Lavoropiù alla Fiera di Pordenone

Fiera di Pordenone

Lavoropiù ha partecipato a “Punto d’incontro“, il Recruiting Day organizzato presso Pordenone fiere mercoledì 29 novembre.

Questa fiera del lavoro è stata l’occasione per i partecipanti di incontrare i nostri recruiter per brevi colloqui conoscitivi e venire a conoscenza delle opportunità professionali disponibili sul territorio presso le nostre aziende clienti.

I nostri recruiter sono in grado di offrire il percorso professionale più adatto in base alle caratteristiche ed esigenze personali ed, allo stesso tempo, i candidati sono in grado di cogliere i nuovi trend di mercato ed evolvere le proprie competenze attraverso i corsi di formazione mensilmente proposti da Lavoropiù.

Lavoropiù partecipa ad IO Lavoro Torino

iolavoro torino

29 Novembre 2023 – Lavoropiù ha partecipato al Job Day organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro e promossa da Regione Piemonte “Io lavoro” nella sua edizione di Torino.

I recruiter hanno incontrato i partecipanti per effettuare brevi colloqui conoscitivi e dare loro l’occasione di intercettare i nuovi trend di mercato e le nuove opportunità professionali in base al singolo profilo. Job day, Recruiting day e Career day rappresentano un punto d’incontro tra Lavoropiù ed i candidati che cercano di inserirsi nel mondo del lavoro a cui possiamo offrire un consulto e proporre i percorsi di carriera più adatti.

Lavoropiù sul tetto del mondo

Davis Cup by Rakuten Finals 2023

Da quassù vediamo tutto il mondo. Lavoropiù è Team Sponsor della Nazionale italiana di Tennis che il 26 novembre ha vinto la Coppa Davis 47 anni dopo l’ultima volta, entrando nella storia dello sport azzurro.

Coppa Davis Campioni del Mondo

Una Partnership, quella tra Lavoropiù e Fitp – Federazione Italiana Tennis e Padel – che si è rivelata ancor più grande e di successo di quanto non si potesse immaginare in quel pomeriggio bolognese, che diede il via alla cavalcata trionfale azzurra nella quale venne annunciato anche il prolungamento della collaborazione fino al 2026.

Con il colpo del ko di Sinner ai danni della nazionale australiana, Lavoropiù ha scritto, ancora una volta, una pagina di eccellenza nella propria storia. Essere Team Sponsor di un team prestigioso è di per sé motivo di orgoglio. Esserlo di una nazionale, della propria nazionale, della nazionale che non ci stancheremo di dire essere Campione del mondo, lo è ancora di più.

Ci godiamo insieme questo successo, l’ennesima promessa di eccellenza rispettata sull’eco di quelle Italian Vibes che hanno caratterizzato la nostra estate.

RASSEGNA STAMPA

Agi.it – 26.11.2023
Rainews.it – 26.11.2023
tg24.sky.it – 26.11.2023
fanpage.it – 26.11.2023
supertennis.tv – 26.11.2023
eurosport – 26.11.23
Dire.it – 26.11.2023
ilpost.it – 26.11.2023

Lavoropiù ha partecipato a Job&Orienta

Job & Orienta Verona

Dal 22 al 25 novembre si è svolto Job & Orienta, il Salone dell’orientamento dedicato all’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.

I nostri recruiter hanno dato l’opportunità ai partecipanti di ricevere informazioni sul mondo del lavoro e sulle nuove opportunità professionali disponibili presso le nostre aziende clienti.

I Recruiting Day sono occasioni per i partecipanti di pianificare l’ingresso più adatto nel mercato del lavoro sulla base della propria esperienza ed esigenze personali grazie all’aiuto dei nostri recruiter.

Training commerciale all’Università di Milano Bicocca

JEMIB Commerciali

Venerdì 24 novembre, Lavoropiù ha partecipato ad un incontro di formazione presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca con JEMIB – Junior Enterprise Milano Bicocca.
Insieme agli studenti e studentesse associati in prova presso la Junior Enterprise, abbiamo affrontato il tema del Sales Developer e di tutte le caratteristiche e soft skills che deve possedere. Attualmente, la figura del commerciale risulta cruciale per l’instaurazione di un rapporto cliente – fornitore che vada oltre il semplice valore commerciale in modo da rendere la relazione duratura nel tempo.

Lavoropiù crede nel potenziale dei giovani e cerca di valorizzarlo attraverso svariati punti di contatto creati partecipando ed organizzando eventi di recruiting e formazione in prima persona come Job to Be e Lavoropiù Goes to School. Questi eventi danno l’opportunità a ragazze e ragazzi di entrare in contatto con il mondo del lavoro in maniera diretta attraverso giornate di colloqui con alcune tra le più importanti aziende del territorio, oppure attraverso delle giornate di orientamento nelle scuole secondarie, per comprendere quali siano le opportunità di carriera più adatte alle proprie capacità ed interessi.

Lavoropiù – sostenibilità e strategie con Impronta Etica

Balducci impronta etica

Lavoropiù, in collaborazione con Impronta Etica, ha organizzato una giornata interamente dedicata al tema della sostenibilità ed alle possibili strategie per integrarla con successo, condividendo in prima persona la propria esperienza sul tema.

Ad accompagnarci in questo momento di formazione iniziale abbiamo ospitato i referenti di Camst, CMB e Fruttagel, che ringraziamo.

Anche i partecipanti hanno avuto l’opportunità si partecipare attivamente al confronto attraverso un workshop incentrato sulle modalità di applicazione dei criteri ESG in azienda. Sono intervenute, per Lavoropiù Angela Balducci – Sustainability Manager, Emanuela Ocello – Responsabile del progetto Lavoropiù4Welcome, e Barbara Govoni – Sustainability Team, Ufficio Legale e Supporto Operativo. 

Lavoropiù mette in campo molte iniziative per garantire uno sviluppo sostenibile, le puoi scoprire nella prima edizione del nostro Report Integrato.

Impronta etica

Lavoropiù al Job Day ISI UniBo – Capus di Cesena

Job Day ISI Cesena UNIBO

22 novembre 2023 – Lavoropiù ha partecipato a Job Day ISI organizzato dall’Università di Bologna Campus di Cesena dedicato a ragazzi e ragazze appartenenti ai corsi di laurea in Ingegneria e Scienze Informatiche.

I partecipanti hanno potuto incontrare i nostri recruiter per partecipare ad un colloquio conoscitivo e scoprire i nuovi percorsi di carriera disponibili presso le nostre aziende clienti.

Lavoropiù a Padova per l’evento Join Us

UniPd archivio storico

Lavoropiù ha incontrato laureandi/e e laureati/e dell’Università degli Studi di Padova presso l’archivio storico di Palazzo Bo.

Questa occasione ha rappresentato un’opportunità per tutti i ragazzi e le ragazze presenti di entrare in contatto con la nostra realtà comprendendone sia l’assetto organizzativo che i valori che portiamo avanti nel quotidiano.

L’incontro incentrato sul tema del Join Us ha permesso ai partecipanti di conoscere le opportunità professionali ed i percorsi di carriera disponibili all’interno di Lavoropiù, nel proprio territorio di appartenenza e, più in generale, nella regione Veneto, per poi partecipare ad una sessione di colloqui conoscitivi.

Lavoropiù crede nel valore delle persone, nel lavoro di squadra e nella formazione continua. Per questo, i nostri luoghi di lavoro sono sempre più inclusivi, con l’obiettivo di mettere il singolo nelle condizioni di esprimere al meglio la propria unicità.

Lavoropiù sostiene la “Scuola delle Idee”

scuola delle idee

Venerdì 17 novembre 2023 – “Quella volta che ho sbagliato e…” è stato l’incontro sull’orientamento consapevole dedicato a studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado, organizzato da Scuola delle Idee presso l’Opificio Golinelli, in collaborazione con Lavoropiù, sostenitrice del progetto.

In questa giornata, i temi trattati hanno fatto emergere diversi aspetti della vita quotidiana come diversità, miglioramento, autostima, lavoro di squadra, rispetto, valore dell’errore e del fallimento. Fondamentale è stato l’intervento di Fabrizio Miccoli – Corporate HR Director dell’Ufficio Risorse Umane di 3F – sulla complessità del mondo, di ispirazione per i ragazzi e le ragazze sugli scenari futuri, partito dalle proprie esperienze personali e professionali.

Lavoropiù è molto legata al mondo scuola, per questo offre molteplici punti di contatto con i giovani anche grazie al progetto Lavoropiù Goes to School. Questa iniziativa ci permette di organizzare seminari, master e corsi di formazione in collaborazione con importanti aziende del territorio interessate a incontrare e inserire all’interno del proprio organico giovani di talento.

Scuola delle idee Opificio Golinelli

Lavoropiù alla recruiting week di Consorzio Almalaurea

al lavoro consorzio almalaurea

Da lunedì 13 a venerdì 17 novembre si è svolta la Recruiting Week “Al Lavoro” organizzata da Consorzio Almalaurea, dedicato alla regione Puglia.

Questa settimana è stata un’occasione per abbattere le barriere logistiche grazie alla modalità digital. La possibilità di partecipare ai colloqui conoscitivi è stata un’opportunità per i partecipanti di scoprire i percorsi professionali più adatti alle proprie necessità.

Ictpiù al Tech Jobs Day 2023

tech job day 2023

Il 15 e 16 novembre 2023 si è svolta la due giorni organizzata da Reteinformaticalavoro dedicata all’ambito informatico. “Tech Jobs Day” ha visto partecipare Ictpiù – divisione specializzata del Gruppo Lavoropiù dedicata alla ricerca e selezione di profili Ict – per dare l’opportunità ai candidati di intercettare le nuove opportunità professionali di questo settore.

Il 16 novembre, i recruiter di Ictpiù hanno condotto un webinar dedicato al mondo del lavoro nel mondo dell’IT intitolato “Develop your future! Lavorare in ambito IT”

Lavoropiù ai Career Day Università Cattolica

Career Day UNICATT Piacenza

14 novembre 2023 – Una giornata per un duplice evento organizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore nelle sedi di Piacenza e Milano. Nella provincia emiliana è andato in scena il Career Day dedicato a laureati/e e laureandi/e grazie al quale hanno potuto ricevere informazioni sui nuovi trend del mondo del lavoro e le nuove opportunità professionali presso le nostre aziende clienti.

Al contempo, dalla sede di Milano partiva Job Target, l’iniziativa online organizzata dal Comitato Università Mondo del Lavoro, in collaborazione con Lavoropiù. Questa occasione di orientamento ha dato la possibilità ai partecipanti di entrare in contatto con i nostri recruiter per sviluppare un piano d’azione con cui affrontare l’ingresso nel mondo del lavoro in maniera efficace sulla base dei propri obiettivi e necessità.

Lavoropiù al Welcome Day con la Cooperativa Piazza Grande

sanipiù welcome day 1

Lavoropiù e Sanipiù – Divisione Sanità del Gruppo Lavoropiù – in collaborazione con la Cooperativa Sociale Piazza Grande, hanno organizzato un Welcome Day per promuovere l’empowerment dei cittadini appartenenti a fasce deboli.

I nostri recruiter hanno dato l’opportunità ai partecipanti di prendere parte ad una giornata di colloqui per favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro. Questa iniziativa fa parte del programma “Lavoropiù4Welcome“, il progetto di Lavoropiù che ci ha portato ad ottenere il riconoscimento “Welcome 22” da parte di UNHCR.

Attraverso questo progetto, Lavoropiù si prefigge l’obiettivo di sostenere l’inserimento lavorativo dei rifugiati in possesso di protezione internazionale, temporanea o speciale mediante percorsi di formazione utili a colmare gap di competenze linguistiche e professionali.

 

 

Lavoropiù partecipa alla JEEAC 2023

JEEAC 23

11 novembre 2023 – Lavoropiù ha partecipato a JEEAC – Junior Enterprise Europe Autumn Conference – l’incontro annuale tra le Junior Enterprises europee patrocinato dal Comune di Milano e dalla Commissione Europea. Per questa occasione, non poteva mancare Pyou – brand internazionale di Lavoropiù – che opera su scala mondiale grazie alle sedi in Spagna, Brasile, Hong Kong e Regno Unito.

business fair JEEAC

Ad ospitare le Junior Enterprises, organizzazioni costituite da studenti universitari che offrono servizi di consulenza alle aziende, è stata l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Per l’occasione, nella giornata di sabato, gli oltre 250 ragazzi e ragazze provenienti dalle migliori Università europee hanno avuto l’opportunità di partecipare al business game di Lavoropiù sul tema HR e vivere la Company Fair per entrare in contatto con le nostre realtà e scoprire le opportunità più adatte a loro sia in Italia che all’estero.

 

IL BUSINESS GAME DI LAVOROPIÙ

Il business game che abbiamo scelto per questa occasione rappresenta una delle sfide principali del mondo delle risorse umane, ovvero come attrarre e mantenere 300 risorse appartenenti alla GenZ. Gli 8 gruppi partecipanti hanno dovuto mettersi nei panni di un recruiter di Lavoropiù nel 2030 e creare una strategia di attrazione e people caring pensata sviluppando almeno 2 dei 5 topic esposti: formazione, sviluppo di carriera, flessibilità oraria, welfare e altre attività andando nel dettaglio della proposta in termini di tempistiche e tipologia di servizio. Ciascun gruppo ha poi dovuto esporre la propria proposta e procedere con la valutazione di tutti gli elaborati proposti per nominare il gruppo vincitore.

Jeeac 2023 HR of hr

TRA ORIENTAMENTO E INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

Lavoropiù crede nel potenziale dei giovani e cerca di valorizzarlo attraverso svariati punti di contatto creati partecipando ad eventi come JEEAC ed organizzandoli in prima persona come Job to Be e Lavoropiù Goes to School. Questi eventi danno l’opportunità a ragazze e ragazzi di entrare in contatto con il mondo del lavoro in maniera diretta attraverso giornate di colloqui con alcune tra le più importanti aziende del territorio, oppure attraverso delle giornate di orientamento nelle scuole secondarie, per comprendere quali siano le opportunità di carriera più adatte alle proprie capacità ed interessi.

 

 

Argento per le azzurre alla Billie Jean King Cup 2023

Billie Jean King Cup Finals 2023

La nazionale italiana femminile di tennis, sostenuta da Lavoropiù in qualità di Team Sponsor, ha partecipato alla Billie Jean King Cup 2023 svolta a Siviglia dal 7 all’11 novembre.

L’Estadio de la Cartuja è stato il palcoscenico di questo evento che ha visto la nazionale cedere il passo solo in finale alla selezione Canadese, 10 anni dopo l’ultimo successo. La finale è stata il punto di arrivo di una cavalcata che ha visto le ragazze di Tathiana Garbin superare prima Francia e Germania e poi la Slovenia.

Billie Jean King Cup finalist

 

La medaglia d’argento rappresenta un successo per la selezione tricolore che accresce il valore della collaborazione tra Lavoropiù e FITP – Federazione Italiana Tennis e Padel – che continuerà a vederci Team Sponsor delle nazionali femminile e maschile fino al 2026.

Lavoropiù agli eventi DRW Stem e DRW live Bologna

DRW Stem

Dal 6 al 10 novembre si è svolta la Digital Recruiting Week di Start Hub Consulting in ambito “STEM” a cui Lavoropiù ha partecipato per incontrare ragazze e ragazzi e dare loro la possibilità di conoscere le opportunità di carriera ed i percorsi di crescita più adatti a loro.

DRW Live Bologna

Inoltre, mercoledì 8 novembre c’è stata anche la possibilità di partecipare al DRW live Bologna. I nostri recruiter hanno svolto brevi colloqui conoscitivi con i  partecipanti presso il Palazzo De’ Toschi, nel cuore della città, nell’ultimo evento DRW in presenza dell’anno.

 

Lavoropiù sostiene la 29° edizione del Premio Estense Scuola

Premio Estense Scuola

8 novembre 2023 – Lavoropiù è presente alla giornata inaugurale della 29° edizione del “Premio Estense Scuola”, organizzata da Fondazione Premio Estense e Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro.

Nata come una giornata di premiazione dei migliori studenti della provincia di Ferrara, dal 1995, questo evento ha dato l’opportunità a ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Bologna, Modena e Ferrara di elaborare in maniera originale l’opera vincitrice del “Premio Estense”. Ciò rappresenta un’opportunità di avvicinamento a questo grande evento culturale della città di Ferrara.

In questa occasione, hanno avuto la possibilità di essere “giornalisti per un giorno” potendo intervistare Gaia Tortora, ospite della giornata e vincitrice del Premio Estense 2023 con l’opera “Testa alta, e avanti” per ottenere spunti e idee utili a realizzare il lavoro, nella cornice del Teatro Nuovo di Ferrara.
Il progetto si svilupperà durante tutto l’arco dell’anno scolastico con la presentazione di elaborati originali prodotti in gruppi.

La giornata di premiazioni si svolgerà il 17 maggio con la proclamazione del gruppo vincitore che riceverà, oltre ad un premio in denaro, la possibilità di prendere parte alla Giuria popolare per la prossima edizione del Premio Estense.

Attraverso questa Partnership, Lavoropiù contribuisce alla diffusione culturale anche nei più giovani che permette di migliorare sempre più la capacità di comprensione della realtà attuale e dei continui sviluppi.

Lavoropiù al 2° memorial Dario Lucchini

memorial dario lucchini premiazione

Sabato 28 ottobre, presso il Centro sportivo Arcoveggio di Bologna si è tenuto il 2° Memorial Dario Lucchini, una manifestazione di atletica leggera a cui hanno partecipato le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Bologna e provincia per ricordare Dario e tutte le vittime di quella strage, attraverso una giornata di sport.

Dario Lucchini era un giovane studente dell’istituto Salvemini di Casalecchio di Reno quando, il 6 dicembre 1990, un aereo dell’aereonautica militare in avaria precipitò all’interno dell’aula ponendo fine alla sua vita e a quella delle sue 11 compagne di classe.

Lavoropiù è orgogliosa di aver sostenuto per il secondo anno consecutivo questa splendida iniziativa in cui lo sport diventa un veicolo importante per la memoria collettiva.

 

memorial dario lucchini

Lavoropiù partecipa agli eventi DRW

drw girls stem

 

Dal 23 al 27 ottobre si è svolta la Digital Recruiting Week di Start Hub Consulting intitolata “Empower Girls STEM” a cui Lavoropiù ha partecipato per incontrare ragazze, diplomate o laureate in ambito tecnico, ed effettuare colloqui conoscitivi.

In questa settimana, però, sono stati 2 gli eventi legati alla Digital Recruiting Week. Il 25 ottobre a Roma, presso il Chiostro di San Pietro in Vincoli, si è svolto il Recruiting Day live organizzato da Start Hub Consulting.

In queste occasioni, i nostri recruiter hanno dato l’opportunità ai partecipanti di conoscere le nuove possibilità di carriera e le posizioni aperte presso le nostre aziende clienti.

Lavoropiù partecipa ad Al Lavoro – Torino

Al lavoro Torino

 

Il 26 ottobre si è svolta la nuova edizione di “Al Lavoro”, il Recruiting Day organizzato da Consorzio AlmaLaurea presso il Palaruffini di Torino.

Questo evento ha dato l’opportunità a giovani laureandi e laureati di ricevere informazioni sulle modalità di inserimento nel mondo del lavoro e sulle possibilità di carriera disponibili.

Il Recruiting Day è un’occasione per incontrare i partecipanti ed effettuare colloqui conoscitivi in un territorio – quello piemontese – strategico ed in sviluppo per Lavoropiù.

Nonostante lo sviluppo delle tecnologie, il contatto umano rimane il metodo più efficace per intercettare i trend del mercato del lavoro e capire quali sono le esigenze delle nuove generazione che si immettono nel mercato del lavoro. Recruiting Day come “Al Lavoro” rimangono, quindi, delle ottime finestre nelle quali raccontare la realtà aziendale di Lavoropiù e ricevere input dai partecipanti.

 

Lavoropiù presente ad “Io Lavoro”

Io Lavoro Novara

Il 25 ottobre si è svolto “Io Lavoro”, l’evento di recruiting organizzato dal centro per l’impiego del Piemonte a cui Lavoropiù ha partecipato per incontrare i partecipanti ed effettuare colloqui conoscitivi.

I nostri recruiter hanno dato l’opportunità ai partecipanti di conoscere le nuove possibilità di carriera e le posizioni aperte presso le nostre aziende clienti.

 

Si è concluso JOB TO BE, il Career Day di Lavoropiù dedicato ai profili tecnici

Si è concluso con successo a Bologna ‘Job To Be – Vieni a vedere il tuo futuro’, il nuovo Career Day di Lavoropiù che mette in contatto profili STEM provenienti da tutta Italia con alcune delle più importanti realtà industriali.

Ad aprire l’evento, il benvenuto di Daniele Vacchi, Presidente dell’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale, il saluto di Enrico Fini, Presidente di Lavoropiù e il contributo di Marialisa Alberghini, Strategy Manager di Lavoropiù.

È stata una giornata ricca di colloqui, in una location straordinaria, dal grande significato per la storia industriale bolognese.

I partecipanti hanno potuto confrontarsi con le aziende presenti e scoprire le migliori opportunità di lavoro presenti sul territorio.

COMUNICATO STAMPA

Bologna, 24 ottobre 2023_ È stato il saluto di Daniele Vacchi, presidente dell’associazione Amici del Museo, ad aprire al Museo del Patrimonio Industriale la tavola rotonda sul fabbisogno di lavoratori in area STEM (Science, technology, engineering and mathematics) e le soluzioni per soddisfare la domanda delle aziende, che ha inaugurato JOB TO BE, l’evento di recruiting voluto e organizzato da Lavoropiù. Una giornata di “matching“ – non a caso a Bologna che vanta la più alta concentrazione al mondo di industrie di automazione industriale – che ha messo i giovani neodiplomati e neolaureati in materie STEM al centro, dove le parole chiave sono state mobilità territoriale e reclutamento a livello nazionale.

Presenti, aziende che hanno scritto la storia dell’industria emiliano-romagnola: Aetna Group (Robopac), Datalogic, Elettrotecnica Imolese, Epsol, Gruppo Coesia, Gruppo Profilati, Hera, Kimatic, Marchesini Group, Marposs, Romaco, oltre alla veneta Fiamm Energy Technology.

Bologna è il primo distretto industriale al mondo. E la meccanica emiliana – ha spiegato Vacchi – produce il 75% della ricchezza della regione, soprattutto con l’automazione industriale, le macchine industriali e la meccatronica”. Egli ha inoltre sottolineato come la consapevolezza da parte delle aziende di un rapporto partecipativo e meno autoritario coi lavoratori, si scontri con il desiderio dei giovani di mantenere la distanza tra la vita privata e il lavoro, da svolgere preferibilmente in smart working: “L’industria – ha concluso Vacchi – ha bisogno della creatività dei giovani, che devono capire come il progetto sia corale”.

Enrico Fini, presidente di Lavoropiù, ha poi sottolineato la necessità di un cambiamento di rotta nella selezione dei candidati: “Per essere competitivi occorre ascoltare attivamente le persone, riconoscerne potenziale ed attitudini al di là dei curricula e aiutare chi accetta una mobilità da fuori regione, con un supporto logistico”.

Impostazione ribadita da Marialisa Alberghini, strategy manager di Lavoropiù: “Quello di oggi – ha aggiunto – non è il tipico Career o Recruiting Day, quanto più un Match Day: l’opportunità concreta di rispondere ai fabbisogni delle aziende. Non solo tecnici, ma anche di budget e di andamento del mercato. Per questo investiamo in questi talenti, facendoci carico di soluzioni contrattuali in base alle esigenze delle aziende”.

I candidati, i lavoratori somministrati e i dipendenti diretti delle imprese possono acquisire nuove competenze e rafforzare o aggiornare quelle che hanno già: “Chi decide di candidarsi a questo percorso – aggiunge Marialisa Alberghini – è inserito in percorsi di reskilling in nuovi settori, o upskilling. E viene aiutato ad organizzare la propria vita altrove, in una regione nuova, attraverso un’offerta di soluzioni logistiche, organizzative ed economiche per facilitare lo spostamento verso località che possono offrire loro opportunità lavorative. Parliamo di una domanda di specializzazione richiesta da parte delle imprese che non può essere soddisfatta a livello locale”.

Guardando ai dati presentati in tavola rotonda, emerge che la richiesta di figure STEM è aumentata del 23% nello scorso anno, ma solo 1 ragazzo su tre è diplomato o laureato in materie STEM. Grazie alle Talent Acquisition e al lavoro di reclutamento, JOB to BE ospita oggi circa 80 candidati, 50% del territorio bolognese e 50% dal resto del territorio nazionale fuori regione, metà dal Centro-Sud e metà dal Centro-Nord.

Come Rossella Ambrosio, 23 anni, arrivata da Napoli con una laurea d’ingegneria gestionale in tasca: “Sono disposta a trasferirmi, per lavorare – ha detto – ed essere supportata da un ente che mi accoglierà fa la differenza. Non mi devo preoccupare di cercare casa, o capire come muovermi verso il posto di lavoro. Avrò il tempo per organizzarmi”.

Anche Emanuele Forense, ingegnere meccanico neo laureato di Cosenza, vede JOB TO BE come una bella opportunità: “Sono molto attaccato alla famiglia, ma ho deciso di provare a lavorare qui, dove ci sono importanti esperienze nel settore metalmeccanico e anche energetico”.

Nel 2022, il numero degli studenti iscritti all’ultimo anno di istituti scolastici superiori STEM è aumentato del 6%, ma i diplomati in queste materie rappresentano solo il 33% del totale. L’Emilia Romagna è al terzo posto in Italia, con una crescita del +12,4% e mantiene la stessa posizione anche per la domanda di assunzione di operai specializzati, cresciuta lo scorso anno del 22,9%, ma è all’ultimo posto nella classifica per il rapporto tra diplomati STEM e la richiesta aziendale degli stessi profili: solo il 17% della domanda è coperta da assunzioni, a dimostrare che sono figure professionali difficili da reperire nella nostra regione, con un impatto sulla produttività e sulla competitività. Giovani con studi e competenze STEM sono invece numerosi anche al di fuori del territorio emiliano-romagnolo motivate ad iniziare un percorso professionale nuovo e in un luogo geografico diverso. Dall’altra parte, troviamo aziende pronte a riconoscere e a dare fiducia a questo percorso.

I colloqui negli stand allestiti da alcune delle più prestigiose aziende manifatturiere del territorio emiliano romagnolo, dove lasciare il proprio curriculum e ricevere informazioni sulle posizioni aperte, sono stati molto apprezzati: “Non un salto nel buio – dice Finima giovani selezionati a monte, sulla base delle esigenze delle aziende”.

L’evento si affianca al progetto New Start, che Lavoropiù ha avviato per mettere in contatto aziende e candidati disponibili, in un’ottica di superamento dei confini geografici, o di competenze. Intuito il bisogno di offerta e di domanda, l’idea è di promuovere la mobilità territoriale ed estendere gli orizzonti di reclutamento su tutto il territorio nazionale.

Il solito servizio HR, quindi? Un progetto decisamente più ambizioso, che ha l’obiettivo di abbattere la distanza geografica che separa i candidati dalle aziende.

Con un’ottica al lavoro accessibile e inclusivo, valori che da sempre fanno parte della vision di Lavoropiù: “Guardiamo alla persona e non solo al curriculum, cercando le soft skills vincenti sul lavoro: ambizione, capacità di adattamento, intraprendenza e voglia di mettersi in gioco”.

Ma nessuna attitudine è sufficiente, se non è accompagnata e completata dalla formazione, dove i limiti di un’istruzione spesso solo teorica, la diversità di esigenze delle imprese rispetto alle competenze dell’aspirante lavoratore, sono superati con percorsi formativi personalizzati.

Lavoropiù ha avviato una serie di attività per estendere gli orizzonti di reclutamento su tutto il territorio nazionale. Come a Bari e di recente a Catania, dove sono presenti due hub con un team di esperti, per individuare i migliori candidati su tutto il territorio nazionale, aiutandoli e sostenendoli nella scelta di cambiare luogo di vita e contesto lavorativo. Un supporto che prosegue anche mesi dopo l’assunzione, per la ricerca di un alloggio, del trasporto verso il luogo di lavoro, o la gestione del contratto.

SFOGLIA LA GALLERY

GUARDA IL VIDEO!

 

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino Bologna_24.10.2023

La Repubblica_24.10.2023

Corriere della Sera_24.10.2023

Il Resto del Carlino Bologna_24.10.2023

La Repubblica_24.10.2023

Confindustria Emilia_24.10.2024

Il Resto del Carlino Bologna_25.10.2023

Corriere della Sera_25.10.2023

 

Lavoropiù incontra TEDx

TEDx Lavoropiù

Venerdì 20 ottobre TEDx è arrivato a Parma, con il sostegno di Lavoropiù, per un evento organizzato dall’Università degli Studi di Parma. La città, con il Sold Out, ha confermato l’entusiasmo per l’evento culturale.

TEDx è un format indipendente autorizzato da TED che consente di organizzare eventi locali in tutto il mondo con la mission di promuovere idee innovative e ispirare le persone a pensare in modo nuovo e creativo.

La diffusione di cultura è la base per l’innovazione, lo sviluppo ed il mantenimento di un’apertura verso tutti i nuovi aspetti di una realtà che accelera sempre più. Per questo, Lavoropiù si è schierata, ancora una volta, in prima linea a supporto in un territorio chiave per la propria attività.

 

 

 

Lavoropiù ai Career Day di Università Cattolica

Career Day Milano

 

Il 17 e 18 ottobre 2023, Lavoropiù ha partecipato ai Career Day organizzati dall’Università Cattolica nelle sedi lombarde di Milano prima e Brescia poi.

In queste due giornate, i partecipanti hanno avuto la possibilità di incontrare i nostri recruiter per effettuare dei colloqui conoscitivi, ma anche ricevere informazioni riguardo gli sbocchi occupazionali e le nuove possibilità di carriera.

Career Day Brescia

Per noi, queste due giornate hanno rappresentato un’occasione di ascolto delle necessità riguardo i nuovi inserimenti nel mondo del lavoro.

Pegaso conquista la Veleziana!

L’arrivo delle imbarcazioni nel bacino di San Marco, sotto la terrazza della sede storica della Compagnia della Vela che organizza l’evento, ha sancito la conclusione della “Veleziana 2023”, il classico appuntamento autunnale di vela d’altura. Un evento unico nel suo genere, sia per la bellezza della città che lo ha ospitato che per le squadre che si sono affrontate nella competizione.

Ottima prova per il team Four Sailing anche per questa regata storica. Pegaso, infatti, ha conquistato il primo posto di classe nella categoria Maxi B!

Complimenti a tutto il team!

Lavoropiù con Foursailing Team per la Barcolana 2023

Pegaso Foursailing Barcolana

Questo weekend, in occasione della Barcolana 2023 di Trieste, si è svolta una nuova edizione di Makers, l’evento powered by Lavoropiù che connette le imprese orientate all’innovazione e al miglioramento continuo.
Grazie alla collaborazione con il team Foursailing abbiamo vissuto un’esperienza unica all’insegna dello sport, della condivisione e del networking. Durante gli allenamenti pre-regata, infatti, siamo saliti, insieme ai nostri partner, a bordo della Pegaso per scoprire tutti i dietro le quinte di un team velistico e cogliere le numerose analogie con la vita in azienda.
Equipaggio come team aziendale, skipper come team leader, rotta come strategia aziendale, destinazione come obiettivo, mare aperto come mercato con relativi pericoli e decisioni da prendere in fretta, l’intensità e la direzione del vento come opportunità o rischi.

Makers - Barcolana
Dopo la partenza della regata abbiamo tenuto un workshop condotto da Serena Guidotti, National Sales & Market Developer di Lavoropiù.

È stato approfondito il progetto New Start, un’iniziativa che ha l’obiettivo di connettere le aziende alla ricerca di personale e i candidati disponibili sul mercato del lavoro, superando il mismatch legato a motivi geografici o di competenze. New Start valorizza le Soft Skills dei candidati, indipendentemente dal luogo di provenienza. Un ringraziamento speciale a tutti i membri dell’equipaggio per averci regalato un’esperienza così straordinaria e ai nostri partner per averla condivisa con noi!

SFOGLIA LA GALLERY

GUARDA IL VIDEO

 

Lavoropiù presente ad Indeed Job Fair

Indeed Job Fair

2 ottobre 2023 – Lavoropiù ha partecipato a Indeed Job Fair for Refugees, un evento organizzato da Indeed con l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro per chi è in possesso dello status di rifugiato.

Un tema centrale per Lavoropiù, perfettamente coerente con con l’impegno portato avanti nell’ultimo anno attraverso il progetto “Lavoropiù4Welcome”. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire l’integrazione non solo sul piano lavorativo, ma anche sociale attraverso percorsi di formazione utili a colmare il gap di competenze sia linguistiche che professionali.

INDEED JOB FAIR

Grazie a questa iniziativa, Lavoropiù è stata tra le aziende premiate con il logo Welcome, il riconoscimento assegnato da UNHCR alle imprese che nel 2022 hanno contribuito all’inserimento professionale di quasi 9.300 rifugiati.

L’evento, tenutosi presso i locali SuperStudio di Milano, ha rappresentato per l’azienda un’ulteriore occasione per continuare a supportare attivamente un gruppo sociale che affronta sfide significative.

 

 

Lavoropiù parteciperà alla Digital Recruiting Week – Sales & Marketing

Colloqui, challenge, momenti di orientamento e incontri con le aziende. Migliaia di laureati e laureandi. Focus sul mondo del Marketing.

Dal 2 al 6 ottobre si terrà la Digital Recruiting Week dedicata all’ambito Sales & Marketing, una vera e propria fiera del lavoro 100% digital che fa incontrare aziende, studenti e laureati in modo originale e innovativo!

Come funziona la Digital Recruiting Week?
Sul sito dell’evento sarà possibile consultare i nomi delle aziende che aderiscono all’evento e il programma della settimana, che include webinar specialistici sui temi più attuali in ambito marketing. I contenuti saranno in continuo  aggiornamento fino alla data di chiusura dell’evento.

Dal 2 al 6 ottobre, si entra nel vivo della fiera del lavoro più attesa di questo periodo: un fitto calendario di appuntamenti che si possono seguire liberamente da casa (previa registrazione) e che mettono in contatto reale i partecipanti con esperti, recruiter e rappresentanti aziendali.
Tanto i webinar quanto le altre iniziative (consulenze, competizioni a premi, laboratori…) sono infatti fortemente interattivi.

Requisiti:
• Essere laureandi o laureati.
• Avere pronto il proprio cv aggiornato in formato digitale.
• Mettersi in gioco prendendo parte a discussioni su tematiche attuali in ambito sales& marketing e sociale come la gender equality.

Collegati e scopri la grande community della DRW!
www.digitalrecruitingweek.it/salesmarketing/

Lavoropiù alla cerimonia conclusiva della 59esima edizione del Premio Estense

Lavoropiù ha sostenuto la 59esima edizione del Premio Estense, il riconoscimento che valorizza l’eccellenza nel giornalismo italiano.

La cerimonia conclusiva si è tenuta presso il Teatro Comunale di Ferrara, dove Gaia Tortora è stata proclamata vincitrice con il libro “Testa alta, e avanti”. Quest’opera offre una prospettiva intima sulla vicenda giudiziaria del padre, Enzo Tortora, attraverso gli occhi della figlia.

Prima di annunciare il libro vincitore della quartina finalista, è stato premiato Federico Rampini con il premio Granzotto, un riconoscimento che è conferito a chi si distingue per correttezza, impegno e personalità.

Inoltre, nell’ambito di questa partnership, Lavoropiù ha contribuito alla realizzazione del Premio Estense Scuola, un’iniziativa che mira a stimolare gli studenti degli Istituti Superiori di Ferrara e provincia a creare lavori di gruppo che, prendendo spunto dall’ultima opera vincitrice del premio, ne propongano una rilettura originale.”

 

 

Lavoropiù a bordo della Pegaso con il FourSailing Team!

Questo weekend, in occasione della Mediolanum Cup 2023 di Rimini, si è svolta una nuova edizione di Makers, l’evento powered by Lavoropiù che connette le imprese orientate all’innovazione e al miglioramento continuo.

Grazie alla collaborazione con il team Foursailing abbiamo vissuto un’esperienza unica all’insegna dello sport, della condivisione e del networking. Durante gli allenamenti pre-regata, infatti, siamo saliti, insieme ai nostri partner, a bordo della Pegaso per scoprire tutti i dietro le quinte di un team velistico e cogliere le numerose analogie con la vita in azienda.

Equipaggio come team aziendale, skipper come team leader, rotta come strategia aziendale, destinazione come obiettivo, mare aperto come mercato con relativi pericoli e decisioni da prendere in fretta, l’intensità e la direzione del vento come opportunità o rischi.

Dopo la partenza della regata abbiamo tenuto un workshop condotto da Marialisa Alberghini, Strategy Manager di Lavoropiù e moderato da Serena Guidotti, National Sales & Market Developer di Lavoropiù.

È stato approfondito il progetto New Start, un’iniziativa che ha l’obiettivo di connettere le aziende alla ricerca di personale e i candidati disponibili sul mercato del lavoro, superando il mismatch legato a motivi geografici o di competenze. New Start valorizza le Soft Skills dei candidati, indipendentemente dal luogo di provenienza. Un ringraziamento speciale a tutti i membri dell’equipaggio per averci regalato un’esperienza così straordinaria e ai nostri partner per averla condivisa con noi!

SFOGLIA LA GALLERY

GUARDA IL VIDEO

COMUNICATO STAMPA

CONCLUSA LA QUINTA EDIZIONE DELLA MEDIOLANUM CUP 2023.
TUTTI I VINCITORI.
PEGASO (CORI 70) CONQUISTA IL TROFEO CHALLENGE 2023.
Nuovo percorso, eventi e cultura per una regata che ha voluto raccontare la vela e lo sport. Alla regia dell’evento il Circolo Velico Riminese, lo Yacht Club Rimini e Foursailing con la partnership di Lavoropiù.
Sabato 23 settembre si è svolta la regata velica Mediolanum Cup 2023, giunta alla quinta edizione ed organizzata dal Circolo Velico Riminese e dallo Yacht Club Rimini, con la partnership di Lavoropiù.
Partita alle ore 11.00 con un vento leggero proveniente da sud ovest, la regata ha seguito un percorso a triangolo dove le piattaforme Azalea e Giulia, poste a 6 miglia dalla costa della città di Rimini, sono state usate come boe. Il vento leggero ha caratterizzato tutta la regata che si è dimostrata tecnica e molto combattuta, soprattutto tra le barche più performanti e leggere. Il passaggio alle piattaforme ha infatti reso il percorso decisamente più interessante e dal sapore d’altura. Dopo la regata gli equipaggi sono tutti rientrati presso il Marina di Rimini, che ha ospitato le barche iscritte, per poi ritrovarsi insieme alla premiazione che si è svolta alle ore 19.00 presso il ristorante Barafonda.
I VINCITORI DELLA MEDIOLANUM CUP 2023
A vincere il Trofeo Challenge Mediolanum Cup 2023 è stata la Pegaso (Cori 70) di Roberto Zambelli, prima barca a tagliare il traguardo.
Gli altri vincitori di classe:
Classe Mini
1° Scheggia (Surprise Archanbauld) – di Carlo Daniele

Classe Alfa
1° Piuma (Melges 32) di Andrea Musone
2° Magoo Vulcangas (Asso 99 mod) di Daniele Mazzotti
3° Malafemmina II di Francesco Bardi

Classe Delta
1° X Ataire (IMX 40) di Vito Angelini
2° Blu III (Elan E 5) di Lorenzo Bertini
3° Gradisca (Beneteau First 40.7) di Andrea Penzo
Classe Maxi
1° Pegaso (Cori 70) di Roberto Zambelli
2° Orlanda (TP 52) di Attilio Sammarini
Classe ORC
1° Piuma (Melges 32) di Musone Andrea
2° X Altaire (IMX 40) di Vito Angelini
3° Alter Fox (Dehler 30 OD) di Matteo Pagliarani  
Premio combinata Rigasa-Mediolanum Cup, che unisce le due regate è stato assegnato ad Alter Fox del riminese Matteo Pagliarani.
IN MARE TUTTO DIVENTA SPECIALE – GLI EVENTI CHE HANNO ARRICCHITO LA REGATA
Una regata velica non è solo sport e può diventare anche un momento di cultura, incontri e musica.
Musica itinerante in barca a vela.
Venerdì 22 settembre si è svolto un aperitivo “in banchina”. Grazie all’ospitalità del Marina di Rimini, sul pontile principale della darsena le note e la voce di Sara Castiglia, musicista e velista, hanno accompagnato il momento conviviale. Sara è l’ideatrice di Carillon Navigante, un progetto che nel 2024 la porterà a fare il giro d’Italia a vela proponendo, nei vari porti che toccherà, una serie di concerti itineranti effettuati direttamente dalla sua barca.
Sport, condivisione e networking grazie al Team Foursailing
Sempre nella giornata di venerdì 22, il team Foursailing a bordo di Pegaso (Cori 70) ha effettuato un allenamento dimostrativo con diversi ospiti a bordo. L’obiettivo dell’evento, nato dalla collaborazione di Lavoropiù con l’equipaggio, era quello di far vivere un’esperienza unica all’insegna dello sport, della condivisione e del networking. Sempre più spesso le regate si aprono anche al pubblico per condividere la vita di bordo e la preparazione di un equipaggio. 
I colori delle Vele al Terzo per incontrare la marineria romagnola.
L’Associazione Vele al Terzo ha messo a disposizione alcune barche storiche grazie alle quali i cittadini hanno potuto vivere in prima persona le fasi della partenza della regata, assaporando la bellezza della navigazione della tradizione romagnola. 

 

Nazionale italiana di Davis Cup: obiettivo qualificazione centrato!

La Nazionale Italiana di Tennis ha superato brillantemente la fase a gironi della Coppa Davis, disputata a Bologna dal 12 al 17 settembre. Grazie, in particolare, alle prestazioni di Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, la squadra ha conquistato il pass per le Finals di Malaga, confermando la qualificazione in una partita decisiva all’Unipol Arena, davanti a un pubblico delle grandi occasioni.

Questo successo  segue quello ottenuto lo scorso anno e rafforza la partnership tra Lavoropiù e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). Una collaborazione che continua a dimostrare la sua efficacia, in un quadro di reciproco sostegno e ambizioni condivise.

Con il raggiungimento dei Quarti di Finale, la Nazionale Italiana ribadisce la sua competitività a livello internazionale. Lavoropiù, in qualità di Team Sponsor, è orgogliosa di essere parte integrante di questo percorso di eccellenza e conferma il proprio impegno nel supportare la squadra nella prossima tappa del torneo a Malaga.

Il conto alla rovescia per le Finals è ufficialmente iniziato!

 

 

 

Lavoropiù premia i ragazzi del CVD Basket Club ASD

Lavoropiù ha partecipato alla presentazione delle nuove squadre del Cvd Basket Club ASD presso il Palazzetto Dello Sport Cabral di Casalecchio di Reno (BO).

Prima dell’evento, Lavoropiù ha avuto il piacere di premiare i giovani che si sono distinti nel bilanciare con successo gli impegni sportivi e scolastici nell’ambito del progetto “Premio School & Basketball”. L’obiettivo dell’iniziativa era quello di incoraggiare i ragazzi ad affrontare sport e studio con determinazione, puntando a ottenere eccellenti risultati sia sul campo che sui banchi di scuola.

 

 

 

 

 

 

Lavoropiù sarà presente al TFP Summit 2023

TFP summit

Lavoropiù sarà presente al TFP Summit 2023 a Verona presso l’Hotel Leon d’Oro organizzato da Job in Tourism il 20 settembre 2023.

Dalle 9.00 alle 18.00, i recruiter della Divisione Specialistica Horecapiù, appartenente al gruppo Lavoropiù, incontreranno i candidati per esporre loro tutte le nuove opportunità del settore.

Ti interessa partecipare? Non dovrai fare altro che cliccare qui https://www.jobintourism.it/registrazione-utente/, seguire le istruzioni e registrarti in appena un paio di passaggi.

Lavoropiù è partner di Romanae Disputationes

Romanae Disputationes

Lavoropiù è partner di Romanae Disputationes, un concorso dedicato agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado incentrato sulla filosofia. Il tema della XI edizione sarà “Quid est tempus?“.

Il concorso Romanae Disputationes intende risvegliare l’interesse alla filosofia e sviluppare le capacità critiche e dialettiche degli studenti attraverso un percorso di studio e di confronto, aperto a tutti gli orientamenti culturali, da realizzare in collaborazione con il mondo universitario, ponendo a tema le grandi domande che la filosofia offre all’uomo contemporaneo.

Il progetto durerà per tutta la stagione scolastica e sarà intervallato da videolezioni registrate da docenti universitari, esperti della materia e partner, oltre che incontri ed iniziative in presenza. La scena conclusiva avverrà in due giornate il 20 e 21 marzo 2024 presso il Teatro Duse di Bologna, evento nel quale parteciperanno i team finalisti.

Gli studenti saranno sfidati ad elaborare dei contenuti sul tema scegliendo una tra le forme possibili: scritto o video per i lavori di gruppo oppure monologo per le partecipazioni singole.

Per partecipare al concorso è necessario iscriversi come scuola, classe o anche gruppo o singolo. Il termine per le iscrizioni alla lezione inaugurale condotta dal Professor Adriano Fabris, Ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Pisa è fissato per il 26 settembre 2023 da effettuare cliccando qui.

Vuoi saperne di più sul concorso? Qui puoi trovare il bando completo.

 

 

Lavoropiù partecipa a Work4all

albignasego work4all

Lavoropiù sarà presente, dalle 8.00 alle 18.00 nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre, ad Albignasego per Work4all, l’evento dedicato all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

Presso la Piazza del Donatore di Albignasego, andrà in scena il recruiting day aperto a tutti e completamente gratuito nel quale potremo esporre le nuove opportunità lavorative ai candidati.

Vuoi partecipare? Invia una mail all’indirizzo work4all.albignasego@gmail.com

Lavoropiù sostiene il teatro EuropAuditorium

Lavoropiù sostiene un’altra eccellenza della cultura bolognese per l’intera stagione 2023/24: il Teatro EuropAuditorium.

Una nuova partnership che va ad arricchire la presenza di Lavoropiù nei palcoscenici della città, con l’obiettivo di continuare a valorizzare il patrimonio culturale e l’arte nella sua espressione teatrale.

 

JOB TO BE – Vieni a vedere il tuo futuro!

JOB TO BE è il nuovo recruiting day di Lavoropiù dedicato ai profili tecnici!

Iscriviti per entrare in contatto con alcune delle più importanti realtà industriali dell’Emilia-Romagna e accedi alle migliori opportunità di carriera disponibili.

Una giornata di colloqui in cui potrai confrontarti direttamente con i referenti aziendali, per raccontare la tua storia, le tue competenze e le tue attitudini.

JOB TO BE è l’evento che ti permette di entrare nel mercato del lavoro, grazie a un format unico.

Non il solito career day! L’obiettivo di Lavoropiù è fare match tra le aspettative dei candidati e le esigenze delle imprese clienti.

QUANDO: Martedì 24 Ottobre – dalle ore 10 alle 17:30

DOVE: Museo del Patrimonio Industriale – Bologna, Via della Beverara 123

JOB TO BE nasce dal successo delle precedenti edizioni del Career Day IMT, il career day di Lavoropiù dedicato ai profili tecnici junior.

Partecipare all’evento significa vivere una giornata di incontro e condivisione, pensata per favorire il contatto diretto tra i migliori talenti presenti sul mercato del lavoro e i recruiter delle aziende top in cui avviare un percorso di carriera.

Hai una laurea o un diploma in ambito meccanico, elettronico, informatico, automazione, gestionale o energetico?

…e dai il boost decisivo alla tua ricerca del lavoro!

Come funziona JOB TO BE e quali aziende incontrerai

Prima dell’evento, il nostro team di esperti si occuperà di trovare il match perfetto tra il tuo profilo e le posizioni aperte disponibili, fornendoti un’agenda completa dei colloqui che sosterrai martedì 24 ottobre. Una volta effettuato lo screening, riceverai la tua “agenda colloqui” personalizzata, che ti servirà come promemoria dei vari appuntamenti della giornata.

Tra le 10 e le 17:30 incontrerai personalmente i referenti aziendali di alcune delle più prestigiose realtà aziendali presenti sul territorio emiliano-romagnolo.

Quali i settori principali?

  • automotive
  • consulenza ingegneristica
  • telecomunicazioni
  • elettronica
  • energia
  • macchine agricole
  • macchine automatiche
  • impiantistica
  • metalmeccanica

Per ogni realtà, potrai accedere a diverse posizioni aperte disponibili da subito.

(l’elenco completo delle aziende sarà pubblicato a breve)

Una location unica

Situata lungo il Canale Navile di Bologna, questa struttura risalente al 1887 è un emblema del patrimonio industriale emiliano-romagnolo. Oggi, il Museo del Patrimonio Industriale offre uno spazio espositivo di circa 3000 metri quadrati su tre piani. Una location unica e suggestiva, un luogo dove il passato industriale incontra il futuro del lavoro.

Come raggiungere il Museo del Patrimonio Industriale

  • Lavoropiù offrirà supporto logistico per raggiungere la sede dal centro storico di Bologna.

Chi preferisce muoversi in autonomia, può raggiungere facilmente il Museo del Patrimonio Industriale in auto o con i mezzi pubblici.

Tony Arbolino ospite di MAKERS

Arbolino Makers

Martedì 12 settembre, presso le Officine De Rolandi di Milano, è andato in scena uno dei nostri eventi targati “Makers: dove l’innovazione incontra la passione per il lavoro”.

Makers è un catalizzatore del futuro. Una community di imprese che investono nell’innovazione e che sono impegnate tutto il giorno nel miglioramento dei propri processi organizzativi.
Si concretizza in una serie di eventi organizzati da Lavoropiù per diffondere il proprio know-how in contesti innovativi per favorire la conoscenza e la condivisione nell’ottica del miglioramento continuo.

Durante l’evento di Milano, grazie alla nostra National Sales & Market Developer, Serena Guidotti, National, si è parlato di welfare e benessere organizzativo per condividere esperienze con i nostri clienti e mettere al centro una visione comune.
Questa visione è stata resa ancora più speciale grazie ad un ospite d’eccezione: Tony Arbolino, il Tiburon 🦈 della Moto 2.


Subito dopo il workshop, si è svolto un insolito meet and great! Tony, infatti, ha affiancato chi si è voluto lanciare nell’esperienza del simulatore di guida motociclistica, un momento di svago arrivato in chiusura prima dei saluti.
A condurre l’evento Chicco Giuliani, presentatore radiofonico nazionale, sempre con noi in queste giornate all’insegna dell’eccellenza e dell’innovazione.
Proprio questi due valori sono stati il faro guida dell’intera giornata, nonché del quotidiano della nostra realtà.

SFOGLIA LA GALLERY 

Lavoropiù e FITP insieme fino al 2026!

Lavoropiù anche quest’anno è protagonista del grande tennis internazionale come Team Sponsor della Nazionale Italiana.
Ma non solo, la partnership con la FITP non si fermerà qui. Oltre alla nazionale maschile di Davis, Lavoropiù affiancherà anche quella femminile di Billie Jean King Cup.

La grande novità, annunciata durante la Conferenza Stampa, è il rinnovo della partnership tra Federazione Italiana Tennis e Padel e Lavoropiù che si estende e si rinnova per altri due anni fino al 2026.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

FITP E LAVOROPIÙ: LA PARTNERSHIP SI ESTENDE E SI RINNOVA FINO AL 2026

Bologna, 12 settembre 2023 – Un anno fa il debutto a Bologna come nuovo Team Sponsor della nazionale italiana. Oggi, sempre nel capoluogo emiliano e alla vigilia dell’esordio della selezione azzurra contro il Canada nella fase a gironi delle Davis Cup Finals 2023, la partnership tra Federazione Italiana Tennis e Padel e Lavoropiù si estende – abbracciando anche la squadra di Billie Jean King Cup – e si rinnova per altri due anni fino al 2026.

Un legame dunque solido e di grande valore strategico quello tra FITP e Lavoropiù, basato sulla condivisione di valori fondamentali tipici dello sport come l’inclusione, la parità di genere, la meritocrazia ma anche la determinazione e la ricerca dell’eccellenza nel costante rispetto del fair play. Proprio nell’ottica di perseguire e sostenere la riduzione del gender gap, che rappresenta una primaria questione tanto di equità quanto di efficienza, l’accordo con Lavoropiù si aggiorna garantendo supporto e sostegno anche alla nazionale italiana femminile.

Nel mondo del lavoro così come nello sport è importante riuscire ad avere il massimo coinvolgimento, valorizzando il talento e mettendo il singolo nelle condizioni di potersi esprimere al meglio: questa partnership è un investimento nel futuro, una leva per instaurare una connessione virtuosa con le nuove generazioni, sia nel contesto sportivo sia in quello professionale.

COS’È LAVOROPIÙ – Lavoropiù è un’Agenzia per il Lavoro con capitale interamente italiano ma con un forte respiro internazionale, che da 25 anni fornisce servizi HR alle imprese – somministrazione, ricerca e selezione, outplacement e formazione – grazie anche a una rete capillare che comprende oltre 100 sedi sul territorio, tra filiali e divisioni specializzate, distribuite in sei regioni italiane e all’estero. L’obiettivo di Lavoropiù è quello di favorire l’incontro tra domanda offerta di lavoro, mettendo in campo tutte le strategie e gli strumenti necessari per ridurre il mismatch tra le competenze dei candidati e le esigenze delle imprese.

Raimondo Ricci Bitti, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Tennis e Padel
“Siamo lieti che la partnership tra Federazione Italiana Tennis e Padel e Lavoropiù, annunciata lo scorso anno proprio qui a Bologna, diventi sempre più solida e duratura, supportando ora non solo la nazionale maschile di Davis Cup ma anche quella femminile di Billie Jean King Cup. Questo segna un passo importante nell’obiettivo di ridurre il gender gap perseguendo l’inclusività che è uno dei valori tipici dello sport – come la ricerca dell’eccellenza, la meritocrazia, la sana competizione e il fair play – che condividiamo con Lavoropiù”.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù
“Essere Team Sponsor di questa nazionale è molto più che un’attività di branding. La partnership con FITP si inserisce in un progetto più ampio che negli ultimi anni ha visto Lavoropiù rafforzare la propria presenza nel mondo delle discipline tennistiche. Per un territorio con una grande tradizione sportiva come quello in cui ci troviamo, e con cui Lavoropiù ha un legame evidentemente molto profondo, è fondamentale riuscire ad attrarre eventi di tale portata. Affiancare una nazionale è sempre motivo di orgoglio, in particolare per una realtà come la nostra, che ha fatto della connessione con il tessuto sociale e culturale delle proprie comunità di riferimento un elemento caratterizzante. La nazionale è un patrimonio collettivo e per Lavoropiù è un onore essere parte di tutto questo. Forza Azzurri!”.

RASSEGNA STAMPA

Comunicato Ufficiale

FITP_12.09.2023

La Gazzetta del Mezzogiorno_12.09.2023

AffariItaliani_13.09.2023

Economiaesport_14.09.2023

Sport&Sponsor_09.10.2023

PrimaComunicazione_10.10.2023

 

Lavoropiù sostiene Bologna Sport Day 2023!

Domenica 17 settembre dalle 10 alle 19 ai Giardini Margherita, una giornata di promozione dell’attività motoria per tutte le età.

L’evento è realizzato con il sostegno di Lavoropiù.

Bologna, 11/09/2023 – È stata presentata questa mattina, presso il Comune di Bologna, la nuova edizione di Bologna Sport Day, in programma domenica 17 settembre dalle 10 alle 10 ai Giardini Margherita.

BSD torna nel cuore verde della città con una ricca offerta di attività sportive rivolte a tutte e tutti e con la proposta di considerare lo sport un elemento fondamentale per la crescita individuale e sociale, in grado di attivare buoni stili di vita e sane reti sociali.

BSD è inserito anche quest’anno nella Settimana Europea dello Sport (EWOS, European Week Of Sport), la manifestazione promossa dall’Unione Europea, organizzata per l’Italia dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la collaborazione di Sport e Salute. In questa edizione EWOS coinvolge 40 Paesi Europei con lo slogan #BEACTIVE che si attivano su 3 obiettivi principali di questa edizione: partecipazione, inclusione e innovazione. E, per la prima volta, aderisce anche al progetto nazionale Sport City Day, che coinvolge 140 città italiane.

 

Leggi il comunicato stampa ufficiale su comune.bologna.it

 

 

Lavoropiù è HR Sponsor di Ritmika 2023

Ritmika 2023 (2)

L’estate è agli sgoccioli, ma abbiamo ancora tempo per un po’ di musica a cielo aperto. Per questo, Lavoropiù è fiera di annunciare la Partnership con Ritmika che ci vedrà Sponsor ed HR partner del festival musicale. Dal 6 al 9 settembre, nel PalaExpo di Moncalieri (TO), si svolgerà la 4 giorni musicale che ospiterà artisti nazionali ed internazionali in esibizioni musicali per la chiusura della stagione estiva. Si parte con la serata ad ingresso gratuito di Santi Francesi ed a seguire Paola e Chiara, i Planet Funk e Francesca Michielin che completeranno la line up.

La 27esima edizione del festival dedicato alla creatività ed alla sperimentazione si preannuncia caldissima. Trovi tutte le info qui!

Lavoropiù rinnova la partnership con la Divisione Calcio a 5

Supercoppa maschile e femminile di futsal: Lavoropiù è Title Sponsor!

L’annata 2023/24 del futsal italiano comincia con la diciottesima edizione della Supercoppa femminile tra il Bitonto e la Kick Off – remake della scorsa finale di Coppa Italia – in programma al Pala “Vito Pinto” di Mola di Bari domenica 17 settembre, ore 18:15, in diretta su Sky Sport.

GLI EVENTI – È solo il primo dei quattro trofei con cui si inizierà la 40esima, iconica stagione della Serie A maschile targata Lavoropiù, Title Sponsor delle Supercoppe e partner della Divisione Calcio a 5 per tutta la stagione. Nuova è anche la formula della Supercoppa maschile, una Final Four: i campioni in carica dell’Italservice Pesaro, i campioni d’Italia della Feldi Eboli, l’Olimpus Roma finalista dell’ultimo scudetto e la L84, padrona di casa nonché vincitrice dell’ultima Coppa della Divisione, si sfideranno a colpi di giocate straordinarie. All’interno della manifestazione prevista a Leinì (TO) il 22-23 settembre anche le due Supercoppe Under 19: Kick Off-Audace Verona quella femminile (sabato 23, ore 13), Aosta-Roma C5 la finale maschile (domenica 24, ore 12).

LE CONFERENZE STAMPA – Entrambi gli eventi saranno anticipati da altrettante conferenze stampa: per il femminile, appuntamento l’8 settembre presso la sala ricevimenti dell’Al Sole Resort di Mola di Bari; per la Final Four maschile, il 20 settembre al Teatro Pavarotti di Leinì.

Lavoropiù sarà partner della Divisione per l’intera stagione sportiva 2023/2024.

“È un motivo di orgoglio per la Divisione Calcio a 5 accogliere un partner del calibro di Lavoropiù alla vigilia di una stagione storica, nella quale la Serie A raggiungerà la pietra miliare dei 40 anni e la Supercoppa si svolgerà per la prima volta in assoluto con la formula della Final Four. Condividiamo con l’azienda una visione legata alla territorialità e alle relazioni con il tessuto sociale, sono certo che lavoreremo fianco a fianco con l’obiettivo comune di far crescere il futsal italiano”, commenta il presidente della Divisione Calcio a 5 Luca Bergamini.

“La collaborazione con la Divisione Calcio a 5 è più che una semplice sponsorizzazione – ha dichiarato Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù -. È un rapporto dinamico, alimentato da iniziative concrete che si estendono ben oltre il campo, penetrando nel tessuto sociale. Il futsal – sport in ascesa che conta milioni di appassionati – è un contesto privilegiato per esprimere valori condivisi da entrambe le realtà, come l’impegno, il lavoro di squadra e l’innovazione. Questa partnership non solo rafforza la presenza di Lavoropiù nel panorama sportivo italiano, ma è un’ulteriore testimonianza del nostro supporto a favore delle comunità in cui operiamo”.

La finale della 41° edizione del Lavoropiù Walter Bussolari Playground

finale Playground Giardini Margherita

Vince quest’ultima edizione del torneo dei Giardini Margherita “Walter Bussolari Playground“, sostenuto come Main Sponsor da Lavoropiù, Matteinplast Ristorante Alice Backdoor per 93 a 77.

A premiare la squadra vincitrice del torneo è stato il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e Lavoropiù, attraverso Francesca Ferro dell’Ufficio Marketing, ha premiato come Miglior Coach del torneo Marco Carretto dei Not In My Olly Fans.

Anche quest’anno, la finale è stata molto tesa e le due squadre si sono date battaglia fino all’ultimo quarto. Ma oltre questo, il mese di Basket ci ha regalato emozioni in ogni serata tra esibizioni di ballo, contest di schiacciate e perfino il ritiro ufficiale di un Direttore di Gara. Insomma, è stato uno spettacolo continuo all’insegna dei valori dello sport e la serata di ieri non è stata altro che il riassunto perfetto del percorso.
Si è confermato uno dei tornei preferiti in Italia dagli appassionati dello sport e le migliaia di persone sugli spalti e in diretta streaming lo hanno confermato.

I valori dello sport ci riuniscono sempre e danno valore alla comunità intera. Per questo, esser stati il maggior supporter di questo evento riempie d’orgoglio Lavoropiù.

Lavoropiù supporta il Bologna FC nel suo ritiro a Valles

 

ritiro bologna fc

Lavoropiù è Sleeve Sponsor ed HR Partner del Bologna FC per la stagione 2023/24 e supporta la squadra anche in questi giorni di ritiro pre-stagionale.
Il gruppo si sta preparando all’inizio dell’annata a Valles, in Alto Adige, dove soggiorna dal 13 di luglio e continuerà fino al 22 dello stesso mese.

Lavoropiù ha partecipato al Jesap Summer Meeting 23

Durante il JESAP Summer Meeting, svoltosi venerdì 14 Luglio, Lavoropiù ha presentato la propria realtà agli studenti e alle studentesse partecipanti. L’azienda ha condiviso il proprio modello di business, mettendo in luce i valori aziendali che guidano le sue operazioni quotidiane. Durante l’incontro, sono stati sottolineati anche i traguardi raggiunti fino a quel momento. Nel corso del Meet Up Companies del pomeriggio, Lavoropiù ha offerto un’opportunità unica di interazione con gli studenti, rispondendo alle loro domande e creando un momento di condivisione.

Nel workshop “CTRL+Z – Reshape Your Future,” tenutosi sabato 15 Luglio, Lavoropiù ha posto l’attenzione sulla centralità delle competenze e del talento in azienda. L’azienda ha sottolineato l’importanza di valorizzare le skills dei propri dipendenti, promuovendo il job rotation e sviluppando progetti personalizzati per ciascun individuo. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Lavoropiù su queste tematiche e comprendere come le aziende possano sostenere la crescita professionale dei giovani talenti.

Un punto di confronto particolarmente interessante tra Lavoropiù e gli studenti è stato il tema della Generazione Z e le implicazioni che essa comporta nel mondo del lavoro. Gli studenti hanno avuto la possibilità di esprimere le proprie visioni e preoccupazioni riguardo al futuro professionale e di ricevere preziose informazioni da parte dell’azienda. Lavoropiù si è dimostrata aperta al dialogo e pronta ad affrontare le sfide che la Generazione Z affronterà nel contesto lavorativo. Un’occasione stimolante per gli studenti di comprendere le prospettive e le opportunità che li attendono nel mondo del lavoro.

Lavoropiù è sponsor di “Tutto Esaurito”

Tutto Esaurito Festival

Il festival dello stress “Tutto esaurito”, la prima rassegna terapeutica d’Italia che aiuta a combattere l’ansia col sorriso: ogni sera in scena un’intervista/confessione a un personaggio pubblico, uno “psycho talk” in cui il protagonista sarà chiamato a rivelare che cosa lo mette in crisi in cerca di rimedi possibili.

Tutto Esaurito, affronta con leggerezza e intelligenza, un argomento delicato che tocca tutti, per poterlo esorcizzare e al tempo stesso combattere. Gli ospiti saranno il sindaco di Bologna Matteo Lepore; il vescovo di Bologna cardinale Matteo Maria Zuppi (presidente della Conferenza episcopale italiana); il comico bolognese Vito; l’originale, ironica e dissacrante imprenditrice Cristina Fogazzi, meglio nota sui social come Estetista Cinica (oltre un milione di follower su Instagram, ex commessa fondatrice di un’azienda in vertiginosa ascesa del settore cosmetico dal fatturato annuo di 60 milioni); la giovane attrice lombarda Sara Drago, protagonista della serie Sky “Call my agent” e prossimamente nel cast della fiction Rai “Imma Tataranni”.

ANSA_08.07.2023

BolognaToday_06.07.2023

Il Resto del Carlino_11.07.2023

La Repubblica_11.07.2023

La Repubblica_23.07.2023

La Repubblica_16.07.2023

Corriere di Bologna_23.07.2023 

Arte News_18.07.2023

Bologna Estate 18.07.2023

Lavoropiù partecipa al Career day UNIFI

UNIFI - Career day

Lavoropiù partecipa al Career day UNIFI 2023 dal 4 al 5 luglio svolto presso il Campus Morgagni di Firenze. In questa occasione, i nostri recruiter hanno potuto incontrare laureandi/e e laureati/e dell’ateneo oltre che dottorandi/e e dottori/sse di ricerca per presentare loro le opportunità di lavoro disponibili sul territorio.

 

 

Convention 2023: abbiamo dato un nuovo significato alla parola eccellenza.

Che cos’è l’eccellenza? È proprio partendo da questa domanda che è nata Italian Vibes, la Convention 2023 di Lavoropiù. Un evento unico che ha riunito oltre 600 persone, tra dipendenti e collaboratori, all’interno di una cornice d’eccezione: l’Unipol Arena, uno dei palazzetti più grandi d’Europa.

La Convention – che si è tenuta il 1° luglio ed è stata presentata da Vittoria Hyde e Chicco Giuliani – è stata arricchita dalla presenza di alcuni ospiti d’eccezione: lo chef Igles Corelli, la giornalista e comunicatrice scientifica al CERN di Ginevra Paola Catapano e il tre volte Ambasciatore del design italiano Carlo Branzaglia.

Una giornata che ricorderemo a lungo, un viaggio nella visione di Lavoropiù, reso possibile grazie alle tante personalità della nostra community salite sul palco per vivere insieme le VIBES – Visione, Impegno, Bellezza, Eccellenza, Sapere – che caratterizzano il nostro modello di business. Dopo la convention l’evento si è spostato al Sequoie Music Park, per festeggiare insieme al concerto di Fabri Fibra.

Eri alla convention e vorresti rivivere quelle emozioni?
Non hai partecipato e ti piacerebbe scoprire “Italian Vibes – Storie d’eccellenza”?

Guarda il video di seguito e sfoglia la photogallery qui.

Lavoropiù partecipa alla Coding Challenge!

Coding challenge

Dal 3 al 7 luglio Lavoropiù è alla Coding Challenge organizzata da Start Hub Consulting!

L’evento consisterà nella risoluzione di problemi informatici tramite le proprie skill di programmazione. Ciò darà la possibilità a tutti i partecipanti di essere valutati da nostri recruiters ed essere eventualmente contattati per un colloquio conoscitivo.

Lavoropiù è HR Sponsor dello Youth Festival di Sassuolo

youth festival

 

28 giugno 2023 – Oggi inizia “Youth Festival”, un festival musicale organizzato dall’Associazione Giovanile Pandora arrivato ormai alla sua decima edizione. Lavoropiù supporta l’intero evento in qualità di HR sponsor, fornendo quindi il personale per tutta la durata del festival che si concluderà il 2 luglio.

Nel cuore di Sassuolo, presso il Polo scolastico, una vastissima area interamente verde ospiterà sul palco artisti di vario genere e non solo. L’evento, infatti, si caratterizza per affiancare al lato musicale anche vari stand alimentari e due tornei estivi di calcio saponato e volley splash.

La novità di questa edizione è la zona “The Next Stage”, ovvero una zona esclusiva dello “Youth Fesitval” che vedrà salire, su un secondo palco, artisti di fama nazionale ed internazionale. Ad inaugurare questa prima serata sarà Robin Schulz insieme a Manuelito e Boro Boro. Nei giorni successivi seguiranno tra i tanti anche: Fred De Palma, Baby K, Villabanks, Il Pagante, Elettra Lamborghini e Bresh.

Artisti  molto giovani per un pubblico molto giovane e vasto grazie alla varietà di generi che si potranno ascoltare nelle varie serate, dal rap al reggaeton passando per i classici pop e dance.

Lavoropiù premiata con il logo “Welcome 2022”

Lavoropiù premiata con il logo “WELCOME 2022”, il riconoscimento di UNHCR destinato alle imprese che si sono distinte per l’impegno nell’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro

Roma, 26 giugno 2023Lavoropiù è tra le 167 aziende che nel 2022 hanno contribuito all’inserimento professionale di quasi 9.300 rifugiati su tutto il territorio italiano. Questo impegno è valso all’agenzia per il lavoro, presente in Italia e all’estero con oltre 100 sedi e 650 dipendenti, il logo “WELCOME 2022”, prestigioso riconoscimento assegnato da parte dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, nell’ambito del programma Welcome. Working for Refugee Integration – sostenuto dal Ministero del Lavoro, da Confindustria e da Global Compact Network Italia – grazie al quale dal 2017 sono stati attivati 22 mila percorsi professionali per rifugiati in oltre 520 aziende attive in Italia.

Il premio, assegnato oggi a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica, alla presenza del Presidente di Lavoropiù, Enrico Fini e del Vicepresidente, Giovanni Freddi, sottolinea l’impegno di Lavoropiù nel favorire l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro, uno degli ostacoli più significativi per chi è costretto a fuggire dal proprio paese. Nato come un premio da assegnare alle imprese che assumono rifugiati, WELCOME rappresenta oggi un modello vincente che mette insieme una pluralità di attori – imprese, associazioni della società civile, associazioni di categoria ed Enti Pubblici.

Il modello si basa sull’incontro tra le esigenze di recruiting delle imprese e le capacità di individuazione dei profili, di orientamento e di accompagnamento al lavoro delle organizzazioni della società civile. Questo contesto ha permesso a Lavoropiù di distinguersi con il progetto #Lavoropiù4Welcome, un’iniziativa coerente con il senso di scopo dell’azienda, capace di promuovere e attuare concretamente l’inclusione sociale e lavorativa dei rifugiati.

Il progetto, infatti, offre una serie di servizi che spaziano dall’orientamento, alla valutazione delle competenze, ai corsi di italiano e di formazione professionale. Un intenso programma di reskilling, upskilling e alfabetizzazione che si traduce poi in opportunità di inserimento lavorativo presso le aziende locali. Queste attività sono rivolte non solo ai titolari di protezione internazionale (status rifugiato, protezione sussidiaria e richiedenti asilo) ma anche ai titolari di protezione temporanea o speciale.

L’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro è di vitale importanza. Per i rifugiati, rappresenta un passo fondamentale verso l’indipendenza economica e l’inserimento all’interno della comunità. Per la società ospitante, si traduce in innovazione, crescita delle imprese, arricchimento delle relazioni tra i dipendenti e un impatto positivo sull’intero sistema economico. La stretta collaborazione tra Lavoropiù e le numerose aziende presenti nei propri territori di riferimento ribadisce l’importanza della cooperazione tra diversi attori nell’ambito dell’accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati. Queste sinergie facilitano l’inserimento lavorativo dei rifugiati, generando opportunità che generano un impatto positivo sull’intera comunità.

Lavoropiù è profondamente onorata di ricevere tale riconoscimento, – conclude il Presidente di Lavoropiù, Enrico Fini – che interpreta come un segnale di fiducia nel proprio operato e un invito a continuare, rafforzando ancora l’impegno su questi temi. Il premio riconosce e valorizza l’importanza di un approccio inclusivo nel mondo del lavoro, specialmente in un contesto socio-economico in cui la xenofobia e il razzismo rappresentano delle sfide sempre più pressanti.”

Lavoropiù rimane sensibile e proattiva nel proprio ruolo di promozione dell’inclusione, lavorando per un futuro più equo e solidale e contribuendo a costruire un mondo in cui chiunque, indipendentemente dalle condizioni di partenza, possa avere accesso a opportunità di lavoro dignitose.

RASSEGNA STAMPA

Programma Integra_26.06.23

Integrazione Migranti GOV_26.06.23

UNHCR_26.06.23

Economia_27.06.23

Avvenire_12.07.2023

Lavoropiù alla conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park e Bonsai Garden

Lavoropiù è Sponsor ed HR Partner di Sequoie Music Park e Bonsai Garden.

Si è tenuta questa mattina, presso la sala stampa del Comune di Bologna, la conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park e Bonsai Garden.

Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù, ha così commentato la partenza imminente degli eventi estivi – “Siamo stati partner del Sequoie Music Park dalla prima edizione, siamo davvero orgoliosi della strada che ha fatto e del prestigio che ha assunto a livello cittadino e non solo”.

 

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino_22.06.2023

Bologna today_22.06.2023

Il Telegiornale Bologna_22.06.2023

 

 

Lavoropiù partecipa all’evento Beyond Boundaries

Beyond Boundaries

Il 28 giugno, Lavoropiù parteciperà a “Beyond Boundaries”, l’evento organizzato in partnership con Spazio B.Inclusion presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Verranno trattati temi quali il collocamento mirato, l’importanza della valorizzazione delle competenze e della stesura di un CV chiaro e completo.

Lavoropiù a Trebaseleghe per un incontro formativo

trebaseleghe evento

Oggi, Lavoropiù partecipa ad un incontro professionale patrocinato dal Comune di Trebaseleghe. I Nostri Recruiter saranno presenti dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso Sala Arzini, Biblioteca Comunale di Trebaseleghe (PD).

L’incontro formativo tratterà svariati argomenti quali l’orientamento professionale, la ricerca del lavoro, il colloquio di lavoro e la creazione del CV.

Lavoropiù è Sponsor del 41° Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita

Giardini Margherita torneo

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “41° Lavoropiù Walter Bussolari Playground” dei Giardini Margherita.

Anche quest’anno, Lavoropiù è orgogliosa di essere il Main Sponsor di questa storica competizione nella sua edizione da record in termini di partecipazione. Il via è programmato per il 19 giugno e si concluderà il 20 luglio con la finale maschile.

Continuiamo a credere nel potere dello sport, nella sua capacità di unire le persone e di ispirare le nuove generazioni. Lavoropiù è più che uno sponsor – siamo una comunità che sostiene la crescita e l’evoluzione dello sport in tutte le sue forme.

 

OLTRE LE NUVOLE: la musica risponde presente all’emergenza

 

Cala il sipario su “Oltre le Nuvole”, il concerto a sostegno dell’Emilia-Romagna, ideato e organizzato da Lavoropiù in collaborazione con Unipol Arena, Il Resto del Carlino e Piave Digital Agency. L’evento, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Bologna e da Bologna UNESCO City of Music, è stato realizzato per raccogliere fondi a favore delle comunità colpite dalle recenti alluvioni.

Da Iside a Guera, da Emanuele Aloia a Federico Aicardi, dai Disco Club Paradiso a Guglielmo, e poi Olly, Omar Pedrini, Federico Poggipollini, DrefGold, Inoki, Murubutu, Shade e Federica Carta, gIANMARIA, Leo Gassman, Paolo Benvegnù, Arisa, Rovere, Giusy Ferreri, Ex Otago, Willie Peyote, Mirco Mariani e gli Extraliscio, lo Stato Sociale e Merk Kremont. Tutti questi artisti, senza alcuna esclusione, si sono esibiti gratuitamente e l’intero incasso del concerto è stato destinato alla raccolta fondi della Regione per le aree colpite, includendo gli incassi dai biglietti, bar e tavole calde.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, è salito sul palco per raccontare al pubblico la nascita del progetto: “Quando ho avuto questa idea il 20 maggio, ho chiamato prima Unipol Arena e , convinto che mi avrebbero detto che, fondamentalmente, ero un folle. In realtà, non lo hanno fatto. Quindi, a questo punto, non sono l’unico folle ad aver immaginato la possibilità di realizzare un evento di questa portata in 15 giorni o poco più. Devo dire che, col senno di poi, lo rifarei altre 10 volte perché questo è il risultato. Quindi, vi ringrazio molto. Oltre le nuvole ci siete voi, ci sono quelli che fanno di tutto per aiutare chi ha bisogno. Quindi, grazie.”

Presenti all’evento, come segno di vicinanza e testimonianza di un impegno condiviso da parte di tutti gli stakeholders di Lavoropiù, anche il Presidente Enrico Fini e il Vicepresidente, Giovanni Freddi.

Lavoropiù, che pone le sue radici in Emilia-Romagna e presidia con le sue filiali 28 comuni, ha fatto la sua parte fin dalle prime battute, portando a compimento in pochissimo tempo un progetto ambizioso per rispondere con tempestività all’emergenza.

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Ansa_08.06.2023

Il Resto del Carlino Video_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_20.07.2023

 

Lavoropiù partecipa alla DRW Live Padova!

7 giugno 2023 – Lavoropiù ha partecipato all’evento “DRW live!” all’interno della Digital Recruiting Week, un Digital recruiting day dedicato a laureati e laureandi organizzato presso il Padova Hall.

Nella giornata si sono alternate diverse attività tra le quali momenti formativi, laboratori interattivi e colloqui conoscitivi.

Lavoropiù sostiene la “Festa di primavera”

Festa di primavera - Unibo

Farmapiù unibo

5 e 6 giugno 2023 – Lavoropiù, insieme alla propria divisione specialistica Farmapiù, ha sostenuto in qualità di sponsor la “Festa di Primavera” organizzata dall’Università di Bologna.

In occasione della prima giornata, Angela Balducci, Sustainability Manager di Lavoropiù, è intervenuta con uno speech sul valore della sostenibilità sociale nella relazione tra la nostra realtà e gli stakeholders.

Nella giornata successiva il team di Farmapiù ha incontrato gli studenti e le studentesse del Dipartimento di Scienze Veterinarie per esporre le opportunità del mondo lavorativo del settore.

 

Lavoropiù presenta OLTRE LE NUVOLE, il concerto a sostegno dell’Emilia-Romagna

OLTRE LE NUVOLE è realtà!

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del concerto di beneficenza organizzato da Lavoropiù – in collaborazione con Unipol Arena, Il Resto del Carlino e Piave Digital Agency, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Bologna e di Bologna UNESCO City of Music, per raccogliere fondi e aiutare le comunità colpite dalle alluvioni.

“In Emilia-Romagna abbiamo il nostro cuore pulsante, come azienda e come comunità. La musica è un linguaggio che ci appartiene da sempre e siamo sicuri che riuscirà a garantire la massima efficacia a questa importante campagna di solidarietà. – ha dichiarato Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti in una mezza impresa: organizzare un concerto in tempi irrisori.”

Sono intervenuti anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Agnese Pini, Direttrice di QN Quotidiano Nazionale, Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Claudio Sabatini, presidente di Unipol Arena.

I biglietti per partecipare all’evento e sostenere direttamente la raccolta fondi saranno disponibili tra pochissimo su oltrelenuvole.org

A seguire il comunicato e la rassegna stampa completa.

Comunicato Stampa

Rassegna stampa
(in fase di aggiornamento)

Il Resto del Carlino_30.05.2023

ItaliaInforma_30.05.2023

Il Resto del Carlino_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_31.05.2023

La Repubblica Bologna_31.05.2023

QuotidianoNazionale_31.05.2023

BolognaToday_31.05.2023

Bolognaindiretta_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_06.06.2023

TRC Bologna_06.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Bologna Today_08.06.2023

Corriere della Sera_08.06.2023

 

Castel Guelfo The Style Outlets – Recruiting Day

STAI CERCANDO LAVORO NEL SETTORE RETAIL?

 

Partecipa al Recruiting Day!

Castel Guelfo The Style Outlets in partnership con Lavoropiù, organizza un Recruiting Day dedicato a tutti coloro che vogliono lavorare nel mondo del retail. I partecipanti avranno l’opportunità di farsi conoscere da oltre 30 brand appartenenti al mondo della moda e di entrare a far parte di una realtà giovane, dinamica e attenta ai temi della sostenibilità ambientale e sociale.
La giornata di recruiting si svolgerà il 21 giugno dalle 10:00 alle 16:00 presso l’outlet.

Outlet castel guelfo

Castel Guelfo The Style Outlets è uno dei due outlet italiani di NEINVER, tra i più importanti player del settore outlet in Europa.
Il Centro ospita 110 boutique di prestigiosi brand e rappresenta un importante polo occupazionale con più di 800 lavoratori. Non solo shopping… Castel Guelfo The Style Outlets è anche un luogo che dà spazio a momenti di aggregazione culturale e svago, da sempre attento ai temi della sostenibilità, del risparmio energetico e della valorizzazione del territorio.

Visita il sito web per sapere di più

 

 

I PROFILI CHE STIAMO SELEZIONANDO

Store manager

SEI INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITÀ LAVORATIVA?

CANDIDATI SUBITO

 

 

PERCHÉ ENTRARE NEL TEAM DI CASTEL GUELFO THE STYLE OUTLETS?

store manager

Castel guelfo outlet aperto

Lavoropiù al Career Day Cattolica

Lavoropiù ha partecipato al Career Day Cattolica 2023 svoltosi al Policlinico Gemelli di Roma, un Openday dedicato al lavoro, all’orientamento e alle prospettive che attendono i giovani laureati e laureandi del settore sanitario. I nostri recruiter hanno incontrato  gli studenti e hanno presentato loro le opportunità di lavoro disponibili sul territorio.

Imoco Volley conquista il sesto scudetto in Serie A1 femminile

Imoco Volley conquista il sesto scudetto in Serie A1 femminile dopo una stagione incredibile coronata anche dalle vittorie nel mondiale per club, in Supercoppa e in Coppa Italia. Quella con Imoco Volley  è una sponsorship che ci riempie di orgoglio, poiché le “pantere gialloblu” incarnano il talento e la tenacia femminile che Lavoropiù valorizza da sempre.

Lavoropiù è Matchday Sponsor di Bologna – Roma

Lavoropiù è stata Matchday Sponsor di Bologna-Roma, un’occasione in più per dare risalto al legame profondo tra Lavoropiù e i colori rossoblu e tra Lavoropiù e lo sport in generale. Pochi minuti prima della partita – disputata alle 18 presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna – Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, ha ricordato l’importanza della partnership tra le due società e ha presentato al pubblico la seconda edizione di “Match Your Talent”, il talent program ideato da Lavoropiù e realizzato grazie alla collaborazione con il Bologna FC 1909.

 

“Match Your Talent” non è solamente un progetto formativo, ma rappresenta un vero e proprio viaggio di scoperta nelle dinamiche interne di un club di Serie A. Gli iscritti avranno l’occasione di sperimentare in prima persona il backstage di una squadra di calcio professionistica, imparando dai migliori professionisti del settore.

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 19 maggio. Per maggiori dettagli, scopri il progetto.

Lavoropiù partecipa al Career Day 2023 dell’Unibo!

 

Anche quest’anno abbiamo fatto tappa al Career Day Unibo. I nostri recruiter hanno incontrato tantissimi laureandi e laureati e hanno fornito loro informazioni sugli sbocchi occupazionali, sulle modalità di inserimento nel mondo del lavoro e sulle opportunità disponibili presso le nostre aziende clienti. In totale, sono stati oltre 2.700 i partecipanti!

L’evento, che si è tenuto dalle ore 9:30 alle 17:00 presso Bologna Fiere, ha rappresentato una grande occasione di incontro e di dialogo tra aziende e studenti dell’Università di Bologna.

È stata una giornata sicuramente dinamica, all’insegna del confronto, della conoscenza e della condivisione di esperienze.

Lavoropiù seleziona personale per i festival estivi di tutta Italia!

Un’estate imperdibile

I palcoscenici di tutta Italia si preparano a un’estate ricca di concerti e spettacoli dal vivo!
Lavoropiù torna in scena come Sponsor ed HR Partner di:

    • SONIC PARK STUPINIGI
    • THE RETURN OF THE GODS FESTIVAL
    • SONIC PARK MATERA
    • UNIPOL ARENA 
    • SEQUOIE MUSIC PARK
    • KNOTFEST ITALY
    • RITMIKA

…e tante altre novità in arrivo.

Chi l’ha detto che la passione non è un lavoro?

Per uno spettacolo unico servono energie, passione e l’immenso lavoro delle persone che amano mettersi in gioco.
Vuoi lavorare
vivendo da vicino la realtà di un live show?

Stiamo cercando persone dinamiche per il ruolo di:

    • ADDETTI/E AL BAR
    • ADDETTI/E ALLA CASSA
    • HOSTESS/STEWARD
    • ADDETTI ALL’ALLESTIMENTO PALCOSCENICO

NON VEDI L’ORA DI VIVERE QUESTA ESPERIENZA?
SEGUI IL RITMO E CANDIDATI SUBITO!

Per i festival di Bologna: Candidati qui

Per i festival di Torino: Candidati qui

Per i festival di Matera: Candidati qui

Lavoropiù al Career Starter Pack insieme a JEUPO!

  

Mercoledì 5 aprile abbiamo trascorso il pomeriggio in compagnia degli studenti di JEUPO Consulting presso la sede Uniupo di Novara, in occasione dell’evento “Career Starter Pack”. Grazie alla collaborazione con la Junior Enterprise dell’Università del Piemonte Orientale, abbiamo presentato Lavoropiù e offerto agli studenti gli strumenti più utili per affrontare al meglio l’ingresso nel mondo del lavoro. Abbiamo discusso di CV, Time Management e approfondito l’importanza delle Soft Skills, coinvolgendo i nostri Recruiter.

Termina il ciclo di appuntamenti dedicato al restauro dell’Ercole di Palazzo Poggi

Cultura e impresa: un binomio vincente per il futuro del territorio

Si svolto questo pomeriggio, presso l’Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri intitolato “Il riposo dell’Ercole di Palazzo Poggi”, organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna.

Una conferenza di natura tecnica, in cui sono emerse numerose riflessioni sui temi del diritto, dello sviluppo del territorio, della tutela e valorizzazione dei beni culturali. Tutto questo per dare una risposta alla domanda: il legame tra impresa e cultura può dare vita a un sistema virtuoso in grado di favorire il benessere delle comunità?

Ne hanno parlato Claudia Golino, del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, e Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù.

Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sul cantiere di restauro dedicato al capolavoro di Angelo Gabriello Piò, realizzato con il sostegno di Lavoropiù: sma.unibo.it

 

Lavoropiù dona 10mila euro per il restauro della Fonte Remonda

Il Comune di Bologna, su iniziativa del Rotary Club Bologna Nord, patrocina il restauro della Fonte Remonda, storica fonte situata in Via Codivilla.
Il progetto di riqualificazione si avvale del contributo di Hera che, nell’area destinata al progetto di riqualificazione, installerà una fontana pubblica, a beneficio dei cittadini e dei numerosi turisti che percorrono via Codivilla per poi ammirare il panorama dal vicino Monastero di San Michele in Bosco.

Inoltre, il progetto prevede il restauro della parte muraria in cui si trovano due vasche di raccolta, dei fregi, della pavimentazione e un miglioramento dell’illuminazione dell’area. La raccolta fondi lanciata qualche mese fa mira a raccogliere 80-100 mila euro. Lavoropiù si è impegnata per prima con la cifra di 10mila euro.

Tomaso Freddi, Presidente Onorario di Lavoropiù, ha dichiarato a proposito dell’iniziativa: “Il progetto crea i presupposti per un recupero idrico che mai come oggi può essere avvertito come doveroso nei confronti di tutta la comunità.”

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino_28.03.2023

L’Ing. Tomaso Freddi, Presidente Onorario di Lavoropiù, premiato con l’Assolavoro D’Oro

L’Ing. Tomaso Freddi, Presidente Onorario di Lavoropiù, premiato con l’Assolavoro D’Oro.

Lo scorso febbraio si è tenuta a Milano l’Assemblea dei Soci di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, che, tra le altre attività di giornata, ha portato all’elezione della nuova governance.

L’evento ha rappresentato anche l’occasione per assegnare l’Assolavoro D’Oro, il premio istituito dalla Presidenza di Assolavoro per valorizzare l’impegno dei professionisti che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’Associazione e dell’intero settore, grazie alla loro visione e al loro costante impegno. Confermata la presenza di Lavoropiù all’interno del Consiglio Direttivo, attraverso la figura del proprio Direttore Generale, Rudy Parracino.

Lavoropiù è Sponsor Day della Imoco Volley Conegliano nella partita contro Pinerolo!

Lavoropiù è stata ancora una volta protagonista al Palaverde di Conegliano (TV) come Sponsor Day di Imoco Volley CONEGLIANO – Wash4Green PINEROLO.

Le Pantere gialloblu hanno sconfitto le avversarie con un punteggio di 3 set a 2, in un match combattuto sin dai primi scambi.

Pochi istanti prima del fischio d’inizio, Lavoropiù ha premiato Asia Wołosz per la duecentocinquantesima presenza in campo.

RASSEGNA STAMPA

Tribuna di Treviso_27.02.2023

 

Lavoropiù presenta la collaborazione con SMA – UniBo in occasione di Art City Bologna

Questa mattina abbiamo presentato in conferenza stampa due nuove iniziative realizzate in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna in occasione di Art City Bologna.

Per Lavoropiù è intervenuto Matteo Naldi, Direttore Marketing, ribadendo l’importanza delle imprese nella promozione della cultura e della responsabilità sociale come opportunità di sviluppo per il territorio.

Nell’ambito di questa partnership, il contributo di Lavoropiù si lega alle tende presenti nella Torretta del Museo della Specola e all’Ercole a riposo di Angelo Gabriello Piò custodito in Aula Carducci.

Le prime sono state trasformate in “Mostrella”, una installazione artistica temporanea ad opera del duo Cuoghi Corsello e intitolata “Mostri. Noi, gli altri, sé stesso” (a cura di Luca Ciancabilla), mentre il gigante sarà affidato alle cure del restauratore Camillo Tarozzi. Il cantiere dell’Ercole diventerà a tutti gli effetti un museo, un luogo di incontro e di ispirazione per appassionati e studenti: sarà possibile, infatti, visitare l’opera durante il periodo dei lavori di restauro.

Da giovedì 2 a domenica 5 febbraio le porte del Museo della Specola saranno aperte all’arte contemporanea.

Per maggiori info sulle visite e sugli orari di apertura, visita il sito sma.unibo.it

RASSEGNA STAMPA

STAMPA

Corriere di Bologna_02.02.2023

Repubblica_02.02.2023

Il Resto del Carlino_02.02.2023

TV

TG7 – 7Gold_01.01.2023

BolognaInDiretta – TRC BO_01.01.2023

RADIO

Ascolta l’intervista di Radio Città  Fujiko a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù

ONLINE

Artribune.com_02.02.2023

Il Resto del Carlino.it_02.02.2023

BolognaToday.it_01.02.2023

Modena2000.it_01.02.2023

Magazine.Unibo.it_01.02.2023

Virgilio.it_02.02.2023

Agenparl.eu_30.01.2023

 

 

 

 

Imoco Volley trionfa in finale e vince la quarta Coppa Italia consecutiva

Imoco Volley trionfa in finale e vince la quarta Coppa Italia consecutiva

Le pantere di Conegliano, il 29 gennaio scorso, hanno ottenuto l’ennesimo risultato straordinario, dominando la squadra avversaria e aggiungendo un ulteriore trofeo alle due coppe già conquistate nel 2022/23: la Supercoppa e il Mondiale per Club. La finale si è svolta all’Unipol Arena di Bologna, dove Lavoropiù è fiera di essere sponsor, così come è orgogliosa di essere Sleeve Partner di Imoco Volley.

#NewPantERA

Bastianini-Lavoropiù, un connubio da podio

Bastianini-Lavoropiù, un connubio da podio

Una giornata speciale quella di oggi, nella splendida cornice di Casa Azzoguidi, in compagnia di un grande campione come Enea Bastianini. Quattro vittorie e terzo posto mondiale nella classe regina. Il ritorno di Lavoropiù nel mondo della MotoGP non poteva essere più entusiasmante.

Oltre ai saluti iniziali del Direttore Marketing, Matteo Naldi, hanno partecipato per Lavoropiù anche il Presidente, Enrico Fini, il Vicepresidente, Giovanni Freddi, e il Consigliere Delegato, Daniele Ottavi.

Ringraziamo Enea, a cui facciamo un grosso in bocca al lupo per la prossima stagione, e tutti i presenti per aver partecipato all’evento.

Leggi il comunicato stampa.

RASSEGNA STAMPA

Corriere dello Sport_Stadio_16.12.2022

Lavoropiù alla conferenza stampa dell’evento “Il Buon Natale delle atlete bolognesi”

Giovedì 22 dicembre, dalle 18 alle 19.30, nella Piazza coperta della Biblioteca Salaborsa in Piazza del Nettuno 3, le atlete bolognesi accenderanno la luce sullo sport femminile a colpi di pedali. Saranno tante le atlete ad alternarsi su biciclette collegate alle dinamo, per produrre l’energia necessaria ad illuminare l’albero di Natale collocato all’interno di Salaborsa, attivato dalla passione dello sport al femminile della nostra città.
Un evento energizzante che coinvolge direttamente le sportive nella performance atletica e nella narrazione delle loro esperienze, presentato oggi in conferenza stampa a Palazzo d’Accursio.

“Un momento che vuole essere in continuità con le azioni che come Comune mettiamo in campo da qualche anno, dopo l’approvazione della Carta dei valori dello sport femminile che siamo il primo Comune d’Italia ad approvare”, ricorda  l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi. “Da un lato ci sono le azioni amministrative sulle caratteristiche dei bandi di assegnazione spazi, tutto il lavoro sul linguaggio di genere e le premialità, sui criteri di selezione dell’ultimo bando per la promozione della parità di genere e dell’inclusione nello sport, dall’altro un momento di festa, perché è bello fermarsi un attimo e valorizzare lo sport femminile bolognese”.

“Ringrazio il Comune e l’assessora Roberta Li Calzi per averci coinvolto in questo progetto, che lega due temi per noi importantissimi come la sostenibilità e la parità di genere, dichiara Barbara Martelli, responsabile marketing Lavoropiù. A tal proposito voglio porre l’accento su un dato numerico: l’80 per cento della popolazione aziendale di Lavoropiù è donna. Questo numero ci contraddistingue e racconta quanto la nostra azienda sia attenta alla parità di genere. Non a caso proprio in questo periodo stiamo riscrivendo il Codice comportamentale interno: la nostra realtà oggi conta 550 dipendenti e dobbiamo essere sempre più consapevoli dei nostri valori fondanti. Sarebbe bellissimo se questa carta diventasse un giorno una guida valida per tutte le aziende del territorio. Tornando all’iniziativa, siamo orgogliosi di poter contribuire alla sua realizzazione. Lo sport è da sempre uno dei principali volani per trasmettere i valori che ci contraddistinguono e infatti, ormai da qualche anno, i nostri accordi di partnership con club di basket, calcio e pallavolo prevedono la presenza di Lavoropiù sia in ambito maschile che femminile. Speriamo in una grande affluenza di pubblico, perché questo evento se la merita”.

RASSEGNA STAMPA

Comune di Bologna_14.12.2022

Sestopotere.com_14.12.2022

Reggio2000.it_14.12.2022

Sestopotere.com_14.12.2022

Virgilio.it_14.12.2022

 

Guarda il servizio di èTV Rete 7, andato in onda nell’edizione di èTG del 14.12.2022

Lavoropiù sostiene Urania Education Program

Sport, territorialità e competenze digitali. Tutto questo nel nuovo education program di Urania Basket Milano, realizzato con il sostegno di Lavoropiù.

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione di “Urania Education”, il programma formativo rivolto a giovani studenti tra i 13 e 19 anni che ha come scopo quello di esplorare le principali tecnologie e soluzioni digitali attraverso 5 lezioni presentate da testimonial esperti. Duranti gli incontri gli studenti avranno l’opportunità di conoscere le loro esperienze in merito ai differenti topic oggetto del progetto (NFT, Metaverso, Gaming, Cloud Computing, Cyber Security e Finanza Digitale).

Centro nevralgico del programma sarà l’Allianz Cloud, la casa dei Wildcats, che ospiterà i ragazzi selezionati da diversi istituti milanesi, in questi incontri che culmineranno con la partita serale della Serie A2 di Urania Milano.

Una esperienza che andrà a rispecchiare la sinergia perfetta tra tecnologia, sport ed ambiente: Network, Team e Sostenibilità sono le parole chiave, il mantra virtuoso su cui si fonda l’intero progetto.

Nel corso dell’evento, per Lavoropiù – Sponsor di Urania Basket nella stagione 2022-23 – è intervenuta la Responsabile Marketing, Barbara Martelli.

 

 

Lavoropiù a Malaga per le fasi finali della Coppa Davis

Si ferma a un passo dalla finale il sogno azzurro in Coppa Davis, ma il percorso di Lavoropiù nel grande tennis internazionale, come Team Sponsor della nazionale, continua!

Dopo la netta vittoria contro gli USA, la nazionale italiana di tennis cade in semifinale con la squadra canadese, vincitrice poi del torneo. Non basta la performance straordinaria di Lorenzo Sonego, che si impone su Shapovalov portando l’Italia sul momentaneo 1-0.

Finisce, quindi, a testa alta il cammino degli azzurri, che non vediamo l’ora di rivedere in campo in una delle prossime sfide.

Intanto, sappiamo già che l’Italia eviterà la qualificazioni della Coppa Davis 2023, avendo ottenuto la wild card che le consentirà di accedere direttamente alla fase finale della competizione. Tra meno di un anno la Coppa tornerà all’Unipol Arena, dove saranno ospitate nuovamente le gare di uno dei gironi composti dai team che usciranno vittoriosi dalle qualificazioni del prossimo febbraio.

Lavoropiù è Team Sponsor della Federazione Italiana Tennis fino al 2024. Il viaggio continua!

#UnitiDaUnServizioVincente

 

 

RASSEGNA STAMPA

Tennis2u Speciale Coppa Davis_26.11.2022

Lavoropiù al VENICE BUSINESS GAME

 

Lavoropiù, il 18 novembre, ha partecipato al VENICE BUSINESS GAME, l’evento networking organizzato da JEVE, l’associazione studentesca dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che fa parte del network globale delle Junior Enterprise. Lavoropiù, come partner dell’evento, ha proposto agli studenti un business case legato al mondo delle risorse umane, con un focus sui temi della sostenibilità e della digital transformation.

 

Lavoropiù al 1° memorial Dario Lucchini!

Sabato 29 ottobre, presso l’Antistadio di Bologna si è tenuto il 1° Memorial Dario Lucchini, una manifestazione di atletica leggera a cui hanno partecipato gli studenti e le studentesse delle scuole di secondo grado superiore di Bologna e provincia per ricordare Dario e tutte le vittime di quella strage, attraverso i valori dello sport e della socialità.

Dario Lucchini, a cui l’impianto sportivo è intitolato, aveva appena 15 anni quando un aereo militare in avaria cadde all’interno della scuola Salvemini di Casalecchio di Reno, lasciando senza vita lui e le sue 11 compagne di classe.

Lavoropiù è orgogliosa di aver sostenuto l’iniziativa, importante per la memoria cittadina.

Lavoropiù e il Bologna FC insieme per un calcio accessibile a tutti

Siamo felici di annunciare che per tutte le partite disputate al Dall’Ara della stagione 2022-23 e 23-24, Lavoropiù e il Bologna FC garantiranno l’ingresso gratuito a tutti i tifosi diversamente abili e ai loro accompagnatori che ne faranno richiesta secondo le modalità di accredito previste su bolognafc.it/biglietti, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il calcio crea aggregazione, condivisione e opportunità di sviluppo. È la ragione per cui Lavoropiù, come Sleeve Partner, e il Bologna FC 1909 hanno scelto di collaborare per questa iniziativa, che va a rafforzare ulteriormente il legame tra le due società, confermando lo spirito di questa storica partnership: passione per lo sport, legame con il territorio e inclusione sociale.

RASSEGNA STAMPA

Zerocinquantuno.it_25.10.2022

Lavoropiù è sponsor del CVD Casalecchio Basket 1971!

Lavoropiù è sponsor di CVD Casalecchio Basket 1971 per la stagione 22/23. Una collaborazione che conferma il forte legame con le realtà sportive dei territori che presidiamo.

La partnership prevede anche il nostro sostegno ai corsi di minibasket dedicati ai bambini.

Siamo assolutamente convinti che lo sport sia fondamentale per la crescita personale e collettiva ed è importante fin da piccoli perché insegna valori importanti come il rispetto e il gioco di squadra. Lo sport aiuta a comprendere il duro lavoro, la costanza e la passione. Attraverso l’impegno è possibile raggiungere e superare traguardi importanti e questo trasforma una semplice attività sportiva in una vera e propria fonte d’ispirazione.

 

RASSEGNA STAMPA

Resto del Carlino_11.10.2022

Resto del Carlino_13.01.2023

Lavoropiù parteciperà al convegno di GIA: “Il nuovo paradigma del mercato del lavoro”

Martedì 4 ottobre saremo a Parma per il convegno – organizzato da GIA con il sostegno di Lavoropiù – Il nuovo paradigma del mercato del lavoro: se sono i lavoratori a scegliersi l’imprenditore, in programma presso la Sala Convegni dell’Antica Corte S. Teresa.

Un evento rivolto alle imprese del territorio per capire come sta cambiando il mercato del lavoro e approfondire le dinamiche che influiscono sull’equilibrio tra domanda e offerta.

Con la partecipazione di Pietro Ichino, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università Statale di Milano.
Interverrà Fabio Francia, Area Manager di Lavoropiù.

Per info e iscrizioni, visita il sito gia.pr.it

RASSEGNA STAMPA

Gazzetta Di Parma_05.10.22

Lucio Dalla – Anche se il tempo passa. Riparte dall’Ara Pacis di Roma la mostra itinerante sostenuta da Lavoropiù come Special Partner

La mostra dedicata a Lucio Dalla, sostenuta da Lavoropiù come Special Partner, dal 22 settembre 2022 al 6 gennaio 2023 sarà a Roma, al Museo dell’Ara Pacis, seconda tappa del viaggio che coinvolgerà tutta l’Italia nel ricordo dell’artista che ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana

Nel biennio 2022-2023 ricorrono il decennale della scomparsa di Lucio Dalla e l’ottantesimo anniversario della nascita e centrale tra le iniziative celebrative è la prima grande mostra dedicata al grande personaggio che, dopo l’avvio a Bologna il 4 marzo 2022, nella prestigiosa sede del Museo Civico Archeologico, prosegue a Roma dal 22 settembre, nella splendida cornice del Museo dell’Ara Pacis, il viaggio che coinvolgerà tutta l’Italia nel ricordo dell’uomo e dell’artista che ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana. La mostra è un grande omaggio alla storia di Lucio Dalla, costruito con passione da Alessandro Nicosia e Fondazione Lucio Dalla che ne condividono la curatela e che insieme hanno dato vita ad un emozionante racconto della vita di Lucio Dalla, artista eclettico e geniale, un uomo eccentrico, imprevedibile, animato da moltissimi interessi e grandi passioni che la grande mostra esplora e racconta in modo vero e sincero.

Se la prima tappa dell’itineranza nazionale è stata dedicata al legame indissolubile tra Lucio Dalla e la città natale, la seconda rievoca i lunghi periodi trascorsi dall’artista a Roma, sin dagli anni Sessanta. A Roma l’artista scrisse gran parte dei testi di “Tosca Amore Disperato”, l’opera ispirata alla “Tosca” di Puccini, certamente tra i tanti progetti artistici cui si è dedicato nella sua vita uno di quelli che più ha amato. Sul finire degli anni Settanta, entusiasta dell’“Estate Romana”, manifestazione che in quegli anni prendeva vita nella Capitale, Lucio Dalla dedicò alla città “La sera dei miracoli”, pietra miliare nella storia della musica italiana, scritta nella sua casa in Vicolo del Buco e chiusa protagonista dell’ultima, indimenticabile, strofa: “E’ la notte dei miracoli, fai attenzione, qualcuno nei vicoli di Roma, ha scritto una canzone”.

La mostra, promossa e prodotta nella Capitale da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con il sostegno di Regione Lazio. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Special Partner Lavoropiù. Con il patrocinio di RAI, la collaborazione tecnica di Universal Music Publishing Group, SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori, BIG|Broker Insurance Group. Catalogo Skira editore.

Grazie al sostegno e alla partecipazione di Lavoropiù prosegue inoltre, con la seconda tappa dell’esposizione, l’iniziativa formativa ideata da Fondazione Lucio Dalla che fa della mostra il luogo e l’occasione di un incontro speciale tra Lucio Dalle e le studentesse e gli studenti della Scuola Secondaria invitati ad esplorarne il “mondo” sul percorso espositivo seguendo l’intreccio tra la vita e i testi delle memorabili canzoni che ha interpretato e scritto. La mostra, che racconta per la prima volta in modo completo Lucio Dalla uomo e artista, è infatti per le Scuole il contesto ideale per far conoscere, o fare conoscere meglio, l’artista bolognese sottolineandone la contemporaneità. L’auspicio è che questo incontro susciti nei giovani una riflessione su alcuni temi espressi dalla poetica dell’artista, come il futuro, l’amore, la guerra, la speranza, e stimoli in loro la voglia di esprimersi in relazione ad essi restituendoci così l’immagine “delle Anna e dei Marco” di oggi, di chi sono, di che cosa pensano, di che cosa hanno paura, di che cosa sperano per il futuro.

Continua la collaborazione tra Lavoropiù e JE Italy!

Lavoropiù ha incontrato questa mattina i vincitori del Business Game lanciato a maggio, in occasione del JEIMM – JE Italy May Meeting 2022, il meeting della Confederazione Italiana delle Junior Enterprise (JE Italy) sostenuto da Lavoropiù come Main Sponsor.

Sabato 28 maggio avevamo chiesto ai JEur di ripensare il progetto Lavoropiù On The Road, puntando forte sul tema della sostenibilità, intesa in senso ambientale, sociale ed economico. Oggi, a distanza di quattro mesi dall’evento, abbiamo incontrato il gruppo vincitore per un’esperienza di networking e formazione che abbiamo voluto chiamare Live the Lavoropiù Experience.

Un incontro informale per conoscere da vicino Lavoropiù, la sua storia, i suoi valori, i servizi offerti e le professionalità che compongono un funzionigramma articolato come quello di un’agenzia per il lavoro.

Un’occasione per entrare in contatto con dei giovani di talento, che per la prima volta si preparano ad entrare nel mondo del lavoro, mettendosi alla prova e sperimentando le dinamiche tipico del mondo imprenditoriale.

Lavoropiù a bordo della Pegaso con il FourSailing Team!

Questo weekend, in occasione della Mediolanum Cup 2022, siamo saliti a bordo della Pegaso con il team velistico FourSailing in compagnia di alcuni nostri partner.

Due giorni all’insegna dello sport, dell’avventura, della condivisione e del networking. Grazie a tutti i membri dell’equipaggio per averci regalato un’esperienza così unica e ricca di emozioni e grazie ai nostri partner per averla condivisa con noi.

E sì, è proprio vero… “È l’insieme delle vele, non la direzione del vento che determina in che direzione andremo”.

GUARDA IL VIDEO


SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Lavoropiù è Team Sponsor della Nazionale italiana di Coppa Davis

Bentornata “Tennis City”!

A 46 anni dall’ultima volta, Bologna è pronta a tingersi nuovamente di verde per accogliere le partite del girone A di Coppa Davis.

Lavoropiù sarà protagonista di questa importantissima manifestazione sportiva, come Team Sponsor degli Azzurri, impegnati dal 14 al 18 settembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), nelle gare contro Argentina, Croazia e Svezia.

Saremo al fianco della FIT (Federazione Italiana Tennis) in questa competizione e per i prossimi tre anni. Una partnership che per noi rappresenta a tutti gli effetti un sogno che si avvera.

Il countdown è terminato. Mancano poche ore all’esordio contro la Croazia per Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Fabio Fognini, Simone Bolelli e Lorenzo Musetto.

Tornano in scena i campioni. Forza Azzurri!
#UnitiDaUnServizioVincente

L’accordo sarà valido fino a tutto il 2024 e prevede la presenza del marchio sull’abbigliamento della Nazionale nonché sulla panchina della squadra in occasione dei match ufficiali.

Marco Martinasso, Direttore Generale di FIT Servizi:
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Lavoropiù come nuovo Team Sponsor della Nazionale di Coppa Davis e ci fa particolarmente piacere che il suo debutto avvenga proprio nella città di Bologna – sede di questa dinamica azienda che condivide con noi valori tipici dello sport come la ricerca dell’eccellenza, la meritocrazia, la sana competizione e il fair play – in occasione del ritorno della più antica competizione del mondo a squadre nel capoluogo della Regione Emilia-Romagna”.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù:
“Poter essere al fianco della FIT (Federazione italiana tennis) e della Nazionale azzurra per tre anni, a partire dalla Coppa Davis che si svolgerà a Bologna dal 13 al 18 settembre, la città che rappresenta il cuore pulsante di Lavoropiù, è come un sogno che si avvera. Essere il Team Sponsor di un gruppo che comprende atleti di grande talento come Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Fabio Fognini, Jannik Sinner e Matteo Berrettini, è un onore immenso. Il tennis, in particolare, è uno sport che richiede grande spirito di sacrificio e la capacità di lavorare duramente ogni giorno sul campo fin da piccoli. Solo così si possono raggiungere grandi obiettivi. Lo hanno dimostrato sia Jannik, che di recente ha sfiorato la sua prima semifinale in uno Slam a New York, sia Matteo, che si è addirittura spinto fino alla finale di Wimbledon 2021 poi persa con Djokovic. Entrambi, con il loro esempio, stanno ispirando le nuove generazioni. Ed essere fonte di ispirazione per i giovani è un privilegio riservato solo ad alcuni sportivi professionisti di alto livello. Anche per questo Lavoropiù ha deciso di sostenere la Nazionale azzurra di tennis, per ciò che rappresenta per i nostri ragazzi e le nostre ragazze con i suoi sani valori”.

RASSEGNA STAMPA

Corriere dello Sport_19.09.2022

Corriere dello Sport_Stadio_15.09.2022

Il Resto del Carlino_15.09.2022

la Repubblica_Bologna_14.09.2022

Agi.it_14.09.2022

Audiopress.it_14.09.2022

Lulop.com_12.09.2022

Zazoom.it_12.09.2022

Federtennis.it_12.09.2022

VIDEO

Lavoropiù al fianco del team Italia di Coppa Davis / intervista a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Sport Press – 16.09.2022

Matteo Berrettini commenta la vittoria contro Coric – Sport Press_15.09.2022

 

Guarda l’intervista di SuperTennis TV a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù

Lavoropiù è Sponsor di LGS Sport Camp

Dal 29 agosto al 9 settembre 2022, presso il Centro Sportivo Barca, si è svolta la quinta edizione di LGS Sport Camp, camp multisport, completamente gratuito, dedicato a ragazzi e ragazze tra i 7 ed i 13 anni residenti a Bologna e provenienti da famiglie in condizioni di fragilità.

L’iniziativa è stata organizzata da LGS SportLab, agenzia di marketing e comunicazione sportiva che, tra le proprie attività, si occupa anche dello sviluppo di progetti e responsabilità sociale a tema sportivo coinvolgendo aziende interessate a investire sul proprio territorio di appartenenza. Il 14 settembre si è svolta la conferenza stampa nella quale, la responsabile marketing di Lavoropiù Barbara Martelli ha dichiarato:

“Bisogna puntare, soprattutto per i giovani e per il territorio, sullo sport. Esperienze e progetti messi in campo da LGS vanno nella direzione giusta.”

Il progetto è nato per offrire supporto alle famiglie nel periodo di chiusura delle scuole, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, ma soprattutto per permettere ai giovani di godere di benefici culturali e psicofisici connessi alla pratica sportiva. Siamo orgogliosi di aver sostenuto LGS Sport Camp per il quinto anno consecutivo, un progetto di valore assoluto per la comunità.

Guarda il recap della quinta edizione di LGS Sport Camp!

RASSEGNA STAMPA

BolognaBasket_14.09.22

Il Resto del Carlino_08.09.22

Escursioni Sonore: Lavoropiù sostiene la rassegna estiva del Premio Alberghini

Manca poco meno di una settimana a ESCURSIONI SONORE, la rassegna estiva del Premio Alberghini che si svolgerà nel parco di Villa Salina Malpighi a Castel Maggiore.

Un doppio appuntamento, giovedì 25 agosto e venerdì 9 settembre, per unire all’ascolto della musica dal vivo la valorizzazione del territorio dell’Unione Reno Galliera, tramite visite guidate, rievocazioni storiche e degustazioni di prodotti tipici locali.

Il progetto, che mette al centro il talento dei giovani musicisti e favorisce la multiculturalità, è realizzato con il sostegno di Lavoropiù.

Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Unione Reno Galliera.

 

Lavoropiù è Sponsor ed HR Partner di Ritmika 2022

5 giorni di pura energia. 5 giorni di Ritmika!

Da martedì 6 a sabato 10 settembre torna Ritmika e l’estate di Lavoropiù sembra non voler finire con un programma di eventi in continuo aggiornamento.

Ritmika, giunto alla 26esima edizione è un festival musicale dedicato alla creatività e alla sperimentazione, che Lavoropiù è orgogliosa di sostenere come Sponsor ed HR Partner.

Sul palco allestito al Palaexpo di Moncalieri (TO), nell’ex Foro Boario, si alternano una delle band più forti del panorama rock indipendente italiano, i più promettenti nuovi cantautori della scena rap italiana ai vertici delle classifiche di vendita, il più alto rappresentante della scena dance internazionale e uno dei pilastri della cultura hip hop del nostro paese.

A Ritmika 2022 arrivano i The Zen Circus, Fasma, Gianmaria, Il Tre, Gabry Ponte e Fabri Fibra.

Ritmika è un progetto prodotto da Reverse e promosso dalla Città di Moncalieri, con il sostegno di Regione Piemonte e Fondazione CRT.

Tutti i dettagli sono disponibili su ritmika.it

 

Ciaccio Casa si aggiudica la 40a edizione del “Lavoropiù Walter Bussolari Playground”

Giovedì 21 luglio si è tenuta la finale del 40° Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita, lo storico torneo cittadino intitolato a Walter Bussolari, sostenuto da Lavoropiù come Main Sponsor.
I tremila spettatori presenti hanno ricevuto un regalo speciale nel pre-partita. Su un maxischermo è stato proiettato un estratto del documentario realizzato dall’NBA su Bologna, premiando Basket City come tra i migliori playground d’Europa.

Successivamente, si è assistito ad un match che ha visto protagoniste le squadre finaliste Matteiplast e Ciaccio Casa, con la vittoria di quest’ultima per 88-81.
A consegnare il trofeo alla squadra vincitrice, c’era Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù.

Si conclude così un’edizione che rimarrà nella storia del torneo, grazie alla presenza di una squadra della Drew League, uno dei tornei più prestigiosi degli Stati Uniti.
Lavoropiù è orgogliosa di aver sostenuto anche quest’anno un’importante iniziativa sportiva nota a livello internazionale, e che da sempre valorizza il territorio bolognese e lo sport della pallacanestro, regalando a tutti gli appassionati uno spettacolo unico fatto di divertimento, talento e gioco di squadra.

A Lavoropiù Overnight, una serata evento dedicata a Lucio Dalla

Nella serata di ieri, nell’ambito della rassegna culturale di Lavoropiù Overnight, è andato in scena “Qualcuno li ha visti tornare”, lo spettacolo teatrale ideato da Cristiano Governa, nato dalla collaborazione tra Lavoropiù e Fondazione Lucio Dalla.

Uno spettacolo emozionante in cui i pensieri e la musica di Lucio Dalla hanno preso forma grazie al racconto di un postino, interpretato dall’attore Andrea Santonastaso, che ha portato gli spettatori a immaginare un incontro nel passato con l’artista bolognese.
Protagonista della piéce, la visione del futuro delle nuove generazioni, grazie alla lettura delle frasi tratte dalle lettere scritte dagli studenti di prima e seconda del Liceo Musicale “Lucio Dalla”, coinvolti nel progetto educational “La poetica di Lucio Dalla e i nuovi Anna e Marco”.

Siamo felici di aver concluso, con questa performance, il percorso formativo realizzato in occasione della mostra evento “Lucio Dalla – Anche se il tempo passa”, in collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla. Ancora una volta, Lavoropiù dimostra di credere fortemente nei valori della formazione e della cultura.

Grazie a Federico Poggipollini, Alessandro Cosentino e Paolo Simoni per aver accompagnato lo spettacolo, reinterpretando le canzoni di Lucio. Grazie ad Emanuela Sponza, per Fondazione Lucio Dalla e a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, per aver dato voce ai pensieri più profondi delle ragazze e dei ragazzi autori delle lettere.

 

RASSEGNA STAMPA

Fondazione Lucio Dalla_11.07.2022
La Repubblica_13.07.2022

 

Lavoropiù scende in pista con Enea Bastianini!

Lavoropiù è Sponsor di Enea Bastianini!

Lavoropiù torna protagonista nel mondo della MotoGP. Lo fa attraverso una partnership di cui va particolarmente fiera: quella con Enea Bastianini, pilota del team Gresini Racing con la Ducati Desmosedici. Dalla prossima gara del 7 agosto, in Gran Bretagna, Lavoropiù apparirà infatti sul casco del campione romagnolo, di cui sarà sponsor fino al termine della stagione, previsto a novembre.

Classe 1997, nativo di Rimini, Bastianini quest’anno ha già vinto 3 gare del motomondiale, assurgendo al ruolo di outsider nella corsa al titolo iridato della classe regina. L’accordo, reso noto durante la convention aziendale #IDDAY25 dello scorso 9 luglio per voce dello stesso pilota, rimette in “pista” Lavoropiù dopo due anni di assenza dal circus internazionale del motociclismo. Un feeling che ha origini lontane, iniziato nel 2016 con la sponsorizzazione del team Aprilia di Lucio Cecchinello in MotoGP e proseguita tra il 2018 e il 2019 con quella del team di Marco Simoncelli in Moto3.

Del resto anche il mondo dei motori, così come ogni sport, esalta valori come l’impegno e la passione, principi che Lavoropiù ricerca da sempre nelle persone di cui si circonda. E Bastianini, che quest’anno ha scelto di tornare nel team Gresini anche per l’affetto che lo lega alla famiglia del compianto Fausto, tragicamente scomparso nel 2021, rappresenta in tutto e per tutto un modello da seguire. Noi lo seguiremo, e voi?

 

 

#IDDAY25: in scena la nostra identità

È stato bellissimo.

È stata la Convention di Lavoropiù, per la prima volta d’estate.

Si è svolta sabato 9 luglio, a quasi due anni di distanza dall’ultima edizione in presenza, la Convention aziendale di Lavoropiù. Una convention particolarmente speciale perché è stata l’occasione per festeggiare i nostri primi 25 anni di attività.

ID:Day25

Questo il nome del format studiato per l’occasione: due giorni di attività live, con colleghi da tutta Italia, dall’Europa e dal mondo, in scena la nostra identità.

Prima il convegno, al DumBO…

Uno show presentato dal conduttore radiofonico di Radio Deejay, Chicco Giuliani, con cui abbiamo portato sul palco i valori e i principi che hanno guidato la nostra azione in questi 25 anni, attraverso storie e testimonianze dirette: business model, impegno green, inclusività, sport, cultura e brand reputation. Sono stati tanti gli ospiti che ci hanno accompagnato in questa giornata memorabile: il pilota Enea Bastianini, con cui abbiamo annunciato insieme la nuova partnership direttamente on stage, il conduttore televisivo Peppone Calabrese, l’apicoltore e fondatore di BeeBo, Zeid Nabulsi, l’attrice e comica, Cristina Chinaglia, il presidente della Imoco Volley, Piero Garbellotto.

Poi i The Chemical Brothers, al Bologna Sonic Park…

Una serata imperdibile al Bologna Sonic Park, evento sostenuto come Sponsor ed HR Partner da Lavoropiù, per ballare tutti insieme al concerto dei The Chemical Brothers: la storia della musica elettronica che negli anni ‘90 ha completamente cambiato il mondo della dance.

E la domenica mattina, Lucio…

L’ultimo appuntamento da condividere insieme è stata la mostra ufficiale dedicata a Lucio Dalla, di cui Lavoropiù è Special Partner. L’esposizione ripercorre tutta la vicenda umana e musicale dell’artista bolognese, segno indelebile del suo passaggio nella storia e nel cuore di una nazione.

Un ringraziamento speciale a tutte le persone che hanno reso possibile ID:Day25.

 

.

Lavoropiù è Title Sponsor di Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino

Torna anche quest’anno Lavoropiù Overnight – Oltre il giardino, la rassegna estiva ideata dal Laboratorio delle Idee, che si terrà nel giardino monumentale di Piazza Carducci dal 21 giugno al 16 luglio, in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna, Bologna Musei e Bologna Biblioteche.

Il festival offrirà numerosi appuntamenti all’insegna della musica dal vivo, del teatro e delle visite guidate. Un’occasione unica per valorizzare la bellezza degli spazi di Piazza Carducci, il Museo del Risorgimento e il monumento a Giosuè Carducci, dove la cultura di qualità è protagonista.

Lavoropiù è orgogliosa di supportare anche quest’anno l’intera kermesse in qualità di Title Sponsor, garantendo anche la fornitura di personale specializzato nel servizio di accoglienza, sicurezza e stewarding.

Leggi il Comunicato Stampa.

RASSEGNA STAMPA

èTV – Rete 7_20.06.2022
Il Resto del Carlino_21.06.2022
La Repubblica_21.06.2022

Lavoropiù è Gold Sponsor ed HR Partner di Sequoie Music Park 2022

Lavoropiù continua a supportare gli eventi musicali e di intrattenimento per la valorizzazione del ruolo della cultura e del territorio bolognese. Anche quest’anno, infatti, Lavoropiù sostiene il Sequoie Music Park 2022 in qualità di Gold Sponsor ed HR Partner, con una rassegna ricca di concerti e spettacoli che si terranno alle Caserme Rosse.

Sequoie Music Park è la rassegna di Unipol Arena realizzata con il sostegno di Lavoropiù e il contributo di numerosi sponsor: una sinergia che si conferma vincente nella riuscita del festival estivo al Parco delle Caserme Rosse.

Grande novità dell’edizione 2022: Sequoie Music Park si pone come punto di riferimento italiano per gli artisti e le artiste in tour in Europa.
Si parte domani con gli americani Deftones, storica band nu Metal, si prosegue poi con Willie Peyote il 22 giugno, Chet Faker (musicista e cantante australiano) il 23 giugno, la doppia data di Caparezza il 27/28 giugno e gli americani Cigarettes After Sex, portabandiera mondiale del dream pop, il 29 giugno.

Si prosegue il 4 luglio con lo spettacolo di Andrea Pucci, il 6 luglio con Achille Lauro, fresco di partecipazione all’Eurovision, Shiny Festival il 7 luglio(una giornata intera dedicata alla musica dubstep che vedrà la presenza, tra gli altri, dell’australiano Dub Fx).

Il 9 luglio sarà la volta degli Psicologi (live organizzato con Oltre Festival), mentre il 12 arriva a Bologna Elisa con i suo “Back To The Future Live Tour”, un tour di concerti totalmente ecosostenibile, sostenuto dalle Nazioni Unite, che toccherà tutte le regioni italiane. Il giorno dopo (13/07) il Parco delle Caserme Rosse vedrà la presenza del grande artista e polistrumentista francese Yann Tiersen, in versione elettronica live A/V.
L’ultima settimana di luglio proseguirà con il comico Max Angioni il 14 luglio (reduce dal successo di Lol 2), la giovane cantautrice romana Ariete il 15 luglio (live organizzato con Oltre Festival), Neri Marcorè il 16 luglio con il suo spettacolo dedicato alle canzoni di De Andrè), Fabri Fibra il 17 luglio, Rkomi il 19 (live organizzato con Oltre Festival), Paolo Nutini (cantautore scozzese il 20 luglio e si chiuderà il 21 luglio con Goran Bregovic, tra i massimi esponenti della musica balcanica e della World Music

Non solo musica quindi, il progetto artistico di Sequoie Music Park prevede anche una rassegna teatrale “Sequoie Music Park – Theatre” che trasformerà il Parco delle Caserme Rosse in un vero e proprio cantiere della cultura bolognese. Realizzata con la supervisione artistica di Theatricon Srl – Teatro Celebrazioni, sotto il nome della rassegna ci saranno gli spettacoli di Andrea Pucci, Yann Tiersen Live A/V, Max Angioni, Neri Marcorè e Goran Bregovic.

Sequoie Music Park fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Inaugurato il Playground “Federico Dordei” realizzato con il sostegno di Lavoropiù

Il Playground intitolato alla memoria di Federico “Fede” Dordei è finalmente realtà!

 

Sì è tenuta questa mattina, presso il Giardino Decorato al valore civile di Bologna, la conferenza stampa di presentazione che ha chiuso ufficialmente i lavori di riqualificazione e ha restituito alla città un importante luogo di aggregazione, sport e socialità, da oggi intitolato alla memoria di Federico Dordei.
Il progetto grafico è stato affidato agli artisti di Truly Design Crew e il risultato è un’opera d’arte che ci lascia senza parole!
Un ringraziamento speciale al Comune di Bologna e alla Fondazione Rusconi, per il coinvolgimento in un progetto straordinario, che ci ha consentito di riqualificare quello che per gli abitanti del quartiere Porto-Saragozza e non solo, è da sempre un luogo del cuore.
Durante l’inaugurazione sono intervenuti: il Sindaco del Comune di Bologna, Matteo Lepore, Ivano Ruscelli, Presidente di Fondazione Rusconi, Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, Andrea Bianchini, Presidente di SG Fortitudo, i genitori di Federico, Luigi Dordei e Sara Mazzucato, Emiliano Fava di Truly Design Crew e due ospiti speciali come Davide Lamma e Maurizio Ragazzi.

RASSEGNA STAMPA

Gazzetta di Bologna_15.04.2022
BolognaToday_23.04.2022
èTV – Rete 7_18.06.2022
BolognaToday_18.06.2022
Il Resto del Carlino_18.06.2022
Bologna Basket_18.06.2022
Bolognaindiretta_18.06.2022
Emilia Romagna news 24_18.06.2022
Il Corriere di Bologna_19.06.2022
Il Resto del Carlino_19.06.2022

Continue reading “Inaugurato il Playground “Federico Dordei” realizzato con il sostegno di Lavoropiù”