
Acquisisci nuove competenze tecniche ed entra nel mondo di BUCCI COMPOSITES!

BUCCI COMPOSITES è un’azienda leader nella produzione di materiali compositi per applicazioni destinate ai settori automotive, aerospace, marine e industrial. Una realtà che opera a livello internazionale grazie alla specializzazione e alla professionalità dei propri 250 dipendenti, distribuiti nei due stabilimenti di Faenza (RA). La struttura produttiva si estende su 22.000 m² e ospita tutte le attività di: progettazione, sviluppo prodotto, produzione, verniciatura, qualità.
BUCCI COMPOSITES realizza dal 1988 componenti estetici e sistemi strutturali in materiale composito avanzato come fibre di carbonio, fibre aramidiche, fibre di vetro ed altri tipi di fibre. Innovazione di processo, qualità, attenzione alle esigenze del cliente e continua ricerca della perfezione: sono alcuni degli obiettivi che l’azienda si pone nella propria costante ricerca dell’eccellenza.
Forte di una consolidata esperienza maturata nel settore delle competizioni automobilistiche di altissimo livello, BUCCI COMPOSITES ha saputo svilupparsi con estrema rapidità in tutti i settori che richiedono prodotti con alte prestazioni tecniche di resistenza associate alla leggerezza.

La filosofia aziendale
BUCCI COMPOSITES è una realtà dinamica e in forte crescita. La vision aziendale la spinge a raggiungere un obiettivo ambizioso: diventare leader a livello europeo nella progettazione e produzione di componenti e sistemi con elevate caratteristiche strutturali o estetiche. La qualità del servizio, l’innovazione e la collaborazione sono i valori che ispirano il lavoro quotidiano di tutte le persone che lavorano per l’azienda o collaborano con essa a livello globale.

L’azienda in breve
1988 anno di fondazione
+250 dipendenti
2 sedi produttive
200.000 pezzi prodotti ogni anno
22.000 m² di superficie totale distribuiti su due siti produttivi
Certificazioni

La tua opportunità di unirti al team di BUCCI COMPOSITES.
L’azienda è alla ricerca di personale addetto alla rifilatura per la propria sede di Faenza. Per rispondere a questa esigenza, Lavoropiù organizza un corso finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per ricoprire questa mansione.
Di cosa si occupa l’addetto/a alla rifilatura?
La rifilatura è un’attività di precisione attraverso la quale l’operatore, utilizzando frese e/o frullini con punte diamantate, dischi da taglio e dischi abrasivi deve portare a misura i particolari in fibra di carbonio seguendo delle dime di rifilatura o una linea incisa sul pezzo.
L’operatore si occupa anche della sabbiatura, del carteggio manuale del pezzo e della pulizia delle colle.
La partecipazione è completamente gratuita.
Al termine del corso sarà valutato l’inserimento dei corsisti nel team di BUCCI COMPOSITES.
Hai esperienza con i lavori manuali come falegnameria, ceramica e carrozzeria?
Hai utilizzato in passato strumenti di lavoro come frese, frullini, trapano e aria compressa?
Le lezioni partiranno il 3 aprile e si svolgeranno a Ravenna.
BUCCI COMPOSITES per la mobilità territoriale
Sempre nell’ambito della collaborazione con Lavoropiù, BUCCI COMPOSITES ha aderito anche New Start, il progetto di Lavoropiù nato per favorire l’incontro tra imprese disponibili a investire su candidati motivati e lavoratori alla ricerca di opportunità in settori per loro nuovi o in altre regioni d’Italia. New Start ti consente di aggiornare le tue competenze o acquisirne di nuove con l’obiettivo di favorire un inserimento efficace e immediato nel mercato del lavoro. Scopri di più sul progetto!
Perché Lavorare in BUCCI COMPOSITES:
– ambiente di lavoro stimolante e innovativo
– diversificazione dei progetti
– possibilità di crescere in un’azienda dal respiro internazionale
– un’azienda con oltre 50 anni di esperienza nello sviluppo tecnologico
Entrare a far parte del team di BUCCI COMPOSITES significa lavorare in una realtà leader di mercato, in un settore ad altissimo contenuto tecnico e innovativo.