Lavoropiù presenta OLTRE LE NUVOLE, il concerto a sostegno dell’Emilia-Romagna

OLTRE LE NUVOLE è realtà!

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del concerto di beneficenza organizzato da Lavoropiù – in collaborazione con Unipol Arena, Il Resto del Carlino e Piave Digital Agency, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Bologna e di Bologna UNESCO City of Music, per raccogliere fondi e aiutare le comunità colpite dalle alluvioni.

“In Emilia-Romagna abbiamo il nostro cuore pulsante, come azienda e come comunità. La musica è un linguaggio che ci appartiene da sempre e siamo sicuri che riuscirà a garantire la massima efficacia a questa importante campagna di solidarietà. – ha dichiarato Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Grazie alla collaborazione di tutti siamo riusciti in una mezza impresa: organizzare un concerto in tempi irrisori.”

Sono intervenuti anche il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Agnese Pini, Direttrice di QN Quotidiano Nazionale, Giammaria Manghi, capo della segreteria politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Claudio Sabatini, presidente di Unipol Arena.

I biglietti per partecipare all’evento e sostenere direttamente la raccolta fondi saranno disponibili tra pochissimo su oltrelenuvole.org

A seguire il comunicato e la rassegna stampa completa.

Comunicato Stampa

Rassegna stampa
(in fase di aggiornamento)

Il Resto del Carlino_30.05.2023

ItaliaInforma_30.05.2023

Il Resto del Carlino_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_31.05.2023

La Repubblica Bologna_31.05.2023

QuotidianoNazionale_31.05.2023

BolognaToday_31.05.2023

Bolognaindiretta_31.05.2023

Il Resto del Carlino Bologna_06.06.2023

TRC Bologna_06.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Il Resto del Carlino Bologna_08.06.2023

Bologna Today_08.06.2023

Corriere della Sera_08.06.2023

 

Castel Guelfo The Style Outlets – Recruiting Day

STAI CERCANDO LAVORO NEL SETTORE RETAIL?

 

Partecipa al Recruiting Day!

Castel Guelfo The Style Outlets in partnership con Lavoropiù, organizza un Recruiting Day dedicato a tutti coloro che vogliono lavorare nel mondo del retail. I partecipanti avranno l’opportunità di farsi conoscere da oltre 30 brand appartenenti al mondo della moda e di entrare a far parte di una realtà giovane, dinamica e attenta ai temi della sostenibilità ambientale e sociale.
La giornata di recruiting si svolgerà il 21 giugno dalle 10:00 alle 16:00 presso l’outlet.

Outlet castel guelfo

Castel Guelfo The Style Outlets è uno dei due outlet italiani di NEINVER, tra i più importanti player del settore outlet in Europa.
Il Centro ospita 110 boutique di prestigiosi brand e rappresenta un importante polo occupazionale con più di 800 lavoratori. Non solo shopping… Castel Guelfo The Style Outlets è anche un luogo che dà spazio a momenti di aggregazione culturale e svago, da sempre attento ai temi della sostenibilità, del risparmio energetico e della valorizzazione del territorio.

Visita il sito web per sapere di più

 

 

I PROFILI CHE STIAMO SELEZIONANDO

Store manager

SEI INTERESSATO A QUESTA OPPORTUNITÀ LAVORATIVA?

CANDIDATI SUBITO

 

 

PERCHÉ ENTRARE NEL TEAM DI CASTEL GUELFO THE STYLE OUTLETS?

store manager

Castel guelfo outlet aperto

Lavoropiù è partner di Happy Hand

Lavoropiù è Partner di Happy Hand, il festival dello sport, dell’arte e della musica all’insegna dell’inclusione sociale che si è svolto dal 27 al 28 maggio presso il Parco della Resistenza di San Lazzaro (BO). Lavoropiù ha sostenuto la manifestazione, testimoniando così la propria volontà di diffondere la cultura dell’inclusione sociale delle persone svantaggiate nel mondo sportivo.

Lavoropiù al convegno “Le dimissioni silenziose: come sta cambiando l’idea di lavoro”

Lavoropiù ha partecipato al convegno “Le dimissioni silenziose: come sta cambiando l’idea di lavoro”, organizzato dall’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna. Il tema dell’incontro era analizzare i cambiamenti attuali nel mondo del lavoro attraverso lo sguardo di esperti provenienti da più settori. È intervenuta anche Marialisa Alberghini, Strategy Manager di Lavoropiù, con uno speech dal titolo “Salvaguardare il proprio organico tra calo demografico e disaffezione al lavoro.”

Lavoropiù al Career Day Cattolica

Lavoropiù ha partecipato al Career Day Cattolica 2023 svoltosi al Policlinico Gemelli di Roma, un Openday dedicato al lavoro, all’orientamento e alle prospettive che attendono i giovani laureati e laureandi del settore sanitario. I nostri recruiter hanno incontrato  gli studenti e hanno presentato loro le opportunità di lavoro disponibili sul territorio.

Imoco Volley conquista il sesto scudetto in Serie A1 femminile

Imoco Volley conquista il sesto scudetto in Serie A1 femminile dopo una stagione incredibile coronata anche dalle vittorie nel mondiale per club, in Supercoppa e in Coppa Italia. Quella con Imoco Volley  è una sponsorship che ci riempie di orgoglio, poiché le “pantere gialloblu” incarnano il talento e la tenacia femminile che Lavoropiù valorizza da sempre.

Lavoropiù sostiene Nobìlita, Il Festival della Cultura del Lavoro

Lavoropiù è orgogliosa di sostenere come Sponsor #NobilitaFestival 2023, il festival dedicato al lavoro che riunisce imprenditori, lavoratori, giornalisti, intellettuali e divulgatori per creare consapevolezza e cultura sulle trasformazioni in corso nei luoghi di lavoro.

Attraverso spazi e pensieri non convenzionali, il festival promuove la condivisione di buone pratiche e competenze al fine di creare consapevolezza e cultura, riducendo i conflitti generazionali, sociali, economici e di genere.

Lavoropiù è Matchday Sponsor di Bologna – Roma

Lavoropiù è stata Matchday Sponsor di Bologna-Roma, un’occasione in più per dare risalto al legame profondo tra Lavoropiù e i colori rossoblu e tra Lavoropiù e lo sport in generale. Pochi minuti prima della partita – disputata alle 18 presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna – Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, ha ricordato l’importanza della partnership tra le due società e ha presentato al pubblico la seconda edizione di “Match Your Talent”, il talent program ideato da Lavoropiù e realizzato grazie alla collaborazione con il Bologna FC 1909.

 

“Match Your Talent” non è solamente un progetto formativo, ma rappresenta un vero e proprio viaggio di scoperta nelle dinamiche interne di un club di Serie A. Gli iscritti avranno l’occasione di sperimentare in prima persona il backstage di una squadra di calcio professionistica, imparando dai migliori professionisti del settore.

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 19 maggio. Per maggiori dettagli, scopri il progetto.

Lavoropiù sostiene come Official Partner SustainaBol!

Lavoropiù ha sostenuto come Official Partner l’evento SustainaBol, che si è tenuto al DumBo dal 12 al 14 maggio in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS.

Sabato 13 maggio presso il “Binario Centrale”, Conference Area di Dumbo Space, si è parlato di “Transizione ecologica” e nel primo panel, dal titolo “Declino fossile o svolta ecologica?”, è intervenuto anche Rudy Parracino, Direttore Generale di Lavoropiù.

SustainaBol è stata una grande opportunità per presentare la nostra testimonianza e, attraverso una serie di attività, abbiamo portato il nostro punto di vista su tematiche fondamentali come la parità di genere e la sostenibilità ambientale.

Unisciti al team di Kiwa!

26 MAGGIO DIGITAL RECRUITING DAY

30 MAGGIO  – WELCOME TO KIWA

Unisciti al team di Kiwa come Tecnico di Laboratorio Elettrico!

Kiwa – leader globale nel settore del Testing, delle Ispezioni e delle Certificazioni (TIC) – è alla ricerca di Test & Certification Technician da inserire presso la sede Kiwa Creiven di Padova.

L’iter di selezione avverrà in due step:

  • 26.05 “Digital Recruiting Day”, durante il quale conoscerai l’azienda e le opportunità di carriera.
  • 30.05 “Welcome to Kiwa” presso i laboratori accreditati di Padova, dove potrai visitare gli spazi e sostenere un colloquio individuale con l’azienda.

Se vivi in un’altra città, riceverai un supporto logistico/economico per le spese di viaggio per la partecipazione all’evento “Welcome to Kiwa” e, in caso di assunzione, per le spese di alloggio per i primi mesi.

Lavorare in Kiwa

Come Leader globale del settore del TIC, Kiwa ha l’obiettivo di creare fiducia nei prodotti, servizi, processi e sistemi per realizzare e potenziare le capacità professionali dei clienti. Per questa ragione l’organizzazione di Kiwa si compone di risorse Ambiziose, Affidabili e Impegnate.

Internamente si supporta e promuove l’iniziativa e l’autonomia, lasciando che ognuno possa esprimere il proprio potenziale, grazie ad un ambiente di lavoro dinamico e internazionale, nel quale è possibile crescere a livello professionale e personale.

Si garantisce una crescita costante in termini di competenza tecnica e trasversale in quanto l’azienda opera su un’ampia varietà di segmenti di mercato e le aree di specializzazione comprendono, tra gli altri, la Certificazione dei sistemi di gestione, la Certificazione di prodotto, il Testing e la metrologia. Kiwa impiega oltre 10.000 persone in più di 40 paesi nel mondo, principalmente in Europa, in Asia, in America e in Oceania e dal 2021, è parte del Gruppo SHV

I valori che ispirano la filosofia aziendale di Kiwa

Impegno per la sostenibilità

Kiwa promuove pratiche sostenibili e responsabili in tutti i settori in cui opera.

Orientamento al cliente

Kiwa lavora a stretto contatto con i propri clienti per comprendere le esigenze della singola realtà aziendale e fornire soluzioni personalizzate, pensate per accompagnare l’impresa a raggiungere i propri obiettivi di sviluppo.

Innovazione

Kiwa è sempre alla ricerca di nuove idee e tecnologie per migliorare i propri servizi e offrire soluzioni all’avanguardia ai clienti.

Crescita personale e professionale

Kiwa valorizza lo sviluppo professionale e il benessere personale dei suoi dipendenti, offrendo formazione continua e un ambiente di lavoro stimolante e supportivo.

 

L’azienda in pillole

Le competenze che stiamo cercando

La figura ideale per questa opportunità di carriera è in possesso di un diploma tecnico in ambito elettronico, elettrico, elettrotecnico, meccatronico, informatico, energetico, elettromeccanico.

Requisiti

  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Conoscenza del Pacchetto Office
  • Conoscenza (anche base) delle metodiche di prova/testing/analisi e dimestichezza con gli strumenti impiegati nel laboratorio
  • Disponibilità a trasferte, principalmente nazionali, presso clienti e laboratori del Gruppo Kiwa
  • Pregressa esperienza all’interno di laboratori elettrici, in particolare su attività di testing e collaudi (titolo preferenziale)

 

Perché scegliere Kiwa?

  • Contributo economico per spese di alloggio
  • Laboratori e strumentazioni all’avanguardia
  • Team affiatato, professionale e qualificato
  • CCNL Commercio e stipendio competitivo
  • Organizzazione internazionale in forte espansione
  • Buoni pasto e premi di risultato
  • Programma di formazione continuo

 

Ti interessa questa opportunità di carriera?

INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA

 

 

Lavoropiù al Career Day UNIFE 2023

Lavoropiù ha partecipato come partner al Career Day Unife 2023, l’evento che ha visto l’Università di Ferrara collaborare con le aziende per offrire opportunità di lavoro ai neolaureati e agli studenti. L’evento si è tenuto il 4 maggio presso il polo Scientifico Tecnologico di Unife, dove i nostri recruiter hanno avuto modo di incontrare gli studenti e presentare le opportunità di lavoro disponibili.

Lavoropiù sostiene il Padel Italian Tour

Anche quest’anno Lavoropiù sostiene il Padel Italian Tour, quest’anno in un’edizione tutta al femminile.  Il torneo si svolgerà dal 4 al 7 maggio nei campi del Country Club Castenaso.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù si è espresso con queste parole sull’evento: “Lavoropiù è orgogliosa di sostenere una disciplina sportiva sempre più seguita dal pubblico. Il padel è uno sport innovativo, dinamico, che riesce ad unire tecnica e divertimento.  Noi sosteniamo tante realtà sportive, molte sono di Bologna e con tutte le società di cui siamo partner ragioniamo in maniera ampia e allargata perché anche le squadre femminili godano degli stessi vantaggi derivanti dalla sponsorizzazione concordata. Un esempio è la partnership con FITP, di cui siamo partner istituzionali e siamo al contempo Team Sponsor della Nazionale maschile in Coppa Davis e Team Sponsor della Nazionale femminile nella Billie Jean King Cup. Questo perché crediamo fermamente nel valore inclusivo dello sport e nella sua capacità di veicolare messaggi positivi ed educativi.”

RASSEGNA STAMPA

PadelToday_09.05.2023

 

 

Lavoropiù entra a far parte del Polo della Cosmesi

Lavoropiù è orgogliosa di annunciare il proprio ingresso tra le aziende associate al Polo della Cosmesi, un’associazione che riunisce aziende, istituzioni e centri di ricerca con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e lo sviluppo nel settore della cosmesi in Italia.

L’adesione al Polo della Cosmesi conferma l’impegno di Lavoropiù nel supportare e contribuire alla crescita di un settore strategico per l’economia italiana, caratterizzato da eccellenze a livello internazionale e da un’alta specializzazione nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e soluzioni innovative.

Come membro del Polo della Cosmesi, Lavoropiù metterà a disposizione la sua esperienza e competenza nel campo delle risorse umane, offrendo servizi di consulenza, selezione e formazione del personale specializzato nel settore cosmetico, in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

L’ingresso nel Polo della Cosmesi rappresenta un’ulteriore opportunità per Lavoropiù di consolidare la sua presenza nel settore e di sviluppare nuove collaborazioni e partnership, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla crescita e al successo delle aziende associate e dell’intera filiera cosmetica italiana.

“Abbiamo colto con convinzione e orgoglio l’opportunità di entrare a far parte del network del Polo della Cosmesi – ha dichiarato Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù – La possibilità di “fare rete” con altre aziende che, come noi, condividono lo spirito del Polo è un’occasione importante, sia in termini di posizionamento del brand, sia per lo sviluppo del nostro business”.