Lavoropiù partecipa alla DRW Live Padova!

7 giugno 2023 – Lavoropiù ha partecipato all’evento “DRW live!” all’interno della Digital Recruiting Week, un Digital recruiting day dedicato a laureati e laureandi organizzato presso il Padova Hall.

Nella giornata si sono alternate diverse attività tra le quali momenti formativi, laboratori interattivi e colloqui conoscitivi.

Lavoropiù presenta OLTRE LE NUVOLE, il concerto a sostegno dell’Emilia-Romagna

OLTRE LE NUVOLE è realtà!

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del concerto di beneficenza organizzato da Lavoropiù – in collaborazione con Unipol Arena, Il Resto del Carlino e Piave Digital Agency, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Bologna e di Bologna UNESCO City of Music, per raccogliere fondi e aiutare le comunità colpite dalle alluvioni.

“In Emilia-Romagna abbiamo il nostro cuore pulsante, come azienda e come comunità. La musica è un linguaggio che ci appartiene da sempre e siamo sicuri che riuscirà a garantire la massima efficacia a questa importante campagna di solidarietà. – ha dichiarato Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti in una mezza impresa: organizzare un concerto in tempi irrisori.”

Sono intervenuti anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Agnese Pini, Direttrice di QN Quotidiano Nazionale, Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Claudio Sabatini, presidente di Unipol Arena.

I biglietti per partecipare all’evento e sostenere direttamente la raccolta fondi saranno disponibili tra pochissimo su oltrelenuvole.org

A seguire il comunicato e la rassegna stampa completa.

Comunicato Stampa

Rassegna stampa
(in fase di aggiornamento)

Il Resto del Carlino_30.05.2023

ItaliaInforma_30.05.2023

Il Resto del Carlino_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_31.05.2023

La Repubblica Bologna_31.05.2023

QuotidianoNazionale_31.05.2023

BolognaToday_31.05.2023

Bolognaindiretta_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_06.06.2023

TRC Bologna_06.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Bologna Today_08.06.2023

Corriere della Sera_08.06.2023

 

Castel Guelfo The Style Outlets – Recruiting Day

STAI CERCANDO LAVORO NEL SETTORE RETAIL?

 

Partecipa al Recruiting Day!

Castel Guelfo The Style Outlets in partnership con Lavoropiù, organizza un Recruiting Day dedicato a tutti coloro che vogliono lavorare nel mondo del retail. I partecipanti avranno l’opportunità di farsi conoscere da oltre 30 brand appartenenti al mondo della moda e di entrare a far parte di una realtà giovane, dinamica e attenta ai temi della sostenibilità ambientale e sociale.
La giornata di recruiting si svolgerà il 21 giugno dalle 10:00 alle 16:00 presso l’outlet.

Outlet castel guelfo

Castel Guelfo The Style Outlets è uno dei due outlet italiani di NEINVER, tra i più importanti player del settore outlet in Europa.
Il Centro ospita 110 boutique di prestigiosi brand e rappresenta un importante polo occupazionale con più di 800 lavoratori. Non solo shopping… Castel Guelfo The Style Outlets è anche un luogo che dà spazio a momenti di aggregazione culturale e svago, da sempre attento ai temi della sostenibilità, del risparmio energetico e della valorizzazione del territorio.

Visita il sito web per sapere di più

 

 

I PROFILI CHE STIAMO SELEZIONANDO

Store manager

SEI INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITÀ LAVORATIVA?

CANDIDATI SUBITO

 

 

PERCHÉ ENTRARE NEL TEAM DI CASTEL GUELFO THE STYLE OUTLETS?

store manager

Castel guelfo outlet aperto

Entra nel team di Becca Paolo Industrie!

Unisciti al team di Becca Paolo Industrie!
Avrai l’opportunità di far parte di una realtà solida e in crescita, dove il tuo talento e la tua passione saranno valorizzati e potrai costruire la tua carriera professionale nel settore della meccanica di precisione.

L’azienda

Becca Paolo Industrie Srl è un’azienda specializzata nel settore della meccanica di precisione con sede a Sesto Imolese (BO).

Fondata nel 1988, l’azienda ha il proprio core business nella produzione di componenti di alta qualità per diversi settori, tra cui l’industria delle macchine automatiche, l’industria elettrodentale, la componentistica per l’elettronica dei prototipi di Formula 1 e le prove tecniche per le tecnologie avanzate.

Tra il 2017 e il 2018 sono stati effettuati dei lavori di ampliamento che hanno dato vita a nuovi spazi di lavoro, accoglienti, sostenibili e pensati per garantire al personale le migliori condizioni in un ambiente innovativo e confortevole.

Clicca qui per guardare il video di presentazione aziendale.

L’azienda in pillole

  • più di 35 anni di esperienza
  • oltre 100 dipendenti
  • 18.000 metri quadri di superficie
  • oltre 1.000 pezzi prodotti ogni giorno
  • ambiente giovane e “green”, grazie alle 100 piante distribuite in tutta l’area di lavoro
  • investimento continuo in tecnologie all’avanguardia e risorse umane
  • nuova area in costruzione

Le competenze tecniche possiamo costruirle insieme

Le figure ideali che stiamo cercando non hanno necessariamente le competenze tecniche richieste ma hanno delle soft skill spiccate:

  • la capacità di lavorare in team, per cooperare al meglio con i colleghi e contribuire al raggiungimento degli obiettivi comuni
  • la disponibilità ad acquisire nuove competenze tecniche, dimostrando interesse e impegno nell’apprendimento continuo
  • il problem-solving, ovvero l’abilità di affrontare e risolvere le sfide quotidiane in modo efficace e creativo
  • la flessibilità, che si traduce nella capacità di adattarsi rapidamente alle diverse situazioni lavorative e alle esigenze dell’azienda
  • la proattività, intesa come l’iniziativa di anticipare le necessità e di proporre soluzioni innovative per migliorare i processi e i risultati del lavoro

Perché unirti a Becca Paolo Industrie?

  • FORMAZIONE E CRESCITA PROFESSIONALE – L’azienda crede nel potenziale dei giovani talenti e investe nella loro formazione, offrendo percorsi di crescita personalizzati e coerenti con le attitudini del singolo.
  • AMBIENTE DI LAVORO SERENO E INCLUSIVO – L’azienda si impegna a creare un clima aziendale positivo e cooperativo, dove ogni membro del team viene valorizzato e considerato strategico, promuovendo un’atmosfera di inclusione e sostegno reciproco.
  • INNOVAZIONE E TECNOLOGIA – Lavorerai con macchinari all’avanguardia e avrai l’opportunità di contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative per le aziende clienti.

Opportunità per i candidati

  • Inserimento iniziale in somministrazione con possibilità di stabilizzazione
  • Lavoro su due turni (5:30-13 e 12:45-20:15)
  • Job-rotation: avrai l’opportunità di lavorare in diverse aree dell’azienda per acquisire una conoscenza approfondita del contesto
  • Onboarding: al momento del tuo ingresso in azienda, riceverai la formazione adatta per avviare al meglio la tua nuova esperienza
  • Training on the job: imparerai direttamente sul campo, grazie all’affiancamento di professionisti senior esperti del settore

 

Ti interessa questa opportunità di carriera?

INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA

Lavoropiù apre una nuova filiale a Pisa!

È da oggi operativa una nuova sede in Via Francesco Crispi, 32.
Questa apertura dimostra l’impegno di Lavoropiù nell’incrementare la propria presenza in Toscana, grazie alla costante crescita sul territorio, che ci permette di essere sempre più vicini alle esigenze delle persone e delle aziende.
RIFERIMENTI
Via Francesco Crispi, 32
56125 Pisa (PI)
Tel: 050 8060255
Mail: pisa@lavoropiu.it

Salespiù arriva a Milano!

Salespiù arriva a Milano!

Da oggi, infatti, è operativa una nuova filiale in Via Antonio da Recanate, 2.

Dopo Bologna e Padova, la divisione specialistica di Lavoropiù dedicata alla ricerca e selezione di professionisti da inserire in area Sales & Marketing apre anche nel capoluogo lombardo, confermando la volontà di Lavoropiù di rafforzare la propria capillarità sul territorio, che ci porta ad essere sempre più vicini alle imprese e alle persone.

Riferimenti:

Salespiù Milano
Tel: 02 83595221
Mail: sales@lavoropiu.it

 

Sanipiù apre ad Ancona!

 

Da oggi è operativa la prima sede marchigiana di Sanipiù, divisione specialistica di Lavoropiù, attiva nella ricerca e selezione e somministrazione di medici, infermieri, oss, fisioterapisti, educatori e tante altre figure paramediche da dedicare alle strutture sanitarie e assistenziali presenti su tutto il territorio nazionale.

La nuova filiale si trova nel centro storico del capoluogo marchigiano, in Via Antonio Giannelli 18.

Con questa apertura, Lavoropiù continua a rafforzare la propria capillarità, raggiungendo fisicamente un territorio da sempre ritenuto strategico per lo sviluppo del proprio business.

 

 

Lavoropiù sostiene la cena di Natale di Confapi Industria

Lavoropiù ha sostenuto come Main Sponsor la tradizionale cena di Natale di Confapi Industria Piacenza, ospitata nella meravigliosa location del Collegio Alberoni di Piacenza.

Un’occasione speciale per incontrare le realtà associate, scambiarsi gli auguri di fine anno e stringere nuove partnership, in un territorio che Lavoropiù considera da sempre strategico per gli sviluppi futuri del proprio business.

 

 

Lavoropiù sostiene Urania Education Program

Sport, territorialità e competenze digitali. Tutto questo nel nuovo education program di Urania Basket Milano, realizzato con il sostegno di Lavoropiù.

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione di “Urania Education”, il programma formativo rivolto a giovani studenti tra i 13 e 19 anni che ha come scopo quello di esplorare le principali tecnologie e soluzioni digitali attraverso 5 lezioni presentate da testimonial esperti. Duranti gli incontri gli studenti avranno l’opportunità di conoscere le loro esperienze in merito ai differenti topic oggetto del progetto (NFT, Metaverso, Gaming, Cloud Computing, Cyber Security e Finanza Digitale).

Centro nevralgico del programma sarà l’Allianz Cloud, la casa dei Wildcats, che ospiterà i ragazzi selezionati da diversi istituti milanesi, in questi incontri che culmineranno con la partita serale della Serie A2 di Urania Milano.

Una esperienza che andrà a rispecchiare la sinergia perfetta tra tecnologia, sport ed ambiente: Network, Team e Sostenibilità sono le parole chiave, il mantra virtuoso su cui si fonda l’intero progetto.

Nel corso dell’evento, per Lavoropiù – Sponsor di Urania Basket nella stagione 2022-23 – è intervenuta la Responsabile Marketing, Barbara Martelli.

 

 

Pyou apre una nuova sede a Barcellona!

Dopo Hong Kong, Londra e San Paolo, Pyou, il nostro brand internazionale, atterra anche a Barcellona, la settima città europea nell’elenco delle Top Tech Cities of The Future 2021. Non a caso la sede si trova nella zona 22@, proprio nel cuore pulsante del distretto tecnologico.

Il team Pyou esporterà il business model di Lavoropiù, rafforzerà il portafoglio clienti che ha sede anche nella penisola iberica e favorirà nuove connessioni con il mercato catalano, spagnolo e portoghese.

I principali servizi:

Selezione specializzata del personale: ricerchiamo e selezioniamo personale per soddisfare le specifiche esigenze di settori in forte espansione come Food & Beverage, Cosmetica, Moda e nuove aree in via di sviluppo come IoT, Life Sciences, Smart Mobility, Advanced Manufacturing e Digital Tech.

Executive Search: supportiamo le aziende nell’individuare le persone giuste per posizioni di Top e Middle Management attivando canali di ricerca diretta che consentono l’individuazione di figure in linea con le esigenze aziendali ed il ruolo che dovranno ricoprire.

Consulenza HR: conosciamo bene le logiche e le dinamiche del mercato del lavoro e per questo offriamo ai nostri clienti una consulenza specializzata fornendo tutti gli strumenti corretti per operare al meglio nel settore HR.

Riferimenti:
Pyou Barcelona
Carrer Tànger 86
08018 Barcelona
+34 633 667 450
info@pyou.es

Dicono di noi / Da Lavoropiù candidati ambiziosi per imprese visionarie

Da Lavoropiù candidati ambiziosi per imprese visionarie

Lavoropiù lancia New Start: nuove risorse per le imprese grazie a reskilling e contributi per casa e trasporti a chi si trasferisce per lavoro

La domanda di lavoro resta largamente insoddisfatta, mentre l’offerta è sempre meno allineata con le necessità delle imprese.

Per colmare questo gap, l’agenzia per il lavoro Lavoropiù ha lanciato il progetto New Start, che punta a far incontrare le imprese disponibili a investire su candidati motivati e i lavoratori alla ricerca di opportunità in settori per loro nuovi o in altre regioni d’Italia.

«Dopo la pandemia, le imprese si sono trovate davanti a un rimescolamento nelle priorità dei lavoratori», spiega Marialisa Alberghini, Strategy manager di Lavoropiù, «e oggi, mentre le imprese continuano a cercare competenze hard e prossimità al luogo di lavoro, troviamo tanti lavoratori con soft skill interessanti che però cercano opportunità in settori distanti rispetto alle esperienze pregresse o al luogo di residenza. Il progetto New Start mira a far incontrare queste due situazioni solo apparentemente inconciliabili».

Il progetto è partito a gennaio 2022 e ha coinvolto, inizialmente, alcune imprese della provincia di Parma, a cui Lavoropiù ha presentato una serie di lavoratori fuori sede, con eccellenti competenze soft.

Il patto che sta alla base di New Start prevede, in capo ai candidati, una forte motivazione a intraprendere un percorso professionale inedito, attraverso l’acquisizione di nuove competenze tecniche e la disponibilità a trasferirsi nelle vicinanze del luogo di lavoro.

Mentre l’impresa è chiamata a condividere un percorso di formazione e carriera di lungo termine.

Il progetto New Start supera le attuali difficoltà ad abbinare requisiti tecnici ed esperienze pregresse e vuole invece favorire l’incontro tra aziende e candidati puntando sulle soft skill, in un’ottica più inclusiva, grazie agli strumenti di sostegno messi in campo da Lavoropiù: il supporto in fase di primo colloquio, attraverso incontri on line o il rimborso delle spese di viaggio per i candidati; un piano di formazione professionale condiviso con l’azienda; una serie di agevolazioni per i candidati che devono trasferirsi, come i contratti di locazione ad uso foresteria per garantire una sistemazione adeguata nei primi mesi di trasferimento e le soluzioni per facilitare gli spostamenti casa-lavoro.

«New Start rappresenta un’opportunità per creare il giusto punto di contatto tra attitudini, obiettivi comuni e visione futura», conclude Alberghini. «Ambizione, capacità di adattamento, intraprendenza, voglia di mettersi in gioco e di imparare sono le chiavi di accesso al mondo del lavoro e il requisito indispensabile per entrare a far parte del progetto. In Lavoropiù investiamo da anni su risorse che provengono da altri percorsi professionali e che sono attratte dal mondo delle risorse umane, offrendo loro opportunità di reskilling attraverso la nostra Academy. Siamo quindi testimoni diretti del successo di questi innesti, che in molti casi hanno raggiunto ruoli chiave nei nostri team».

RASSEGNA STAMPA

Affari&Finanza_laRepubblica_03.10.2022

Radio24_Sole 24 ore_12.10.2022

Nuvola del Lavoro_Corriere_05.11.2022

DonnainAffari_07.11.2022

Panorama_16.11.2022

Affari&Finanza_laRepubblica_28.11.2022

CorrieredellaSera_23.01.2023

Corriere L’Economia_29.05.2023

Ottobre: tutti i Career Day in programma!

Ottobre On Fire!
Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:

Career Day 2022 – Università degli Studi di Firenze 4-5/10

AL Lavoro Roma 13/10

Engineering Job Days Emilia Romagna 17-21/10

PoliBA 18/10

Career Day 2022 – Università di Bergamo 19/10

UniBO Scienze Mediche Veterinarie 20/10

Orientamento & Lavoro Crema 22/10

Engineering Job Days Sapienza 24/10

Tor Vergata 26/10 

UniPR Job Day 26/10

AlmaLaurea Torino 26/10

I nostri Recruiter vi aspettano.

 

 

Lavoropiù parteciperà al convegno di GIA: “Il nuovo paradigma del mercato del lavoro”

Martedì 4 ottobre saremo a Parma per il convegno – organizzato da GIA con il sostegno di Lavoropiù – Il nuovo paradigma del mercato del lavoro: se sono i lavoratori a scegliersi l’imprenditore, in programma presso la Sala Convegni dell’Antica Corte S. Teresa.

Un evento rivolto alle imprese del territorio per capire come sta cambiando il mercato del lavoro e approfondire le dinamiche che influiscono sull’equilibrio tra domanda e offerta.

Con la partecipazione di Pietro Ichino, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università Statale di Milano.
Interverrà Fabio Francia, Area Manager di Lavoropiù.

Per info e iscrizioni, visita il sito gia.pr.it

RASSEGNA STAMPA

Gazzetta Di Parma_05.10.22

Lavoropiù è sponsor di Urania Basket Milano!

Lavoropiù diventa sponsor dell’Urania Basket Milano per la stagione 2022/2023!

Fondato nel 1952 e oggi guidato dal presidente Ettore Cremascoli, l’Urania Basket Milano è approdato, nel 2019, per la prima volta nella storia in Serie A2. Una scalata nel segno della lealtà e del fair play, capisaldi dell’Urania e valori in cui Lavoropiù crede ciecamente. Ecco perché da quest’anno, dopo tante stagioni passate al fianco di realtà cestistiche dell’Emilia Romagna, abbiamo deciso di espandere i nostri confini diventando sponsor dell’Urania Basket Milano esponendo il nostro logo sui pantaloncini del team rossoblù.

Lo spirito di questo club e dei ragazzi che ne fanno parte ci ha convinto a sostenere la squadra lombarda, una realtà virtuosa del panorama cestistico italiano, lo dimostrano le tante attività che il club ogni anno mette in campo per i più giovani, come i camp estivi di giugno che organizzano tra Milano e altre località di montagna. Un modo per stare anche vicino alle famiglie. Inoltre il settore giovanile dell’Urania comprende anche il microbasket, dedicato ai piccolissimi (fino ai classe 2019).

Anche per questo motivo abbiamo deciso di affiancare l’Urania Basket nell’attività social ma soprattutto di essere co-title del Progetto Education che il club milanese ha dedicato alle scuole medie e superiori. Un progetto che, attraverso le sue 11 lezioni con altrettanti testimonial d’eccezione, in programma tra ottobre 2022 e aprile 2023, ambisce a fornire un percorso formativo sulle principali tecnologie e soluzioni digitali (NFT, Metaverso, Gaming e Cloud Computing). Network, Team e Sostenibilità sono le parole chiave su cui si fonda l’intero progetto. Tre temi che stanno molto a cuore a noi di Lavoropiù. Il progetto Education Urania intende coinvolgere gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, i cosiddetti “nativi digitali”, in un percorso formativo all’interno del mondo digitale e nella sua multidisciplinarietà. L’obiettivo è far crescere le loro  competenze relative alla gestione delle tecnologie e delle reti sociali per alimentare la consapevolezza delle opportunità e dei rischi relativi all’utilizzo di tutto ciò che ruota attorno al web.

Lavoropiù all’evento “Lavorare nel confezionamento alimentare”

Lavoropiù ha collaborato, il 20 settembre 2022, con il Servizio Promozionale Lavoro del Comune di Verona in occasione dell’evento “Lavorare nel confezionamento alimentare”.

Nella prima parte dell’incontro si è presentato nello specifico:
– cos’è un’Agenzia per il Lavoro e quali sono le attività che svolge;
– le caratteristiche dei profili ricercati nel settore di riferimento;
– i pre-requisiti e le competenze richieste per lavorare come addetto/al confezionamento alimentare;
– le offerte di lavoro al momento attive sul territorio;
– come candidarsi efficacemente ad un’offerta e in cosa consiste il processo di selezione.
Nella seconda parte, i partecipanti hanno avuto la  opportunità di consegnare il proprio Curriculum e di svolgere un colloquio conoscitivo individuale con i nostri selezionatori.

#IDDAY25: in scena la nostra identità

È stato bellissimo.

È stata la Convention di Lavoropiù, per la prima volta d’estate.

Si è svolta sabato 9 luglio, a quasi due anni di distanza dall’ultima edizione in presenza, la Convention aziendale di Lavoropiù. Una convention particolarmente speciale perché è stata l’occasione per festeggiare i nostri primi 25 anni di attività.

ID:Day25

Questo il nome del format studiato per l’occasione: due giorni di attività live, con colleghi da tutta Italia, dall’Europa e dal mondo, in scena la nostra identità.

Prima il convegno, al DumBO…

Uno show presentato dal conduttore radiofonico di Radio Deejay, Chicco Giuliani, con cui abbiamo portato sul palco i valori e i principi che hanno guidato la nostra azione in questi 25 anni, attraverso storie e testimonianze dirette: business model, impegno green, inclusività, sport, cultura e brand reputation. Sono stati tanti gli ospiti che ci hanno accompagnato in questa giornata memorabile: il pilota Enea Bastianini, con cui abbiamo annunciato insieme la nuova partnership direttamente on stage, il conduttore televisivo Peppone Calabrese, l’apicoltore e fondatore di BeeBo, Zeid Nabulsi, l’attrice e comica, Cristina Chinaglia, il presidente della Imoco Volley, Piero Garbellotto.

Poi i The Chemical Brothers, al Bologna Sonic Park…

Una serata imperdibile al Bologna Sonic Park, evento sostenuto come Sponsor ed HR Partner da Lavoropiù, per ballare tutti insieme al concerto dei The Chemical Brothers: la storia della musica elettronica che negli anni ‘90 ha completamente cambiato il mondo della dance.

E la domenica mattina, Lucio…

L’ultimo appuntamento da condividere insieme è stata la mostra ufficiale dedicata a Lucio Dalla, di cui Lavoropiù è Special Partner. L’esposizione ripercorre tutta la vicenda umana e musicale dell’artista bolognese, segno indelebile del suo passaggio nella storia e nel cuore di una nazione.

Un ringraziamento speciale a tutte le persone che hanno reso possibile ID:Day25.

 

.

Nuova sede a Padova per Lavoropiù e le divisioni specialistiche Ictpiù, Horecapiù e Salespiù!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella regione Veneto, con maggior vicinanza ai candidati e alle aziende del territorio.


Da oggi è operativa la nuova filiale di Padova, con sede in Via Andrea Costa, 53!
I Recruiters di Lavoropiù e delle divisioni specialistiche Ictpiù, Horecapiù e Salespiù vi aspettano!

Tutti i nuovi recapiti sono disponibili qui.
Mail: padova@lavoropiu.it

Lavoropiù apre una nuova filiale a Conegliano (TV)!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella regione Veneto.

Da oggi è operativa la nuova filiale di Conegliano (TV), con sede in Via Manin, 1!

Tel: 0438 1914645
Mail: conegliano@lavoropiu.it

Sanipiù è Sponsor del Festival della Scienza Medica 2022!

Sanipiù, divisione sanità di Lavoropiù, è Sponsor dell’ottava edizione del Festival della Scienza Medica.

L’edizione 2022, intitolata “Educare alla cura: insegnare e apprendere“, è stata presentata questa mattina in conferenza stampa nella Sala Anziani di Palazzo D’Accursio.
Siamo molto orgogliosi di sostenere un evento così rilevante per la comunità scientifica e non solo: infatti, l’evento non è solo rivolto agli esperti, ma anche ai cittadini grazie allo scopo divulgativo dell’iniziativa.
Il Festival della Scienza Medica tornerà in presenza e affronterà i temi legati all’apprendimento e all’innovazione della medicina e della chirurgia, con un programma dedicato alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e allo sviluppo delle nuove tecnologie.

Il Festival della Scienza Medica è in programma dal 12 al 14 maggio a Bologna, presso l’Aula Magna di Santa Lucia.

Per seguire la diretta streaming, visita il sito www.festivalscienzamedica.it

Farmapiù e Sanipiù partecipano a “Pharma & Healthcare Digital Fair” di AlmaLaurea!

A maggio si svolgerà una nuova edizione di “Pharma & Healthcare Digital Fair“, l’evento digitale di AlmaLaurea pensato per i laureandi e neolaureati interessati a cogliere nuove opportunità in ambito farmaceutico e sanitario.

Nelle giornate del 4 e 5 maggio, i Recruiters di Sanipiù e Farmapiù, le divisioni specialistiche di Lavoropiù, saranno a disposizione dei candidati che vorranno sostenere un primo colloquio conoscitivo e per avere chiarimenti sulle opportunità di inserimento lavorativo presso le aziende clienti nel settore sanitario e pharma.

Visita il sito di AlmaLaurea per maggiori informazioni sull’evento.

Sanipiù partecipa al “Career Start Meeting” al Campus di Campobasso dell’Università Cattolica del Sacro Cuore!

Martedì 3 maggio, Sanipiù, la Divisione Sanità di Lavoropiù, parteciperà al “Career Start Meeting” organizzato da Stage & Placement dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso il Campus di Campobasso.

Un incontro di orientamento al lavoro con i professionisti del settore sanitario rivolto ai laureandi e laureati nelle Facoltà di Scienze Infermieristiche e Fisioterapia, sono stati presentati i servizi di Sanipiù e le opportunità professionali attualmente disponibili in ambito socio-sanitario e presso le aziende clienti.

La Filiale Lavoropiù di San Donà di Piave (VE) si amplia!

Da mercoledì 13 aprile la Filiale di San Donà di Piave (VE) è ancora più vicina alle aziende e ai candidati, grazie al lavoro di restyling e ampliamento degli spazi appena terminato.
La Filiale resta in Via Risorgimento 17, ma si estende anche al civico numero 15.

Tutti i recapiti restano invariati.
Tel: 0421336599
mail: sandona@lavoropiu.it

I recruiter di Lavoropiù e della divisione specialistica di Sanipiù vi aspettano!

Lavoropiù partecipa alla JobWeek 2022!

Martedì 12 aprile i Recruiters delle filiali Lavoropiù di Mantova e Novellara (RE) sono intervenuti al webinar “La formazione. Un super potere per trovare lavoro” durante la JobWeek 2022, l’evento di orientamento al lavoro e recruiting organizzato da Informa Giovani – rete mantovana.

Durante l’incontro si è parlato dell’importanza della formazione nella ricerca attiva del lavoro.

Lavoropiù apre una nuova filiale a Portogruaro (VE)!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella regione Veneto.
Da oggi è operativa la nuova filiale di Portogruaro (VE), con sede in Viale Matteotti, 51!

Tel: 04211897254
Mail: portogruaro@lavoropiu.it

Sanipiù arriva anche a Modena!

Sanipiù continua a crescere!

Da oggi, la Divisione Sanità di Lavoropiù, è operativa anche a Modena, presso la sede di via Emilia Est 674.

I nostri HR Specialist vi aspettano.

Email: sanita.modena@lavoropiu.it

Tel.: 059370377

Tutti i recapiti sono disponibili su sanipiu.lavoropiu.it

Lavoropiù apre una nuova filiale a Montecchio Emilia (RE)!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella regione Emilia Romagna.
Da oggi è operativa la nuova filiale di Montecchio Emilia (RE), con sede in Via al Forte 4-6!

Tel: 0522 1750404
Mail: montecchio@lavoropiu.it

 

Lavoropiù al Virtual Open Day dell’Università di Roma “Tor Vergata”

Oggi Lavoropiù fa tappa al Virtual Open Day dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, l’evento digitale rivolto agli studenti in uscita dalla scuola secondaria, in cui verranno presentati tutti i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Approfondimenti sull’offerta formativa, sulle materie oggetto di studio e sulle modalità di iscrizione, oltre a un ricco programma di webinar dedicati al tema dell’orientamento.

Ci saremo anche noi! Alle ore 12:00, non perdere il nostro intervento intitolato Il valore della laurea: cosa ne pensano le aziende.

I nostri recruiters saranno in collegamento con i futuri studenti di ateneo per presentare Lavoropiù e fare il punto sulle competenze più richieste dal mondo del lavoro.

Clicca qui per prenotarti!

Torna Lavoropiù Goes To School!

2022 = BACK TO SCHOOL!

Torna Lavoropiù Goes To School, il nostro viaggio all’interno degli istituti scolastici italiani pensato per mettere in contatto scuola e impresa.

Quest’anno siamo partiti dall’IIS Belluzzi-Fioravanti di Bologna, con un nuovo progetto dedicato alla logistica che ha coinvolto gli studenti delle classi seconde. Sessioni di approfondimento sulle opportunità lavorative nel settore ma anche la visita aziendale presso le sedi di due importanti realtà del territorio: Due Torri e Interporto Bologna.

Non solo logistica. Sono tante, infatti, le attività di orientamento professionale appena iniziate all’ITIS Galilei di San Secondo Parmense (PR), al Liceo Statale Duca degli Abruzzi di Treviso, all’ITS Einaudi di Correggio (RE) e all’IIS Galilei di Mirandola (MO). Ad affiancare il nostro team di recruiters, i referenti aziendali di Titan Italia, Partech e CPL Concordia.

Un ringraziamento speciale va agli studenti, per la loro curiosità e l’entusiasmo. Grazie alle scuole, per la disponibilità e il supporto da parte di tutto il personale scolastico. Grazie, infine, alle aziende e i vari referenti coinvolti nel progetto, per aver scelto di portare in aula, la propria esperienza e il know-how acquisito, rendendo di fatto possibile questo nuovo capitolo di Lavoropiù Goes To School.

Stay tuned! To be continued…

Partecipa al webinar “Donne al lavoro: futuro e opportunità”!

NEET, inclusione lavorativa, università, Next Generation EU: sono tanti i temi che affronteremo mercoledì 16 febbraio insieme ad APID Piacenza, CONFAPI Industria Piacenza e Università Cattolica del Sacro Cuore nel corso del webinar Donne al lavoro: futuro e opportunità.
Parleremo di Nice 2NEET Her!, il progetto con cui Lavoropiù affianca le giovani donne nella costruzione di un percorso di riqualificazione professionale o di inserimento nel mondo del lavoro.
Con il Professor Francesco Timpano e la Professoressa Barbara. Barabaschi entreremo nel merito delle opportunità offerte dal Next Generation EU, soprattutto in relazione alle Politiche Attive del Lavoro e all’occupazione femminile.
La diretta è in programma su Zoom alle ore 17:00.
Per ricevere il link, invia una mail a servizi@confapindustriapiacenza.com

A Firenze, San Donà di Piave (VE) e Fiorenzuola d’Arda (PC) arriva “Recruiting… On The Road” #Logistica

Stai cercando lavoro nel mondo della logistica?
Partecipa a “Recruiting…On The Road”, il nuovo evento online di Lavoropiù, pensato per favorire le opportunità di incontro tra domanda e offerta di lavoro.

Iscriviti per accedere alle posizioni aperte disponibili presso le nostre aziende clienti ed entrare in contatto con il team di filiale!

Tra le posizioni che stiamo cercando: Magazzinieri, Impiegati di Magazzino, Autisti e non solo.

Ecco le tappe in programma a gennaio:
📅 26.01 – Firenze 📍
📅 27.01 – S. Donà di Piave (VE) 📍
📅 28.01 – Fiorenzuola d’Arda (PC) 📍

Scegli la città più vicina, scopri l’elenco completo delle posizioni aperte e richiedi il tuo colloquio!

Clicca qui per partecipare

Connecting Generations & Futures

Termina oggi “Connecting Generations & Future”, un importante progetto di formazione interna che ha coinvolto una percentuale significativa della popolazione aziendale di Lavoropiù in un viaggio alla scoperta delle trasformazioni che stanno ridisegnando priorità e strategie per le imprese, le organizzazioni e i professionisti a livello globale.

Come possiamo imparare ad anticipare il cambiamento per affrontare insieme le grandi sfide del futuro? Che ruolo gioca la differenza generazionale in questo scenario?
Queste le domande complesse a cui abbiamo provato a dare una risposta, grazie al supporto di due docenti d’eccezione: Isabella Pierantoni, Sociologa ed Executive Coach, fondatrice di Generation Mover, e Roberto Paura, Presidente di Italian Institute for the Future.

Per far fronte a una fase che, seguendo lo schema VUCA, gli esperti considerano contraddistinta da Volatilità, Incertezza, Complessità e Ambiguità, Lavoropiù sceglie di puntare ancora una volta sulla competenza, ritenuta un asset strategico, e conferma la centralità della formazione continua per il raggiungimento dei propri obiettivi di sviluppo.

Un ringraziamento speciale, oltre che ai docenti, va a tutte le professioniste e i professionisti che hanno vissuto in prima persona questa esperienza formativa, mostrando entusiasmo, curiosità e dedizione.

Lavoropiù apre una nuova filiale a Trezzano sul Naviglio (MI)!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ulteriormente la propria capillarità nella regione Lombardia.
Da oggi è operativa la nuova filiale di Trezzano sul Naviglio (MI), con sede in Via Leonardo Da Vinci, 128!

Tel: 02 50041328
Mail: trezzano@lavoropiu.it

Ictpiù partecipa Coding Challenge Week!

Dal 13 dicembre Ictpiù,  la nostra divisione specializzata nella ricerca e selezione di profili tech & digital, parteciperà alla Coding Challenge Week organizzata da Start Hub Consulting.
Una grande occasione per gli studenti e laureati in ambito informatico per mettersi alla prova sfidando gli altri utenti e per entrare in contatto con le migliori realtà del settore!

Inoltre, mercoledì 15 dicembre alle ore 10, è in programma “She tech”, la tavola rotonda in cui anche Ictpiù interverrà per affrontare il tema dell’empowerment femminile nel mondo IT.

Per registrarti all’evento, visita il sito digitalrecruitingweek.it

È in arrivo un nuovo Recruiting Day Sanipiù!

Sanipiù, divisione sanità di Lavoropiù, ha organizzato un Recruiting Day in collaborazione con la “Cooperativa Sociale il Cerchio”, importante realtà con sede a Ravenna, che da quarant’anni si occupa di servizi per: infanzia, minori, disabili e persone anziane.
Tra i profili che stiamo cercando:
– Infermieri
– OSS
– RAA
– Coordinatori Sanitari
Sei sei alla ricerca di nuove opportunità in ambito sanitario, invia il tuo CV a selezione.sanitarimini@lavoropiu.it
* I colloqui si svolgeranno su appuntamento online o in presenza presso la nostra filiale di Ravenna, con sede in Circonvallazione San Gaetanino 20.

Comincia oggi la Digital Recruiting Week #STEM

Comincia oggi la Digital Recruiting Week STEM – Science, Technology, Engineering and Mathematics organizzata da Start Hub Consulting!

Un’occasione, rivolta agli studenti e ai laureati nelle facoltà scientifiche, per entrare in contatto con Lavoropiù e accedere alle migliori opportunità di carriera in ambito #STEM!

Prepara il tuo CV in formato digitale e partecipa entro il 26 novembre! Iscriviti qui: digitalrecruitingweek.it

Lavoropiù a JOB & Orienta 2021

Dal 25 al 27 Novembre, Lavoropiù sarà presente alla trentesima edizione di JOB&Orienta, il salone dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro nato dalla collaborazione tra Veneto Lavoro e Verona Fiere. Faremo parte del percorso Lavoro e Alta Formazione, rivolto a studenti, giovani e professionisti in cerca di percorsi di formazione o di nuove possibilità di occupazione.

Ti aspettiamo al Padiglione 7 – Stand 184! Registrati gratuitamente: joborienta.net

Lavoropiù partecipa a IOLAVORO 2021

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo
Mercoledì 24 novembre torniamo online in occasione della nuova edizione di IOLAVORO Digital Edition, l’importante evento di recruiting organizzato dall’Agenzia Piemonte Lavoro, in programma nelle giornate del 23 e del 24 novembre.
Registrati subito e accedi a una piattaforma completamente digitale, in cui avrai la possibilità di interagire con noi per:
– candidarti agli annunci e sostenere un colloquio con i nostri recruiters
– assistere al webinar del 24 novembre alle ore 12, per conoscere meglio Lavoropiù e saperne di più su tutte le nostre posizione aperte
Per informazioni sulle modalità di partecipazione: https://www.iolavoro.org/iolavoro-digital-edition/lavoratori

Nuova sede a Roma per Ictpiù, Gdopiù e Sanipiù

IctpiùGdopiù e Sanipiù – divisioni specialistiche di Lavoropiù – hanno una nuova sede proprio nel centro della Capitale!

I nostri HR Specialist vi aspettano presso i nuovi uffici di Via Torino 164-165 a Roma.

Tutti i nuovi recapiti sono disponibili qui

 

Lavoropiù farà parte della NASA International Space Apps Challenge

Il 2 e il 3 ottobre si terrà l’edizione 2021 della NASA International Space Apps Challenge, l’hackathon rivolto a programmatori, imprenditori, scienziati, designer, ingegneri, ma anche a semplici amatori. I partecipanti avranno la possibilità di sviluppare, a partire dallo sfruttamento dei dati satellitari, un progetto in grado di rispondere a una delle tante sfide legate al pianeta e allo spazio.
 
Lavoropiù, grazie alla collaborazione con MindSharing.tech, farà parte dell’iniziativa, mettendo a disposizione dei gruppi premiati la partecipazione gratuita a una giornata formativa con i nostri esperti di orientamento. Tra i temi da approfondire: soft skills, personal branding e inserimento nel mondo del lavoro.
 
L’evento è promosso a livello globale dalla NASA, promosso e sponsorizzato a Roma dall’U.S. Embassy to Italy – Ambasciata Americana a Roma e organizzato da MindSharing.tech.
Stay tuned!
 

La collaborazione tra Junior Enterprise Milano Bicocca e Lavoropiù

La Gen Z è al centro della nuova collaborazione tra Lavoropiù e Junior Enterprise Milano Bicocca, l’organizzazione costituita interamente da studenti universitari che offre servizi di consulenza ad aziende, istituzioni ed enti.

La partnership ha previsto due momenti distinti, entrambi dedicati allo scambio reciproco di competenze:

  • un progetto di Talent Attraction con focus sulla generazione Z commissionato a JEMIB da Lavoropiù;
  • un pacchetto formativo in ambito HR, Sales e Servizi ideato da Lavoropiù per i giovani professionisti di JEMIB.

Il risultato? Una contaminazione di assoluto valore in grado di generare idee, stimoli e spunti di miglioramento per il futuro.

Un ringraziamento speciale a JEMIB per averci affiancato in questo fantastico progetto.

Stay tuned!

Lavoropiù è Sponsor ed HR Partner di Ritmika Music Festival 2021

Lavoropiù è Sponsor ed HR Partner di Ritmika Music Festival 2021

 

L’estate di Lavoropiù continua ad arricchirsi, con un programma di eventi in continuo aggiornamento!

Proprio oggi è stato presentato Ritmika Music Festival 2021, lo storico festival e laboratorio culturale di Moncalieri (TO) che quest’anno torna in scena per festeggiare la sua venticinquesima edizione.

Lavoropiù sostiene l’evento come Sponsor ed HR Partner.
Musica, sperimentazione, socialità e un format completamente rinnovato. Ritmika si svolgerà a settembre, portando sul palcoscenico del PalaExpo di Moncalieri un intenso programma di concerti, spettacoli e proposte culturali.
Tra gli artisti annunciati: Coma Cose, Calibro 35, AKA7EVEN, Samuel.

Tutti i dettagli sono disponibili su ritmika.it

Lavoropiù torna al Job Service dell’UNIVPM

Studi all’Università Politecnica delle Marche e sei alla ricerca di una prima esperienza lavorativa?
Partecipa alla nuova edizione di Job Service, il career day organizzato dall’UNIVPM.
 
Lunedì prossimo saremo online per una sessione di colloqui one-to-one, in cui presenteremo ai candidati le posizioni aperte al nostro interno e le migliori opportunità disponibili presso le nostre aziende clienti.
 
Accedi alla piattaforma careerdayunivpm.it e prenota il tuo colloquio!

Lavoropiù Overnight – Oltre il Giardino, dall’11 al 28 luglio

 

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione di Lavoropiù Overnight – Oltre il Giardino, il festival a tema jazz, talks e comedy in arrivo a Bologna nella splendida cornice di Piazza Carducci.

Lavoropiù è Main Sponsor dell’intera rassegna!

Tutti gli spettacoli sono completamente gratuiti. Iscrizioni aperte su EVENTBRITE!

 

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

LAVOROPIÙ OVERNIGHT: PIAZZA CARDUCCI SI ILLUMINA TRA JAZZ, AUTORI E SPETTACOLI

La rassegna estiva ideata dal Laboratorio delle Idee, in programma dall’11 al 28 luglio, è la prima in assoluto inserita nel cartellone di Bologna Estate a prendere vita in Piazza Carducci. Il giardino monumentale ospiterà tutti gli appuntamenti per 13 serate all’insegna dell’intrattenimento leggero e intelligente

Tredici serate tra visite guidate, jazz dal vivo, incontri con autori affermati e nuovi talenti della stand up comedy. Il tutto condito da street food di qualità. Con Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino si accendono i riflettori su Piazza Carducci. La rassegna estiva ideata e organizzata dal Laboratorio delle Idee con il sostegno del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano, in programma da domenica 11 a mercoledì 28 luglio, è stata presentata oggi nel giardino monumentale di Casa Carducci. È qui, infatti, che si esibiranno gli artisti e gli scrittori selezionati da Emilio Marrese, curatore della rassegna. Niente palco, dunque: l’obiettivo di Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino è valorizzare e porre l’accento su questo pezzo di storia della città di Bologna, su cui si affacciano due importanti istituzioni culturali come Casa Carducci e il Museo civico del Risorgimento.

 

“Piazza Carducci debutta nella mappa di Bologna Estate – spiega Camilla Consorti del Laboratorio delle Idee.

Dopo aver riscoperto il Chiostro di San Martino nel 2020, abbiamo pensato di proporre alla città un nuovo splendido punto di incontro: per la prima volta una vera e propria rassegna animerà la piazza e il meraviglioso giardino monumentale, suggestivamente illuminato da Radio Sata. Il programma vede in ognuna delle dodici serate, più la speciale anteprima dell’11 luglio, tre momenti chiave: jazz dal vivo, incontri con autori e spettacoli di stand up comedy o monologhi teatrali. Su un palcoscenico naturale davvero inedito si alterneranno tanti artisti e scrittori popolari o emergenti, talenti giovani da tutta Italia. Un calendario molto vario che, come comune denominatore, ha l’intrattenimento leggero e intelligente. Per divertirsi con le idee e le storie. Lo street food, curato dallo chef Max Poggi in collaborazione con la Cooperativa sociale Eta Beta, offrirà anche le proposte di Cremeria Santo Stefano e Camera con Vista e l’opportunità ai bolognesi di vivere questo luogo stupendo, ancora poco valorizzato, dal tramonto a sera inoltrata”.

Il programma sarà ricco, vario e fluido. Fatta eccezione per la preview dell’11 luglio, con il concerto jazz del quartetto Spooney Rhythm (ore 19.30), le altre dodici serate del cartellone si apriranno sempre alle 19 e alle 20 con due visite guidate del Museo civico del Risorgimento e di Casa Carducci.

 

Alle 19.30, spazio alla musica live dei gruppi jazz scelti da Piero Odorici di Camera Jazz & Music Club (Tom Kirkpatrick Trio, Emiliano Pintori Organ Trio, Lorenza Gambini Duo, Michela Calzoni Duo, The Swinging Cats, Trio Snap, Paolo Prosperini Trio, Serena Zaniboni Duo, Bernd Reiter Trio, Canio Coscia Quartet, Martirani Gipsy Swing, Connection Quartet). Alle 21 sarà la volta degli incontri con gli autori – dialoghi o monologhi- show su temi di attualità (denominati “Live podcast”) – mentre alle 22 sarà il momento delle performance artistiche. Si parlerà di noir, cronaca, letteratura, storia, natura, tv, cinema, calcio e futuro. Ospiti gli scrittori Fabio Bonifacci, Gianumberto Accinelli, Davide Longo, Alessandro Robecchi, Saverio Tommasi, Marilù Oliva, Enrico Franceschini, Alessandro Vanoli, Mariolina Venezia, Andrea Vitali, Chiara Moscardelli, Marcello Fois, Luca Telese, Gabriele Romagnoli e Fabio Genovesi. Il comico Paolo Cevoli spiegherà il “marketing romagnolo” di cui ha appena pubblicato un manuale, mentre Andrea Santonastaso presenterà un’anteprima di “Sandro”, spettacolo dedicato a Pertini e prodotto dal Teatro dell’Argine. Risate pure con la stand up comedy di Laura Formenti, Cristina Chinaglia, Yoko Yamada, Chiara Becchimanzi, Francesca Esposito, Daniele Fabbri e Mary Sarnataro.

“Con Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino prosegue la nostra collaborazione con il Laboratorio delle Idee – afferma Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù -. Dopo Lavoropiù Sanmartime, il fortunato esperimento della scorsa estate realizzato nel chiostro della Basilica di San Martino, cercheremo anche quest’anno di conquistare il pubblico bolognese con un programma ancora più ampio ed eterogeneo. Lavoropiù sarà qualcosa in più di un semplice sponsor, perché oltre al sostegno economico alla manifestazione supporterà l’organizzazione attraverso il servizio di fornitura di personale specializzato in ambito accoglienza, stewarding e sicurezza. Del resto la nostra azienda è da sempre molto sensibile rispetto a tutte le attività e le iniziative che incentivano lo sviluppo artistico, culturale e sociale dei territori in cui opera. Ed è per questo che siamo molto orgogliosi di poter contribuire alla realizzazione di Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino come Title Sponsor della rassegna”.

 

Un evento del genere non poteva che usufruire anche del sostegno del Comune e del Quartiere di pertinenza. “Ringrazio gli organizzatori di questa manifestazione per avere deciso di dare vita a una kermesse nel giardino monumentale di Casa Carducci, portando musica, spettacoli e incontri con scrittori in uno dei luoghi più importanti per la cultura bolognese – dichiara Matteo Lepore, assessore alla Cultura del Comune di Bologna-. Casa Carducci, con i suoi arredi e le sue suppellettili originali, è l’edificio nel quale Giosue Carducci, il primo italiano a ricevere il premio Nobel per la letteratura, ha abitato dal 1890 fino alla morte nel 1907. Nel 1921, esattamente cent’anni fa, è stata la prima casa-museo di uno scrittore aperta in Italia. Ricordo che a tutti quelli che quest’estate prenderanno parte alle visite guidate verrà regalato il libro-guida Visitando Casa Carducci”.

“Lavoropiù Overnight è un’occasione importante per valorizzare Piazza Carducci, il Museo del Risorgimento e il monumento a Giosuè Carducci – sottolinea Maria Rosa Amorevole, Presidente del Quartiere Santo Stefano –. Inoltre è un’opportunità per presidiare uno spazio di grande bellezza con un’offerta culturale di qualità. Faccio un plauso agli organizzatori che hanno saputo fare rete con le realtà associative ed economiche che già operano in loco”.

 

“Piazza Carducci offre non soltanto la possibilità di passare alcune ore attratti da proposte di intrattenimento intelligenti – afferma infine Roberto Grandi, Presidente Istituzione Bologna Musei – ma anche l’occasione di conoscere nella visita al Museo del Risorgimento le narrazioni più affascinanti, intriganti e poco conosciute che riguardano la città di Bologna dal 1976 alla fine della Prima Guerra Mondiale. I percorsi dell’allestimento del Museo del Risorgimento iniziano, infatti, con l’arrivo delle truppe rivoluzionarie francesi a Bologna nel 1796 e, passando attraverso storie e personaggi dell’epopea risorgimentale e dell’unità d’Italia, giungono fino alla Grande Guerra”.

 

Alla presentazione sono intervenuti anche Piero Odorici (Camera Jazz & Music Club), Joan Crous Ramio (Cooperativa Eta Beta) e Max Poggi (Chef e Presidente CNA Agroalimentare). La programmazione estiva di Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.

 

La rassegna è stata possibile grazie al fondamentale contributo di Lavoropiù e al sostegno di Gruppo Hera e BPER Banca. Si ringraziano per il supporto Petroniana Group, Alì Supermercati e Maresca e Fiorentino, i partner tecnici Radio Sata, Quadricroma, Back Space e in qualità di media partner Radio Nettuno Bologna Uno. Infine, per la preziosa collaborazione La Confraternita dell’Uva e Hotel Holiday, Golden Group.

 

RASSEGNA STAMPA

Clicca qui per visualizzare la rassegna stampa completa

Il servizio di Outplacement per 4.Manager

Il servizio di Outplacement per 4.Manager
Outpiù, divisione specializzata di Lavoropiù, è lieta di annunciare il proprio ingresso tra le società convenzionate per l’erogazione del servizio di Outplacement messo a disposizione da 4.Manager.
 
4.Manager è l’associazione nata nel 2017 dalla collaborazione tra Confindustria e Federmanager con l’obiettivo di produrre sviluppo sostenibile attraverso il sostegno alla crescita di imprese e manager. L’associazione si occupa della realizzazione di iniziative ad alto valore aggiunto e risponde ai fabbisogni emergenti del mondo industriale e imprenditoriale per accompagnarne la crescita complessiva.
 
Tra le tante opportunità di cui le realtà associate possono usufruire, è ora possibile rivolgersi ad Outpiù per attivare percorsi di outplacement rivolti a candidati con incarichi dirigenziali.
 
Per maggiori informazioni sul servizio, visita il sito 4manager.org

Nasce Infopoint Lavoro

Giovedì 24 giugno 2021, presso la sala consiliare del Comune di MonghidoroBarbara Panzacchi, Presidente dell’Unione dei Comuni Savena-Idice e Sindaco del Comune di Monghidoro, ha inaugurato lo sportello “Infopoint Lavoro” a cui potranno rivolgersi gratuitamente i residenti dei Comuni aderenti all’Unione Savena-Idice (Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro) per dar seguito alla convenzione sottoscritta il 9 dicembre da Unione dei Comuni e Città metropolitana di Bologna che sosterrà con un contributo le attività dello sportello.

L’Infopoint dell’Unione dei Comuni Savena-Idice sarà aperto a Monghidoro, Pianoro e Ozzano dell’Emilia, in più sedi collocate in maniera diffusa ed in luoghi strategici e raggiungibili dai cittadini dell’Unione.

Presso l’Infopoint, gestito operativamente da A.E.C.A. si potranno conoscere le opportunità di lavoro e di autoimprenditorialità, ricevere informazioni e un primo orientamento sugli strumenti disponibili per la ricerca attiva del Lavoro dei percorsi di formazione professionale.

Obiettivo dello sportello, che nasce nell’ambito del “Patto per l’occupazione e le opportunità economiche del territorio dell’Unione di Comuni Savena-Idice” sottoscritto nel 2017 dai due Enti insieme a Regione, Associazioni di categoria ed Organizzazioni Sindacali e valorizza l’esperienza maturata nell’ambito del progetto Insieme per il lavoro, è quello di sostenere la piena e buona occupazione anche nel territorio dell’Unione ed in considerazione del nuovo contesto socio-economico determinato dall’emergenza Covid-19.

Siamo orgogliosi di essere partner di questa iniziativa innovativa e sperimentale finalizzata al mantenimento ed alla crescita occupazionale.

Dalla collaborazione con UNICATT nasce Job Target!

Continua la collaborazione tra Lavoropiù e l’Università Cattolica del Sacro Cuore!

JOB TARGET è il nuovo format ideato da Lavoropiù che offre agli studenti di ateneo l’opportunità di accedere a una consulenza individuale con un nostro esperto di orientamento per prepararsi al meglio all’ingresso nel mondo del lavoro.

A giugno è partita la prima edizione dedicata ai laureandi che desiderano inserirsi nel mondo delle risorse umane.

Dalla collaborazione con UNICATT nasce Job Target!

La conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park

Lavoropiù è Gold Sponsor ed HR Partner di Sequoie Music Park

Si è tenuta questo pomeriggio, al Parco delle Caserme Rosse di Bologna, la conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park.

Dopo l’intervento di Matteo Lepore, per il Comune di Bologna, c’è stato il saluto di Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù.

Lavoropiù è Gold Sponsor ed HR Partner dell’intera manifestazione, in partenza domani con la prima serata di OLTRE Festival.

RASSEGNA STAMPA
(stampa)
Il Resto del Carlino_23.06.21
la Repubblica_23.06.21
(web)
ANSA_22.06.21

Conferenza stampa di presentazione del Lavoropiù Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita!

Conferenza stampa di presentazione del Lavoropiù Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita!

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 39a edizione del Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita, sostenuta da Lavoropiù come Main Sponsor. Tra gli interventi che si sono susseguiti nel corso dell’evento, c’è stato il saluto di Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, che ha espresso grande soddisfazione per questa collaborazione avviata già dallo scorso anno, e confermata per l’edizione 2021 del torneo.

RASSEGNA STAMPA

(stampa)

Corriere dello Sport – Stadio_18.06.21

Il Corriere della Sera_18.06.21

Il Resto del Carlino_18.06.21

La Repubblica_18.06.2021

(web)

Il Resto del Carlino 17.06.21

InCronac@ – UniBO_22.06.21

Sanipiù seleziona personale infermieristico di bordo per Costa Crociere – Invia la tua candidatura!

Lavoropiù seleziona Infermieri di Bordo in collaborazione con Costa Crociere

 

Invia la tua candidatura / Apply now: sanita.milano@lavoropiu.it

 

ITALIANO

Sanipiù, divisione specialistica sanità del gruppo Lavoropiù, ricerca:

Infermieri/e di bordo per prestigiosa realtà del settore crocieristico

Le risorse ideali sono fortemente interessate a far parte di una realtà professionale a stampo internazionale e altamente stimolante per la propria carriera lavorativa.

Quali requisiti richiediamo?

  • Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche con regolare iscrizione all’albo professionale OPI
  • possesso delle certificazioni, possibilmente provenienti da Ente Accreditato ILCOR
  • buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (inglese tecnico-infermieristico) verificata durante il processo di selezione, la conoscenza della lingua tedesca sarà considerata un plus
  • dimestichezza nell’utilizzo dei principali tools informatici
  • pregressa esperienza di almeno 2/3 anni post laurea, di cui sei mesi minimo in aree critiche (es. pronto soccorso, terapia intensiva, cardiochirurgia e/o servizio 118, ecc.)
  • disponibilità di imbarco per periodi consecutivi di 4/5 mesi

Quali soft skills?

  • motivazione a intraprendere un nuovo percorso professionale in ambito marittimo
  • flessibilità, problem solving, ottime doti comunicative e relazionali
  • spirito di squadra e lavoro di equipe

Cosa offriamo?

  • ottima proposta contrattuale con possibilità di carriera a bordo e di incentivi economici
  • ambiente dinamico ed internazionale
  • contratto diretto con la Società

 

ENGLISH VERSION

Nurse onboard a prestigious Cruise Company

Our ideal Candidates are strongly interested in being part of a highly international and challenging environment, while maintaining their own professional area of competence

Requisites:

Degree in Nursing, three years study from an accredited University and relevant Certification as Registered Nurse in Italian Registry for Professional Nurses OPI

  • Compulsory certification and Preferable certification issued by a ILCOR approved provider
  • a good knowledge in medical English, written and spoken, also to be verified during the Recruitment Process, and good knowlegde of German as a plus
  • a good familiarity with computer literacy
  • work experience for at least two/three years after Degree, including an experience, from at least six months on, in emercengy areas (i.e. Emercengy Room, Intensive Care Unit, Cardiac Care and/ or 118 services)
  • availability to be embarked for 4/5 consecutive months

Soft skills: which ones?

  • well motivated in starting a brand new professional pathway in the Maritime Industry
  • being flexible and problem solving, with excellent skills in communication and human relationship
  • attitude to work as a member of a Team;

What we offer?

  • a very good contractual proposal, with the possibility of a carrier pathway onborad
  • a dynamic and international environment
  • a direct Contract with the Company

Comunicato Stampa – Lavoropiù entra nel programma ELITE di Borsa Italiana e accelera su sviluppo territoriale, tecnologia e internazionalizzazione – 14 giugno 2021

Lavoropiù entra nel programma ELITE di Borsa Italiana e accelera su sviluppo territoriale, tecnologia e internazionalizzazione

Bologna, 14 giugno 2021 – Lavoropiù entra ufficialmente a far parte delle ELITE Companies – la ristretta community internazionale composta dalle realtà aziendali che più si sono contraddistinte per il loro altissimo potenziale. Un successo reso possibile grazie all’eccellenza dei fondamentali economici, finanziari e patrimoniali di cui dispone Lavoropiù, e all’approvazione di un piano di sviluppo ambizioso, che prevede l’apertura di 25 nuove filiali. Questa è un’ulteriore conferma delle ottime performance raggiunte ma anche il prosieguo di un percorso virtuoso che porterà l’azienda a conquistare traguardi sempre più importanti.

Le opportunità messe a disposizione da ELITE: accesso ai mercati dei capitali, pubblici e privati; strumenti manageriali volti ad accelerare il cambiamento organizzativo; servizi e prodotti di finanza innovativa, utili a reperire capitali destinati alla crescita, alla formazione e alla visibilità.

Il programma di sviluppo con cui Lavoropiù intende proseguire nel proprio percorso di crescita punta al raggiungimento di tre fondamentali obiettivi: sviluppo territoriale, potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e internazionalizzazione. Grande soddisfazione per Lavoropiù, che con l’ingresso in un network prestigioso come quello di ELITE, ha di fronte a sé un’opportunità di grande valore strategico, che le consentirà di entrare in contatto con le realtà aziendali che più di tutte hanno saputo coniugare eccellenza e innovazione nei rispettivi settori di appartenenza.

Lavoropiù entra in ELITE-comunicato stampa_14.06.21

Lavoropiù è Sponsor e HR Partner di Stupinigi Sonic Park 2021

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2021 di Stupinigi Sonic Park, di cui Lavoropiù sarà Sponsor ed HR Partner.

Durante l’evento sono intervenuti: Alessio e Fabio Boasi, Reverse Agency, Michele Pansini, Assessore alla Cultura e allo Sport di Nichelino (TO), Diego Sarno, Consigliere Regionale ed ex Consigliere Comunale di Nichelino (TO), Giampiero Tolardo, Sindaco di Nichelino (TO), Alberto Cirio, Governatore della Regione Piemonte, Paolo Biancone, Fondazione Ordine Mauriziano.

A seguire il comunicato stampa ufficiale.

 

Lavoropiù è Sponsor e HR Partner di Stupinigi Sonic Park 2021

Bologna, 10 giugno 2021Lavoropiù si conferma Sponsor e HR Partner di Stupinigi Sonic Park, il festival musicale che, dopo il successo dell’edizione 2019, quest’estate tornerà ad accogliere tanti protagonisti della scena italiana e internazionale all’interno della sua eccezionale location: la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (TO), patrimonio UNESCO dal 1997.

Lavoropiù è molto felice di poter proseguire questa collaborazione, che prevede, oltre al sostegno alla manifestazione, anche il servizio di fornitura di personale specializzato in ambito accoglienza, stewarding e sicurezza.

Lavoropiù è un’agenzia per il lavoro giovane e dinamica che, da più di 23 anni, fornisce servizi HR alle imprese – somministrazione, ricerca e selezione, outplacement e formazione – grazie anche a una rete che comprende oltre 80 sedi, tra filiali e divisioni specializzate, distribuite in sei regioni italiane e all’estero. Proprio la regione Piemonte è coinvolta in un più ampio piano di espansione con cui, entro il prossimo triennio, Lavoropiù punta acquisire una capillarità ancora maggiore in buona parte del centro-nord Italia.

Al di là della visibilità e del valore strategico di questa operazione, il legame con Stupinigi Sonic Park nasce da una autentica condivisione di valori. A ispirare le nostre rispettive attività, infatti, pur in contesti apparentemente così lontani, come la musica e le risorse umane, sono due elementi imprescindibili:

  • il lavoro, nostro principale punto di osservazione sulla realtà, che nel tempo ci ha portato a studiare e a sostenere il mondo dei lavoratori dello spettacolo, categoria tra le più colpite dall’impatto dell’emergenza sanitaria;
  • la cultura, che da sempre promuoviamo in ogni sua forma e accezione, perché crediamo che lo sviluppo, anche economico, dei territori passi soprattutto attraverso il benessere sociale e culturale delle comunità.

Lavoro, cultura e territorio. Un mix vincente con cui Stupinigi Sonic Park si appresta a tornare protagonista dell’estate piemontese. Lavoropiù non poteva far mancare il proprio contributo.

 

Per maggiori informazioni:

marketing@lavoropiu.it

Light4Job Digital Edition – Riaprono le selezioni di Lavoropiù per Illumia

Perpiù#Sales, divisione specialistica di Lavoropiù, ricerca un/una Consulente Energia per azienda cliente operante nel mercato libero dell’energia e del gas.

La risorsa si dovrà occupare della gestione e dello sviluppo di un portafoglio clienti, interfacciandosi con piccole e medie imprese all’interno del mercato business.

Il/la candidato/a ideale è una persona curiosa, dinamica, proattiva ed in possesso di buone capacità comunicative; è disponibile all’apertura di p.iva, e ad operare sul territorio di riferimento.

L’azienda offre corsi di formazione tecnica e commerciale continua, tramite appositi training in aula e sul campo; si prevede inoltre un piano di carriera ben articolato.

Si offre un inserimento in qualità di Agente di Commercio o Procacciatore d’affari; il trattamento retributivo si comporrà di un contributo fisso mensile al raggiungimento di obiettivi minimi, premi al raggiungimento risultati (mensili e stagionali), provvigioni legate all’acquisizione di nuovi clienti e alla loro gestione.

Zona di lavoro: Emilia Romagna

 

Per candidarsi, inviare il cv a talent.placement@lavoropiu.it

Fashionpiù e Accademia Italiana insieme per il Career Counseling Day

Fashionpiù e Accademia Italiana insieme per il Career Counseling Day

Martedì 8 giugno saremo in collegamento con gli studenti di Accademia Italiana – Art, Fashion & Design per il Career Counseling Day.

Una mattinata all’insegna dell’orientamento, in cui i partecipanti incontreranno i recruiters di Fashionpiù, divisione moda di Lavoropiù, per scoprire i consigli e le best practices utili a migliorare la propria strategia di ricerca del lavoro.

Nuova filiale a Ravenna!

Lavoropiù continua a crescere, rafforzando ancora la propria capillarità in Emilia-Romagna!

Da oggi, infatti, è operativa la nuova filiale di Ravenna. Vieni a trovarci in Via Circonvallazione San Gaetanino 20.

Ecco tutti i recapiti:

Lavoropiù – filiale di Ravenna

Circonvallazione San Gaetanino 20

48123 Ravenna

tel: 0544 1870853

fax: 0544 1807854

mail: ravenna@lavoropiu.it

 

La filiale di Fiorano Modenese (MO) si è trasferita a Sassuolo!

La filiale di Fiorano Modenese (MO) si è trasferita a Sassuolo!

La filiale di Fiorano Modenese (MO) si è trasferita! I nostri nuovi uffici si trovano a Sassuolo in Via Radici in Piano 149. Ti aspettiamo!

 

Ecco i nuovi recapiti:

Lavoropiù – filiale di Sassuolo (MO)

Via Radici in Piano, 149
41049 Sassuolo (MO)

tel. 0536911494
fax. 0536910970

mail: modena.sassuolo@lavoropiu.it

 

Hacking the Future!

Gli studenti della Laurea Magistrale in Gestione d’Azienda del campus di Piacenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno incontrato i nostri recruiters in un appassionante e costruttivo workshop.

Un’intera giornata di orientamento professionale nella quale sono stati forniti agli studenti strumenti utili ed efficaci per la ricerca attiva del lavoro.

Lavoropiù Goes to School all’ITIS “Galilei” di San Secondo Parmense (PR)

Lavoropiù Goes to School all'ITIS “Galilei” di San Secondo Parmense (PR)

Tra le scuole raggiunte nel mese di maggio grazie al progetto Lavoropiù Goes To School c’è anche l’ITIS “Galilei” di San Secondo Parmense (PR), dove abbiamo svolto un nuovo progetto di orientamento rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte.

Una serie di incontri di approfondimento in cui abbiamo portato il nostro punto di vista su tantissimi temi: dai canali più efficaci per fare ricerca attiva del lavoro alle principali forme contrattuali che regolano un rapporto di lavoro.

Se ti interessa portare Lavoropiù nella tua scuola per un progetto di orientamento o ti piacerebbe mettere la tua azienda in contatto gli istituti del territorio attraverso percorsi di docenza e non solo, scrivi una mail a scuole@lavoropiu.it

Lavoropiù partecipa a Università Aperta 2021

Il 27 aprile torna Università Aperta, il Career Day organizzato dal Career Service Università degli Studi di Padova con l’obiettivo di mettere in contatto i neolaureati e laureandi di ateneo con il mondo del lavoro.

Scopri il programma completo e le modalità di partecipazione: unipd.link/universita-aperta-career-day

Lavoropiù partecipa ad AL Lavoro Milano 2021 – Digital Edition

Lavoropiù partecipa ad AL Lavoro Milano 2021 - Digital Edition

A partire da oggi siamo in collegamento con AL Lavoro Milano 2021 – Digital Edition, il career day digitale di AlmaLaurea dedicato all’incontro tra laureandi e laureati e mondo delle imprese.

Aggiorna il tuo profilo su AlmaLaurea e registrati all’evento, per entrare in contatto con il nostro team di recruiter e accedere alle numerose opportunità di carriera disponibili al nostro interno e non solo.

Per maggiori info sulle modalità di partecipazione: visita il sito dell’evento.

Lavoropiù all’IPSIA “Vallauri” di Carpi (MO)

Lavoropiù all’IPSIA “Vallauri” di Carpi (MO)

Oggi siamo in collegamento con gli studenti dell’IPSIA “G. Vallauri” di Carpi (MO), per un nuovo seminario di orientamento al lavoro realizzato in collaborazione con Veroni Salumi.

Conoscenza del territorio, valorizzazione delle competenze e prospettive future. Sono tanti gli spunti che affronteremo insieme ai giovani partecipanti, con l’obiettivo di fornire una panoramica sulle principali dinamiche che regolano il mercato del lavoro.

Per saperne di più sull’iniziativa, scrivi una mail a scuole@lavoropiu.it

Termina il Master HR al Liceo “Da Vinci” di Casalecchio di Reno (BO)!

Termina il Master HR al Liceo “Da Vinci” di Casalecchio di Reno (BO)!

È in programma domani l’ultimo appuntamento con il Master in Risorse Umane di Lavoropiù per gli studenti del Liceo “Da Vinci” di Casalecchio di Reno (BO)!

Una nuova esperienza formativa, nata nell’ambito del progetto Lavoropiù Goes To School, pensata per fornire ai partecipanti una visione completa dei principali ruoli e delle attività che compongono il settore delle risorse umane.

Obiettivi, competenze e metodologie. Tanti approfondimenti per conoscere il funzionamento delle HR sia dal punto di vista di una realtà aziendale sia da quello di un’agenzia per il lavoro.

Un ringraziamento speciale a Grandi Salumifici Italiani per la partecipazione!

Lavoropiù partecipa ai Digital Career Days @EmiliaRomagna-Marche

Stanno per tornare i Digital Career Days di Start Hub Consulting, con una nuova tappa interamente dedicata alle regioni dell’Emilia-Romagna e delle Marche in partenza il 24 maggio.
Iscrivendoti, avrai la possibilità di accedere a un programma ricco di contenuti formativi. Non solo… all’interno della piattaforma troverai anche le migliori posizioni aperte disponibili in Lavoropiù e presso le nostre aziende clienti.
Save the date! 
Non perdere il webinar di mercoledì 26 maggio, in cui parleremo del rapporto tra risorse umane e mondo dello sport.
Ospite speciale Davide Lamma, ex cestista e imprenditore!

Sanipiù sostiene “In your shoes”, l’iniziativa promossa da Bimbo Tu

Una mostra fotografica, un’installazione e un catalogo fotografico realizzati con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del lavoro del personale infermieristico.

IN YOUR SHOES

Sanipiù, divisione specialistica di Lavoropiù, sostiene “In your shoes”, la mostra fotografica realizzata da Bimbo Tu e inaugurata con la conferenza stampa di mercoledì 12 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, in Piazza Minghetti a Bologna.

 

“In your shoes”, attraverso una serie di 70 fotografie, racconterà al pubblico la quotidianità degli infermieri al lavoro, ma sarà anche un omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita sul lavoro durante la pandemia da Covid-19, grazie all’installazione dell’architetto Cucinella.  La mostra, inoltre, è accompagnata da un fotolibro, realizzato da Bimbo Tu con il sostegno di Sanipiù, il cui ricavato sarà devoluto all’Ordine delle Professioni Infermieristiche Bologna. In un secondo momento, “In your shoes” diventerà un progetto itinerante che fino al prossimo novembre farà tappa nelle piazze e nei municipi dei Comuni dell’area metropolitana bolognese maggiormente colpiti dalla pandemia.

 

L’evento, che ha come media partner Quotidiano Nazionale Il Resto del Carlino, è patrocinato da Azienda USL di Bologna Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e Federazione Nazionale Infermieri Nurse24.it

Per maggiori informazioni su Bimbo Tu Aps

 

RASSEGNA STAMPA

(stampa)

Il Resto del Carlino_13.05.2021

la Repubblica Bologna 12.05.2021

(web)

Nurse24_13.05.2021

Incronaca Unibo 13.05.2021

Il Resto del Carlino_12.05.2021

AssoCareNews.it 12.05.2021

Dire.it 12.05.2021

(tv)

TV BOLOGNA 13.05.2021

TGR Emilia-Romagna – edizione delle 19:30 del 12.05.2021

Bologna in Diretta – TRC BO 12.05.2021

 

 

Lavoropiù celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere in occasione di Bologna-Genoa

Campioni di altruismo, di solidarietà e di responsabilità… anche nei momenti più difficili: gli infermieri!

Non vediamo l’ora di metterci alle spalle tutto questo, e quando accadrà, ci auguriamo prestissimo, ricorderemo di aver vinto la partita più difficile soprattutto grazie a voi!

Lavoropiù, Official Partner del Bologna FC 1909, è Matchday Sponsor di Bologna-Genoa, in programma questa sera alle 20:45 allo Stadio Dall’Ara.

Il nostro contributo, grazie alla collaborazione di Federico Poggipollini, è una performance che dedichiamo a tutto il personale infermieristico italiano in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere.

Ancora una volta… GRAZIE!

GUARDA IL VIDEO

 

RASSEGNA STAMPA

la Repubblica (video)

Il Resto del Carlino (video)

 

Comunicato Stampa – Assemblea dei Soci di Lavoropiù – 11 maggio 2021

L’Assemblea dei Soci di Lavoropiù ha deliberato l’aumento di capitale sociale, ha approvato il bilancio di esercizio e ha introdotto le nuove nomine all’interno del Consiglio di Amministrazione

Bologna, 12 maggio 2021 – si è riunita ieri, nella giornata di martedì 11 maggio 2021, l’Assemblea dei Soci di Lavoropiù SpA (di seguito la “Società”).

La Società comunica che l’Assemblea dei Soci:

  • ha deliberato un aumento del capitale sociale da 4.000.000,00 i.v. € a 7.000.000,00 i.v. €;
  • ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020;
  • ha assegnato le seguenti nuove nomine all’interno del Consiglio di Amministrazione:
    • Enrico FINI, Presidente del Consiglio di Amministrazione,
    • Giovanni FREDDI, Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione,
    • Tomaso FREDDI, Presidente Onorario del Consiglio di Amministrazione.

Sono confermate le nomine di Piero MANI e Daniele OTTAVI nel Consiglio di Amministrazione.

 

L’Assemblea dei Soci, il Collegio Sindacale, la dirigenza e i dipendenti di Lavoropiù SpA esprimono i più sinceri ringraziamenti al Presidente uscente, l’Ing. Tomaso Freddi, per l’attività profusa nello svolgimento del suo incarico, supportata dalla sua elevata esperienza e professionalità.

Contemporaneamente, si rivolgono i migliori auguri al sig. Enrico Fini per la nuova carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Lavoropiù. In questa veste potrà sicuramente cogliere numerose soddisfazioni e contribuire allo sviluppo armonico dell’azienda.

Il Consiglio di Amministrazione di Lavoropiù, composto da professionisti di alto profilo, continua ad accompagnare, guidare e incoraggiare la crescita professionale e umana di tutte le risorse coinvolte che svolgono quotidianamente il loro lavoro con passione e impegno.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

È online il nostro nuovo sito!

È online il nostro nuovo sito!

Un design completamente rinnovato, pensato per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Una piattaforma, ancora più ricca di contenuti, in cui orientarti in maniera semplice e veloce, e scoprire tutti i nostri servizi, le iniziative, gli eventi.

Cosa puoi fare con un click? 👇

Guarda il video per scoprirlo

Lavoropiù Goes to School fa tappa all’IIS “Primo Levi” di Vignola (MO)!

Lavoropiù Goes to School fa tappa all’IIS “Primo Levi” di Vignola (MO)!
Si è concluso oggi il ciclo di seminari online organizzato da Lavoropiù per le classi quarte e quinte dell’Istituto Superiore “Primo Levi” di Vignola (MO).
Tanti gli argomenti che abbiamo avuto modo di approfondire grazie alla disponibilità di tanti professionisti, ciascuno esperto nel proprio settore di riferimento: dall’automazione alla logistica, fino alle lavorazioni ad alta tecnologia.
Si ringraziano, per la collaborazione: Due Torri, Gruppo Ilpa, Polis Termoplastici, Proxaut, Transmec Group.

Lavoropiù partecipa a IOLAVORO Digital Edition 2021

Lavoropiù partecipa a IOLAVORO Digital Edition
Sta per tornare IOLAVORO Digital Edition, la grande job fair virtuale realizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro e promossa dalla Regione Piemonte.
Giovedì 13 maggio saremo in collegamento con i candidati per una serie di colloqui conoscitivi.
Partecipi all’evento? Non perdere il webinar in programma alle 17. Il nostro team di recruiters presenterà i principali progetti attivati da Lavoropiù in regione, soprattutto in riferimento al tema dell’inclusione lavorativa.
Tutti i dettagli sono disponibili su www.iolavoro.org

Termina la nuova edizione del Master in Cosmetica all’IIS“Aldini-Valeriani” di Bologna

Termina la nuova edizione del Master in Cosmetica all’IIS“Aldini-Valeriani” di Bologna
Termina questo pomeriggio la seconda edizione del Master in Cosmetica, l’esperienza formativa realizzata da Lavoropiù per gli studenti di quinta dell’Istituto “Aldini-Valeriani” di Bologna.
Grazie alla collaborazione con tre importanti realtà di settore, gli studenti hanno avuto la possibilità di incontrare direttamente i referenti aziendali, per conoscere da vicino il mondo della cosmetica e misurarsi per la prima volta con la realizzazione di uno shampoo per capelli.
Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti coinvolti nel progetto, agli insegnanti e ai professionisti di Barex Italiana, O-Way e Revlon per il loro contributo fondamentale.

Lavoropiù partecipa all’Hackathon del Laboratorio Next Generation EU!

Siamo molto felici di annunciare la partecipazione di Lavoropiù all’evento finale dell’Hackathon organizzato dal Laboratorio Next Generation EU dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.

Martedì 4 maggio, oltre ai saluti di Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, parteciperemo al tavolo di lavoro che decreterà il progetto vincitore, tra i dieci realizzati dagli studenti di Economia Politica della LM in Gestione d’Impresa.

Il gruppo che avrà tradotto in maniera più concreta e originale uno dei tanti temi legati al Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza, appena presentato in Parlamento, avrà accesso a un pacchetto formativo realizzato da Lavoropiù, e finalizzato allo sviluppo delle soft skills necessarie per inserirsi in maniera efficace all’interno del mercato del lavoro.

Scopri come seguire l’evento live sui canali di Lab NgEU!

 

Lavoropiù partecipa all’Hackathon del Laboratorio Next Generation EU!

Lavoropiù Goes to School torna all’IIS “Majorana”

Lavoropiù Goes to School torna all’IIS “Majorana”
Si conclude oggi il secondo dei due incontri di orientamento al lavoro organizzati da Lavoropiù per le classi quarte dell’IIS “Majorana”, in collaborazione con due importanti realtà del territorio.
Dopo il primo appuntamento con Emerson, in cui abbiamo affrontato i temi dell’inserimento nel mondo del lavoro e delle soft skills, oggi pomeriggio saremo in collegamento con i referenti di Marchesini per conoscere le possibili applicazioni delle competenze di meccanica ed elettronica nel campo dell’automazione industriale.

Il webinar di Lavoropiù per UICI Venezia!

Il webinar di Lavoropiù per UICI Venezia!

Venerdì 30 aprile, dalle ore 17:30, si terrà un webinar di “Orientamento professionale e Ricerca attiva del lavoro” realizzato da Lavoropiù in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti APS – sezione di Venezia.

Nel corso dell’incontro, i recruiters del nostro team Politiche Attive del Lavoro saranno a disposizione dei partecipanti per affrontare il tema dell’inserimento nel mercato del lavoro, tra consigli pratici e strumenti da approfondire.

Per maggiori informazioni, visita il sito uiciveneto.it

Torna il Project Work di Elettronica all’ITIP “Bucci” di Faenza (RA)

Torna il Project Work di Elettronica all’ITIP “Bucci” di Faenza (RA), realizzato da Lavoropiù, con la collaborazione di alcune importanti realtà industriali presenti sul territorio.
 
Un’esperienza formativa di altissimo livello, inserita nell’alternanza scuola-lavoro, che coinvolgerà 46 studenti delle classi quarte nella realizzazione di un progetto in ambito elettronico. Tra fine maggio e la prima metà di giugno, saranno proprio le aziende a ospitare i gruppi di lavoro, che avranno così la possibilità di entrare in contatto con professionisti esperti del settore e conoscere da vicino le attività produttive.
 
Grazie per la collaborazione a: Bucci Industries, Carmi, Comecer, Conel Impianti, Energy Software, Euro Company, Faventia Automation, Iron Tech, Mespic, Nordelettrica, SAIIE, Wamblee.

Lavoropiù agli “Speed CV Check…days!”

Lavoropiù agli “Speed CV Check…days!”

Oggi siamo in collegamento con gli studenti dell’Università Cattolica di Piacenza per gli Speed CV CHECK…days, l’evento organizzato dal servizio Stage & Placement in collaborazione con il Comitato Università Mondo del Lavoro.

Brevi consulenze one-to-one, in cui i nostri recruiters esperti di orientamento saranno a disposizione dei partecipanti per analizzare i loro CV e aiutarli a migliorarne l’efficacia, attraverso nuovi spunti e suggerimenti pratici.

Lavoropiù al Bergamo Job Festival!

Lavoropiù al Bergamo Job Festival!

Anche quest’anno Lavoropiù fa tappa al “Bergamo Job Festival”, l’appuntamento promosso da Confindustria Bergamo e dall’Ufficio Scolastico Territoriale, con il supporto di Unimpiego Confindustria.

Fino al 30 aprile, i diplomandi degli istituti tecnici e professionali di indirizzo tecnologico della provincia di Bergamo, avranno la possibilità di incontrare i nostri recruiters per affrontare il tema dell’inserimento nel mondo del lavoro e accedere alle posizioni aperte disponibili presso le nostre aziende clienti.

Ictpiù partecipa a gURLs! Who codes the world?

𝗴𝗨𝗥𝗟𝘀! 𝗪𝗵𝗼 𝗰𝗼𝗱𝗲𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝘄𝗼𝗿𝗹𝗱

Dal 19 al 23 aprile c’è 𝗴𝗨𝗥𝗟𝘀! 𝗪𝗵𝗼 𝗰𝗼𝗱𝗲𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝘄𝗼𝗿𝗹𝗱?, una coinvolgente settimana di workshop ed eventi live gratuiti a tema tecnologico e creativo. Tutte le attività sono curate da donne esperte del settore IT/ICT, con l’intento di avvicinare il pubblico femminile a percorsi di studio e professioni in ambito digitale.

Il 22 aprile, non perdere l’intervento di Ictpiù, divisione informatica di Lavoropiù, nel corso del Panel 2 con il contributo “Le donne nel mondo IT: opportunità e figure professionali”.

Scopri il programma completo e prenota il tuo biglietto qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-gurls-who-codes-the-world-149665550691

L’evento è organizzato da Logica Academy, la nuova Accademia di Logica Informatica e Mindsharing.Tech, in partnership con CoderDojoRoma e Cosa Vedere a Roma.

Lavoropiù all’ITE “Riccati-Luzzatti” di Treviso!

Lavoropiù all'ITE “Riccati-Luzzatti” di Treviso!
Finisce oggi l’ultimo dei tre incontri con gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico “Riccati Luzzatti di Treviso – realizzati grazie all’iniziativa Lavoropiù Goes To School – nei quali i partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrare i nostri recruiters, per parlare di lavoro e di competenze.
 
Un percorso formativo ricco di contenuti e attività, dalla stesura di un curriculum efficace al role playing finale, per aiutare gli studenti a inserirsi nel mondo del lavoro grazie all’acquisizione di nuovi strumenti e di una maggiore consapevolezza rispetto alle proprie attitudini.

Lavoropiù e Alce Nero all’IIS “Majorana” di San Lazzaro di Savena!

Lavoropiù e Alce Nero, all’IIS “Majorana” di San Lazzaro di Savena!
Al via il project work commissionato da Alce Nero alle classi quarte di indirizzo Biotecnologie dell’IIS “Majorana” di San Lazzaro di Savena (BO).
Gli studenti coinvolti avranno l’opportunità di misurarsi con il campionamento e l’analisi di alcuni prodotti biologici (olio, frollini e caffè) di Alce Nero, con l’obiettivo di mettere a punto una scheda di panel test per ciascuno di essi.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti per l’inizio dei lavori!

Lavoropiù affida ai volontari di Ageop Ricerca il van di Lavoropiù On The Road!

Il viaggio di Lavoropiù nelle Università italiane non si è mai interrotto, nemmeno in questi mesi segnati dalla pandemia. La tecnologia, infatti, ci ha permesso di continuare a svolgere a distanza le nostre consuete attività di recruiting e formazione. In tutto questo, però, abbiamo dovuto rinunciare al van di Lavoropiù On The Road, l’instancabile mezzo di trasporto che negli ultimi anni ci ha portato in giro per l’Italia, e che oggi è costretto a restare fermo.

C’è chi però non si è mai fermato! È il caso di Ageop Ricerca, l’associazione che dal 1982 supporta i bambini malati di tumore e le loro famiglie, con progetti di accoglienza, assistenza, ricerca scientifica, supporto psicologico e riabilitazione psicosociale. Tra le altre attività, Ageop si occupa del trasporto di andata e ritorno dalle case-famiglia al reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico S. Orsola. Per far fronte alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, però, da collettivo il trasporto è diventato individuale, moltiplicando le esigenze logistiche dell’associazione.

Con l’idea di supportare il lavoro dei volontari, Lavoropiù ha deciso quindi di mettere a disposizione il van di Lavoropiù On The Road, per dare il proprio contributo alle attività di Ageop, compreso il trasporto dei piccoli pazienti oncologici, per far sì che avvenga nelle migliori condizioni possibili.
Siamo molto felici di annunciare questa collaborazione, che va a inserirsi in un più ampio impegno in termini di responsabilità sociale rilanciato da Lavoropiù in questi anni. Una collaborazione che non può che confermare quanto sia importante riuscire a costruire network virtuosi tra impresa e terzo settore, per restituire valore alle comunità attraverso il linguaggio della solidarietà.

Lavoropiù torna all’IIS “Belluzzi-Fioravanti”

Riparte lo Sportello di Orientamento Individuale tenuto dai recruiters di Lavoropiù per i diplomandi dell’Istituto Superiore “Belluzzi-Fioravanti” di Bologna.

Una finestra sul mondo del lavoro per gli studenti iscritti all’ultimo anno che, a partire dalla prossima settimana, avranno la possibilità di incontrare singolarmente i consulenti di Lavoropiù, per fare un primo bilancio sulle proprie competenze e acquisire gli strumenti per inserirsi con efficacia nel mondo del lavoro.

Lavoropiù all’IIS “Alberghetti” di Imola (BO)

Lavoropiù all'IIS Alberghetti di Imola

Si è tenuto in settimana anche il secondo dei due appuntamenti previsti dal seminario di orientamento al lavoro realizzato da Lavoropiù per gli studenti dell’ultimo anno dell’IIS “Alberghetti” di Imola (BO).

Due incontri con due importanti realtà del territorio, pensati per accompagnare gli studenti in uscita dalla scuola nella realizzazione di un piano di azione in grado di favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Competenze, opportunità, strategia. Sono solo alcuni dei temi che abbiamo affrontato con le classi quinte di indirizzo meccanico ed elettrico, elettronico e telecomunicazioni, grazie al supporto dei referenti aziendali di AEPI Group e Curti Costruzioni Meccaniche.

Ictpiù partecipa a gURLS! Who codes the world?

Ictipiù partecipa a gURLS! Who codes the world
Dal 19 al 23 aprile c’è “𝗴𝗨𝗥𝗟𝘀! 𝗪𝗵𝗼 𝗰𝗼𝗱𝗲𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝘄𝗼𝗿𝗹𝗱?, una coinvolgente settimana di workshop ed eventi live gratuiti a tema tecnologico e creativo. Tutte le attività sono curate da donne esperte del settore IT/ICT, con l’intento di avvicinare il pubblico femminile a percorsi di studio e professioni in ambito digitale.
Il 22 aprile, non perdere l’intervento di Ictpiù, divisione informatica di Lavoropiù, nel corso del Panel 2 con il contributo “Le donne nel mondo IT: opportunità e figure professionali”.
Scopri il programma completo e prenota il tuo biglietto: https://gurls2021.eventbrite.it/
L’evento è organizzato da Logica Academy, la nuova Accademia di Logica Informatica e MindSharing.tech, in partnership con CoderDojo Roma SPQR e Cosa Vedere a Roma.

Lavoropiù all’IPSSI “Carrara” di Guastalla (RE)

Lavoropiù Goes To School fa tappa all’IPSSI “Carrara” di Guastalla (RE) grazie a uno speciale webinar di orientamento al lavoro, realizzato per le classi quinte di indirizzo meccanico.

Un’occasione per fare il punto sulle competenze più richieste dalle imprese e conoscere in maniera più approfondita il ruolo delle agenzie per il lavoro. Nel corso della mattina, ad affiancare i nostri recruiters, ci saranno anche i referenti di Fagandini Tranciature e Sag Tubi, che incontreranno gli studenti per presentare le proprie rispettive realtà e le principali opportunità di carriera per i giovani in uscita dal percorso scolastico.

Ti piacerebbe partecipare al progetto come scuola o azienda? Scrivi una mail a scuole@lavoropiu.it

Termina oggi il Master in Logistica all’IIS “Archimede” di S. Giovanni in Persiceto!

Termina oggi il Master in Logistica all’IIS “Archimede” di S. Giovanni in Persiceto!
Ultimo appuntamento all’IIS “Archimede” di San Giovanni in Persiceto (BO) per il Master in Logistica, uno dei format di maggiore successo realizzati grazie al progetto Lavoropiù Goes To School.
 
Una serie di incontri tra gli studenti dell’ultimo anno e i professionisti di due importanti realtà di settore, per capire in che direzione si sta muovendo il mondo della logistica, tra nuove competenze e figure e professionali in continua evoluzione.
 
In bocca al lupo ai partecipanti per il loro imminente ingresso nel mondo del lavoro e un ringraziamento speciale per la collaborazione ai referenti di Fonderie di Montorso e Prime Logistic Network.

Lavoropiù Goes To School all’IIS “Belluzzi-Fioravanti” per la consegna dei Project Work

Si conclude questa mattina una nuova esperienza formativa realizzata grazie al progetto Lavoropiù Goes To School.

Nelle ultime settimane, infatti, gli studenti dell’IIS “Belluzzi-Fioravanti” hanno partecipato a un’attività di Project Work a tema informatico, con il prezioso supporto dei professionisti di e-Soft.

I project work prevedevano lo sviluppo di un’app o di un sito in grado di sfruttare gli open data messi a disposizione dal Comune di Bologna, da Arpae Emilia-Romagna e dalla Regione Emilia-Romagna.

Ad assistere alla presentazione dei lavori due ospiti di eccezione: l’Ing. Pina Civitella, Responsabile UI Servizi applicativi e dati del Comune di Bologna e Paolo Veronesi di Arpae, Sistemi Informativi e Innovazione Digitale della sede di Forlì-Cesena.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso progetto e in bocca al lupo ai partecipanti per la consegna dei lavori.

#lavoropiùgoestoschool

Lavoropiù all’IIS “Mandela” di Castelnovo ne’ Monti (RE)

Lavoropiù all'IIS “Mandela” di Castelnovo ne’ Monti (RE)

Questa mattina siamo in collegamento con gli studenti dell’Istituto Superiore “Nelson Mandela” di Castelnovo ne‘ Monti (RE), per un nuovo incontro di orientamento realizzato nell’ambito di Lavoropiù Goes To School, il progetto che porta il nostro team di recruiters nelle scuole del territorio per sensibilizzare i più giovani sul tema dell’inserimento nel mondo del lavoro.

Competenze, opportunità e strumenti utili per affrontare questa sfida decisiva con un approccio più consapevole e teso all’obiettivo.
Ad accompagnare i partecipanti, ci saranno anche i professionisti di due importanti realtà del territorio: Olmedo Special Vehicles e Bronzoni Motori Elettrici.

Ti piacerebbe portare Lavoropiù Goes To School all’interno della tua realtà?

Scrivi a scuole@lavoropiu.it

Lavoropiù partecipa ai Digital Career Days @ToscanaLiguria

Hai terminato gli studi da poco e sei alla ricerca di una prima esperienza di lavoro in Toscana o in Liguria?

Partecipa alla nuova edizione dei Digital Career Days di Start Hub Consulting e scopri tutte le posizioni aperte all’interno del nostro team e presso le nostre aziende clienti.

Ci trovi online dal 12 al 14 aprile!

Scopri come registrarti: https://www.digitalrecruitingweek.it/dcd-toscana-liguria/

Careerpiù, Lavoropiù Everywhere e Tor hanno cambiato sede!

Careerpiù, Lavoropiù Everywhere e Tor hanno cambiato sede!

Careerpiù, Lavoropiù Everywhere e Tor – divisioni specialistiche di Lavoropiù – hanno cambiato sede e sono operative presso i nuovi uffici di Via degli Agresti 4 a Bologna!

I numeri di telefono e gli indirizzi email restano invariati.