Attenzione ai tentativi di frode diffusi in rete a nome di Lavoropiù!

Negli ultimi giorni, grazie alle segnalazioni di alcuni candidati, abbiamo scoperto che sono stati diffusi online degli annunci di lavoro illeciti in cui vengono adottati la ragione sociale e il marchio di Lavoropiù a scopo fraudolento.

Si tratta a tutti gli effetti di tentativi di phishing, realizzati con l’obiettivo di sottrarre informazioni personali, dati anagrafici o sensibili, alle persone in cerca di occupazione.

Oltre alla totale estraneità di Lavoropiù rispetto a queste attività, ribadiamo che, almeno nelle fasi preliminari di un processo di ricerca e selezione del personale, non faremo mai nessuna richiesta relativa a documenti di identità, informazioni personali, dati o codici collegati ai vostri strumenti di pagamento.

Inoltre, precisiamo che, in nessuna circostanza o modalità, e per tutta la durata del rapporto tra Lavoropiù e il lavoratore, non esigeremo mai la corresponsione di alcun contributo economico. Invitiamo tutti i nostri utenti, e non solo, a prestare la massima attenzione al momento dell’invio della propria candidatura online.

Qualora abbiate la sensazione di trovarvi di fronte a un annuncio di lavoro sospetto, o abbiate ricevuto una delle richieste citate, Vi consigliamo di segnalarcelo con tempestività all’indirizzo customer@lavoropiu.it, così da potervi eventualmente confermare l’autenticità dell’annuncio, o in caso contrario segnalare l’episodio alle autorità competenti.

Per qualsiasi esigenza o chiarimento, è sempre possibile entrare in contatto con la filiale Lavoropiù più vicina presente sul territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *