#weareukraine: Bologna apre le porte alla Nazionale femminile di C5 dell’Ucraina

#weareukraine: Bologna apre le porte

alla Nazionale femminile di C5 dell’Ucraina

Il capoluogo dell’Emilia-Romagna ospita gli allenamenti delle gialloblù in vista della Final Four degli Europei 2022. Una settimana “speciale” organizzata dalla Divisione Calcio a 5 grazie al prezioso contributo del Comune di Bologna e di Lavoropiù, che hanno cercato di regalare un’esperienza unica a giocatrici e staff con una serie di iniziative extra sportive

Bologna, 13.06.2022 – Un modo per abbracciare le ragazze dell’Ucraina e far dimenticare loro la guerra, almeno per qualche giorno, mentre fanno quello che più amano: giocare a futsal. È questo l’intento che ha mosso la Divisione Calcio a 5 ad organizzare una settimana  “speciale” per la Nazionale di futsal femminile dell’Ucraina, impegnata dal 10 al 17 giugno a Bologna per preparare le Final Four degli Europei 2022, in programma dall’1 al 3 luglio a Pavilhão Multiusos de Gondomar (Oporto), in Portogallo. 

Giunte a Bologna venerdì 10 mattina a bordo del pullman della Figc, le giocatrici e lo staff della Nazionale ucraina alloggeranno all’Hotel Continental di Zola Predosa fino a venerdì 17 per poi volare alla volta di Parigi, ospiti della Federazione francese. Le doppie sedute di allenamento giornaliero, cominciate sin dal primo giorno, si terranno tutte nella Palestra Moratello, in via degli Orti, all’interno del parco della Lunetta Gamberini, tirata a lucido per l’occasione. Se è vero che l’ospitalità della Nazionale ucraina femminile è stata richiesta espressamente dall’UEFA a tutte le Federazioni europee per permettere una migliore organizzazione della Final Four dell’UEFA Women’s Futsal Euro 2022, l’Europeo di futsal femminile, dal canto suo la Divisione Calcio a 5 presieduta da Luca Bergamini non è rimasta con le mani in mano. Anzi, si è subito attivata per cercare di rendere unica l’esperienza in terra italiana delle ragazze ucraine. 

“In un periodo storico come questo – dichiara Bergamini – non è possibile restare indifferenti. Quando ci è stata prospettata la possibilità di ospitare la Nazionale dell’Ucraina, in vista della Final Four dell’Europeo femminile di Futsal, ci siamo immediatamente attivati. Devo ringraziare il Comune di Bologna, così come Lavoropiù, per essersi messi all’opera permettendo la buona riuscita di questa iniziativa. La nostra è una disciplina che ha nell’aspetto sociale la sua stella polare e venire incontro alle esigenze della squadra Nazionale ucraina, facilitando il loro processo di preparazione alla massima competizione continentale, era davvero scontato. Siamo felici di poterle permettere di allenarsi e competere durante questa settimana nel nostro Paese”. 

Se la sera di lunedì 13 è prevista la cena di gala nel circolo della Virtus Tennis, il tour guidato allo stadio Dall’Ara, proprio di fianco al portico di San Luca, patrimonio Unesco, organizzato anche grazie al supporto del Bologna FC 1909 e di Lavoropiù, allieterà il martedì della Nazionale gialloblù, che il giorno seguente sarà di scena a Prato per un’amichevole contro l’Italia mentre giovedì sfiderà il Bagnolo, società che milita in A2 femminile, alla Palestra Moratello. Venerdì, all’alba, partenza per la Francia alla volta di Parigi. “Questa iniziativa fa parte di un ventaglio più ampio di azioni messe in campo per supportare l’Ucraina – spiega Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù -, dal sostegno al concerto del 4 aprile in Piazza Maggiore a Bologna alla progettazione di interventi formativi mirati, fino alla presa in carico dei richiedenti asilo, grazie al dialogo attivato con Città Metropolitana. Tra le ultime novità c’è New Start, il progetto di Lavoropiù che prevede un supporto anche logistico per i candidati interessati a valutare la mobilità territoriale a fini assuntivi”.

A far gli onori di casa per la città è stata l’assessora allo sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi. “Sono particolarmente orgogliosa, in qualità di ex calciatrice, che la nostra città ospiti le ragazze della Nazionale ucraina di calcio a 5 per una settimana di allenamenti in vista degli Europei – afferma Li Calzi -. Ci siamo subito resi disponibili, in collaborazione tra Comune e Quartiere, ad attivarci per l’accoglienza in una delle nostre palestre e ringrazio Lavoropiù per il prezioso sostegno che ancora una volta ha deciso di dare a un’iniziativa di sport”. 

Le fa eco, sul fronte sportivo istituzionale, Simone Alberici, presidente del Comitato Regionale Emilia romagna della Lnd. “È con orgoglio e soddisfazione che oggi partecipo a questa conferenza stampa per portare all’attenzione un’iniziativa che conferma quanto il calcio sia veicolo di valori fondamentali anche al di fuori del campo. Tutti conosciamo la grave situazione in cui versa l’Ucraina, ognuno, a suo modo, dimostra la sua solidarietà. L’iniziativa della FIGC e della Divisione Calcio a 5 va in questa direzione. Accogliere le giocatrici della Nazionale di calcio a 5 femminile ucraina significa inviare un messaggio: noi, come Federazione, come Lega Nazionale Dilettanti, ci siamo”.

 

RASSEGNA STAMPA

Corriere dello Sport – Stadio_14.06.2022

Corriere di Bologna_14.06.2022

la Repubblica_14.06.2022

Resto del Carlino_14.06.2022

ètv – Rete 7_13.06.2022

TGR Emilia-Romagna (edizione delle 14:00)

Divisionecalcioa5.it_12.06.2022

Anygivensunday.it_12.06.2022

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *