Lavoropiù è stata Sponsor di LGS Sport Camp 2023

Conferenza stampa LGS Sport Camp

20 settembre 2023 – Lavoropiù è stata sponsor di LGS Sport Camp 2023, il progetto multi sportivo completamente gratuito dedicato a ragazzi e ragazze di età comprese tra i 7 e i 13 anni residenti a Bologna e provenienti da famiglie in condizione di fragilità. Nel periodo pre-scolastico, viene offerto un supporto alle famiglie per permettere ai più giovani di entrare in contatto con attività multiple, in modo da sviluppare passioni e godere di tutti i benefici legati allo sport.

Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù è intervenuta nella conferenza stampa di chiusura del progetto con queste parole: “Si tratta di una collaborazione molto importante per Lavoropiù, un’iniziativa dai tratti virtuosi che incoraggia i più giovani ad avvicinarsi allo sport, un veicolo che è in grado di comunicare concetti chiave come passione, rispetto e salute. Siamo davvero felici e orgogliosi, dunque, di aver sostenuto anche quest’anno il progetto come sponsor, rinnovando una partnership che si riconferma per la sesta stagione consecutiva”.

 

 

 

Nazionale italiana di Davis Cup: obiettivo qualificazione centrato!

La Nazionale Italiana di Tennis ha superato brillantemente la fase a gironi della Coppa Davis, disputata a Bologna dal 12 al 17 settembre. Grazie, in particolare, alle prestazioni di Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego, la squadra ha conquistato il pass per le Finals di Malaga, confermando la qualificazione in una partita decisiva all’Unipol Arena, davanti a un pubblico delle grandi occasioni.

Questo successo  segue quello ottenuto lo scorso anno e rafforza la partnership tra Lavoropiù e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP). Una collaborazione che continua a dimostrare la sua efficacia, in un quadro di reciproco sostegno e ambizioni condivise.

Con il raggiungimento dei Quarti di Finale, la Nazionale Italiana ribadisce la sua competitività a livello internazionale. Lavoropiù, in qualità di Team Sponsor, è orgogliosa di essere parte integrante di questo percorso di eccellenza e conferma il proprio impegno nel supportare la squadra nella prossima tappa del torneo a Malaga.

Il conto alla rovescia per le Finals è ufficialmente iniziato!

 

 

 

Lavoropiù premia i ragazzi del CVD Basket Club ASD

Lavoropiù ha partecipato alla presentazione delle nuove squadre del Cvd Basket Club ASD presso il Palazzetto Dello Sport Cabral di Casalecchio di Reno (BO).

Prima dell’evento, Lavoropiù ha avuto il piacere di premiare i giovani che si sono distinti nel bilanciare con successo gli impegni sportivi e scolastici nell’ambito del progetto “Premio School & Basketball”. L’obiettivo dell’iniziativa era quello di incoraggiare i ragazzi ad affrontare sport e studio con determinazione, puntando a ottenere eccellenti risultati sia sul campo che sui banchi di scuola.

 

 

 

 

 

 

Lavoropiù sarà presente al TFP Summit 2023

TFP summit

Lavoropiù sarà presente al TFP Summit 2023 a Verona presso l’Hotel Leon d’Oro organizzato da Job in Tourism il 20 settembre 2023.

Dalle 9.00 alle 18.00, i recruiter della Divisione Specialistica Horecapiù, appartenente al gruppo Lavoropiù, incontreranno i candidati per esporre loro tutte le nuove opportunità del settore.

Ti interessa partecipare? Non dovrai fare altro che cliccare qui https://www.jobintourism.it/registrazione-utente/, seguire le istruzioni e registrarti in appena un paio di passaggi.

Lavoropiù è partner di Romanae Disputationes

Romanae Disputationes

Lavoropiù è partner di Romanae Disputationes, un concorso dedicato agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado incentrato sulla filosofia. Il tema della XI edizione sarà “Quid est tempus?“.

Il concorso Romanae Disputationes intende risvegliare l’interesse alla filosofia e sviluppare le capacità critiche e dialettiche degli studenti attraverso un percorso di studio e di confronto, aperto a tutti gli orientamenti culturali, da realizzare in collaborazione con il mondo universitario, ponendo a tema le grandi domande che la filosofia offre all’uomo contemporaneo.

Il progetto durerà per tutta la stagione scolastica e sarà intervallato da videolezioni registrate da docenti universitari, esperti della materia e partner, oltre che incontri ed iniziative in presenza. La scena conclusiva avverrà in due giornate il 20 e 21 marzo 2024 presso il Teatro Duse di Bologna, evento nel quale parteciperanno i team finalisti.

Gli studenti saranno sfidati ad elaborare dei contenuti sul tema scegliendo una tra le forme possibili: scritto o video per i lavori di gruppo oppure monologo per le partecipazioni singole.

Per partecipare al concorso è necessario iscriversi come scuola, classe o anche gruppo o singolo. Il termine per le iscrizioni alla lezione inaugurale condotta dal Professor Adriano Fabris, Ordinario di Filosofia morale presso l’Università di Pisa è fissato per il 26 settembre 2023 da effettuare cliccando qui.

Vuoi saperne di più sul concorso? Qui puoi trovare il bando completo.

 

 

Lavoropiù partecipa a Work4all

albignasego work4all

Lavoropiù sarà presente, dalle 8.00 alle 18.00 nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre, ad Albignasego per Work4all, l’evento dedicato all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro.

Presso la Piazza del Donatore di Albignasego, andrà in scena il recruiting day aperto a tutti e completamente gratuito nel quale potremo esporre le nuove opportunità lavorative ai candidati.

Vuoi partecipare? Invia una mail all’indirizzo work4all.albignasego@gmail.com

Lavoropiù sostiene il teatro EuropAuditorium

Lavoropiù sostiene un’altra eccellenza della cultura bolognese per l’intera stagione 2023/24: il Teatro EuropAuditorium.

Una nuova partnership che va ad arricchire la presenza di Lavoropiù nei palcoscenici della città, con l’obiettivo di continuare a valorizzare il patrimonio culturale e l’arte nella sua espressione teatrale.

 

Tony Arbolino ospite di MAKERS

Arbolino Makers

Martedì 12 settembre, presso le Officine De Rolandi di Milano, è andato in scena uno dei nostri eventi targati “Makers: dove l’innovazione incontra la passione per il lavoro”.

Makers è un catalizzatore del futuro. Una community di imprese che investono nell’innovazione e che sono impegnate tutto il giorno nel miglioramento dei propri processi organizzativi.
Si concretizza in una serie di eventi organizzati da Lavoropiù per diffondere il proprio know-how in contesti innovativi per favorire la conoscenza e la condivisione nell’ottica del miglioramento continuo.

Durante l’evento di Milano, grazie alla nostra National Sales & Market Developer, Serena Guidotti, National, si è parlato di welfare e benessere organizzativo per condividere esperienze con i nostri clienti e mettere al centro una visione comune.
Questa visione è stata resa ancora più speciale grazie ad un ospite d’eccezione: Tony Arbolino, il Tiburon 🦈 della Moto 2.


Subito dopo il workshop, si è svolto un insolito meet and great! Tony, infatti, ha affiancato chi si è voluto lanciare nell’esperienza del simulatore di guida motociclistica, un momento di svago arrivato in chiusura prima dei saluti.
A condurre l’evento Chicco Giuliani, presentatore radiofonico nazionale, sempre con noi in queste giornate all’insegna dell’eccellenza e dell’innovazione.
Proprio questi due valori sono stati il faro guida dell’intera giornata, nonché del quotidiano della nostra realtà.

SFOGLIA LA GALLERY 

Lavoropiù e FITP insieme fino al 2026!

Lavoropiù anche quest’anno è protagonista del grande tennis internazionale come Team Sponsor della Nazionale Italiana.
Ma non solo, la partnership con la FITP non si fermerà qui. Oltre alla nazionale maschile di Davis, Lavoropiù affiancherà anche quella femminile di Billie Jean King Cup.

La grande novità, annunciata durante la Conferenza Stampa, è il rinnovo della partnership tra Federazione Italiana Tennis e Padel e Lavoropiù che si estende e si rinnova per altri due anni fino al 2026.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

FITP E LAVOROPIÙ: LA PARTNERSHIP SI ESTENDE E SI RINNOVA FINO AL 2026

Bologna, 12 settembre 2023 – Un anno fa il debutto a Bologna come nuovo Team Sponsor della nazionale italiana. Oggi, sempre nel capoluogo emiliano e alla vigilia dell’esordio della selezione azzurra contro il Canada nella fase a gironi delle Davis Cup Finals 2023, la partnership tra Federazione Italiana Tennis e Padel e Lavoropiù si estende – abbracciando anche la squadra di Billie Jean King Cup – e si rinnova per altri due anni fino al 2026.

Un legame dunque solido e di grande valore strategico quello tra FITP e Lavoropiù, basato sulla condivisione di valori fondamentali tipici dello sport come l’inclusione, la parità di genere, la meritocrazia ma anche la determinazione e la ricerca dell’eccellenza nel costante rispetto del fair play. Proprio nell’ottica di perseguire e sostenere la riduzione del gender gap, che rappresenta una primaria questione tanto di equità quanto di efficienza, l’accordo con Lavoropiù si aggiorna garantendo supporto e sostegno anche alla nazionale italiana femminile.

Nel mondo del lavoro così come nello sport è importante riuscire ad avere il massimo coinvolgimento, valorizzando il talento e mettendo il singolo nelle condizioni di potersi esprimere al meglio: questa partnership è un investimento nel futuro, una leva per instaurare una connessione virtuosa con le nuove generazioni, sia nel contesto sportivo sia in quello professionale.

COS’È LAVOROPIÙ – Lavoropiù è un’Agenzia per il Lavoro con capitale interamente italiano ma con un forte respiro internazionale, che da 25 anni fornisce servizi HR alle imprese – somministrazione, ricerca e selezione, outplacement e formazione – grazie anche a una rete capillare che comprende oltre 100 sedi sul territorio, tra filiali e divisioni specializzate, distribuite in sei regioni italiane e all’estero. L’obiettivo di Lavoropiù è quello di favorire l’incontro tra domanda offerta di lavoro, mettendo in campo tutte le strategie e gli strumenti necessari per ridurre il mismatch tra le competenze dei candidati e le esigenze delle imprese.

Raimondo Ricci Bitti, Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Tennis e Padel
“Siamo lieti che la partnership tra Federazione Italiana Tennis e Padel e Lavoropiù, annunciata lo scorso anno proprio qui a Bologna, diventi sempre più solida e duratura, supportando ora non solo la nazionale maschile di Davis Cup ma anche quella femminile di Billie Jean King Cup. Questo segna un passo importante nell’obiettivo di ridurre il gender gap perseguendo l’inclusività che è uno dei valori tipici dello sport – come la ricerca dell’eccellenza, la meritocrazia, la sana competizione e il fair play – che condividiamo con Lavoropiù”.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù
“Essere Team Sponsor di questa nazionale è molto più che un’attività di branding. La partnership con FITP si inserisce in un progetto più ampio che negli ultimi anni ha visto Lavoropiù rafforzare la propria presenza nel mondo delle discipline tennistiche. Per un territorio con una grande tradizione sportiva come quello in cui ci troviamo, e con cui Lavoropiù ha un legame evidentemente molto profondo, è fondamentale riuscire ad attrarre eventi di tale portata. Affiancare una nazionale è sempre motivo di orgoglio, in particolare per una realtà come la nostra, che ha fatto della connessione con il tessuto sociale e culturale delle proprie comunità di riferimento un elemento caratterizzante. La nazionale è un patrimonio collettivo e per Lavoropiù è un onore essere parte di tutto questo. Forza Azzurri!”.

RASSEGNA STAMPA

Comunicato Ufficiale

FITP_12.09.2023

La Gazzetta del Mezzogiorno_12.09.2023

AffariItaliani_13.09.2023

Economiaesport_14.09.2023

 

Lavoropiù Rinnova la Partnership con Geetit Pallavolo Bologna per la Stagione 2023/24

Bologna, 12/09/2023 – Lavoropiù è lieta di annunciare il prolungamento della collaborazione con Geetit Pallavolo Bologna per la stagione sportiva 2023/24. Mantenendo il ruolo di Jersey Sponsor, l’azienda conferma un legame ormai consolidato con il club bolognese.

Un impegno condiviso

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, ha commentato:

Questo rinnovo segna un importante passo avanti nella nostra collaborazione con Pallavolo Bologna, che si è consolidata nel tempo, stagione dopo stagione. La notizia del rinnovo ci entusiasma particolarmente perché prevede l’estensione della sponsorizzazione anche alle tre selezioni femminili. Aumenta, così, la nostra capillarità nel mondo del volley a tutti i livelli e su tutto il territorio nazionale. Affianchiamo una società capace di interagire con la propria community, che sta costruendo un progetto ambizioso e riconosciuto nel contesto sportivo bolognese. Questo rinnovo è una conferma dell’impegno condiviso da entrambe le società a generare un impatto positivo dentro e fuori dal campo.”

Un progetto che va oltre lo sport

La collaborazione per la stagione 2023/24 assume una rilevanza particolare poiché Geetit Pallavolo Bologna ha nominato un team di sole donne alla guida della squadra maschile. A questo proposito, il club ha chiarito: “Non si tratta di un tentativo di raggiungere la cosiddetta ‘quota rosa’, ma piuttosto di un incontro tra persone estremamente competenti e volenterose che, per una casualità, sono tutte donne.”
Lavoropiù è orgogliosa di far parte di un progetto che coniuga sport e pari opportunità. È nostro compito amplificare questi valori, che uniscono entrambe le realtà, e che rappresentano una responsabilità importante per contribuire allo sviluppo delle nostre comunità di riferimento.

Lavoropiù è Main Sponsor ed HR Partner del Teatro Celebrazioni

Per la stagione teatrale 2023/24, Lavoropiù sarà Main Sponsor e HR Partner del Teatro Celebrazioni di Bologna, una collaborazione che rappresenta al meglio il nostro impegno nel contribuire alla vitalità culturale delle comunità in cui operiamo.

 

Scopri le nuove opportunità di Comecer

Comecer ricerca montatori

 

Entra nel team di Comecer!

Comecer, azienda leader nella produzione di sistemi high-tech per i settori medico e farmaceutico, è alla ricerca di Montatori Elettrici e Montatori Meccanici per la sede di Castel Bolognese (RA).

L’iter di selezione avverrà in due step

05.10 – Digital Recruiting Day: i candidati avranno l’opportunità di partecipare a un incontro online con i Brand Ambassador per conoscere l’azienda e le opportunità di carriera.
09.10 –Welcome to Comecer”: i candidati avranno la possibilità di conoscere dal vivo gli ambienti di lavoro e di partecipare ai colloqui individuali del pomeriggio.

 

Lavorare in Comecer

Comecer è un gruppo internazionale in costante crescita. L’innovazione continua è uno dei suoi valori fondamentali e ha permesso all’azienda di commercializzare i propri prodotti nei più importanti istituti di ricerca del mondo.

Il portafoglio prodotti è suddiviso in 3 categorie principali: Radiofarmacia, che rappresenta il core business (circa il 55% delle vendite), Pharma e ATMP Terapia cellulare e genica.

La produzione avviene in Italia negli stabilimenti di Castel Bolognese (RA) e Siena, ma anche a Joure in Olanda. Inoltre, sono presenti uffici commerciali a Chicago (USA) e Mumbai (India) che testimoniamo il respiro internazionale di questa realtà.

Recruiting day Comecer

Un’eccellenza italiana famosa in tutto il mondo

Comecer adotta la filosofia Safety First, che pone la sicurezza della persona e il rispetto dell’ambiente alla base di ogni azione aziendale. L’obiettivo dell’impresa sul lungo termine è quello di contribuire al progresso e preservare la vita attraverso lo sviluppo di tecnologie altamente innovative e soluzioni sostenibili.

 

grafiche news comecer

 

Posizioni aperte in Comecer

La figura ideale per questa opportunità è in possesso di un diploma in ambito tecnico ed è automunita. Inoltre, per ogni posizione, richiediamo i seguenti requisiti:

Requisiti Montatore Elettrico:

  • Almeno 2 anni di esperienza nel ruolo
  • Disponibilità a trasferte presso clienti
  • Conoscenza del disegno elettrico e pneumatico
  • Conoscenza dei materiali e della componentistica di produzione
  • Conoscenza degli strumenti di lavoro
  • Livello B1 Inglese (opzionale)

Requisiti Montatore Meccanico:

  • Conoscenza del disegno meccanico
  • Attitudine al lavoro manuale e all’utilizzo di piccoli strumenti
  • Maturata esperienza nel ruolo (opzionale)
  • Livello B1 Inglese (opzionale)

Perché scegliere Comecer?

  • Formazione continua
  • Internazionalità
  • Personale altamente qualificato
  • Ambiente stimolante e innovazione continua

Pensi di essere la persona che stiamo cercando?

INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA

Lavoropiù è HR Sponsor di Ritmika 2023

Ritmika 2023 (2)

L’estate è agli sgoccioli, ma abbiamo ancora tempo per un po’ di musica a cielo aperto. Per questo, Lavoropiù è fiera di annunciare la Partnership con Ritmika che ci vedrà Sponsor ed HR partner del festival musicale.Dal 6 al 9 settembre, nel PalaExpo di Moncalieri (TO), si svolgerà la 4 giorni musicale che ospiterà artisti nazionali ed internazionali in esibizioni musicali per la chiusura della stagione estiva. Si parte con la serata ad ingresso gratuito di Santi Francesi ed a seguire Paola e Chiara, i Planet Funk e Francesca Michielin che completeranno la line up.

La 27esima edizione del festival dedicato alla creatività ed alla sperimentazione si preannuncia caldissima. Trovi tutte le info qui!

Nuova Partnership tra Lavoropiù e Parma Calcio 1913

Official Partner Parma Lavoropiù

Lavoropiù è lieta di annunciare la partnership con Parma Calcio 1913. Un accordo che ci porta ad assumere il doppio ruolo di Official Partner per la prima squadra maschile e Back Sponsor per la selezione femminile. Questa collaborazione rafforza ulteriormente la capillarità del brand Lavoropiù nel mondo dello sport e, in particolare, del calcio.

Quella del club crociato è una storia prestigiosa, ricca di successi ottenuti a livello nazionale e internazionale. Una tradizione sportiva importante in un territorio da sempre legato ai colori crociati, che ha consentito al Parma di imporsi come simbolo di eccellenza e iconicità per intere community di appassionati. Questa partnership, inoltre, porta Lavoropiù ad essere ancora più presente nel mondo dello sport femminile, supportando un movimento in forte crescita come quello calcistico.

Back sponsor femminile Parma Lavoropiù

Lavoropiù consolida la propria presenza nel mondo del calcio – ha dichiarato Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – legando il proprio brand a un club di altissimo livello, per storia, tifo, ambizione. Quello che ci rende più orgogliosi è essere sulla maglia della squadra femminile. Il movimento calcistico femminile è cresciuto molto negli ultimi anni, ma le opportunità di sviluppo sono altrettanto importanti. Lavoropiù è entusiasta di poter dare il proprio contributo. Con Parma Calcio 1913, miriamo a generare un impatto positivo sia dentro che fuori dal campo.

La partnership, infatti, prevede anche la gestione del capitale umano. Lavoropiù sarà fornitore del personale addetto alle aree hospitality dello Stadio Tardini. Lavoropiù e Parma Calcio 1913 condividono una visione comune: la crescita e la ricerca dell’eccellenza attraverso la dedizione, la valorizzazione del talento e il lavoro di squadra.

 

Partecipa alla selezione di Roboqbo!

Roboqbo - date

Partecipa alle selezioni di Roboqbo
ed entra a far parte di un’azienda dinamica e all’avanguardia!

Roboqbo, azienda bolognese specializzata nella costruzione e distribuzione di macchinari e impianti per la trasformazione, è alla ricerca di Saldatori, Tornitori CNC e Montatori elettrici per la sede di Bentivoglio (BO).

L’iter di selezione avverrà in due step

29.09 – Digital Recruiting Day: i candidati avranno l’opportunità di partecipare a un incontro online per conoscere l’azienda e le opportunità di carriera.
02.10 –Welcome to Roboqbo: i candidati potranno visitare e conoscere l’azienda in prima persona e, nel pomeriggio, partecipare ai colloqui individuali.

Perché entrare nel team di Roboqbo?

Nel suo stabilimento a Bentivoglio, in provincia di Bologna, l’azienda accoglie un team di professionisti esperti, dipartimenti attrezzati con tecnologie di alta gamma, laboratori e reparti specializzati.

Dal 1978 ha compiuto enormi passi, sovvertendo le regole dei processi di trasformazione e ricevendo grandi riconoscimenti. Nonostante questo, non ha mai smesso di fare ricerca per crescere e migliorare.

“Per noi la trasformazione non è solo un processo, è una missione.”

Lavorare in Roboqbo significa far parte di un’azienda dinamica che stimola la creatività ed è sempre alla ricerca dell’innovazione. Il suo ambiente stimolante e l’academy interna, inoltre, favoriscono e incentivano l’inserimento delle nuove generazioni.

Crediamo da sempre che alla base di un ottimo lavoro ci sia la responsabilità individuale, nella possibilità di crescere insieme ed acquisire nuove esperienze e competenze, nell’essere parte attiva di un progetto sfidante.”

 

Roboqbo - mansioni

I valori che ispirano la filosofia aziendale di Roboqbo

 

Responsabilità

Fin dalle prime selezioni e nella formazione delle risorse che entrano a far parte del tema di Roboqbo, l’azienda lavora con attenzione e cura rispetto alla responsabilità che ognuno dei suoi collaboratori ha nel proprio lavoro e nei rapporti con gli altri.

“Impariamo ogni giorno che soltanto scegliendo con coscienza cosa vogliamo diventare e condividendo con tutti quali sono le sfide a cui siamo chiamati, possiamo continuare a muoverci con libertà e determinazione come un unico corpo.”

Empowerment

Roboqbo crede nella formazione continua delle risorse interne, con l’obiettivo di sviluppare e migliorare le competenze tecniche e personali. Per questo, in orario di lavoro e all’interno dei propri stabilimenti, organizzano corsi di inglese, scuola di italiano per stranieri, percorsi di Business Coaching, progetti di formazione personalizzata, cicli di avanzamento e specializzazione.

“In Roboqbo abbiamo scelto di fare della trasformazione e dell’innovazione il nostro stile di vita, in tutti gli ambiti. Come per lo sviluppo tecnologico dei nostri prodotti, anche la nostra crescita personale e professionale non si ferma mai.”

Inclusione

Il valore all in one-one for all è fondante della visione del lavoro di Roboqbo. L’azienda non dà nulla per scontato ed è aperta costantemente a nuove idee e visioni.

“Ai nostri occhi, il nostro micro-cosmo riflette la bellezza del mondo che ci circonda, con l’incredibile diversità delle nostre origini, delle nostre tradizioni e delle nostre storie personali, che valorizziamo e culliamo come un bene prezioso, perché sono il patrimonio più ricco che abbiamo.”

Roboqbo - valori

Roboqbo - tornitore CNC

Le posizioni aperte in Roboqbo

Il candidato ideale possiede un diploma in ambito tecnico ed è automunito. Inoltre, per ogni posizione, sono richiesti i seguenti requisiti:

Saldatore:

  • Conoscenza della saldatura a filo
  • TIG e MIG
  • Conoscenza del disegno meccanico e buona manualità

Tornitore CNC:

  • Buona conoscenza dell’attività di carico/scarico pezzi e accessori su macchine Mazak
  • Conoscenza del disegno meccanico

Montatore elettrico:

  • Buona lettura degli schemi elettrici
  • Capacità di cablare e montare quadri elettrici
  • Buona manualità

Perché scegliere Roboqbo?

  • Supporto allo sviluppo individuale
  • Elasticità e flessibilità oraria
  • Team affiatato, professionale e qualificato
  • Realtà in forte crescita
  • Formazione continua sia interna che esterna

 

PENSI DI ESSERE LA PERSONA CHE STIAMO CERCANDO?

INVIA QUI LA TUA CADIDATURA

Nuove opportunità in Clauger-Technofrigo

COLD FACTOR è un percorso formativo completamente finanziato per diventare Frigorista ed entrare a far parte del team di Clauger-Technofrigo.

Dalla collaborazione fra Lavoropiù e Clauger-Technofrigo, nasce il programma formativo COLD FACTOR: un corso completamente gratuito per far scoprire la professione di tecnico specializzato in refrigerazione industriale e dare ai candidati l’opportunità di entrare in un’azienda solida e strutturata.

L’obiettivo è quello di formare e assumere i tecnici del futuro nelle sedi di Castel Maggiore (BO), Parma, Burago di Molgora (MB), Colonnella (TE) e Fondi (LT).

Il corso fornirà le conoscenze e capacità fondamentali per svolgere la professione di frigorista in ambito industriale: ha una data d’inizio prevista per il 16 ottobre e una durata di 250 ore.

Durante il percorso verrà rilasciato il patentino F-GAS, necessario all’esercizio della professione, e verrà fornita una preparazione completa per conseguire anche la patente Gas-Tossici. È previsto, inoltre, un ampio programma di formazione sulla sicurezza, con ingegneri e tecnici dell’azienda ed esperti di settore.

Il corso è aperto a 15 giovani periti tecnici che sono curiosi, vogliono assumere un ruolo di responsabilità, risolvere problemi, visitare le più grandi industrie italiane e far parte di un’azienda storica e dinamica.

Come avviene la selezione?

03.10 – “Digital Recruiting Day”: i candidati avranno l’opportunità di conoscere direttamente la realtà in un incontro online ed approfondire gli argomenti del corso. Successivamente, ciascun candidato sosterrà un colloquio individuale con l’azienda.

Chi è il frigorista?

È un tecnico specializzato che si occupa dell’installazione e manutenzione di impianti di refrigerazione e trattamento dell’aria. Può farlo in ambiente civile, commerciale o industriale.

In Clauger-Technofrigo il tecnico si occupa solo dei grandi sistemi di refrigerazione collocati negli stabilimenti produttivi delle aziende clienti dei settori agroalimentare, chimico, farmaceutico, sportivo, marittimo ed altri, sia in Italia che all’estero.

Quali sono le caratteristiche di questa professione?

BASSA DIFFUSIONE ED ALTA RICHIESTA: questo mestiere è poco diffuso sul territorio nazionale, ma è molto richiesto dal mercato del lavoro.

FORMAZIONE TECNICA: competenze tecniche di alto livello che rendono la figura altamente responsabile e difficile da sostituire.

POSSIBILITÁ ECONOMICHE: la richiesta di specializzazione, il livello di responsabilità e la scarsità di risorse disponibili sul mercato del lavoro portano ad ottimi livelli retributivi e possibilità di crescita.

MOBILITÀ E DINAMISMO: gli interventi vengono eseguiti presso le sedi dei clienti dislocate su tutto il territorio nazionale ed internazionale, rendendo le attività lavorative dinamiche, diverse e soddisfacenti ogni giorno.

Perché lavorare in Clauger-Technofrigo?

Clauger-Technofrigo è un’azienda leader nella progettazione, produzione, installazione e manutenzione di impianti di refrigerazione industriale e trattamento dell’aria per diversi settori di mercato, in Italia e all’estero.

Ha, inoltre, competenze ventennali nella gestione e nei servizi di efficientamento energetico e promuove politiche eco-sostenibili attraverso la decarbonizzazione delle industrie.

Clauger-Technofrigo è un’azienda italiana che fa parte del Gruppo francese Clauger, con sedi in Europa, Nord America, Sud America, Asia e Africa.

È composta da un team di 200 persone e ha la sua sede principale a Castel Maggiore (BO) con uno stabilimento produttivo di 6.000 mq e un’officina revisioni.

Le attività di assistenza tecnica sono organizzate su 5 filiali operative presenti sul territorio, con più di 40 tecnici in grado di raggiungere velocemente gli stabilimenti in cui bisogna intervenire.

Entrare nel grande team di Clauger-Technofrigo significa far parte di un’impresa che fa della storicità e dell’innovazione le sue caratteristiche principali.

La filosofia HOPE di Clauger

Humain – Persone
L’azienda si dedica alla crescità e alla motivazione delle persone, prendendosi cura dell’integrazione e dello sviluppo delle competenze, della soddisfazione dei dipendenti e della valutazione delle performance. Se i dipendenti crescono personalmente e professionalmente e lavorano in un clima di fiducia e benessere, possono contribuire a grandi risultati. Vogliamo un’attitudine personale positiva, che vuol dire responsabilità, proattività, entusiasmo.

Ouverture – Apertura
Aprirsi al proprio ambiente (ai dipendenti di altre culture, ai fornitori, ai nostri partner) vuol dire sfidare sé stessi, innovare e rimanere flessibili. C’è spazio per tutte le forme di creatività e innovazione. Non ci si ferma a ciò che si sa e si è sempre alla ricerca di nuovi approcci. Apertura e ascolto verso il cliente significano miglioramento continuo per tutti. Apertura verso gli altri vuol dire collaborazione ed eccellenza operativa.

Pérennité – Sostenibilità
È la capacità di collocare le azioni a lungo termine, integrando la logica dell’impegno e dei risultati su un ampio periodo. Clauger ama costruire relazioni durature con tutte le parti attive dell’azienda e legami solidi con i clienti.

Environnement – Ambiente
Sia i nostri comportamenti che le nostre applicazioni contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente e al miglioramento della qualità della vita, sia nel presente che nel futuro.

Per candidarsi a COLD FACTOR è richiesto il possesso di un diploma tecnico ad indirizzo meccanico o termotecnico, elettrico o elettrotecnico.

Gli studenti che termineranno il corso con esito positivo, conseguiranno il Patentino F-Gas, avranno un’ampia formazione sulla sicurezza ad alto rischio, la preparazione completa per l’esame Gas Tossici e verranno inseriti presso le sedi di Castel Maggiore (BO), Parma, Burago di Molgora (MB), Colonnella (TE) e Fondi (LT).

Durata: 250 ore – Dal 16 ottobre fino ad inizio dicembre
Luogo: Bologna, tra la sede dell’azienda e le aule didattiche

I vantaggi di lavorare in Clauger:

  • Contributo annuo di welfare
  • Assicurazione sanitaria integrativa
  • Previdenza integrativa
  • Assicurazione infortuni extra-professionale
  • Permessi retribuiti per visita medica e per visite di famigliari
  • Anticipo TFR dopo 5 anni anziché 8
  • Permesso matrimoniale entro 6 mesi
  • Trattamento retributivo sopra la media nazionale
  • Premio di produzione
  • Intranet per la comunicazione interna
  • Impegno sul mobility management e sul travel management
  • Mensa interna alla sede o rimborsi pranzo
  • Servizi convenzionati di lavanderia e officina presso la sede di Castel Maggiore
  • Sconti e convenzioni per i dipendenti
  • Programma di salute e di sport per i dipendenti
  • Portale di auto-formazione gratuito
  • Formazione continua, tecnica e non

Vuoi diventare un frigorista professionista ed entrare nel team di Clauger-Technofrigo?

INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA

Lavoropiù è Sleeve Partner del Bologna FC 1909 per la stagione 2023/2024!

Lavoropiù sarà Sleeve Partner del Bologna anche per il prossimo anno e comparirà sulle maniche delle maglie da gara di prima squadra, giovanili e femminile anche per la stagione 2023/2024.

La partnership con il Bologna FC 1909 non si ferma qui, poiché Lavoropiù si conferma anche come fornitore ufficiale di hostess e steward per le aree hospitality dello stadio Dall’Ara. Inoltre, Bologna e Lavoropiù rinnovano il loro impegno sociale, garantendo l’ingresso gratuito – per tutte le partite interne del Bologna FC 1909 – ai tifosi diversamente abili e ai loro accompagnatori. Questa iniziativa, che continua anche per la stagione 2023-24, è un gesto significativo che dimostra l’attenzione e la sensibilità delle due realtà verso l’inclusività e l’accessibilità.

Un altro progetto che sarà riproposto per la nuova stagione è “Match your talent”, il talent program di Lavoropiù che offre a quattro tifosi l’opportunità di vivere una giornata insieme a una figura professionale del club. Questa iniziativa offre alle risorse selezionate un’esperienza unica, permettendo loro di avvicinarsi al mondo del calcio e scoprire i segreti dietro le quinte di un importante club di Serie A come il Bologna FC 1909.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, ha commentato: “Il nostro brand, anche per questa stagione, sarà presente sulla manica sinistra di una delle maglie più belle del mondo. Siamo stati i primi Sleeve Sponsor dei rossoblù e oggi siamo qui per rinnovare il nostro attaccamento alla maglia. Un legame ormai storico che va avanti fin dal 2008, accomunati da una grande passione, spirito di squadra e dalla stessa voglia di vincere e raggiungere traguardi sempre nuovi. Forza Bologna e Forza Lavoropiù!”

Leggi il comunicato ufficiale del Bologna FC.

Attenzione ai tentativi di frode diffusi in rete a nome di Lavoropiù!

Negli ultimi giorni, grazie alle segnalazioni di alcuni candidati, abbiamo scoperto che sono stati diffusi online degli annunci di lavoro illeciti in cui vengono adottati la ragione sociale e il marchio di Lavoropiù a scopo fraudolento.

Si tratta a tutti gli effetti di tentativi di phishing, realizzati con l’obiettivo di sottrarre informazioni personali, dati anagrafici o sensibili, alle persone in cerca di occupazione.

Oltre alla totale estraneità di Lavoropiù rispetto a queste attività, ribadiamo che, almeno nelle fasi preliminari di un processo di ricerca e selezione del personale, non faremo mai nessuna richiesta relativa a documenti di identità, informazioni personali, dati o codici collegati ai vostri strumenti di pagamento.

Inoltre, precisiamo che, in nessuna circostanza o modalità, e per tutta la durata del rapporto tra Lavoropiù e il lavoratore, non esigeremo mai la corresponsione di alcun contributo economico. Invitiamo tutti i nostri utenti, e non solo, a prestare la massima attenzione al momento dell’invio della propria candidatura online.

Qualora abbiate la sensazione di trovarvi di fronte a un annuncio di lavoro sospetto, o abbiate ricevuto una delle richieste citate, Vi consigliamo di segnalarcelo con tempestività all’indirizzo customer@lavoropiu.it, così da potervi eventualmente confermare l’autenticità dell’annuncio, o in caso contrario segnalare l’episodio alle autorità competenti.

Per qualsiasi esigenza o chiarimento, è sempre possibile entrare in contatto con la filiale Lavoropiù più vicina presente sul territorio.

La finale della 41° edizione del Lavoropiù Walter Bussolari Playground

finale Playground Giardini Margherita

Vince quest’ultima edizione del torneo dei Giardini Margherita “Walter Bussolari Playground“, sostenuto come Main Sponsor da Lavoropiù, Matteinplast Ristorante Alice Backdoor per 93 a 77.

A premiare la squadra vincitrice del torneo è stato il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e Lavoropiù, attraverso Francesca Ferro dell’Ufficio Marketing, ha premiato come Miglior Coach del torneo Marco Carretto dei Not In My Olly Fans.

Anche quest’anno, la finale è stata molto tesa e le due squadre si sono date battaglia fino all’ultimo quarto. Ma oltre questo, il mese di Basket ci ha regalato emozioni in ogni serata tra esibizioni di ballo, contest di schiacciate e perfino il ritiro ufficiale di un Direttore di Gara. Insomma, è stato uno spettacolo continuo all’insegna dei valori dello sport e la serata di ieri non è stata altro che il riassunto perfetto del percorso.
Si è confermato uno dei tornei preferiti in Italia dagli appassionati dello sport e le migliaia di persone sugli spalti e in diretta streaming lo hanno confermato.

I valori dello sport ci riuniscono sempre e danno valore alla comunità intera. Per questo, esser stati il maggior supporter di questo evento riempie d’orgoglio Lavoropiù.

Lavoropiù supporta il Bologna FC nel suo ritiro a Valles

 

ritiro bologna fc

Lavoropiù è Sleeve Sponsor ed HR Partner del Bologna FC per la stagione 2023/24 e supporta la squadra anche in questi giorni di ritiro pre-stagionale.
Il gruppo si sta preparando all’inizio dell’annata a Valles, in Alto Adige, dove soggiorna dal 13 di luglio e continuerà fino al 22 dello stesso mese.

Lavoropiù ha partecipato al Jesap Summer Meeting 23

Durante il JESAP Summer Meeting, svoltosi venerdì 14 Luglio, Lavoropiù ha presentato la propria realtà agli studenti e alle studentesse partecipanti. L’azienda ha condiviso il proprio modello di business, mettendo in luce i valori aziendali che guidano le sue operazioni quotidiane. Durante l’incontro, sono stati sottolineati anche i traguardi raggiunti fino a quel momento. Nel corso del Meet Up Companies del pomeriggio, Lavoropiù ha offerto un’opportunità unica di interazione con gli studenti, rispondendo alle loro domande e creando un momento di condivisione.

Nel workshop “CTRL+Z – Reshape Your Future,” tenutosi sabato 15 Luglio, Lavoropiù ha posto l’attenzione sulla centralità delle competenze e del talento in azienda. L’azienda ha sottolineato l’importanza di valorizzare le skills dei propri dipendenti, promuovendo il job rotation e sviluppando progetti personalizzati per ciascun individuo. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con Lavoropiù su queste tematiche e comprendere come le aziende possano sostenere la crescita professionale dei giovani talenti.

Un punto di confronto particolarmente interessante tra Lavoropiù e gli studenti è stato il tema della Generazione Z e le implicazioni che essa comporta nel mondo del lavoro. Gli studenti hanno avuto la possibilità di esprimere le proprie visioni e preoccupazioni riguardo al futuro professionale e di ricevere preziose informazioni da parte dell’azienda. Lavoropiù si è dimostrata aperta al dialogo e pronta ad affrontare le sfide che la Generazione Z affronterà nel contesto lavorativo. Un’occasione stimolante per gli studenti di comprendere le prospettive e le opportunità che li attendono nel mondo del lavoro.

Lavoropiù è sponsor di “Tutto Esaurito”

Tutto Esaurito Festival

Il festival dello stress “Tutto esaurito”, la prima rassegna terapeutica d’Italia che aiuta a combattere l’ansia col sorriso: ogni sera in scena un’intervista/confessione a un personaggio pubblico, uno “psycho talk” in cui il protagonista sarà chiamato a rivelare che cosa lo mette in crisi in cerca di rimedi possibili.

Tutto Esaurito, affronta con leggerezza e intelligenza, un argomento delicato che tocca tutti, per poterlo esorcizzare e al tempo stesso combattere. Gli ospiti saranno il sindaco di Bologna Matteo Lepore; il vescovo di Bologna cardinale Matteo Maria Zuppi (presidente della Conferenza episcopale italiana); il comico bolognese Vito; l’originale, ironica e dissacrante imprenditrice Cristina Fogazzi, meglio nota sui social come Estetista Cinica (oltre un milione di follower su Instagram, ex commessa fondatrice di un’azienda in vertiginosa ascesa del settore cosmetico dal fatturato annuo di 60 milioni); la giovane attrice lombarda Sara Drago, protagonista della serie Sky “Call my agent” e prossimamente nel cast della fiction Rai “Imma Tataranni”.

ANSA_08.07.2023

BolognaToday_06.07.2023

Il Resto del Carlino_11.07.2023

La Repubblica_11.07.2023

La Repubblica_23.07.2023

La Repubblica_16.07.2023

Corriere di Bologna_23.07.2023 

Arte News_18.07.2023

Bologna Estate 18.07.2023

Lavoropiù partecipa al Career day UNIFI

UNIFI - Career day

Lavoropiù partecipa al Career day UNIFI 2023 dal 4 al 5 luglio svolto presso il Campus Morgagni di Firenze. In questa occasione, i nostri recruiter hanno potuto incontrare laureandi/e e laureati/e dell’ateneo oltre che dottorandi/e e dottori/sse di ricerca per presentare loro le opportunità di lavoro disponibili sul territorio.

 

 

Unisciti al Team di Tech!

UNISCITI AL TEAM DI TECH COME PROGETTISTA MECCANICO ED ENTRA A FAR PARTE DI UNA REALTÀ GIOVANE E INNOVATIVA

TECH s.r.l., azienda bolognese di progettazione e costruzione di macchine e dispositivi meccanici per i più vari settori, dall’ortopedia all’automazione industriale, ricerca Progettisti Meccanici per la sede di Villanova di Castenaso (BO).

L’iter di selezione avverrà in due step
18.07 – Digital Recruiting Day. I candidati avranno l’opportunità di conoscere online l’azienda e le opportunità di carriera che offre.
21.07 –Welcome to Tech. I candidati avranno l’occasione di conoscere dal vivo la realtà Tech. Sarà possibile visitare gli ambienti di lavoro e sostenere un colloquio individuale con l’azienda.

Se vivi in un’altra città e desideri partecipare all’evento, riceverai un supporto logistico/economico per le spese di viaggio e, in caso di assunzione, l’azienda stessa ti fornirà una soluzione abitativa adeguata.

Lavorare in Tech

Significa entrare a far parte di un’impresa giovane, elastica e dinamica che interagisce tutti i giorni con realtà molto diverse in un luogo di lavoro sfidante. Il gruppo – in costante crescita – oggi ha oltre 70 collaboratori, che concorrono alla realizzazione di progetti in Italia e al di fuori del territorio nazionale.

La multidisciplinarietà che caratterizza questi progetti ha condotto alla partecipazione in alcune realtà innovative, come Taua, che opera nel settore dell’elettronica e realizza prodotti in ambito Iot e Wot, e come BoneARmed, che studia e sviluppa soluzioni in ambito sanitario ed ortopedico.

I valori che ispirano la filosofia aziendale di Tech

Orientamento al cliente

Tech pensa e realizza il prodotto perfetto per il cliente sulla base delle specifiche da lui richieste. Seguendo questo metodo di lean production, il prodotto offerto sarà costruito su misura rispetto alle esigenze specifiche.

Dinamicità

Tech segue diversi settori anche molto diversi tra loro. Questo comporta il frequente aggiornamento e studio dei nuovi trend in modo da riprogrammare le soluzioni per essere sempre vicini alle esigenze del cliente.

Competenza

Il team di Tech è composto da persone con una grande varietà di skills. Ciò porta al confronto ed alla progettazione di soluzioni diverse ed innovative.

Tech – Overview

Le competenze che stiamo cercando

La figura ideale per questa opportunità è in possesso di laurea magistrale o triennale in Ingegneria Meccanica o Meccatronica o Diploma in ambito meccanico con esperienza in ufficio tecnico.

Requisiti:

  • Ottima conoscenza del disegno meccanico e della progettazione
  • Conoscenza delle tecnologie produttive per la realizzazione di componenti/parti meccaniche (lavorazioni meccaniche, stampaggi, fusioni…)
  • Conoscenza strumenti CAD 3D e 2D
  • Disponibilità a trasferte, anche per periodi prolungati (mesi), presso clienti Tech
  • Possesso di patente B
  • Automunito (opzionale)

Perché scegliere Tech?

  • Elasticità e flessibilità oraria
  • Smartworking – graduale nel tempo
  • Team affiatato, professionale e qualificato
  • Flotta di auto aziendali per eventuali trasferte
  • Piani di crescita personalizzati
  • Buoni pasto elettronici, mense e convenzioni
  • Soluzione abitativa adeguata (se necessaria)

Pensi di essere la risorsa che stiamo cercando?

INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA

 

 

Convention 2023: abbiamo dato un nuovo significato alla parola eccellenza.

Che cos’è l’eccellenza? È proprio partendo da questa domanda che è nata Italian Vibes, la Convention 2023 di Lavoropiù. Un evento unico che ha riunito oltre 600 persone, tra dipendenti e collaboratori, all’interno di una cornice d’eccezione: l’Unipol Arena, uno dei palazzetti più grandi d’Europa.

La Convention – che si è tenuta il 1° luglio ed è stata presentata da Vittoria Hyde e Chicco Giuliani – è stata arricchita dalla presenza di alcuni ospiti d’eccezione: lo chef Igles Corelli, la giornalista e comunicatrice scientifica al CERN di Ginevra Paola Catapano e il tre volte Ambasciatore del design italiano Carlo Branzaglia.

Una giornata che ricorderemo a lungo, un viaggio nella visione di Lavoropiù, reso possibile grazie alle tante personalità della nostra community salite sul palco per vivere insieme le VIBES – Visione, Impegno, Bellezza, Eccellenza, Sapere – che caratterizzano il nostro modello di business. Dopo la convention l’evento si è spostato al Sequoie Music Park, per festeggiare insieme al concerto di Fabri Fibra.

Eri alla convention e vorresti rivivere quelle emozioni?
Non hai partecipato e ti piacerebbe scoprire “Italian Vibes – Storie d’eccellenza”?

Guarda il video di seguito e sfoglia la photogallery qui.

Lavoropiù partecipa alla Coding Challenge!

Coding challenge

Dal 3 al 7 luglio Lavoropiù è alla Coding Challenge organizzata da Start Hub Consulting!

L’evento consisterà nella risoluzione di problemi informatici tramite le proprie skill di programmazione. Ciò darà la possibilità a tutti i partecipanti di essere valutati da nostri recruiters ed essere eventualmente contattati per un colloquio conoscitivo.

Lavoropiù è HR Sponsor dello Youth Festival di Sassuolo

youth festival

 

28 giugno 2023 – Oggi inizia “Youth Festival”, un festival musicale organizzato dall’Associazione Giovanile Pandora arrivato ormai alla sua decima edizione. Lavoropiù supporta l’intero evento in qualità di HR sponsor, fornendo quindi il personale per tutta la durata del festival che si concluderà il 2 luglio.

Nel cuore di Sassuolo, presso il Polo scolastico, una vastissima area interamente verde ospiterà sul palco artisti di vario genere e non solo. L’evento, infatti, si caratterizza per affiancare al lato musicale anche vari stand alimentari e due tornei estivi di calcio saponato e volley splash.

La novità di questa edizione è la zona “The Next Stage”, ovvero una zona esclusiva dello “Youth Fesitval” che vedrà salire, su un secondo palco, artisti di fama nazionale ed internazionale. Ad inaugurare questa prima serata sarà Robin Schulz insieme a Manuelito e Boro Boro. Nei giorni successivi seguiranno tra i tanti anche: Fred De Palma, Baby K, Villabanks, Il Pagante, Elettra Lamborghini e Bresh.

Artisti  molto giovani per un pubblico molto giovane e vasto grazie alla varietà di generi che si potranno ascoltare nelle varie serate, dal rap al reggaeton passando per i classici pop e dance.

Lavoropiù premiata con il logo “Welcome 2022”

Lavoropiù premiata con il logo “WELCOME 2022”, il riconoscimento di UNHCR destinato alle imprese che si sono distinte per l’impegno nell’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro

Roma, 26 giugno 2023Lavoropiù è tra le 167 aziende che nel 2022 hanno contribuito all’inserimento professionale di quasi 9.300 rifugiati su tutto il territorio italiano. Questo impegno è valso all’agenzia per il lavoro, presente in Italia e all’estero con oltre 100 sedi e 650 dipendenti, il logo “WELCOME 2022”, prestigioso riconoscimento assegnato da parte dell’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, nell’ambito del programma Welcome. Working for Refugee Integration – sostenuto dal Ministero del Lavoro, da Confindustria e da Global Compact Network Italia – grazie al quale dal 2017 sono stati attivati 22 mila percorsi professionali per rifugiati in oltre 520 aziende attive in Italia.

Il premio, assegnato oggi a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica, alla presenza del Presidente di Lavoropiù, Enrico Fini e del Vicepresidente, Giovanni Freddi, sottolinea l’impegno di Lavoropiù nel favorire l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro, uno degli ostacoli più significativi per chi è costretto a fuggire dal proprio paese. Nato come un premio da assegnare alle imprese che assumono rifugiati, WELCOME rappresenta oggi un modello vincente che mette insieme una pluralità di attori – imprese, associazioni della società civile, associazioni di categoria ed Enti Pubblici.

Il modello si basa sull’incontro tra le esigenze di recruiting delle imprese e le capacità di individuazione dei profili, di orientamento e di accompagnamento al lavoro delle organizzazioni della società civile. Questo contesto ha permesso a Lavoropiù di distinguersi con il progetto #Lavoropiù4Welcome, un’iniziativa coerente con il senso di scopo dell’azienda, capace di promuovere e attuare concretamente l’inclusione sociale e lavorativa dei rifugiati.

Il progetto, infatti, offre una serie di servizi che spaziano dall’orientamento, alla valutazione delle competenze, ai corsi di italiano e di formazione professionale. Un intenso programma di reskilling, upskilling e alfabetizzazione che si traduce poi in opportunità di inserimento lavorativo presso le aziende locali. Queste attività sono rivolte non solo ai titolari di protezione internazionale (status rifugiato, protezione sussidiaria e richiedenti asilo) ma anche ai titolari di protezione temporanea o speciale.

L’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro è di vitale importanza. Per i rifugiati, rappresenta un passo fondamentale verso l’indipendenza economica e l’inserimento all’interno della comunità. Per la società ospitante, si traduce in innovazione, crescita delle imprese, arricchimento delle relazioni tra i dipendenti e un impatto positivo sull’intero sistema economico. La stretta collaborazione tra Lavoropiù e le numerose aziende presenti nei propri territori di riferimento ribadisce l’importanza della cooperazione tra diversi attori nell’ambito dell’accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati. Queste sinergie facilitano l’inserimento lavorativo dei rifugiati, generando opportunità che generano un impatto positivo sull’intera comunità.

Lavoropiù è profondamente onorata di ricevere tale riconoscimento, – conclude il Presidente di Lavoropiù, Enrico Fini – che interpreta come un segnale di fiducia nel proprio operato e un invito a continuare, rafforzando ancora l’impegno su questi temi. Il premio riconosce e valorizza l’importanza di un approccio inclusivo nel mondo del lavoro, specialmente in un contesto socio-economico in cui la xenofobia e il razzismo rappresentano delle sfide sempre più pressanti.”

Lavoropiù rimane sensibile e proattiva nel proprio ruolo di promozione dell’inclusione, lavorando per un futuro più equo e solidale e contribuendo a costruire un mondo in cui chiunque, indipendentemente dalle condizioni di partenza, possa avere accesso a opportunità di lavoro dignitose.

RASSEGNA STAMPA

Programma Integra_26.06.23

Integrazione Migranti GOV_26.06.23

UNHCR_26.06.23

Economia_27.06.23

Avvenire_12.07.2023

DICONO DI NOI / Lavoropiù: per l’estate mancano receptionist e camerieri in tutta Italia

Lavoropiù: per l’estate mancano receptionist e camerieri in tutta Italia

26 giugno 2023 – Circa il 40% delle ricerche di personale relative alle mansioni del settore della ristorazione e del turismo restano inevase, a fronte di una crescita costante della richiesta di personale nel settore in Italia soprattutto in vista dell’estate: +35% rispetto al 2022. Nei primi 5 mesi del 2023, l’agenzia per il lavoro Lavoropiù ha gestito 625 ricerche e di queste 249 sono ancora aperte, quindi non soddisfatte.

Le figure maggiormente richieste nel 2023 sono l’addetto mensa (26% di tutte le ricerche inserite a oggi), il receptionist (14%) e il barista (11%). Quelle invece con più posizioni ancora aperte (in valore assoluto) sono: ancora una volta il receptionist (40%), il cameriere di sala (33%) e l’aiuto cuoco (24%).

Receptionist

Le mansioni, infine, più difficili da reperire in termini percentuali sul dato di ricerche gestite sono il manutentore d’albergo (92% di inevase), il segretario di ricevimento (80%) e il capo ricevimento (75%).

Per quanto riguarda le competenze richieste, oltre a quelle tecniche ­– come per esempio la conoscenza dei diversi tipi di servizio e dell’abbinamento piatto-vino per i camerieri o le conoscenze tecniche per realizzazione di bevande per i baristi – sono importanti le skill trasversali, come la motivazione, la flessibilità oraria, la mobilità territoriale e la capacità di empatizzare con il pubblico e non ultimo, la conoscenza della lingua inglese.

“Le ragioni principali della carenza di questo tipo di professionalità sono, in primo luogo, la proposta economica, che, in molte aziende del comparto, non è adeguata al costo della vita e alla domanda di estrema flessibilità richiesta dal settore”, spiega Samanta Rossi, National matching manager di Lavoropiù. Inoltre, anche se oggi si invese più che in passato nella formazione, le professionalità del settore spesso non vedono grandi opportunità di sviluppo di carriera.

“La forte carenza di personale qualificato in ambito alberghiero e ristorativo per la prima volta sta spingendo le aziende del settore a rivolgersi in modo massiccio alle agenzie per il lavoro. Da qui l’enorme quantità di ricerche che ogni giorno vengono attivate alle nostre filiali, che lavorano da anni nel comparto. Ma nonostante un database di quasi un milione di profili, fatichiamo a rispondere alle richieste. Per questo motivo stiamo percorrendo strade alternative, come l’orientamento nelle scuole alberghiere o la creazione di percorsi formativi professionalizzanti per chi proviene da altri settori”.

Lavoropiù è un’agenzia per il lavoro che offre servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato, ricerca e selezione di personale qualificato, politiche attive del lavoro, formazione e outplacement. Nel 2022, la società ha generato 25 mila assunzioni, soprattutto nell’industria, nei servizi, nella sanità e in agricoltura. Lavoropiù è attiva dal 1997, ha sede a Bologna e opera in tutta Italia con oltre 600 dipendenti e un fatturato di 200 milioni di euro. E’ presente con più di 90 sedi in otto regioni italiane: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana, Puglia e Marche.

 

RASSEGNA STAMPA

L’agenzia di viaggi_26.06.2023

Italia Oggi_26.06.2023

Avvenire_30.06.2023

QN Economia & Lavoro_10.07.2023

Gamberorosso_11.07.2023

Job in Tourism_14.07.2023

 

Lavoropiù prende le distanze dalle notizie apparse sui media riferibili alle attività del Consorzio Lavoro Più Società Cooperativa

Lavoropiù prende le distanze dalle notizie apparse sui media riferibili alle attività del Consorzio Lavoro Più Società Cooperativa

Bologna, 23 giugno 2023 Lavoropiù SpA prende nettamente le distanze dalle vicende riportate dalla stampa in questi giorni – ne abbiamo riscontro a partire dal 22 giugno 2023 ad oggi – riferibili ad un presunto caso di illeciti fiscali e sfruttamento dei lavoratori in cui sono coinvolte alcune entità con ragioni sociali simili a quella dell’azienda scrivente.

Lavoropiù SpA non è una Cooperativa né un Consorzio. Lavoropiù SpA è un’Agenzia per il Lavoro in possesso di Autorizzazione del Ministero del Lavoro (Aut. Min. Prot. n. 1104-SG del 26/11/04) che opera attraverso la somministrazione di contratti a tempo determinato e/o indeterminato, la ricerca e selezione del personale e la formazione. In riferimento ai contratti a tempo determinato e/o indeterminato a scopo di somministrazione sottoscritti da Lavoropiù SpA, il potere direttivo e di controllo rimane in capo all’azienda utilizzatrice e non viene esercitato dall’Agenzia per il Lavoro, la quale procede all’assunzione dei lavoratori garantendo le tutele del CCNL applicato dall’azienda utilizzatrice.

Lavoropiù SpA, inoltre, ha intrapreso nel tempo numerose azioni legali a tutela della propria immagine e della propria attività rispetto a potenziali abusi o fraintendimenti legati all’uso della propria ragione sociale da parte di società estranee ad essa.

Lavoropiù SpA assume i propri lavoratori – diretti o in somministrazione – garantendo sempre la massima qualità del lavoro attraverso: il valore della formazione, lo sviluppo dei territori in cui la società agisce, la trasparenza e la garanzia di retribuzioni adeguate, che discendono da CCNL certi e indicati nel contratto di assunzione, la capacità di dar vita ad ambienti di lavoro inclusivi e di far rete con altri soggetti per creare comunità solidali.

Lavoropiù SpA rappresenta per le proprie aziende clienti un partner affidabile e serio, capace di gestire tutti i processi amministrativi necessari alle pratiche di assunzione e di gestione del personale. È, inoltre, un partner qualificato nel ricercare e selezionare le professionalità più idonee e di supportarle nei loro percorsi formativi e di carriera.

Ci teniamo a sottolineare che Lavoropiù SpA è stata recentemente insignita del Bollino Cassa Edile Awards, un riconoscimento che premia le aziende che si distinguono per il rispetto delle regole e dei contratti collettivi nazionali e per il contrasto alla concorrenza sleale. Questo premio riflette i nostri valori di trasparenza e competenza, che sono fondamentali nel nostro codice etico e ci consentono di avere un forte vantaggio competitivo in termini di compliance, a vantaggio di tutti i nostri stakeholders.

 

Per ulteriori informazioni alla stampa:

ufficiostampa@lavoropiu.it

Lavoropiù alla conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park e Bonsai Garden

Lavoropiù è Sponsor ed HR Partner di Sequoie Music Park e Bonsai Garden.

Si è tenuta questa mattina, presso la sala stampa del Comune di Bologna, la conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park e Bonsai Garden.

Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù, ha così commentato la partenza imminente degli eventi estivi – “Siamo stati partner del Sequoie Music Park dalla prima edizione, siamo davvero orgoliosi della strada che ha fatto e del prestigio che ha assunto a livello cittadino e non solo”.

 

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino_22.06.2023

Bologna today_22.06.2023

Il Telegiornale Bologna_22.06.2023

 

 

Lavoropiù partecipa all’evento Beyond Boundaries

Beyond Boundaries

Il 28 giugno, Lavoropiù parteciperà a “Beyond Boundaries”, l’evento organizzato in partnership con Spazio B.Inclusion presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Verranno trattati temi quali il collocamento mirato, l’importanza della valorizzazione delle competenze e della stesura di un CV chiaro e completo.

Lavoropiù a Trebaseleghe per un incontro formativo

trebaseleghe evento

Oggi, Lavoropiù partecipa ad un incontro professionale patrocinato dal Comune di Trebaseleghe. I Nostri Recruiter saranno presenti dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso Sala Arzini, Biblioteca Comunale di Trebaseleghe (PD).

L’incontro formativo tratterà svariati argomenti quali l’orientamento professionale, la ricerca del lavoro, il colloquio di lavoro e la creazione del CV.

Lavoropiù è Sponsor del 41° Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita

Giardini Margherita torneo

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “41° Lavoropiù Walter Bussolari Playground” dei Giardini Margherita.

Anche quest’anno, Lavoropiù è orgogliosa di essere il Main Sponsor di questa storica competizione nella sua edizione da record in termini di partecipazione. Il via è programmato per il 19 giugno e si concluderà il 20 luglio con la finale maschile.

Continuiamo a credere nel potere dello sport, nella sua capacità di unire le persone e di ispirare le nuove generazioni. Lavoropiù è più che uno sponsor – siamo una comunità che sostiene la crescita e l’evoluzione dello sport in tutte le sue forme.

 

Lavoropiù è sponsor di Gek Galanda Camp 2023

Galanda Camp 1
Galanda Camp 1

Lavoropiù sosterrà anche quest’anno l’organizzazione del Gek Galanda Summer Camp.

Lavoropiù crede fortemente nello sport come strumento di crescita personale e integrazione sociale. Il basket, in particolare, rappresenta valori fondamentali come il lavoro di squadra, la perseveranza, il fair play, che da sempre caratterizzano il modo di fare impresa di Lavoropiù.

Attraverso questa partnership, Lavoropiù continua a testimoniare il suo impegno e la sua attenzione verso le tematiche di inclusione sociale delle categorie deboli nei vari momenti della vita quotidiana.

Toscana Basket_01.08.2023

DailyBasket_02.08.2023

OLTRE LE NUVOLE: la musica risponde presente all’emergenza

 

Cala il sipario su “Oltre le Nuvole”, il concerto a sostegno dell’Emilia-Romagna, ideato e organizzato da Lavoropiù in collaborazione con Unipol Arena, Il Resto del Carlino e Piave Digital Agency. L’evento, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Bologna e da Bologna UNESCO City of Music, è stato realizzato per raccogliere fondi a favore delle comunità colpite dalle recenti alluvioni.

Da Iside a Guera, da Emanuele Aloia a Federico Aicardi, dai Disco Club Paradiso a Guglielmo, e poi Olly, Omar Pedrini, Federico Poggipollini, DrefGold, Inoki, Murubutu, Shade e Federica Carta, gIANMARIA, Leo Gassman, Paolo Benvegnù, Arisa, Rovere, Giusy Ferreri, Ex Otago, Willie Peyote, Mirco Mariani e gli Extraliscio, lo Stato Sociale e Merk Kremont. Tutti questi artisti, senza alcuna esclusione, si sono esibiti gratuitamente e l’intero incasso del concerto è stato destinato alla raccolta fondi della Regione per le aree colpite, includendo gli incassi dai biglietti, bar e tavole calde.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, è salito sul palco per raccontare al pubblico la nascita del progetto: “Quando ho avuto questa idea il 20 maggio, ho chiamato prima Unipol Arena e , convinto che mi avrebbero detto che, fondamentalmente, ero un folle. In realtà, non lo hanno fatto. Quindi, a questo punto, non sono l’unico folle ad aver immaginato la possibilità di realizzare un evento di questa portata in 15 giorni o poco più. Devo dire che, col senno di poi, lo rifarei altre 10 volte perché questo è il risultato. Quindi, vi ringrazio molto. Oltre le nuvole ci siete voi, ci sono quelli che fanno di tutto per aiutare chi ha bisogno. Quindi, grazie.”

Presenti all’evento, come segno di vicinanza e testimonianza di un impegno condiviso da parte di tutti gli stakeholders di Lavoropiù, anche il Presidente Enrico Fini e il Vicepresidente, Giovanni Freddi.

Lavoropiù, che pone le sue radici in Emilia-Romagna e presidia con le sue filiali 28 comuni, ha fatto la sua parte fin dalle prime battute, portando a compimento in pochissimo tempo un progetto ambizioso per rispondere con tempestività all’emergenza.

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Ansa_08.06.2023

Il Resto del Carlino Video_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_09.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_20.07.2023

 

Lavoropiù partecipa alla DRW Live Padova!

7 giugno 2023 – Lavoropiù ha partecipato all’evento “DRW live!” all’interno della Digital Recruiting Week, un Digital recruiting day dedicato a laureati e laureandi organizzato presso il Padova Hall.

Nella giornata si sono alternate diverse attività tra le quali momenti formativi, laboratori interattivi e colloqui conoscitivi.

Lavoropiù sostiene la “Festa di primavera”

Festa di primavera - Unibo

Farmapiù unibo

5 e 6 giugno 2023 – Lavoropiù, insieme alla propria divisione specialistica Farmapiù, ha sostenuto in qualità di sponsor la “Festa di Primavera” organizzata dall’Università di Bologna.

In occasione della prima giornata, Angela Balducci, Sustainability Manager di Lavoropiù, è intervenuta con uno speech sul valore della sostenibilità sociale nella relazione tra la nostra realtà e gli stakeholders.

Nella giornata successiva il team di Farmapiù ha incontrato gli studenti e le studentesse del Dipartimento di Scienze Veterinarie per esporre le opportunità del mondo lavorativo del settore.

 

Lavoropiù presenta OLTRE LE NUVOLE, il concerto a sostegno dell’Emilia-Romagna

OLTRE LE NUVOLE è realtà!

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del concerto di beneficenza organizzato da Lavoropiù – in collaborazione con Unipol Arena, Il Resto del Carlino e Piave Digital Agency, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Bologna e di Bologna UNESCO City of Music, per raccogliere fondi e aiutare le comunità colpite dalle alluvioni.

“In Emilia-Romagna abbiamo il nostro cuore pulsante, come azienda e come comunità. La musica è un linguaggio che ci appartiene da sempre e siamo sicuri che riuscirà a garantire la massima efficacia a questa importante campagna di solidarietà. – ha dichiarato Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti in una mezza impresa: organizzare un concerto in tempi irrisori.”

Sono intervenuti anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Agnese Pini, Direttrice di QN Quotidiano Nazionale, Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Claudio Sabatini, presidente di Unipol Arena.

I biglietti per partecipare all’evento e sostenere direttamente la raccolta fondi saranno disponibili tra pochissimo su oltrelenuvole.org

A seguire il comunicato e la rassegna stampa completa.

Comunicato Stampa

Rassegna stampa
(in fase di aggiornamento)

Il Resto del Carlino_30.05.2023

ItaliaInforma_30.05.2023

Il Resto del Carlino_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_31.05.2023

La Repubblica Bologna_31.05.2023

QuotidianoNazionale_31.05.2023

BolognaToday_31.05.2023

Bolognaindiretta_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_06.06.2023

TRC Bologna_06.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Bologna Today_08.06.2023

Corriere della Sera_08.06.2023

 

Castel Guelfo The Style Outlets – Recruiting Day

STAI CERCANDO LAVORO NEL SETTORE RETAIL?

 

Partecipa al Recruiting Day!

Castel Guelfo The Style Outlets in partnership con Lavoropiù, organizza un Recruiting Day dedicato a tutti coloro che vogliono lavorare nel mondo del retail. I partecipanti avranno l’opportunità di farsi conoscere da oltre 30 brand appartenenti al mondo della moda e di entrare a far parte di una realtà giovane, dinamica e attenta ai temi della sostenibilità ambientale e sociale.
La giornata di recruiting si svolgerà il 21 giugno dalle 10:00 alle 16:00 presso l’outlet.

Outlet castel guelfo

Castel Guelfo The Style Outlets è uno dei due outlet italiani di NEINVER, tra i più importanti player del settore outlet in Europa.
Il Centro ospita 110 boutique di prestigiosi brand e rappresenta un importante polo occupazionale con più di 800 lavoratori. Non solo shopping… Castel Guelfo The Style Outlets è anche un luogo che dà spazio a momenti di aggregazione culturale e svago, da sempre attento ai temi della sostenibilità, del risparmio energetico e della valorizzazione del territorio.

Visita il sito web per sapere di più

 

 

I PROFILI CHE STIAMO SELEZIONANDO

Store manager

SEI INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITÀ LAVORATIVA?

CANDIDATI SUBITO

 

 

PERCHÉ ENTRARE NEL TEAM DI CASTEL GUELFO THE STYLE OUTLETS?

store manager

Castel guelfo outlet aperto

Lavoropiù è partner di Happy Hand

Lavoropiù è Partner di Happy Hand, il festival dello sport, dell’arte e della musica all’insegna dell’inclusione sociale che si è svolto dal 27 al 28 maggio presso il Parco della Resistenza di San Lazzaro (BO). Lavoropiù ha sostenuto la manifestazione, testimoniando così la propria volontà di diffondere la cultura dell’inclusione sociale delle persone svantaggiate nel mondo sportivo.

Lavoropiù al convegno “Le dimissioni silenziose: come sta cambiando l’idea di lavoro”

Lavoropiù ha partecipato al convegno “Le dimissioni silenziose: come sta cambiando l’idea di lavoro”, organizzato dall’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. Il tema dell’incontro era analizzare i cambiamenti attuali nel mondo del lavoro attraverso lo sguardo di esperti provenienti da più settori. È intervenuta anche Marialisa Alberghini, Strategy Manager di Lavoropiù, con uno speech dal titolo “Salvaguardare il proprio organico tra calo demografico e disaffezione al lavoro.”

Lavoropiù al Career Day Cattolica

Lavoropiù ha partecipato al Career Day Cattolica 2023 svoltosi al Policlinico Gemelli di Roma, un Openday dedicato al lavoro, all’orientamento e alle prospettive che attendono i giovani laureati e laureandi del settore sanitario. I nostri recruiter hanno incontrato  gli studenti e hanno presentato loro le opportunità di lavoro disponibili sul territorio.

Imoco Volley conquista il sesto scudetto in Serie A1 femminile

Imoco Volley conquista il sesto scudetto in Serie A1 femminile dopo una stagione incredibile coronata anche dalle vittorie nel mondiale per club, in Supercoppa e in Coppa Italia. Quella con Imoco Volley  è una sponsorship che ci riempie di orgoglio, poiché le “pantere gialloblu” incarnano il talento e la tenacia femminile che Lavoropiù valorizza da sempre.

Lavoropiù sostiene Nobìlita, Il Festival della Cultura del Lavoro

Lavoropiù è orgogliosa di sostenere come Sponsor #NobilitaFestival 2023, il festival dedicato al lavoro che riunisce imprenditori, lavoratori, giornalisti, intellettuali e divulgatori per creare consapevolezza e cultura sulle trasformazioni in corso nei luoghi di lavoro.

Attraverso spazi e pensieri non convenzionali, il festival promuove la condivisione di buone pratiche e competenze al fine di creare consapevolezza e cultura, riducendo i conflitti generazionali, sociali, economici e di genere.

Lavoropiù è Matchday Sponsor di Bologna – Roma

Lavoropiù è stata Matchday Sponsor di Bologna-Roma, un’occasione in più per dare risalto al legame profondo tra Lavoropiù e i colori rossoblu e tra Lavoropiù e lo sport in generale. Pochi minuti prima della partita – disputata alle 18 presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna – Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, ha ricordato l’importanza della partnership tra le due società e ha presentato al pubblico la seconda edizione di “Match Your Talent”, il talent program ideato da Lavoropiù e realizzato grazie alla collaborazione con il Bologna FC 1909.

 

“Match Your Talent” non è solamente un progetto formativo, ma rappresenta un vero e proprio viaggio di scoperta nelle dinamiche interne di un club di Serie A. Gli iscritti avranno l’occasione di sperimentare in prima persona il backstage di una squadra di calcio professionistica, imparando dai migliori professionisti del settore.

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 19 maggio. Per maggiori dettagli, scopri il progetto.

Lavoropiù sostiene come Official Partner SustainaBol!

Lavoropiù ha sostenuto come Official Partner l’evento SustainaBol, che si è tenuto al DumBo dal 12 al 14 maggio in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS.

Sabato 13 maggio presso il “Binario Centrale”, Conference Area di Dumbo Space, si è parlato di “Transizione ecologica” e nel primo panel, dal titolo “Declino fossile o svolta ecologica?”, è intervenuto anche Rudy Parracino, Direttore Generale di Lavoropiù.

SustainaBol è stata una grande opportunità per presentare la nostra testimonianza e, attraverso una serie di attività, abbiamo portato il nostro punto di vista su tematiche fondamentali come la parità di genere e la sostenibilità ambientale.

Unisciti al team di Kiwa!

26 MAGGIO DIGITAL RECRUITING DAY

30 MAGGIO  – WELCOME TO KIWA

Unisciti al team di Kiwa come Tecnico di Laboratorio Elettrico!

Kiwa – leader globale nel settore del Testing, delle Ispezioni e delle Certificazioni (TIC) – è alla ricerca di Test & Certification Technician da inserire presso la sede Kiwa Creiven di Padova.

L’iter di selezione avverrà in due step:

  • 26.05 “Digital Recruiting Day”, durante il quale conoscerai l’azienda e le opportunità di carriera.
  • 30.05 “Welcome to Kiwa” presso i laboratori accreditati di Padova, dove potrai visitare gli spazi e sostenere un colloquio individuale con l’azienda.

Se vivi in un’altra città, riceverai un supporto logistico/economico per le spese di viaggio per la partecipazione all’evento “Welcome to Kiwa” e, in caso di assunzione, per le spese di alloggio per i primi mesi.

Lavorare in Kiwa

Come Leader globale del settore del TIC, Kiwa ha l’obiettivo di creare fiducia nei prodotti, servizi, processi e sistemi per realizzare e potenziare le capacità professionali dei clienti. Per questa ragione l’organizzazione di Kiwa si compone di risorse Ambiziose, Affidabili e Impegnate.

Internamente si supporta e promuove l’iniziativa e l’autonomia, lasciando che ognuno possa esprimere il proprio potenziale, grazie ad un ambiente di lavoro dinamico e internazionale, nel quale è possibile crescere a livello professionale e personale.

Si garantisce una crescita costante in termini di competenza tecnica e trasversale in quanto l’azienda opera su un’ampia varietà di segmenti di mercato e le aree di specializzazione comprendono, tra gli altri, la Certificazione dei sistemi di gestione, la Certificazione di prodotto, il Testing e la metrologia. Kiwa impiega oltre 10.000 persone in più di 40 paesi nel mondo, principalmente in Europa, in Asia, in America e in Oceania e dal 2021, è parte del Gruppo SHV

I valori che ispirano la filosofia aziendale di Kiwa

Impegno per la sostenibilità

Kiwa promuove pratiche sostenibili e responsabili in tutti i settori in cui opera.

Orientamento al cliente

Kiwa lavora a stretto contatto con i propri clienti per comprendere le esigenze della singola realtà aziendale e fornire soluzioni personalizzate, pensate per accompagnare l’impresa a raggiungere i propri obiettivi di sviluppo.

Innovazione

Kiwa è sempre alla ricerca di nuove idee e tecnologie per migliorare i propri servizi e offrire soluzioni all’avanguardia ai clienti.

Crescita personale e professionale

Kiwa valorizza lo sviluppo professionale e il benessere personale dei suoi dipendenti, offrendo formazione continua e un ambiente di lavoro stimolante e supportivo.

 

L’azienda in pillole

Le competenze che stiamo cercando

La figura ideale per questa opportunità di carriera è in possesso di un diploma tecnico in ambito elettronico, elettrico, elettrotecnico, meccatronico, informatico, energetico, elettromeccanico.

Requisiti

  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza del Pacchetto Office
  • Conoscenza (anche base) delle metodiche di prova/testing/analisi e dimestichezza con gli strumenti impiegati nel laboratorio
  • Disponibilità a trasferte, principalmente nazionali, presso clienti e laboratori del Gruppo Kiwa
  • Pregressa esperienza all’interno di laboratori elettrici, in particolare su attività di testing e collaudi (titolo preferenziale)

 

Perché scegliere Kiwa?

  • Contributo economico per spese di alloggio
  • Laboratori e strumentazioni all’avanguardia
  • Team affiatato, professionale e qualificato
  • CCNL Commercio e stipendio competitivo
  • Organizzazione internazionale in forte espansione
  • Buoni pasto e premi di risultato
  • Programma di formazione continuo

 

Ti interessa questa opportunità di carriera?

INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA

 

 

Lavoropiù al Career Day UNIFE 2023

Lavoropiù ha partecipato come partner al Career Day Unife 2023, l’evento che ha visto l’Università di Ferrara collaborare con le aziende per offrire opportunità di lavoro ai neolaureati e agli studenti. L’evento si è tenuto il 4 maggio presso il polo Scientifico Tecnologico di Unife, dove i nostri recruiter hanno avuto modo di incontrare gli studenti e presentare le opportunità di lavoro disponibili.

Lavoropiù sostiene il Padel Italian Tour

Anche quest’anno Lavoropiù sostiene il Padel Italian Tour, quest’anno in un’edizione tutta al femminile.  Il torneo si svolgerà dal 4 al 7 maggio nei campi del Country Club Castenaso.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù si è espresso con queste parole sull’evento: “Lavoropiù è orgogliosa di sostenere una disciplina sportiva sempre più seguita dal pubblico. Il padel è uno sport innovativo, dinamico, che riesce ad unire tecnica e divertimento.  Noi sosteniamo tante realtà sportive, molte sono di Bologna e con tutte le società di cui siamo partner ragioniamo in maniera ampia e allargata perché anche le squadre femminili godano degli stessi vantaggi derivanti dalla sponsorizzazione concordata. Un esempio è la partnership con FITP, di cui siamo partner istituzionali e siamo al contempo Team Sponsor della Nazionale maschile in Coppa Davis e Team Sponsor della Nazionale femminile nella Billie Jean King Cup. Questo perché crediamo fermamente nel valore inclusivo dello sport e nella sua capacità di veicolare messaggi positivi ed educativi.”

RASSEGNA STAMPA

PadelToday_09.05.2023

 

 

Lavoropiù entra a far parte del Polo della Cosmesi

Lavoropiù è orgogliosa di annunciare il proprio ingresso tra le aziende associate al Polo della Cosmesi, un’associazione che riunisce aziende, istituzioni e centri di ricerca con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e lo sviluppo nel settore della cosmesi in Italia.

L’adesione al Polo della Cosmesi conferma l’impegno di Lavoropiù nel supportare e contribuire alla crescita di un settore strategico per l’economia italiana, caratterizzato da eccellenze a livello internazionale e da un’alta specializzazione nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e soluzioni innovative.

Come membro del Polo della Cosmesi, Lavoropiù metterà a disposizione la sua esperienza e competenza nel campo delle risorse umane, offrendo servizi di consulenza, selezione e formazione del personale specializzato nel settore cosmetico, in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

L’ingresso nel Polo della Cosmesi rappresenta un’ulteriore opportunità per Lavoropiù di consolidare la sua presenza nel settore e di sviluppare nuove collaborazioni e partnership, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla crescita e al successo delle aziende associate e dell’intera filiera cosmetica italiana.

“Abbiamo colto con convinzione e orgoglio l’opportunità di entrare a far parte del network del Polo della Cosmesi – ha dichiarato Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù – La possibilità di “fare rete” con altre aziende che, come noi, condividono lo spirito del Polo è un’occasione importante, sia in termini di posizionamento del brand, sia per lo sviluppo del nostro business”.

Lavoropiù alle Final Four 2023 di Coppa Italia Femminile di Calcio a 5

Lavoropiù ha sostenuto come Partner Ufficiale le Final Four di Coppa Italia Femminile Calcio a 5 2023. La manifestazione si è svolta fra sabato 22 e domenica 23 aprile presso il PalaDolmen di Bisceglie, con ingresso gratuito per tutti gli incontri.

Lavoropiù sostiene “FabrianoinAcquerello” 2023

Il 24 aprile è tornato FabrianoinAcquerello, il Convegno Internazionale dedicato agli acquerellisti di tutto il mondo organizzato dall’Associazione culturale InArte. A Bologna, presso gli spazi della Sala Borsa, si è svolta la prima tappa del tour che si concluderà proprio a Fabriano.

Lavoropiù è orgogliosa di sostenere in qualità di Sponsor il più importante evento culturale e artistico italiano dedicato alla tecnica dell’acquerello. Un appuntamento che ha saputo unire gli artisti e gli appassionati di tutto il mondo, nonché simbolo di inclusione, talento, innovazione e sperimentazione.

 

 

Lavoropiù partecipa al Career Day 2023 dell’Unibo!

 

Anche quest’anno abbiamo fatto tappa al Career Day Unibo. I nostri recruiter hanno incontrato tantissimi laureandi e laureati e hanno fornito loro informazioni sugli sbocchi occupazionali, sulle modalità di inserimento nel mondo del lavoro e sulle opportunità disponibili presso le nostre aziende clienti. In totale, sono stati oltre 2.700 i partecipanti!

L’evento, che si è tenuto dalle ore 9:30 alle 17:00 presso Bologna Fiere, ha rappresentato una grande occasione di incontro e di dialogo tra aziende e studenti dell’Università di Bologna.

È stata una giornata sicuramente dinamica, all’insegna del confronto, della conoscenza e della condivisione di esperienze.

Dicono di noi / Lavoropiù ottiene la certificazione UNI/PdR 125/2022 e UNI ISO 30415 per la parità di genere, la diversità, l’inclusione e le pari opportunità

Lavoropiù ottiene la certificazione UNI/PdR 125/2022 e UNI ISO 30415 per la parità di genere, la diversità, l’inclusione e le pari opportunità

 

La campagna realizzata da Lavoropiù in occasione della “Giornata internazionale dei diritti della donna” per annunciare il proprio percorso in vista dell’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125:2022.

 

Lavoropiù fa un passo avanti sui temi dell’inclusione delle diversità e della parità di genere, attraverso l’attestazione internazionale Iso 30415:2021 Diversity & Inclusion Management e la certificazione italiana Uni Pdr 125/22 sulla Parità di genere.

I due riconoscimenti ottenuti testimoniano l’impegno di Lavoropiù sui temi della sostenibilità, parità di genere e inclusione delle diversità, un impegno portato avanti da tempo con ulteriori progetti per l’inclusione femminile sul territorio come il “Nice 2NEET Her!”, basato sull’organizzazione di laboratori per riqualificare donne disoccupate tra i 15 e 34 anni e fornire loro nuove opportunità professionali.

Angela Balducci, Sustainability Manager di Lavoropiù

“Il desiderio di Lavoropiù di certificarsi in questi ambiti nasce dalla volontà di mettere a sistema tutta una serie di iniziative sull’inclusione per misurarne l’impatto e identificare nuove aree di miglioramento”, spiega Angela Balducci con il ruolo di Sustainability Manager. “Per noi questo doppio riconoscimento rappresenta un punto di partenza per diffondere sempre di più nel nostro tessuto organizzativo un circolo virtuoso sui temi dell’inclusione e delle pari opportunità, coinvolgendo anche i nostri clienti e partner. Vogliamo avere un impatto su questi temi che vada ben oltre i confini aziendali per sviluppare contesti sociali più inclusivi e dunque sostenibili”.

 

RASSEGNA STAMPA

L’Economia_Corriere-della-Sera_17.04.2023

Wewelfare.it_07.04.2023

Il Messaggero_07.04.2023

LaMiaFinanza_15/05/2023

inHouseCommunity_18.05.2023

Secolo Trentino_30.05.2023

Avvenire_30.06.2023

Lavoropiù seleziona personale per i festival estivi di tutta Italia!

Un’estate imperdibile

I palcoscenici di tutta Italia si preparano a un’estate ricca di concerti e spettacoli dal vivo!
Lavoropiù torna in scena come Sponsor ed HR Partner di:

    • SONIC PARK STUPINIGI
    • THE RETURN OF THE GODS FESTIVAL
    • SONIC PARK MATERA
    • UNIPOL ARENA 
    • SEQUOIE MUSIC PARK
    • KNOTFEST ITALY
    • RITMIKA

…e tante altre novità in arrivo.

Chi l’ha detto che la passione non è un lavoro?

Per uno spettacolo unico servono energie, passione e l’immenso lavoro delle persone che amano mettersi in gioco.
Vuoi lavorare
vivendo da vicino la realtà di un live show?

Stiamo cercando persone dinamiche per il ruolo di:

    • ADDETTI/E AL BAR
    • ADDETTI/E ALLA CASSA
    • HOSTESS/STEWARD
    • ADDETTI ALL’ALLESTIMENTO PALCOSCENICO

NON VEDI L’ORA DI VIVERE QUESTA ESPERIENZA?
SEGUI IL RITMO E CANDIDATI SUBITO!

Per i festival di Bologna: Candidati qui

Per i festival di Torino: Candidati qui

Per i festival di Matera: Candidati qui

Partecipa al corso gratuito e fatti conoscere dal GRUPPO MAGGIOLI!

Gruppo Maggioli è da quattro generazioni una family company italiana che, in oltre 100 anni di storia, è cresciuta e si è evoluta fino a diventare uno dei più importanti player di Information & Communication Technology nel mercato italiano, in forte espansione all’estero con sedi in diversi paesi europei e progetti attivi anche in America Latina.

È specializzata in software e servizi innovativi a supporto della Trasformazione Digitale e offre anche soluzioni di editoria professionale, gestione delle entrate, modulistica, stampa industriale, formazione, digital marketing, advertising e valorizzazione del patrimonio culturale e turistico.

L’approccio del Gruppo è fortemente indirizzato ad anticipare e approfondire i topic di mercato per porsi come partner di fiducia sia a livello strategico-consulenziale che operativo, investendo in aree di interesse tra cui cybersecurity, cloud computing, data management e intelligenza artificiale.

Gruppo Maggioli si occupa principalmente di:

1. Software gestionali, servizi e progetti personalizzati per l’informatizzazione del settore pubblico e privato
2. Cloud, Cyber Security, Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Smart City
3. Applicazioni per dispositivi mobile
4. Soluzioni per la gestione digitale delle entrate locali
5. Tecnologie per la rilevazione delle infrazioni al Codice della Strada e alla sicurezza urbana
6. Servizi in ‘outsourcing’ (supporto a Polizia Locale, area tributi e del personale)
7. Servizi per conservare e digitalizzare documenti
8. Editoria professionale e servizi online (portali d’informazione)
9. Formazione professionale specializzata
10. Modulistica cartacea e online per procedimenti amministrativi
11. Consulenza e supporto organizzativo per il management pubblico
12. Servizi di grafica e stampa
13. Progetti e applicativi per Istituzioni Culturali, Musei e Enti turistici

La filosofia aziendale

Gruppo Maggioli ha messo la Responsabilità Sociale d’Impresa al centro della propria strategia, per creare valore condiviso nel breve, medio e lungo termine e costruire relazioni di crescita e fiducia con tutti gli stakeholder.

In un’ottica di miglioramento continuo, l’azienda si impegna a valorizzare le persone, che siano collaboratori, fornitori o clienti, e a contribuire attivamente al miglioramento dei territori e delle comunità con cui entra in contatto.

L’innovazione e l’esperienza è alla base di ogni scelta, tanto che in azienda si definiscono “innovatori per tradizione”, un’espressione che racchiude lo spirito imprenditoriale, i principi ed i valori alla base della cultura aziendale, basata su conoscenza e tecnologia e una vasta offerta di servizi orientati a promuovere e sostenere la trasformazione digitale e la semplificazione dei processi.

Qui trovi tutte le certificazioni di Gruppo Maggioli

L’azienda in breve

70 sedi e filiali (Italia e estero)
140.000 clienti
2.700 persone
10 centri ricerca e sviluppo
25.000 software installati

Clicca qui per guardare l’intervista ai Consulenti Applicativi del Gruppo Maggioli.

La tua opportunità di unirti al team di Gruppo Maggioli

Maggioli Academy, in collaborazione con Lavoropiù, organizza un CORSO FORMATIVO GRATUITO per apprendere i fondamentali del CONSULENTE APPLICATIVO JUNIOR ed accedere all’iter selettivo dell’azienda.

Quali sono le mansioni principali di questa figura?

– Assistenza tecnica al Cliente
– Configurazione e dimostrazione degli applicativi
– Formazione sull’utilizzo del software

Sei il candidato ideale se possiedi:

– Diploma o Laurea ad indirizzo umanistico/tecnico/economico/ informatico
– Passione per informatica e nuove tecnologie
– Empatia e orientamento alla gestione del cliente
– Attitudine a lavorare in team
– Pregressa esperienza in customer care, back office commerciale, assistenza alle vendite, call center

Il corso si svolgerà a Santarcangelo di Romagna (RN): dal 15 al 31 maggio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 (lunedì-venerdì)

INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA 

——

GRUPPO MAGGIOLI PER LA CRESCITA PROFESSIONALE

Sempre nell’ambito della collaborazione con Lavoropiù, GRUPPO MAGGIOLI ha aderito anche a New Start, il progetto di Lavoropiù nato per favorire l’incontro tra imprese disponibili a investire su candidati motivati e lavoratori alla ricerca di opportunità in settori per loro nuovi o in altre regioni d’Italia. New Start ti consente di aggiornare le tue competenze o acquisirne di nuove con l’obiettivo di favorire un inserimento efficace e immediato nel mercato del lavoro. Scopri di più sul progetto!

Lavoropiù al convegno Reskilling e Upskilling

Lavoropiù ha partecipato al convegno Reskilling e Upskilling, tenutosi il 5 aprile presso la sede di Confapi Industria a Piacenza. Marialisa Alberghini, Strategy Manager di Lavoropiù, ha presentato New Start, l’iniziativa nata per favorire l’incontro tra imprese disponibili a investire su candidati motivati e lavoratori alla ricerca di opportunità in settori per loro nuovi o in altre regioni d’Italia.

Lavoropiù al Career Starter Pack insieme a JEUPO!

  

Mercoledì 5 aprile abbiamo trascorso il pomeriggio in compagnia degli studenti di JEUPO Consulting presso la sede Uniupo di Novara, in occasione dell’evento “Career Starter Pack”. Grazie alla collaborazione con la Junior Enterprise dell’Università del Piemonte Orientale, abbiamo presentato Lavoropiù e offerto agli studenti gli strumenti più utili per affrontare al meglio l’ingresso nel mondo del lavoro. Abbiamo discusso di CV, Time Management e approfondito l’importanza delle Soft Skills, coinvolgendo i nostri Recruiter.

Lavoropiù è Sponsor di touchtennis Italy!

Lavoropiù è Sponsor di touchtennis Italy!

Lavoropiù continua a espandere il proprio impegno nel mondo dello sport e annuncia con orgoglio una nuova partnership con touchtennis Italy per la stagione 2023. La qualifica di sponsor consentirà a Lavoropiù di incrementare la propria visibilità e rafforzare ulteriormente il legame con gli sport che vedono la racchetta come protagonista, come il padel e il tennis tradizionale.

touchtennis Italy, con sedi operative a Torino e Roma, è titolare in esclusiva per conto della touchtennis PRO Ltd della licenza per lo sviluppo e la diffusione del touchtennis sul territorio italiano. La disciplina, semplice, divertente e accessibile, si caratterizza per un campo di dimensioni ridotte, regole semplici e una pallina di gomma piuma pressata. Tutti elementi che l’hanno resa popolare in molti paesi.

Grazie a questa partnership, il logo di Lavoropiù sarà visibile durante i tornei di touchtennis attraverso un display LED fisso e sulla manica delle maglie da torneo. Con la sponsorizzazione di touchtennis Italy, Lavoropiù sottolinea ancora una volta la propria volontà di investire nello sport e di contribuire alla crescita e allo sviluppo di discipline in rapida espansione.

Tony Arbolino super. Vince e va in testa al mondiale!

Tony Arbolino super. Vince e va in testa al mondiale!

GP ARGENTINA – Grande vittoria per Tony Arbolino, che trionfa nel Gran Premio d’Argentina, secondo atto del mondiale 2023 della Moto2. Il pilota di Garbagnate Milanese vince davanti a Lopez e a Dixon. 25 punti importanti che gli valgono la leadership del campionato. Un risultato straordinario che conferma l’impegno e la determinazione di Tony Arbolino nel perseguire successi e traguardi sempre più ambiziosi. Lavoropiù è orgogliosa di sostenere e accompagnare Tony in questa emozionante avventura, condividendo con lui e con tutti i suoi fan la passione per le corse e la voglia di continuare a crescere insieme.

La partnership con “El Tiburon” rappresenta un’importante opportunità per Lavoropiù di associare il proprio brand a un talento emergente nel panorama delle corse motociclistiche.

Avanti così, Tony!

Aprile: tutti i Career day in programma

Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:

4 aprile – Get Ready To Work

5 aprile – Career Starter Pack

13 aprile – Donne e Scienza

13 – JOB MAPS

19 aprile – Career Day Unibo

18 aprile – “Il colloquio”, Università Cattolica Milano

26 aprile – Bergamo Job Festival

 

 

 

 

 

 

Termina il ciclo di appuntamenti dedicato al restauro dell’Ercole di Palazzo Poggi

Cultura e impresa: un binomio vincente per il futuro del territorio

Si svolto questo pomeriggio, presso l’Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri intitolato “Il riposo dell’Ercole di Palazzo Poggi”, organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna.

Una conferenza di natura tecnica, in cui sono emerse numerose riflessioni sui temi del diritto, dello sviluppo del territorio, della tutela e valorizzazione dei beni culturali. Tutto questo per dare una risposta alla domanda: il legame tra impresa e cultura può dare vita a un sistema virtuoso in grado di favorire il benessere delle comunità?

Ne hanno parlato Claudia Golino, del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, e Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù.

Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sul cantiere di restauro dedicato al capolavoro di Angelo Gabriello Piò, realizzato con il sostegno di Lavoropiù: sma.unibo.it

 

Lavoropiù entra a far parte del network di Impronta Etica

Lavoropiù entra a far parte del network di Impronta Etica come impresa socia.

Impronta Etica è l’associazione senza scopo di lucro – National Partner Organization di CSR Europe – che dal 2001 si occupa di promuovere e sviluppare la sostenibilità e la responsabilità sociale di impresa.

Comincia così un nuovo percorso stimolante, ricco di condivisione, impegno e opportunità di sviluppo. L’ampliamento del network è un’occasione per accogliere nuove visioni, contributi e buone pratiche nel campo della sostenibilità e della responsabilità sociale.

L’adesione di Lavoropiù a Impronta Etica testimonia l’impegno dell’azienda nel contribuire attivamente al benessere della società e dell’ambiente, attraverso l’adozione di modelli di gestione responsabili e sostenibili.

Per maggiori informazioni: improntaetica.org

Lavoropiù dona 10mila euro per il restauro della Fonte Remonda

Il Comune di Bologna, su iniziativa del Rotary Club Bologna Nord, patrocina il restauro della Fonte Remonda, storica fonte situata in Via Codivilla.
Il progetto di riqualificazione si avvale del contributo di Hera che, nell’area destinata al progetto di riqualificazione, installerà una fontana pubblica, a beneficio dei cittadini e dei numerosi turisti che percorrono via Codivilla per poi ammirare il panorama dal vicino Monastero di San Michele in Bosco.

Inoltre, il progetto prevede il restauro della parte muraria in cui si trovano due vasche di raccolta, dei fregi, della pavimentazione e un miglioramento dell’illuminazione dell’area. La raccolta fondi lanciata qualche mese fa mira a raccogliere 80-100 mila euro. Lavoropiù si è impegnata per prima con la cifra di 10mila euro.

Tomaso Freddi, Presidente Onorario di Lavoropiù, ha dichiarato a proposito dell’iniziativa: “Il progetto crea i presupposti per un recupero idrico che mai come oggi può essere avvertito come doveroso nei confronti di tutta la comunità.”

RASSEGNA STAMPA

Il Resto del Carlino_28.03.2023

Lavoropiù è Partner Ufficiale delle Final Four di Coppa Italia Femminile Calcio a 5 2023

Lavoropiù rinnova la partnership come Partner Ufficiale delle Final Four 2023 di Coppa Italia Femminile di Calcio a 5

Dopo il successo dell’edizione precedente, Lavoropiù è lieta di annunciare il rinnovo della partnership come Partner Ufficiale delle Final Four 2023 di Coppa Italia Femminile di Calcio a 5. L’evento si terrà il 22 e 23 aprile a Bisceglie (BAT) e vedrà la partecipazione delle migliori squadre di calcio a 5 femminile: Bitonto, Pescara, Lazio e Kick Off Milano.

Final Four 2022 – Salsomaggiore Terme (PR) Foto: Divisione Calcio a 5

 

Questa collaborazione sottolinea l’impegno di Lavoropiù nel promuovere e sostenere lo sport femminile, contribuendo alla crescita e alla visibilità del calcio a 5 femminile in Italia. Lavoropiù condivide con queste atlete valori fondamentali come l’ambizione, la determinazione e la passione, che si riflettono anche nella nostra attività quotidiana.

Il programma dell’evento prevede due giorni di gare avvincenti che culmineranno con la finale del 23 aprile, in diretta su Sky Sport. Le partite si terranno presso il PalaDolmen di Bisceglie, dove gli spettatori potranno anche visitare il Fan Village allestito per l’occasione.

Lavoropiù sarà presente con uno stand, presso cui i visitatori potranno ricevere maggiori informazioni sui servizi offerti.

L’evento sarà presentato ufficialmente mercoledì 12 aprile, alle ore 10, a Palazzo Tupputi e contestualmente si svolgerà il sorteggio degli accoppiamenti. Per maggiori informazioni, visita il sito divisionecalcioa5.it

Lavoropiù è Sponsor di Tony Arbolino!

 

Nuova partnership per Lavoropiù nel mondo della MotoGP. Questa volta il protagonista è Tony Arbolino, pilota di Moto2 del Racing Team Elf Marc VDS e giovane promettente del motociclismo italiano. Lavoropiù continua a puntare sui giovani e sarà presente con il proprio logo sul casco del pilota a partire dalla prima gara di campionato nel GP di Portogallo del 24 e 25 marzo e lo sarà fino al termine della stagione.

 

“La partnership con Tony Arbolino rappresenta un’importante opportunità per Lavoropiù di associare il proprio brand a un talento emergente nel panorama delle corse motociclistiche”, afferma Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù. “La determinazione e l’impegno di Tony nel perseguire l’eccellenza sono in perfetta sintonia con i valori che caratterizzano la nostra azienda. Siamo lieti di poter supportare il suo percorso in Moto2 e siamo fiduciosi che questa collaborazione contribuirà al raggiungimento di nuovi successi sia per Tony sia per Lavoropiù.”

La partnership è stata siglata grazie alla consulenza ed intermediazione di LGS SportLab, agenzia di management e marketing sportivo, che ha individuato nel giovane pilota milanese, il profilo più in linea con con la mission ed i valori di Lavoropiù.

Classe 2000, nato a Garbagnate Milanese (MI), Arbolino è una giovane promessa del motociclismo italiano. La sua carriera da pilota è iniziata molto presto, già a nove anni partecipa al campionato italiano, vincendo 15 gare su 18 e aggiudicandosi così sia il titolo italiano che quello regionale, mentre riesce a classificarsi 3° nel campionato europeo in Germania. Da quel momento è un susseguirsi di competizioni, gare, passando attraverso tutte le categorie della gavetta motociclistica, dimostrando una grande determinazione e capacità di superare ogni difficoltà. Nel 2021 è arrivato in Moto2 alla guida della Kalex del team Liqui Moly Intact GP. Nel 2022 passa nel team Marc VDS Racing e nel GP delle Americhe ottiene la sua prima vittoria in Moto2, ottiene altre due vittorie nel finale di stagione e chiude al quarto posto in classifica. Una stagione piena di emozioni in cui Tony ha imparato tantissimo e che gli permette di approdare alla nuova stagione con grande consapevolezza e voglia di dare il massimo.

 

 

Lavoropiù apre una nuova filiale a Pisa!

È da oggi operativa una nuova sede in Via Francesco Crispi, 32.
Questa apertura dimostra l’impegno di Lavoropiù nell’incrementare la propria presenza in Toscana, grazie alla costante crescita sul territorio, che ci permette di essere sempre più vicini alle esigenze delle persone e delle aziende.
RIFERIMENTI
Via Francesco Crispi, 32
56125 Pisa (PI)
Tel: 050 8060255
Mail: pisa@lavoropiu.it

Salespiù arriva a Milano!

Salespiù arriva a Milano!

Da oggi, infatti, è operativa una nuova filiale in Via Antonio da Recanate, 2.

Dopo Bologna e Padova, la divisione specialistica di Lavoropiù dedicata alla ricerca e selezione di professionisti da inserire in area Sales & Marketing apre anche nel capoluogo lombardo, confermando la volontà di Lavoropiù di rafforzare la propria capillarità sul territorio, che ci porta ad essere sempre più vicini alle imprese e alle persone.

Riferimenti:

Salespiù Milano
Tel: 02 83595221
Mail: sales@lavoropiu.it

 

Acquisisci nuove competenze tecniche ed entra nel mondo di BUCCI COMPOSITES!

Acquisisci nuove competenze tecniche ed entra nel mondo di BUCCI COMPOSITES!

BUCCI COMPOSITES è un’azienda leader nella produzione di materiali compositi per applicazioni destinate ai settori automotive, aerospace, marine e industrial. Una realtà che opera a livello internazionale grazie alla specializzazione e alla professionalità dei propri 250 dipendenti, distribuiti nei due stabilimenti di Faenza (RA). La struttura produttiva si estende su 22.000 m² e ospita tutte le attività di: progettazione, sviluppo prodotto, produzione, verniciatura, qualità.

BUCCI COMPOSITES realizza dal 1988 componenti estetici e sistemi strutturali in materiale composito avanzato come fibre di carbonio, fibre aramidiche, fibre di vetro ed altri tipi di fibre. Innovazione di processo, qualità, attenzione alle esigenze del cliente e continua ricerca della perfezione: sono alcuni degli obiettivi che l’azienda si pone nella propria costante ricerca dell’eccellenza.

Forte di una consolidata esperienza maturata nel settore delle competizioni automobilistiche di altissimo livello, BUCCI COMPOSITES ha saputo svilupparsi con estrema rapidità in tutti i settori che richiedono prodotti con alte prestazioni tecniche di resistenza associate alla leggerezza.

La filosofia aziendale

BUCCI COMPOSITES è una realtà dinamica e in forte crescita. La vision aziendale la spinge a raggiungere un obiettivo ambizioso: diventare leader a livello europeo nella progettazione e produzione di componenti e sistemi con elevate caratteristiche strutturali o estetiche. La qualità del servizio, l’innovazione e la collaborazione sono i valori che ispirano il lavoro quotidiano di tutte le persone che lavorano per l’azienda o collaborano con essa a livello globale.

L’azienda in breve

1988 anno di fondazione

+250 dipendenti

2 sedi produttive

200.000 pezzi prodotti ogni anno

22.000 m² di superficie totale distribuiti su due siti produttivi

 

Certificazioni

 

La tua opportunità di unirti al team di BUCCI COMPOSITES.

L’azienda è alla ricerca di personale addetto alla rifilatura per la propria sede di Faenza. Per rispondere a questa esigenza, Lavoropiù organizza un corso finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per ricoprire questa mansione.

Di cosa si occupa l’addetto/a alla rifilatura?

La rifilatura è un’attività di precisione attraverso la quale l’operatore, utilizzando frese e/o frullini con punte diamantate, dischi da taglio e dischi abrasivi deve portare a misura i particolari in fibra di carbonio seguendo delle dime di rifilatura o una linea incisa sul pezzo.
L’operatore si occupa anche della sabbiatura, del carteggio manuale del pezzo e della pulizia delle colle.

 

La partecipazione è completamente gratuita.

 

Al termine del corso sarà valutato l’inserimento dei corsisti nel team di BUCCI COMPOSITES.

Hai esperienza con i lavori manuali come falegnameria, ceramica e carrozzeria?

Hai utilizzato in passato strumenti di lavoro come frese, frullini, trapano e aria compressa?

 

Invia qui la tua candidatura

 

Le lezioni partiranno il 3 aprile e si svolgeranno a Ravenna.

 

BUCCI COMPOSITES per la mobilità territoriale

Sempre nell’ambito della collaborazione con Lavoropiù, BUCCI COMPOSITES ha aderito anche New Start, il progetto di Lavoropiù nato per favorire l’incontro tra imprese disponibili a investire su candidati motivati e lavoratori alla ricerca di opportunità in settori per loro nuovi o in altre regioni d’Italia. New Start ti consente di aggiornare le tue competenze o acquisirne di nuove con l’obiettivo di favorire un inserimento efficace e immediato nel mercato del lavoro. Scopri di più sul progetto!

 

Perché Lavorare in BUCCI COMPOSITES:

– ambiente di lavoro stimolante e innovativo

– diversificazione dei progetti

– possibilità di crescere in un’azienda dal respiro internazionale

– un’azienda con oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo tecnologico

Entrare a far parte del team di BUCCI COMPOSITES significa lavorare in una realtà leader di mercato, in un settore ad altissimo contenuto tecnico e innovativo.

L’Ing. Tomaso Freddi, Presidente Onorario di Lavoropiù, premiato con l’Assolavoro D’Oro

L’Ing. Tomaso Freddi, Presidente Onorario di Lavoropiù, premiato con l’Assolavoro D’Oro.

Lo scorso febbraio si è tenuta a Milano l’Assemblea dei Soci di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, che, tra le altre attività di giornata, ha portato all’elezione della nuova governance.

L’evento ha rappresentato anche l’occasione per assegnare l’Assolavoro D’Oro, il premio istituito dalla Presidenza di Assolavoro per valorizzare l’impegno dei professionisti che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell’Associazione e dell’intero settore, grazie alla loro visione e al loro costante impegno. Confermata la presenza di Lavoropiù all’interno del Consiglio Direttivo, attraverso la figura del proprio Direttore Generale, Rudy Parracino.

Marzo: tutti i Career day in programma

Marzo On Fire!

Si riparte con numerosi appuntamenti dedicati al recruiting e all’orientamento.
Ecco una preview di tutti gli eventi in programma:

15 marzo – Get Ready to Work Tor Vergata

20|24 marzo – Digital Recruiting Week STEM

21 marzo – Job Week Mantova

24 marzo – Fiera del Lavoro di Zola

27|31 marzo – Digital Recruiting Week Coding Challenge

27|31 marzo – AL Lavoro Triveneto

 

 

 

Lavoropiù è Sponsor Day della Imoco Volley Conegliano nella partita contro Pinerolo!

Lavoropiù è stata ancora una volta protagonista al Palaverde di Conegliano (TV) come Sponsor Day di Imoco Volley CONEGLIANO – Wash4Green PINEROLO.

Le Pantere gialloblu hanno sconfitto le avversarie con un punteggio di 3 set a 2, in un match combattuto sin dai primi scambi.

Pochi istanti prima del fischio d’inizio, Lavoropiù ha premiato Asia Wołosz per la duecentocinquantesima presenza in campo.

RASSEGNA STAMPA

Tribuna di Treviso_27.02.2023

 

Sanipiù apre ad Ancona!

 

Da oggi è operativa la prima sede marchigiana di Sanipiù, divisione specialistica di Lavoropiù, attiva nella ricerca e selezione e somministrazione di medici, infermieri, oss, fisioterapisti, educatori e tante altre figure paramediche da dedicare alle strutture sanitarie e assistenziali presenti su tutto il territorio nazionale.

La nuova filiale si trova nel centro storico del capoluogo marchigiano, in Via Antonio Giannelli 18.

Con questa apertura, Lavoropiù continua a rafforzare la propria capillarità, raggiungendo fisicamente un territorio da sempre ritenuto strategico per lo sviluppo del proprio business.

 

 

Dicono di noi / Il punto di Lavoropiù sul settore Ho.Re.Ca

Oltre un quarto delle ricerche di cuochi e camerieri resta inevaso.

È quello che emerge dall’ultimo studio sul settore Ho.Re.Ca presentato alla stampa da Samanta Rossi, National Matching Manager di Lavoropiù.

 

Il 26,3% delle ricerche di cuochi e camerieri resta inevaso, a fronte di una crescita costante della richiesta di personale nel settore alberghiero e della ristorazione. Sono i dati che abbiamo raccolto dopo aver vagliato oltre 1.800 ricerche di personale in tutta Italia nell’ultimo anno.

“Le ragioni principali della carenza di questo tipo di professionalità sono la proposta economica, che in molte aziende del comparto non è adeguata al costo della vita e alla flessibilità oraria richiesta, e la riduzione del bacino di lavoratori post-pandemia”, spiega Samanta Rossi, National Matching Manager di Lavoropiù. “Una situazione che per la prima volta sta spingendo le aziende del settore a rivolgersi in modo massiccio alle agenzie per il lavoro. Ma nonostante un database di quasi 30 mila profili, e una divisione appositamente dedicata, Horecapiù, anche noi fatichiamo a stare dietro alle richieste”.

 

(in foto) Samanta Rossi, National Matching Manager di Lavoropiù

 

Sono 130 i posti vacanti per cuochi e camerieri a oggi. In particolare, le posizioni aperte complessivamente sono 39 per i cuochi e 88 per i camerieri di sala e barman. Le posizioni più ricercate in ambito alberghiero sono: chef de rang, camerieri di sala, barman e baristi, camerieri ai piani, governanti. Mentre in ambito ristorativo: camerieri di sala, chef, barista, barman, cuochi nella ristorazione collettiva. C’è inoltre carenza di addetti alle prenotazioni, con conoscenza di più lingue straniere e portieri notturni.

Per quanto riguarda le competenze richieste, oltre a quelle tecniche ­– come per esempio la conoscenza dei diversi tipi di servizio e dell’abbinamento piatto-vino per i camerieri o le conoscenze di tecniche di cottura, taglio e trattamento carni per gli chef – sono importanti le skill trasversali, come la motivazione, la flessibilità oraria, la mobilità territoriale e la capacità di empatizzare con il pubblico. La retribuzione media lorda annua per queste figure varia da 16.400 a 72.000 euro per i cuochi (i valori estremi riguardano aiuto cuochi da un lato ed executive chef dall’altro); da 10.000 a 28.500 euro per i camerieri e da 10.000 a 23.100 euro per le altre posizioni, come i barman. L’inquadramento è di solito con contratto a tempo determinato, con pochissime eccezioni di tirocini e contratti a chiamata e contratti a tempo indeterminato.

La maggior parte delle richieste sono concentrate in Emilia-Romagna e Lombardia. Occorre però precisare che le richieste durante il periodo invernale aumentano in modo esponenziale nelle località sciistiche e in estate nelle zone balneari. Lavoropiù sta percorrendo strade alternative per reperire il personale in quest’ambito, come l’orientamento nelle scuole alberghiere o la creazione di percorsi formativi professionalizzanti per chi proviene da altri settori o da territori diversi da quelli in cui c’è domanda, con importanti investimenti in tema di hr mobility.

 

Per le aziende interessate a mettersi in contatto con il team specializzato di Horecapiù o per inviare la propria candidatura: horecapiu@lavoropiu.it

 

RASSEGNA STAMPA

Avvenire_06.04.2023

Il Resto del Carlino_27.02.2023

Il Giorno_27.02.2023

La Nazione_27.02.2023

Quotidiano.net_27.02.2023

Lamiafinanza.it_24.02.2023

La Stampa_24.02.2023

ItaliaOggi_20.02.2023

WINENEWS_09.03.2023

Leggo_24.04.2023

La Stampa_28.05.2023

Repubblica_23.06.2023

Lavoropiù al primo incontro del ciclo “Ercole si racconta”

Il 16 febbraio, presso gli spazi di Palazzo Poggi a Bologna, si è svolto il primo degli incontri del ciclo “Ercole si racconta”. Un’iniziativa promossa dal Sistema Museale di Ateneo e sostenuta da Lavoropiù che ha come obiettivo il restauro dell’opera “Ercole a riposo” di  Angelo Gabriello Piò a cura del restauratore Camillo Tarozzi.

Durante gli incontri, verrà raccontata la storia della statua e l’importanza del patrimonio culturale custodito tra le mura di Bologna.

Siamo felici di contribuire a questo progetto che restituirà alla città il nuovo Ercole.

 

Lavoropiù al convegno GIOVANI GENERAZIONI E FENOMENO NEET

Lavoropiù, in occasione del convegno “GIOVANI GENERAZIONI E FENOMENO NEET”, ha presentato il progetto Lavoropiù4Welcome, un’iniziativa a sostegno dei rifugiati che offre loro la possibilità di integrarsi nel tessuto sociale e lavorativo attraverso percorsi di formazione utili a colmare il gap di competenze linguistiche e professionali. L’evento è stato patrocinato dal comune di Bologna nell’ambito del progetto “Direction Employment”, un programma innovativo che mira ad accrescere il potenziale dei NEET (Not in Education, Employment or Training).

Lavoropiù presenta la collaborazione con SMA – UniBo in occasione di Art City Bologna

Questa mattina abbiamo presentato in conferenza stampa due nuove iniziative realizzate in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Bologna in occasione di Art City Bologna.

Per Lavoropiù è intervenuto Matteo Naldi, Direttore Marketing, ribadendo l’importanza delle imprese nella promozione della cultura e della responsabilità sociale come opportunità di sviluppo per il territorio.

Nell’ambito di questa partnership, il contributo di Lavoropiù si lega alle tende presenti nella Torretta del Museo della Specola e all’Ercole a riposo di Angelo Gabriello Piò custodito in Aula Carducci.

Le prime sono state trasformate in “Mostrella”, una installazione artistica temporanea ad opera del duo Cuoghi Corsello e intitolata “Mostri. Noi, gli altri, sé stesso” (a cura di Luca Ciancabilla), mentre il gigante sarà affidato alle cure del restauratore Camillo Tarozzi. Il cantiere dell’Ercole diventerà a tutti gli effetti un museo, un luogo di incontro e di ispirazione per appassionati e studenti: sarà possibile, infatti, visitare l’opera durante il periodo dei lavori di restauro.

Da giovedì 2 a domenica 5 febbraio le porte del Museo della Specola saranno aperte all’arte contemporanea.

Per maggiori info sulle visite e sugli orari di apertura, visita il sito sma.unibo.it

RASSEGNA STAMPA

STAMPA

Corriere di Bologna_02.02.2023

Repubblica_02.02.2023

Il Resto del Carlino_02.02.2023

TV

TG7 – 7Gold_01.01.2023

BolognaInDiretta – TRC BO_01.01.2023

RADIO

Ascolta l’intervista di Radio Città  Fujiko a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù

ONLINE

Artribune.com_02.02.2023

Il Resto del Carlino.it_02.02.2023

BolognaToday.it_01.02.2023

Modena2000.it_01.02.2023

Magazine.Unibo.it_01.02.2023

Virgilio.it_02.02.2023

Agenparl.eu_30.01.2023

 

 

 

 

Lavoropiù è tra le Top Aziende di Bologna e dell’Emilia-Romagna!

Lavoropiù è al 53° posto tra le Top Aziende di Bologna e Provincia sulla base del fatturato 2021, con una performance che si conferma in crescita anno dopo anno!

È stata pubblicata questa mattina, come inserto del Resto del Carlino, la trentesima edizione di Top Aziende, l’indagine curata da QN – Quotidiano Nazionale che approfondisce il tessuto economico delle imprese italiane a livello locale, attraverso la pubblicazione di una classifica basata sul fatturato.

Per Lavoropiù, questo riconoscimento va a premiare l’impegno, la passione e la competenza dei 550 professionisti che fanno parte della nostra realtà. È il capitale umano a rafforzare quotidianamente il valore del nostro servizio: un asset intangibile che costituisce il reale vantaggio competitivo di Lavoropiù rispetto al mercato.

Guarda qui la classifica completa.

Imoco Volley trionfa in finale e vince la quarta Coppa Italia consecutiva

Imoco Volley trionfa in finale e vince la quarta Coppa Italia consecutiva

Le pantere di Conegliano, il 29 gennaio scorso, hanno ottenuto l’ennesimo risultato straordinario, dominando la squadra avversaria e aggiungendo un ulteriore trofeo alle due coppe già conquistate nel 2022/23: la Supercoppa e il Mondiale per Club. La finale si è svolta all’Unipol Arena di Bologna, dove Lavoropiù è fiera di essere sponsor, così come è orgogliosa di essere Sleeve Partner di Imoco Volley.

#NewPantERA

L’indagine sulla Customer Satisfaction 2022 di Lavoropiù

Anche quest’anno, Lavoropiù ha condotto un’indagine sulla Customer Satisfaction per determinare il livello di apprezzamento medio sulla qualità dei servizi erogati.
Sono stati creati due questionari, uno per le aziende, uno per lavoratori e lavoratrici.

Nelle grafiche seguenti, alcuni dei dati più interessanti raccolti durante l’indagine:

 

 

Lavoropiù organizza un Recruiting Day per Comecer

Il 6 febbraio a Castel Bolognese (RA) si terrà il Recruiting Day dedicato alla ricerca di addetti al montaggio elettrico e addetti al montaggio meccanico per Comecer, azienda leader nella produzione di sistemi high-tech per il settore medico e farmaceutico.

Un’eccellenza italiana famosa in tutto il mondo

Comecer SpA (Costruzioni Meccaniche Certificate), azienda con sede a Castel Bolognese (Ravenna) fondata a metà degli anni ’70, è leader mondiale nel settore della medicina nucleare con una specializzazione in sistemi di gestione, elaborazione e dosaggio di radiofarmaci.
Comecer adotta la filosofia “Safety First”, che pone la sicurezza della persona e il rispetto dell’ambiente alla base di ogni politica e azione aziendale. L’obiettivo dell’impresa sul lungo termine è quello di contribuire al progresso e preservare la vita attraverso lo sviluppo di tecnologie altamente innovative e soluzioni sostenibili.

Oggi Comecer è un’azienda con oltre 300 persone sotto la guida del Presidente Simone Volpi e con un fatturato annuo di 74 milioni di euro (FY 2021). Realizza circa il 55% delle vendite nel mercato delle apparecchiature radiofarmaceutiche, mentre la parte restante deriva da apparecchiature utilizzate per il trattamento asettico e il confezionamento di prodotti farmaceutici specializzati e dai macchinari di isolamento impiegati nella produzione di medicinali per terapie avanzate (ATMP) e terapie cellulari rigenerative.

L’azienda possiede siti produttivi a Castel Bolognese (Italia), Siena (Italia) e Joure (Olanda), e uffici a Chicago (USA), Dubai (UAE), Mumbai (India) e Taipei (Taiwan). I prodotti Comecer sono commercializzati in oltre 100 Paesi, attraverso una rete di vendita diretta e grazie ad alcune partnership tecnologiche, e sono conosciuti e utilizzati in ospedali, università, centri di ricerca, aziende farmaceutiche e grandi gruppi industriali in tutto il mondo.

Comecer ricerca addetti al montaggio meccanico e addetti al montaggio elettrico

I candidati selezionati si occuperanno di montare, collaudare e installare i vari prodotti presso il cliente, segnalare e correggere malfunzionamenti o difetti di produzione, valutare le performance delle macchine, smontare e imballare i macchinari.

Requisiti per gli addetti al montaggio elettrico:

– Diploma professionale o tecnico ad indirizzo elettrico

– Conoscenza del disegno elettrico e pneumatico

– Conoscenza dei materiali e della componentistica di produzione

– Conoscenza degli strumenti di lavoro

– Lingua inglese livello B1

Requisiti per gli addetti al montaggio meccanico:

– Diploma professionale o superiore indirizzo tecnico-meccanico

– Conoscenza del disegno meccanico

– Attitudine al lavoro manuale e all’utilizzo di piccoli strumenti

– Lingua inglese livello B1

Inoltre, chi si trasferisce da un’altra regione, può usufruire di tutti i vantaggi del nostro progetto HR MOBILITY.

Per ricevere maggiori informazioni e partecipare al Recruiting Day del 6 febbraio, scrivi a faenza@lavoropiu.it e inserisci nell’oggetto uno dei seguenti codici: NEWS-54009 (per montaggio elettrico) e NEWS-54008 (per montaggio meccanico).

DICONO DI NOI / Lavoropiù: il 26,3% delle richieste di cuochi e camerieri resta vacante in Italia

I numeri del nuovo studio effettuato da Lavoropiù

Il 26,3% delle ricerche di cuochi e camerieri resta inevaso, a fronte di una crescita costante della richiesta di personale nel settore alberghiero e della ristorazione. Sono i dati che abbiamo raccolto, vagliando 1.860 ricerche di personale in tutta Italia nell’ultimo anno.

Dallo studio è emerso che le posizioni più ricercate in ambito alberghiero sono: chef de rang, camerieri di sala, barman e baristi, camerieri ai piani, governanti. Mentre in ambito ristorativo: camerieri di sala, chef, barista, barman, cuochi nella ristorazione collettiva. C’è inoltre carenza di addetti alle prenotazioni, con conoscenza di più lingue straniere e portieri notturni.

 

Retribuzioni e inquadramento

La retribuzione media lorda annua per queste figure varia da 16.400 a 72.000 euro per i cuochi (i valori estremi riguardano aiuto cuochi da un lato ed executive chef dall’altro) e da 10.000 a 28.500 euro per i camerieri, da 10.000 a 23.100 euro per i barman, ecc.

L’inquadramento è di solito con contratto a tempo determinato, con pochissime eccezioni di tirocini e contratti a chiamata e contratti a tempo indeterminato.

 

Competenze

Per quanto riguarda le competenze richieste, oltre a quelle tecniche ­– come per esempio la conoscenza dei diversi tipi di servizio e dell’abbinamento piatto-vino per i camerieri o le conoscenze di tecniche di cottura, taglio e trattamento carni per gli chef – sono importanti le skill trasversali, come la motivazione, la flessibilità oraria, la mobilità territoriale e la capacità di empatizzare con il pubblico.

“Le ragioni principali della carenza di questo tipo di professionalità sono la proposta economica, che in molte aziende del comparto non è adeguata al costo della vita e alla flessibilità richiesta, e la riduzione del bacino di lavoratori post-pandemia”, spiega Samanta Rossi, National matching manager di Lavoropiù. “Una situazione che per la prima volta sta spingendo le aziende del settore a rivolgersi in modo massiccio alle agenzie per il lavoro. Ma nonostante un database di oltre 30.000 profili, e una divisione appositamente dedicata, Horecapiù, anche noi fatichiamo a stare dietro alle richieste. Per questo motivo stiamo percorrendo strade alternative, come l’orientamento nelle scuole alberghiere o la creazione di percorsi formativi professionalizzanti per chi proviene da altri settori”.

 

Le nostre posizioni aperte

A oggi, le posizioni aperte complessivamente sono 39 per i cuochi e 88 per i camerieri di sala e barman, con la maggior parte delle richieste concentrate in Emilia-Romagna e Lombardia.

 

RASSEGNA STAMPA

Job in Tourism – anno XXV numero 23

 

Lavoropiù sostiene la cena di Natale di Confapi Industria

Lavoropiù ha sostenuto come Main Sponsor la tradizionale cena di Natale di Confapi Industria Piacenza, ospitata nella meravigliosa location del Collegio Alberoni di Piacenza.

Un’occasione speciale per incontrare le realtà associate, scambiarsi gli auguri di fine anno e stringere nuove partnership, in un territorio che Lavoropiù considera da sempre strategico per gli sviluppi futuri del proprio business.

 

 

Bastianini-Lavoropiù, un connubio da podio

Bastianini-Lavoropiù, un connubio da podio

Una giornata speciale quella di oggi, nella splendida cornice di Casa Azzoguidi, in compagnia di un grande campione come Enea Bastianini. Quattro vittorie e terzo posto mondiale nella classe regina. Il ritorno di Lavoropiù nel mondo della MotoGP non poteva essere più entusiasmante.

Oltre ai saluti iniziali del Direttore Marketing, Matteo Naldi, hanno partecipato per Lavoropiù anche il Presidente, Enrico Fini, il Vicepresidente, Giovanni Freddi, e il Consigliere Delegato, Daniele Ottavi.

Ringraziamo Enea, a cui facciamo un grosso in bocca al lupo per la prossima stagione, e tutti i presenti per aver partecipato all’evento.

Leggi il comunicato stampa.

RASSEGNA STAMPA

Corriere dello Sport_Stadio_16.12.2022

Lavoropiù alla conferenza stampa dell’evento “Il Buon Natale delle atlete bolognesi”

Giovedì 22 dicembre, dalle 18 alle 19.30, nella Piazza coperta della Biblioteca Salaborsa in Piazza del Nettuno 3, le atlete bolognesi accenderanno la luce sullo sport femminile a colpi di pedali. Saranno tante le atlete ad alternarsi su biciclette collegate alle dinamo, per produrre l’energia necessaria ad illuminare l’albero di Natale collocato all’interno di Salaborsa, attivato dalla passione dello sport al femminile della nostra città.
Un evento energizzante che coinvolge direttamente le sportive nella performance atletica e nella narrazione delle loro esperienze, presentato oggi in conferenza stampa a Palazzo d’Accursio.

“Un momento che vuole essere in continuità con le azioni che come Comune mettiamo in campo da qualche anno, dopo l’approvazione della Carta dei valori dello sport femminile che siamo il primo Comune d’Italia ad approvare”, ricorda  l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi. “Da un lato ci sono le azioni amministrative sulle caratteristiche dei bandi di assegnazione spazi, tutto il lavoro sul linguaggio di genere e le premialità, sui criteri di selezione dell’ultimo bando per la promozione della parità di genere e dell’inclusione nello sport, dall’altro un momento di festa, perché è bello fermarsi un attimo e valorizzare lo sport femminile bolognese”.

“Ringrazio il Comune e l’assessora Roberta Li Calzi per averci coinvolto in questo progetto, che lega due temi per noi importantissimi come la sostenibilità e la parità di genere, dichiara Barbara Martelli, responsabile marketing Lavoropiù. A tal proposito voglio porre l’accento su un dato numerico: l’80 per cento della popolazione aziendale di Lavoropiù è donna. Questo numero ci contraddistingue e racconta quanto la nostra azienda sia attenta alla parità di genere. Non a caso proprio in questo periodo stiamo riscrivendo il Codice comportamentale interno: la nostra realtà oggi conta 550 dipendenti e dobbiamo essere sempre più consapevoli dei nostri valori fondanti. Sarebbe bellissimo se questa carta diventasse un giorno una guida valida per tutte le aziende del territorio. Tornando all’iniziativa, siamo orgogliosi di poter contribuire alla sua realizzazione. Lo sport è da sempre uno dei principali volani per trasmettere i valori che ci contraddistinguono e infatti, ormai da qualche anno, i nostri accordi di partnership con club di basket, calcio e pallavolo prevedono la presenza di Lavoropiù sia in ambito maschile che femminile. Speriamo in una grande affluenza di pubblico, perché questo evento se la merita”.

RASSEGNA STAMPA

Comune di Bologna_14.12.2022

Sestopotere.com_14.12.2022

Reggio2000.it_14.12.2022

Sestopotere.com_14.12.2022

Virgilio.it_14.12.2022

 

Guarda il servizio di èTV Rete 7, andato in onda nell’edizione di èTG del 14.12.2022

Lavoropiù sostiene Urania Education Program

Sport, territorialità e competenze digitali. Tutto questo nel nuovo education program di Urania Basket Milano, realizzato con il sostegno di Lavoropiù.

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione di “Urania Education”, il programma formativo rivolto a giovani studenti tra i 13 e 19 anni che ha come scopo quello di esplorare le principali tecnologie e soluzioni digitali attraverso 5 lezioni presentate da testimonial esperti. Duranti gli incontri gli studenti avranno l’opportunità di conoscere le loro esperienze in merito ai differenti topic oggetto del progetto (NFT, Metaverso, Gaming, Cloud Computing, Cyber Security e Finanza Digitale).

Centro nevralgico del programma sarà l’Allianz Cloud, la casa dei Wildcats, che ospiterà i ragazzi selezionati da diversi istituti milanesi, in questi incontri che culmineranno con la partita serale della Serie A2 di Urania Milano.

Una esperienza che andrà a rispecchiare la sinergia perfetta tra tecnologia, sport ed ambiente: Network, Team e Sostenibilità sono le parole chiave, il mantra virtuoso su cui si fonda l’intero progetto.

Nel corso dell’evento, per Lavoropiù – Sponsor di Urania Basket nella stagione 2022-23 – è intervenuta la Responsabile Marketing, Barbara Martelli.