diretto tra i professionisti IT e le migliori aziende in ambito tech. Sono stati due giorni dedicati al networking e alla carriera in ambito Information Technology.
Presente all’evento il team di Ictpiù, la divisione di Lavoropiù specializzata nella ricerca e selezione di profili ICT.
Lavoropiù al JBG 2.0!
Il 5 novembre è tornato il JBG, il Business Game organizzato dall’associazione JEMIB – Junior Enterprise Milano Bicocca e anche quest’anno Lavoropiù ha fatto parte della giuria.
L’evento, intitolato “Virtuality – Unlock The Future”, è stato, inoltre, un’opportunità di approfondimento e confronto su tematiche come Metaverso, NFT e Blockchain.
Novembre: tutti i Career Day in programma!
Novembre On Fire!
Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:
INFORMAGIOVANI DI COMACCHIO -“RECRUITING DAY, RECRUITING YEAR” 03/11
JBG – “Virtuality – Unlock The Future” 05/11
Engineering Job Days Sapienza 08/11
Digital Career Days Sicilia 14/11
AL Lavoro Campania – Digital Edition 14/11
Career Day Cattolica PIACENZA 2022 16/11
Fiera del Lavoro San Lazzaro 16/11
Recruiting Day Comune di Roncade 25/11
AL Lavoro Empower Young Women – Digital Edition 29/11
Lavoropiù al 1° memorial Dario Lucchini!
Sabato 29 ottobre, presso l’Antistadio di Bologna si è tenuto il 1° Memorial Dario Lucchini, una manifestazione di atletica leggera a cui hanno partecipato gli studenti e le studentesse delle scuole di secondo grado superiore di Bologna e provincia per ricordare Dario e tutte le vittime di quella strage, attraverso i valori dello sport e della socialità.
Dario Lucchini, a cui l’impianto sportivo è intitolato, aveva appena 15 anni quando un aereo militare in avaria cadde all’interno della scuola Salvemini di Casalecchio di Reno, lasciando senza vita lui e le sue 11 compagne di classe.
Lavoropiù è orgogliosa di aver sostenuto l’iniziativa, importante per la memoria cittadina.
Lavoropiù premiata con il Bollino Cassa Edile Awards 2022
Siamo felici di annunciare che Lavoropiù è risultata vincitrice del Bollino Cassa Edile Awards 2022.
L’obiettivo di questo prestigioso riconoscimento è quello di valorizzare le aziende che contrastano la concorrenza sleale distinguendosi per il rispetto delle regole e dei contratti collettivi nazionali. Cassa Edile Awards è un progetto che promuove il valore etico del lavoro, offrendo alle imprese la possibilità di entrare a far parte di un sistema virtuoso.
Un ringraziamento speciale, oltre che alla Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili, va a tutte le aziende di settore che hanno scelto il nostro servizio. Trasparenza e competenza sono due elementi fondamentali del nostro codice etico. Un approccio che ci consente di avere da sempre un forte vantaggio competitivo in termini di compliance, a vantaggio di tutti i nostri stakeholders.
Lavoropiù è Jersey Sponsor del Corticella Calcio!
Per la stagione 2022/2023 il logo di Lavoropiù sarà sulla maglia del Corticella Calcio, squadra che milita in Serie D composta da un gruppo di ragazzi giovani e determinati.
Una collaborazione importante, che rafforza ancora una volta il legame tra Lavoropiù e le realtà sportive del territorio bolognese.
Forza biancoblù!
Lavoropiù Sponsor ed HR Partner della Imoco Volley
Il 22 ottobre è ripartito il campionato di pallavolo Femminile e anche quest’anno Lavoropiù, come Sponsor ed HR Partner della Imoco Volley, fornirà il personale impiegato nelle gare casalinghe disputate al Palaverde. Una sponsorship che ci rende estremamente orgogliosi perché le “pantere gialloblu” rappresentano il talento e la tenacia femminile che Lavoropiù da sempre valorizza. L’accordo prevede la presenza del logo Lavoropiù sulla maglia da gioco della squadra e sul campo del Palaverde per la stagione 2022/2023.
Buon compleanno Lavoropiù!
Solo 25 anni, ma siamo già vecchi del mestiere.
Buon compleanno a noi e grazie a tutte quelle persone che ci hanno permesso di arrivare fin qui.
Siamo ogni giorno più grandi, ma mai stanchi.
Lavoropiù al Recruiting Day Scienze Mediche Veterinarie!
Il 20 ottobre 2022 abbiamo fatto tappa al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna per il recruiting day organizzato dall’Ufficio Job Placement di Ateneo. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con le nostre divisioni specialistiche Agripiù e Farmapiù per un breve colloquio conoscitivo e per conoscere le opportunità di carriera disponibili presso le migliori realtà di settore.
Lavoropiù è sponsor del CVD Casalecchio Basket 1971!
Lavoropiù è sponsor di CVD Casalecchio Basket 1971 per la stagione 22/23. Una collaborazione che conferma il forte legame con le realtà sportive dei territori che presidiamo.
La partnership prevede anche il nostro sostegno ai corsi di minibasket dedicati ai bambini.
Siamo assolutamente convinti che lo sport sia fondamentale per la crescita personale e collettiva ed è importante fin da piccoli perché insegna valori importanti come il rispetto e il gioco di squadra. Lo sport aiuta a comprendere il duro lavoro, la costanza e la passione. Attraverso l’impegno è possibile raggiungere e superare traguardi importanti e questo trasforma una semplice attività sportiva in una vera e propria fonte d’ispirazione.
RASSEGNA STAMPA
Ottobre: tutti i Career Day in programma!
Ottobre On Fire!
Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:
Career Day 2022 – Università degli Studi di Firenze 4-5/10
Engineering Job Days Emilia Romagna 17-21/10
Career Day 2022 – Università di Bergamo 19/10
UniBO Scienze Mediche Veterinarie 20/10
Orientamento & Lavoro Crema 22/10
Engineering Job Days Sapienza 24/10
I nostri Recruiter vi aspettano.
Lavoropiù ospita Geetit Bologna per il lancio della campagna abbonamenti
Venerdì 30 Settembre, alle ore 12.00, Geetit Pallavolo Bologna ha presentato la campagna abbonamenti della stagione 2022-23 nella sala conferenze di Lavoropiù. L’incontro ha visto come relatori la Presidente della società, Elisabetta Velabri, Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna, e la Responsabile Marketing di Lavoropiù, Barbara Martelli.
Durante la conferenza stampa si è parlato dell’importanza di avere un team di pallavolo bolognese competitivo in Serie A e dei valori che si esprimono attraverso lo sport. Inoltre, si è mostrato il video “Vieni con noi”, un invito sincero della Geetit Pallavolo Bologna a seguirli e a tifare per loro all’interno del PalaSavena, il palazzetto che accoglierà le partite della squadre durante la stagione
Lavoropiù è orgogliosa anche quest’anno di essere Jersey Sponsor di Geetit Pallavolo Bologna!
Lavoropiù partecipa al Career Day UniFi 2022
Dal 4 al 5 ottobre, Lavoropiù parteciperà al Career Day UniFi 2022, l’evento organizzato dall‘Università degli Studi di Firenze per favorire l’incontro tra studenti, laureandi, dottorandi, dottori di ricerca e le aziende partner dell’evento.
I nostri Recruiters saranno presenti per confrontarsi con chiunque desideri conoscere più da vicino la realtà di Lavoropiù e le opportunità di carriera attualmente disponibili sul territorio.
Scopri maggiori dettagli sull’evento.
Lavoropiù è Corporate Partner del Torino Football Club 1906
Lavoropiù è Corporate Partner del Torino Football Club 1906 per la stagione calcistica 2022-2023!
Quella con il Torino FC è una collaborazione di grande valore strategico, in una regione in cui Lavoropiù è già presente con le sedi di Torino, Nichelino (TO) e Alba (CN). Una partnership che ci rende molto orgogliosi sia per la storia gloriosa della società, sia per il nostro legame con il territorio.
Grazie alla partnership con il club granata, il nostro logo sarà visibile a bordocampo durante le partite di Campionato e Coppa Italia disputate allo Stadio Olimpico Grande Torino.
Forza Toro!
Lavoropiù è Silver Partner dell’undicesima edizione di Ecommerce Day – (RE)Design Your Future!
Giovedì 29 e venerdì 30 settembre torna EcommerceDay, un evento pensato per approfondire tutti i temi legati all’ecommerce.
Sul palco del Centro Congressi Unione Industriali Torino si parlerà di digitale e marketing, logistica, supply chain, innovazione e nuovi approcci verso il consumatore finale, intelligenza artificiale e risorse umane. Sarà un appuntamento in cui si costruirà il futuro dell’ecommerce, si creeranno le idee, le partnership e i trend più innovativi. In un periodo in cui la tecnologia sarà sempre più presente nelle nostre vite, rivolgersi a giovani talenti può portare grande vantaggio alle aziende che vogliono stare al passo con questa continua trasformazione digitale. Per questa ragione Lavoropiù ha deciso di sostenere come Silver Partner EcommerceDay – (RE)Design Your Future e sarà presente all’evento.
Lavoropiù in partenza con Omar Bortolacelli per la BMW Berlin Marathon
Non esistono record imbattibili o impossibili per chi fa sport. Il 25 settembre Omar Bortolacelli partirà per la Germania per un evento davvero speciale: la BMW Berlin Marathon. Siamo orgogliosi ed emozionati di affiancarlo anche in questa impresa!
COMUNICATO STAMPA
Omar Bortolacelli, bolognese di 38 anni, ha perso l’uso delle gambe 11 anni fa dopo un
incidente sul lavoro come soccorritore del 118.
Quella brutta esperienza non ha fermato Omar che, con tutta la sua energia e determinazione, ha collezionato negli ultimi anni numerosi successi (sportivi e non).
Motociclismo, go kart, maratone di 10 km in carrozzina, corsi di sicurezza stradale nelle scuole, incontri con i giovani e tanto altro, senza dimenticare la scalata dell’ultima parte della salita al Santuario della Madonna di San Luca con un’esoscheletro.
Pochi giorni fa direttamente dallo Stadio Renato Dall’Ara, Omar ha svelato l’impresa di quest’anno: partecipare con l’handbike alla maratona di 42 km di Berlino, la BMW
Berlin Marathon che si terrà il prossimo 25 settembre.
Dopo essersi allenato per un anno grazie alla Virtus Tennis di Bologna, che sostenuto interamente le spese della sua preparazione atletica, Omar è pronto a partire per Berlino
con Alessandro Vitti, preparatore fisico e massoterapista, e l’associazione Ironwalk di cui è presidente.
Al loro fianco due grandi eccellenze bolognesi: Lavoropiù e Macron che da sempre sostengono con entusiasmo le attività dell’associazione.
Ritirata la bicicletta da corsa messa a disposizione dall’associazione Obiettivo di Alex Zanardi, lo staff di Ironwalk ed Omar sono pronti a partire!
Può un bolognese conquistare Berlino?
Stiamo a vedere!
Lavoropiù è sponsor di Urania Basket Milano!
Lavoropiù diventa sponsor dell’Urania Basket Milano per la stagione 2022/2023!
Fondato nel 1952 e oggi guidato dal presidente Ettore Cremascoli, l’Urania Basket Milano è approdato, nel 2019, per la prima volta nella storia in Serie A2. Una scalata nel segno della lealtà e del fair play, capisaldi dell’Urania e valori in cui Lavoropiù crede ciecamente. Ecco perché da quest’anno, dopo tante stagioni passate al fianco di realtà cestistiche dell’Emilia Romagna, abbiamo deciso di espandere i nostri confini diventando sponsor dell’Urania Basket Milano esponendo il nostro logo sui pantaloncini del team rossoblù.
Lo spirito di questo club e dei ragazzi che ne fanno parte ci ha convinto a sostenere la squadra lombarda, una realtà virtuosa del panorama cestistico italiano, lo dimostrano le tante attività che il club ogni anno mette in campo per i più giovani, come i camp estivi di giugno che organizzano tra Milano e altre località di montagna. Un modo per stare anche vicino alle famiglie. Inoltre il settore giovanile dell’Urania comprende anche il microbasket, dedicato ai piccolissimi (fino ai classe 2019).
Anche per questo motivo abbiamo deciso di affiancare l’Urania Basket nell’attività social ma soprattutto di essere co-title del Progetto Education che il club milanese ha dedicato alle scuole medie e superiori. Un progetto che, attraverso le sue 11 lezioni con altrettanti testimonial d’eccezione, in programma tra ottobre 2022 e aprile 2023, ambisce a fornire un percorso formativo sulle principali tecnologie e soluzioni digitali (NFT, Metaverso, Gaming e Cloud Computing). Network, Team e Sostenibilità sono le parole chiave su cui si fonda l’intero progetto. Tre temi che stanno molto a cuore a noi di Lavoropiù. Il progetto Education Urania intende coinvolgere gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, i cosiddetti “nativi digitali”, in un percorso formativo all’interno del mondo digitale e nella sua multidisciplinarietà. L’obiettivo è far crescere le loro competenze relative alla gestione delle tecnologie e delle reti sociali per alimentare la consapevolezza delle opportunità e dei rischi relativi all’utilizzo di tutto ciò che ruota attorno al web.
Lavoropiù all’evento “Lavorare nel confezionamento alimentare”
Lavoropiù ha collaborato, il 20 settembre 2022, con il Servizio Promozionale Lavoro del Comune di Verona in occasione dell’evento “Lavorare nel confezionamento alimentare”.
– le offerte di lavoro al momento attive sul territorio;
Lavoropiù a bordo della Pegaso con il FourSailing Team!
Questo weekend, in occasione della Mediolanum Cup 2022, siamo saliti a bordo della Pegaso con il team velistico FourSailing in compagnia di alcuni nostri partner.
Due giorni all’insegna dello sport, dell’avventura, della condivisione e del networking. Grazie a tutti i membri dell’equipaggio per averci regalato un’esperienza così unica e ricca di emozioni e grazie ai nostri partner per averla condivisa con noi.
E sì, è proprio vero… “È l’insieme delle vele, non la direzione del vento che determina in che direzione andremo”.
GUARDA IL VIDEO
Lavoropiù è Jersey Sponsor di ASD Mezzolara
Lavoropiù sostiene come Jersey Sponsor l’Asd Mezzolara Calcio, la cui prima squadra milita in Serie D da ben 19 anni consecutivi. La storica società svolge le proprie attività a Budrio, Mezzolara e Prunaro, superando i 500 spettatori domenicali, con punte che raggiungono i 2.000 per gli incontri più importanti.
La nostra azienda, da sempre fortemente legata al territorio emiliano-romagnolo, non poteva far mancare il proprio supporto a una squadra che ha fatto la storia del calcio dilettantistico regionale e che promuove con dedizione e impegno l’importanza dello sport, ideale nel quale crediamo fermamente, anche e soprattutto tra i giovani. Il calcio dilettantistico, infatti, nel nostro Paese è importantissimo per la valenza sociale e i sani valori che trasmette ai ragazzi e alle ragazze di tutte le età.
L’accordo prevede la presenza del nostro logo in campo e sul retro della maglia da gioco. Ma non solo: la partnership tra Lavoropiù e Asd Mezzolara include anche l’organizzazione di una serie di attività che coinvolgeranno nel corso dell’anno gli oltre 300 giovanissimi tesserati della società, così da restare in contatto con coloro che rappresentano il nostro futuro!
Dicono di noi / Industria: mancano saldatori, progettisti e disegnatori
L’approfondimento di Lavoropiù sull’andamento del settore manifatturiero dal punto di vista occupazionale.
COMUNICATO STAMPA
Industria: mancano saldatori, progettisti e disegnatori
- Richieste di operai soddisfatte al 100%, mentre per i disegnatori meccanici soltanto una su cinque e lo stipendio schizza a 32.000 euro lordi annui
- Nel 2021, lo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro è stato del 40%.
Persiste lo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro nell’industria manifatturiera, con quasi il 40% di richieste inevase: è il quadro fornito dall’Osservatorio Lavoropiù sul manifatturiero, analizzando oltre 10 mila ricerche di personale condotte in tutta Italia nel corso del 2021.
Su 10.380 richieste di personale industriale gestite tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021, Lavoropiù, una delle maggiori agenzie del lavoro del settore, ne ha potuto soddisfare soltanto 6.354, pari al 61%, con forti differenze tra le mansioni.
Infatti, a fronte di profili coperti al 100% delle richieste, come operai generici, addetti alla linea e addetti al confezionamento, ve ne sono altri estremamente scarsi, come i saldatori (41% di richieste soddisfatte) e soprattutto progettisti e disegnatori meccanici, per i quali si scende rispettivamente al 27% e al 21% delle posizioni coperte rispetto alla domanda.
“La grande difficoltà nel reperire sul mercato le competenze adeguate a sostenere la crescita di tanti settori della nostra manifattura si conferma anche nel 2022”, spiega Serena Guidotti, National sales & market developer di Lavoropiù, “e per far fronte a una situazione di perdurante incertezza, stiamo investendo in maniera crescente in iniziative di formazione e riqualificazione professionale, con l’obiettivo di inserire nel mondo del lavoro le nuove figure professionali richieste da un mercato proiettato verso l’ammodernamento del sistema produttivo, la tecnologia digitale e l’industria 4.0”.
L’effetto scarsità delle risorse si riflette anche nelle retribuzioni, che si collocano sopra ai 23.000 euro lordi annui per saldatori e progettisti meccanici e raggiungono i 32.500 euro per i disegnatori meccanici.
Mentre lo stipendio medio lordo annuo di un operaio generico è stato, nel 2021, di 22.500 euro e di 21.400 per un operatore di linea.
In termini anagrafici, il 30% dei lavoratori collocati da Lavoropiù nell’industria manifatturiera ha meno di 25 anni, la grande maggioranza è maschile (70%), il 32% ha la licenza media e il 45% un diploma di scuola superiore.
Lavoropiù è un’agenzia per il lavoro nata nel 1997 che offre servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato, ricerca e selezione di personale qualificato, politiche attive del lavoro, formazione e outplacement. La società ha sede a Bologna e opera in tutta Italia con oltre 80 sedi e 450 dipendenti. Con un core business nel settore manifatturiero e un forte posizionamento rispetto ai temi dell’inclusione sociale e lavorativa, Lavoropiù ha chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 170 milioni di euro e 72 mila avviamenti al lavoro nell’industria, nei servizi e in agricoltura.
A maggio 2021, Lavoropiù è entrata a far parte del network Elite di Intesa San Paolo, la piattaforma internazionale di Euronext che si propone di accelerare la crescita delle Pmi italiane più innovative.
RASSEGNA STAMPA
La Nuvola del Lavoro_Corriere della Sera_15.04.2022
Lavoropiù è Sponsor Day della Imoco Volley Conegliano nella partita contro Chieri!
Lavoropiù è stata nuovamente protagonista al Palaverde di Conegliano (TV) come Sponsor Day di Imoco Volley CONEGLIANO – Reale Mutua Fenera CHIERI, ultima gara casalinga della Regular Season, alle porte del finale di stagione del campionato italiano di pallavolo di Serie A1.
Un’importantissima vittoria quella conquistata dalla Pantere gialloblu, battendo per 3 set a 1 la squadra ospite e salendo nuovamente in vetta alla Classifica.
In qualità di Sponsor Day, Lavoropiù ha premiato la MVP del match Asia Wołosz.
Tustyle parla di Nice 2NEET Her!
Nell’ultimo numero del magazine settimanale Tustyle, in edicola da martedì 22 marzo, si è parlato di Nice 2NEET Her, il progetto di Lavoropiù che aiuta le donne disoccupate a inserirsi nel mondo del lavoro attraverso un percorso formativo di riqualificazione professionale.
Lavoropiù è Sponsor della Del Monte Coppa Italia 2022 – Pallavolo Maschile!
L’Unipol Arena di Bologna è stato teatro di sfide per la vittoria della Coppa Italia e Lavoropiù continua a supportare lo spettacolo del volley maschile.
Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 marzo si sono disputate le semifinali e finali della Del Monte Coppa Italia 2022, la competizione pallavolistica italiana che ha visto protagoniste 4 squadre della SuperLega: Perugia, Piacenza, Trento e Milano.
La vincitrice, la squadra di Perugia, si qualificherà direttamente per le Coppe Europee della successiva stagione e sarà di diritto fra le quattro formazioni che disputeranno la SuperCoppa Italiana 2022.
In entrambe le giornate, Lavoropiù è stato Sponsor della competizione e fornitore ufficiale del personale addetto all’accoglienza e allo stewarding.
Da quest’anno il marchio di Lavoropiù è sempre più presente nel mondo della pallavolo, che mette in scena i valori autentici dello sport e che rispecchiano la stessa realtà aziendale: passione, fiducia nel Team, tenacia e capacità di affrontare grandi sfide. Per questo motivo, Lavoropiù ha deciso di supportare uno dei più importanti eventi della pallavolo maschile italiana, che vede al centro talento e passione.
Work As You Play, Play As You Work!
Buone Feste!
Lavoropiù, in occasione delle festività natalizie, sostiene iniziative solidali a favore della collettività. Quest’anno Lavoropiù ha deciso di supportare “Lo Spazio Che Cura”, il progetto della Fondazione Policlinico Sant’Orsola volto a raccogliere fondi per la ristrutturazione del principale reparto di Oncologia dell’Emilia Romagna.
Per sapere di più sulle iniziative della Fondazione e per fare una donazione, visita il sito www.fondazionesantorsola.it
Lavoropiù, ospite di Teen Parade, la web-series di Radioimmaginaria

Ictpiù partecipa Coding Challenge Week!
Dal 13 dicembre Ictpiù, la nostra divisione specializzata nella ricerca e selezione di profili tech & digital, parteciperà alla Coding Challenge Week organizzata da Start Hub Consulting.
Una grande occasione per gli studenti e laureati in ambito informatico per mettersi alla prova sfidando gli altri utenti e per entrare in contatto con le migliori realtà del settore!
Inoltre, mercoledì 15 dicembre alle ore 10, è in programma “She tech”, la tavola rotonda in cui anche Ictpiù interverrà per affrontare il tema dell’empowerment femminile nel mondo IT.
Per registrarti all’evento, visita il sito digitalrecruitingweek.it
Sanipiù è Sponsor del Festival della Scienza Medica 2021
Lavoropiù, con il marchio della propria divisione specialistica Sanipiù, è Sponsor, per il secondo anno consecutivo, del Festival della Scienza Medica.
L’edizione 2021, intitolata “Covid-19. Cosa abbiamo imparato dalla pandemia”, è stata presentata questa mattina in conferenza stampa. Siamo molto orgogliosi di sostenere un evento di tale rilevanza, che affronterà i grandi temi e le sfide della medicina, con un programma dedicato alla pandemia e al suo impatto sulla sanità italiana.
Tra gli ospiti l’epidemiologo John Ioannidis, Edward Holmes, Professore di biologia evolutiva all’Università di Sidney, il Presidente di Fondazione Humanitas Alberto Mantovani, il Direttore Generale della Prevenzione per il Ministero della Salute Giovanni Rezza, Stephen H. Powis, National Medical Director al National Health Service di Londra, il Direttore di Aifa Nicola Magrini e altri.
Dicono di noi / Lavoropiù emette un basket bond da cinque milioni di euro con Intesa Sanpaolo
COMUNICATO STAMPA
Lavoropiù emette un basket bond da cinque milioni di euro con Intesa Sanpaolo
Il finanziamento rientra nel Programma Basket Bond della Banca in partnership con ELITE per sostenere le PMI italiane più virtuose
Firenze/Bologna, 27 ottobre 2021
Lavoropiù Spa, società ELITE e una delle maggiori agenzie per il lavoro italiane, con un fatturato previsto per il 2021 di oltre 150 milioni di euro e 400 dipendenti diretti, ha emesso un minibond per un importo di 5 milioni di euro con scadenza 2028, aderendo al programma Intesa Sanpaolo Basket Bond, in partnership con ELITE, il private market del Gruppo Borsa Italiana oggi parte di Euronext.
“Lavoropiù è una delle realtà più solide del settore, con una qualità del servizio eccellente e una grande attenzione strategica verso lo sviluppo sostenibile del proprio business con una visione di stampo inclusivo ed etico. L’azienda vanta una forte fidelizzazione dei propri collaboratori, tanto che la media degli anni di anzianità dei dipendenti è tra le più alte del settore”, spiega Daniele Ottavi, Consigliere Delegato di Lavoropiù. “Questo finanziamento consente di sostenere il percorso di crescita di Lavoropiù, che prevede alcune tappe fondamentali: il rafforzamento della propria presenza nelle regioni in cui si concentra la capacità industriale italiana attraverso l’apertura di almeno 25 nuove filiali, l’ampliamento dell’attività di alcune specializzazioni afferenti a mercati trainanti e il potenziamento del processo di internazionalizzazione. La crescita si esplicherà anche attraverso uno sviluppo tecnologico che faciliti sempre di più la comunicazione, l’elaborazione delle informazioni e il potenziamento degli strumenti di banca dati e di gestione degli iter di selezione”.
L’innovativo Programma Basket Bond promosso da Intesa Sanpaolo in partnership con ELITE soddisfa le esigenze di accompagnamento finanziario delle imprese, in un orizzonte di medio lungo termine, garantendo, altresì, adeguata flessibilità ai programmi di sviluppo e crescita. L’intervento rientra nel piano più ampio per dare supporto agli investimenti legati al PNRR.
“In un contesto in cui il mondo del lavoro deve ritrovare i suoi equilibri dopo i rilevanti effetti della pandemia, il basket bond emesso da Lavoropiù rappresenta un’importante operazione di investimento per la crescita strutturale dell’impresa oltre che per il futuro di tante persone che necessitano di supporto professionale per trovare un’occupazione”, afferma Luca Severini, Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo. “E’ la prima volta che nella nostra Direzione Regionale agevoliamo l’accesso di un’azienda come Lavoropiù a questo tipo di emissione, ne siamo particolarmente orgogliosi perché crediamo che oggi sia imperativo sostenere le imprese italiane sane e favorire la ripartenza economica attraverso ogni forma di supporto e nuove forme di finanziamento, rivolte al mercato. Il basket bond è uno strumento adatto alle PMI che vogliono aprirsi a nuovi capitali, insieme a ELITE affiancheremo Lavoropiù in questo percorso di sviluppo che auspico possa essere di esempio anche per altre realtà”.
L’operazione prevede che il minibond sia interamente sottoscritto da Intesa Sanpaolo, che ha agito in qualità di strutturatore dell’operazione avvalendosi del desk specialistico di Finanza Straordinaria della Banca dei Territori.
Il ruolo di Centro Servizi e di Agente di Calcolo è stato svolto da Loan Agency Services.
Informazioni per la stampa
Stampa Finanziaria
Simona Paolucci – cell. 333 6862193 paolucci@stampafinanziaria.it
Giovanni Landolfi – cell. 340 7878304 landolfi@stampafinanziaria.it
Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
stampa@intesasanpaolo.com
www.intesasanpaolo.com/it/news
Lavoropiù è un’agenzia per il lavoro nata nel 1997 che offre i servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato, ricerca e selezione di personale qualificato, politiche attive del lavoro, formazione e outplacement. La società ha sede a Bologna e opera in tutta Italia con oltre 80 sedi e 400 dipendenti. Con un core business nel settore manifatturiero e un forte posizionamento rispetto ai temi dell’inclusione sociale e lavorativa, Lavoropiù ha chiuso il 2020 con un fatturato di oltre 122 milioni di euro e 72 mila avviamenti al lavoro nell’industria, nei servizi e in agricoltura.
A maggio 2021, Lavoropiù è entrata a far parte del network Elite di Intesa San Paolo, la piattaforma internazionale di Euronext che si propone di accelerare la crescita delle Pmi italiane più innovative.
Sito internet: lavoropiu.it | News: lavoropiu.it/news | Facebook: @lavoropiuspa |
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/lavoropiu-spa | Instagram: @lavoropiuspa .
Intesa Sanpaolo – Intesa Sanpaolo è la principale Banca in Italia e una delle più solide e profittevoli banche europee. Offre servizi bancari commerciali, di corporate investment banking, gestione del risparmio, asset management e assicurativi. Il Gruppo Intesa Sanpaolo conta circa 13,5 milioni di clienti in Italia, serviti attraverso i suoi canali digitali e tradizionali, e 7,2 milioni di clienti all’estero, dove è presente con banche controllate operanti nel commercial banking in 12 Paesi in Europa centro-orientale, Medio Oriente e Nord Africa e con una rete internazionale specializzata nel supporto alla clientela corporate in 25 Paesi. Intesa Sanpaolo è riconosciuta come una delle banche più sostenibili al mondo. Per il Gruppo creare valore significa essere motore di crescita per la società e l’economia. In campo ambientale, ha creato un fondo di 6 miliardi di euro destinato all’economia circolare. Promuove progetti rilevanti di inclusione economica e riduzione della povertà, tra cui un fondo di impatto per 1,5 miliardi di euro di finanziamenti a categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito. Intesa Sanpaolo è fortemente impegnata in attività culturali proprie e in collaborazione con altri soggetti in Italia e all’estero, incluse esposizioni permanenti e temporanee del suo vasto patrimonio artistico presso le Gallerie d’Italia, i musei del Gruppo a Milano, Napoli, Vicenza e prossimamente Torino.
Sito internet: group.intesasanpaolo.com | News: https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news | Twitter: @intesasanpaolo | Facebook: @intesasanpaolo | LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/intesa-sanpaolo | Instagram: @intesasanpaolo
RASSEGNA STAMPA
(stampa)
Corriere della Sera – L’Economia_01.11.21
(web)
Repubblica Affari&Finanza_14.03.22
Rassegnafinanziara.com_03.11.21
Risultatidellalotteria.it_03.11.21
Stampafinanziaria.com_29.10.21
Patrimoni&Finanza.com_28.10.21
Il Corriere dell’Umbria_27.10.21
Paninobrillantino.com_27.10.21
Arval For Employee nel piano welfare di Lavoropiù
Il piano di welfare di Lavoropiù continua ad arricchirsi, grazie a nuovi servizi e benefit che andranno a favorire la mobilità dei nostri dipendenti e delle loro famiglie.
Tra le novità previste dal nostro welfare aziendale c’è “Arval For Employee”, la convenzione con Arval Italia, realtà leader nel settore del noleggio di veicoli a lungo termine, che prevede numerose agevolazioni legate alla mobilità green, all’acquisto dell’usato, al noleggio e-bike e a molto altro. Tante nuove proposte pensate per rendere più comode ed ecologiche le abitudini di viaggio delle persone che lavorano con noi.
Lavoropiù Goes to School fa tappa all’IIS “Primo Levi” di Vignola (MO)!

Sedi Accreditate
Lavoropiù garantisce l’accesso alle Politiche Attive alle persone e alle imprese interessate nelle Regioni in cui Lavoropiù S.p.A. è accreditata per i servizi al lavoro e precisamente:
EMILIA ROMAGNA
Filiale di Bologna
Via Stalingrado 19 c/d
Filiale di Casalecchio di Reno (BO)
Via Porrettana 63/2
Filiale di Castel Maggiore (BO)
Piazza F. Lorusso 17/A
Filiale di Imola (BO)
Via Mazzini 53-55
Filiale di San Lazzaro di Savena (BO)
Via Emilia 251/B
Filiale di Codigoro (FE)
Via XX Settembre 28-30
Filiale di Modena
Via Emilia Est 674
Filiale di Finale Emilia (MO)
Via Nazario Sauro 9/B
Filiale di Sassuolo (MO)
Via Radici in Piano 149
Filiale di Parma
Via dei Mille 86
Filiale di Piacenza
Via Pietro Cella 58
Filiale di Lugo (RA)
Via Mentana 125
Filiale di Reggio Emilia
Via Previdenza Sociale 2
Filiale di Montecchio Emilia (RE)
Via al Forte 4
http://www.regione.emilia-romagna.it
LOMBARDIA
Filiale di Milano
Via San Gregorio 53
Filiale di Bergamo
Via Angelo Maj 27
Filiale di Treviglio (BG)
Piazza Insurrezione 10/a
Filiale di Agrate Brianza (MB)
Via Matteotti 86
Filiale di Crema (CR)
Via Capergnanica 8/a
PIEMONTE
Filiale di Torino
Corso Peschiera 186/a
Filiale di Nichelino (TO)
Via Vivaldi 4
Il metodo Lavoropiù