Lavoropiù partecipa all’ITS Village 2022

Nel pomeriggio di venerdì 30 settembre abbiamo presentato la nostra realtà all’ITS Village 2022, un vero e proprio villaggio informativo dedicato alle opportunità offerte dal Sistema regionale di Alta formazione ITS.

Abbiamo raccontato la nostra storia e il progetto Lavoropiù Goes To School ai numerosissimi giovani presenti.

Lavoropiù ospita Geetit Bologna per il lancio della campagna abbonamenti

Venerdì 30 Settembre, alle ore 12.00, Geetit Pallavolo Bologna ha presentato la campagna abbonamenti della stagione 2022-23 nella sala conferenze di Lavoropiù. L’incontro ha visto come relatori la Presidente della società, Elisabetta Velabri, Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna, e la Responsabile Marketing di Lavoropiù, Barbara Martelli.

Durante la conferenza stampa si è parlato dell’importanza di avere un team di pallavolo bolognese competitivo in Serie A e dei valori che si esprimono attraverso lo sport. Inoltre, si è mostrato il video “Vieni con noi”, un invito sincero della Geetit Pallavolo Bologna a seguirli e a tifare per loro all’interno del PalaSavena, il palazzetto che accoglierà le partite della squadre durante la stagione

Lavoropiù è orgogliosa anche quest’anno di essere Jersey Sponsor di Geetit Pallavolo Bologna!

Lavoropiù partecipa al Career Day UniFi 2022

Dal 4 al 5 ottobre, Lavoropiù parteciperà al Career Day UniFi 2022, l’evento organizzato dall‘Università degli Studi di Firenze per favorire l’incontro tra studenti, laureandi, dottorandi, dottori di ricerca e le aziende partner dell’evento.

I nostri Recruiters saranno presenti per confrontarsi con chiunque desideri conoscere più da vicino la realtà di Lavoropiù e le opportunità di carriera attualmente disponibili sul territorio.

Scopri maggiori dettagli sull’evento.

 

Lavoropiù è Corporate Partner del Torino Football Club 1906

Lavoropiù è Corporate Partner del Torino Football Club 1906 per la stagione calcistica 2022-2023!

Quella con il Torino FC è una collaborazione di grande valore strategico, in una regione in cui Lavoropiù è già presente con le sedi di Torino, Nichelino (TO) e Alba (CN). Una partnership che ci rende molto orgogliosi sia per la storia gloriosa della società, sia per il nostro legame con il territorio.

Grazie alla partnership con il club granata, il nostro logo sarà visibile a bordocampo durante le partite di Campionato e Coppa Italia disputate allo Stadio Olimpico Grande Torino.

Forza Toro!

Lavoropiù parteciperà al convegno di GIA: “Il nuovo paradigma del mercato del lavoro”

Martedì 4 ottobre saremo a Parma per il convegno – organizzato da GIA con il sostegno di Lavoropiù – Il nuovo paradigma del mercato del lavoro: se sono i lavoratori a scegliersi l’imprenditore, in programma presso la Sala Convegni dell’Antica Corte S. Teresa.

Un evento rivolto alle imprese del territorio per capire come sta cambiando il mercato del lavoro e approfondire le dinamiche che influiscono sull’equilibrio tra domanda e offerta.

Con la partecipazione di Pietro Ichino, Professore Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università Statale di Milano.
Interverrà Fabio Francia, Area Manager di Lavoropiù.

Per info e iscrizioni, visita il sito gia.pr.it

RASSEGNA STAMPA

Gazzetta Di Parma_05.10.22

Lavoropiù è Silver Partner dell’undicesima edizione di Ecommerce Day – (RE)Design Your Future!

Giovedì 29 e venerdì 30 settembre torna EcommerceDay, un evento pensato per approfondire tutti i temi legati all’ecommerce.

 

 

Sul palco del Centro Congressi Unione Industriali Torino si parlerà di digitale e marketing, logistica, supply chain, innovazione e nuovi approcci verso il consumatore finale, intelligenza artificiale e risorse umane. Sarà un appuntamento in cui si costruirà il futuro dell’ecommerce, si creeranno le idee, le partnership e i trend più innovativi. In un periodo in cui la tecnologia sarà sempre più presente nelle nostre vite, rivolgersi a giovani talenti può portare grande vantaggio alle aziende che vogliono stare al passo con questa continua trasformazione digitale. Per questa ragione Lavoropiù ha deciso di sostenere come Silver Partner EcommerceDay – (RE)Design Your Future e sarà presente all’evento.

 

 

Lavoropiù in partenza con Omar Bortolacelli per la BMW Berlin Marathon

Non esistono record imbattibili o impossibili per chi fa sport. Il 25  settembre Omar Bortolacelli partirà per la Germania per un evento davvero speciale: la BMW Berlin Marathon. Siamo orgogliosi ed emozionati di affiancarlo anche in questa impresa!

COMUNICATO STAMPA

Omar Bortolacelli, bolognese di 38 anni, ha perso l’uso delle gambe 11 anni fa dopo un
incidente sul lavoro come soccorritore del 118.
Quella brutta esperienza non ha fermato Omar che, con tutta la sua energia e determinazione, ha collezionato negli ultimi anni numerosi successi (sportivi e non).
Motociclismo, go kart, maratone di 10 km in carrozzina, corsi di sicurezza stradale nelle scuole, incontri con i giovani e tanto altro, senza dimenticare la scalata dell’ultima parte della salita al Santuario della Madonna di San Luca con un’esoscheletro.
Pochi giorni fa direttamente dallo Stadio Renato Dall’Ara, Omar ha svelato l’impresa di quest’anno: partecipare con l’handbike alla maratona di 42 km di Berlino, la BMW
Berlin Marathon che si terrà il prossimo 25 settembre.
Dopo essersi allenato per un anno grazie alla Virtus Tennis di Bologna, che sostenuto interamente le spese della sua preparazione atletica, Omar è pronto a partire per Berlino
con Alessandro Vitti, preparatore fisico e massoterapista, e l’associazione Ironwalk di cui è presidente.
Al loro fianco due grandi eccellenze bolognesi: Lavoropiù e Macron che da sempre sostengono con entusiasmo le attività dell’associazione.
Ritirata la bicicletta da corsa messa a disposizione dall’associazione Obiettivo di Alex Zanardi, lo staff di Ironwalk ed Omar sono pronti a partire!
Può un bolognese conquistare Berlino?
Stiamo a vedere!

Lavoropiù è sponsor di Urania Basket Milano!

Lavoropiù diventa sponsor dell’Urania Basket Milano per la stagione 2022/2023!

Fondato nel 1952 e oggi guidato dal presidente Ettore Cremascoli, l’Urania Basket Milano è approdato, nel 2019, per la prima volta nella storia in Serie A2. Una scalata nel segno della lealtà e del fair play, capisaldi dell’Urania e valori in cui Lavoropiù crede ciecamente. Ecco perché da quest’anno, dopo tante stagioni passate al fianco di realtà cestistiche dell’Emilia Romagna, abbiamo deciso di espandere i nostri confini diventando sponsor dell’Urania Basket Milano esponendo il nostro logo sui pantaloncini del team rossoblù.

Lo spirito di questo club e dei ragazzi che ne fanno parte ci ha convinto a sostenere la squadra lombarda, una realtà virtuosa del panorama cestistico italiano, lo dimostrano le tante attività che il club ogni anno mette in campo per i più giovani, come i camp estivi di giugno che organizzano tra Milano e altre località di montagna. Un modo per stare anche vicino alle famiglie. Inoltre il settore giovanile dell’Urania comprende anche il microbasket, dedicato ai piccolissimi (fino ai classe 2019).

Anche per questo motivo abbiamo deciso di affiancare l’Urania Basket nell’attività social ma soprattutto di essere co-title del Progetto Education che il club milanese ha dedicato alle scuole medie e superiori. Un progetto che, attraverso le sue 11 lezioni con altrettanti testimonial d’eccezione, in programma tra ottobre 2022 e aprile 2023, ambisce a fornire un percorso formativo sulle principali tecnologie e soluzioni digitali (NFT, Metaverso, Gaming e Cloud Computing). Network, Team e Sostenibilità sono le parole chiave su cui si fonda l’intero progetto. Tre temi che stanno molto a cuore a noi di Lavoropiù. Il progetto Education Urania intende coinvolgere gli studenti di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, i cosiddetti “nativi digitali”, in un percorso formativo all’interno del mondo digitale e nella sua multidisciplinarietà. L’obiettivo è far crescere le loro  competenze relative alla gestione delle tecnologie e delle reti sociali per alimentare la consapevolezza delle opportunità e dei rischi relativi all’utilizzo di tutto ciò che ruota attorno al web.

Lavoropiù all’evento “Lavorare nel confezionamento alimentare”

Lavoropiù ha collaborato, il 20 settembre 2022, con il Servizio Promozionale Lavoro del Comune di Verona in occasione dell’evento “Lavorare nel confezionamento alimentare”.

Nella prima parte dell’incontro si è presentato nello specifico:
– cos’è un’Agenzia per il Lavoro e quali sono le attività che svolge;
– le caratteristiche dei profili ricercati nel settore di riferimento;
– i pre-requisiti e le competenze richieste per lavorare come addetto/al confezionamento alimentare;
– le offerte di lavoro al momento attive sul territorio;
– come candidarsi efficacemente ad un’offerta e in cosa consiste il processo di selezione.
Nella seconda parte, i partecipanti hanno avuto la  opportunità di consegnare il proprio Curriculum e di svolgere un colloquio conoscitivo individuale con i nostri selezionatori.

Lucio Dalla – Anche se il tempo passa. Riparte dall’Ara Pacis di Roma la mostra itinerante sostenuta da Lavoropiù come Special Partner

La mostra dedicata a Lucio Dalla, sostenuta da Lavoropiù come Special Partner, dal 22 settembre 2022 al 6 gennaio 2023 sarà a Roma, al Museo dell’Ara Pacis, seconda tappa del viaggio che coinvolgerà tutta l’Italia nel ricordo dell’artista che ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana

Nel biennio 2022-2023 ricorrono il decennale della scomparsa di Lucio Dalla e l’ottantesimo anniversario della nascita e centrale tra le iniziative celebrative è la prima grande mostra dedicata al grande personaggio che, dopo l’avvio a Bologna il 4 marzo 2022, nella prestigiosa sede del Museo Civico Archeologico, prosegue a Roma dal 22 settembre, nella splendida cornice del Museo dell’Ara Pacis, il viaggio che coinvolgerà tutta l’Italia nel ricordo dell’uomo e dell’artista che ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica italiana. La mostra è un grande omaggio alla storia di Lucio Dalla, costruito con passione da Alessandro Nicosia e Fondazione Lucio Dalla che ne condividono la curatela e che insieme hanno dato vita ad un emozionante racconto della vita di Lucio Dalla, artista eclettico e geniale, un uomo eccentrico, imprevedibile, animato da moltissimi interessi e grandi passioni che la grande mostra esplora e racconta in modo vero e sincero.

Se la prima tappa dell’itineranza nazionale è stata dedicata al legame indissolubile tra Lucio Dalla e la città natale, la seconda rievoca i lunghi periodi trascorsi dall’artista a Roma, sin dagli anni Sessanta. A Roma l’artista scrisse gran parte dei testi di “Tosca Amore Disperato”, l’opera ispirata alla “Tosca” di Puccini, certamente tra i tanti progetti artistici cui si è dedicato nella sua vita uno di quelli che più ha amato. Sul finire degli anni Settanta, entusiasta dell’“Estate Romana”, manifestazione che in quegli anni prendeva vita nella Capitale, Lucio Dalla dedicò alla città “La sera dei miracoli”, pietra miliare nella storia della musica italiana, scritta nella sua casa in Vicolo del Buco e chiusa protagonista dell’ultima, indimenticabile, strofa: “E’ la notte dei miracoli, fai attenzione, qualcuno nei vicoli di Roma, ha scritto una canzone”.

La mostra, promossa e prodotta nella Capitale da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è organizzata e realizzata da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con il sostegno di Regione Lazio. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Special Partner Lavoropiù. Con il patrocinio di RAI, la collaborazione tecnica di Universal Music Publishing Group, SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori, BIG|Broker Insurance Group. Catalogo Skira editore.

Grazie al sostegno e alla partecipazione di Lavoropiù prosegue inoltre, con la seconda tappa dell’esposizione, l’iniziativa formativa ideata da Fondazione Lucio Dalla che fa della mostra il luogo e l’occasione di un incontro speciale tra Lucio Dalle e le studentesse e gli studenti della Scuola Secondaria invitati ad esplorarne il “mondo” sul percorso espositivo seguendo l’intreccio tra la vita e i testi delle memorabili canzoni che ha interpretato e scritto. La mostra, che racconta per la prima volta in modo completo Lucio Dalla uomo e artista, è infatti per le Scuole il contesto ideale per far conoscere, o fare conoscere meglio, l’artista bolognese sottolineandone la contemporaneità. L’auspicio è che questo incontro susciti nei giovani una riflessione su alcuni temi espressi dalla poetica dell’artista, come il futuro, l’amore, la guerra, la speranza, e stimoli in loro la voglia di esprimersi in relazione ad essi restituendoci così l’immagine “delle Anna e dei Marco” di oggi, di chi sono, di che cosa pensano, di che cosa hanno paura, di che cosa sperano per il futuro.

Continua la collaborazione tra Lavoropiù e JE Italy!

Lavoropiù ha incontrato questa mattina i vincitori del Business Game lanciato a maggio, in occasione del JEIMM – JE Italy May Meeting 2022, il meeting della Confederazione Italiana delle Junior Enterprise (JE Italy) sostenuto da Lavoropiù come Main Sponsor.

Sabato 28 maggio avevamo chiesto ai JEur di ripensare il progetto Lavoropiù On The Road, puntando forte sul tema della sostenibilità, intesa in senso ambientale, sociale ed economico. Oggi, a distanza di quattro mesi dall’evento, abbiamo incontrato il gruppo vincitore per un’esperienza di networking e formazione che abbiamo voluto chiamare Live the Lavoropiù Experience.

Un incontro informale per conoscere da vicino Lavoropiù, la sua storia, i suoi valori, i servizi offerti e le professionalità che compongono un funzionigramma articolato come quello di un’agenzia per il lavoro.

Un’occasione per entrare in contatto con dei giovani di talento, che per la prima volta si preparano ad entrare nel mondo del lavoro, mettendosi alla prova e sperimentando le dinamiche tipico del mondo imprenditoriale.

Lavoropiù a bordo della Pegaso con il FourSailing Team!

Questo weekend, in occasione della Mediolanum Cup 2022, siamo saliti a bordo della Pegaso con il team velistico FourSailing in compagnia di alcuni nostri partner.

Due giorni all’insegna dello sport, dell’avventura, della condivisione e del networking. Grazie a tutti i membri dell’equipaggio per averci regalato un’esperienza così unica e ricca di emozioni e grazie ai nostri partner per averla condivisa con noi.

E sì, è proprio vero… “È l’insieme delle vele, non la direzione del vento che determina in che direzione andremo”.

GUARDA IL VIDEO


SFOGLIA LA FOTOGALLERY

Lavoropiù è Jersey Sponsor di ASD Mezzolara

Lavoropiù sostiene come Jersey Sponsor l’Asd Mezzolara Calcio, la cui prima squadra milita in Serie D da ben 19 anni consecutivi. La storica società svolge le proprie attività a Budrio, Mezzolara e Prunaro, superando i 500 spettatori domenicali, con punte che raggiungono i 2.000 per gli incontri più importanti.

La nostra azienda, da sempre fortemente legata al territorio emiliano-romagnolo, non poteva far mancare il proprio supporto a una squadra che ha fatto la storia del calcio dilettantistico regionale e che promuove con dedizione e impegno l’importanza dello sport, ideale nel quale crediamo fermamente, anche e soprattutto tra i giovani. Il calcio dilettantistico, infatti, nel nostro Paese è importantissimo per la valenza sociale e i sani valori che trasmette ai ragazzi e alle ragazze di tutte le età.

L’accordo prevede la presenza del nostro logo in campo e sul retro della maglia da gioco. Ma non solo: la partnership tra Lavoropiù e Asd Mezzolara include anche l’organizzazione di una serie di attività che coinvolgeranno nel corso dell’anno gli oltre 300 giovanissimi tesserati della società, così da restare in contatto con coloro che rappresentano il nostro futuro!

Lavoropiù è Team Sponsor della Nazionale italiana di Coppa Davis

Bentornata “Tennis City”!

A 46 anni dall’ultima volta, Bologna è pronta a tingersi nuovamente di verde per accogliere le partite del girone A di Coppa Davis.

Lavoropiù sarà protagonista di questa importantissima manifestazione sportiva, come Team Sponsor degli Azzurri, impegnati dal 14 al 18 settembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO), nelle gare contro Argentina, Croazia e Svezia.

Saremo al fianco della FIT (Federazione Italiana Tennis) in questa competizione e per i prossimi tre anni. Una partnership che per noi rappresenta a tutti gli effetti un sogno che si avvera.

Il countdown è terminato. Mancano poche ore all’esordio contro la Croazia per Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Fabio Fognini, Simone Bolelli e Lorenzo Musetto.

Tornano in scena i campioni. Forza Azzurri!
#UnitiDaUnServizioVincente

L’accordo sarà valido fino a tutto il 2024 e prevede la presenza del marchio sull’abbigliamento della Nazionale nonché sulla panchina della squadra in occasione dei match ufficiali.

Marco Martinasso, Direttore Generale di FIT Servizi:
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Lavoropiù come nuovo Team Sponsor della Nazionale di Coppa Davis e ci fa particolarmente piacere che il suo debutto avvenga proprio nella città di Bologna – sede di questa dinamica azienda che condivide con noi valori tipici dello sport come la ricerca dell’eccellenza, la meritocrazia, la sana competizione e il fair play – in occasione del ritorno della più antica competizione del mondo a squadre nel capoluogo della Regione Emilia-Romagna”.

Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù:
“Poter essere al fianco della FIT (Federazione italiana tennis) e della Nazionale azzurra per tre anni, a partire dalla Coppa Davis che si svolgerà a Bologna dal 13 al 18 settembre, la città che rappresenta il cuore pulsante di Lavoropiù, è come un sogno che si avvera. Essere il Team Sponsor di un gruppo che comprende atleti di grande talento come Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Fabio Fognini, Jannik Sinner e Matteo Berrettini, è un onore immenso. Il tennis, in particolare, è uno sport che richiede grande spirito di sacrificio e la capacità di lavorare duramente ogni giorno sul campo fin da piccoli. Solo così si possono raggiungere grandi obiettivi. Lo hanno dimostrato sia Jannik, che di recente ha sfiorato la sua prima semifinale in uno Slam a New York, sia Matteo, che si è addirittura spinto fino alla finale di Wimbledon 2021 poi persa con Djokovic. Entrambi, con il loro esempio, stanno ispirando le nuove generazioni. Ed essere fonte di ispirazione per i giovani è un privilegio riservato solo ad alcuni sportivi professionisti di alto livello. Anche per questo Lavoropiù ha deciso di sostenere la Nazionale azzurra di tennis, per ciò che rappresenta per i nostri ragazzi e le nostre ragazze con i suoi sani valori”.

RASSEGNA STAMPA

Corriere dello Sport_19.09.2022

Corriere dello Sport_Stadio_15.09.2022

Il Resto del Carlino_15.09.2022

la Repubblica_Bologna_14.09.2022

Agi.it_14.09.2022

Audiopress.it_14.09.2022

Lulop.com_12.09.2022

Zazoom.it_12.09.2022

Federtennis.it_12.09.2022

VIDEO

Lavoropiù al fianco del team Italia di Coppa Davis / intervista a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Sport Press – 16.09.2022

Matteo Berrettini commenta la vittoria contro Coric – Sport Press_15.09.2022

 

Guarda l’intervista di SuperTennis TV a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù

Lavoropiù è Sponsor di LGS Sport Camp

Dal 29 agosto al 9 settembre 2022, presso il Centro Sportivo Barca, si è svolta la quinta edizione di LGS Sport Camp, camp multisport, completamente gratuito, dedicato a ragazzi e ragazze tra i 7 ed i 13 anni residenti a Bologna e provenienti da famiglie in condizioni di fragilità.

L’iniziativa è stata organizzata da LGS SportLab, agenzia di marketing e comunicazione sportiva che, tra le proprie attività, si occupa anche dello sviluppo di progetti e responsabilità sociale a tema sportivo coinvolgendo aziende interessate a investire sul proprio territorio di appartenenza. Il 14 settembre si è svolta la conferenza stampa nella quale, la responsabile marketing di Lavoropiù Barbara Martelli ha dichiarato:

“Bisogna puntare, soprattutto per i giovani e per il territorio, sullo sport. Esperienze e progetti messi in campo da LGS vanno nella direzione giusta.”

Il progetto è nato per offrire supporto alle famiglie nel periodo di chiusura delle scuole, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, ma soprattutto per permettere ai giovani di godere di benefici culturali e psicofisici connessi alla pratica sportiva. Siamo orgogliosi di aver sostenuto LGS Sport Camp per il quinto anno consecutivo, un progetto di valore assoluto per la comunità.

Guarda il recap della quinta edizione di LGS Sport Camp!

RASSEGNA STAMPA

BolognaBasket_14.09.22

Il Resto del Carlino_08.09.22

Lavoropiù è Sponsor del Modena FC 1912

Lavoropiù è Blue Sponsor del Modena FC, storico club emiliano fondato nel 1912, tornato in Serie B dopo sei stagioni di assenza.

Un ritorno arrivato dopo l’acquisto della società gialloblù, nel maggio del 2021, da parte della famiglia Rivetti, già proprietaria del gruppo Stone Island, tra i brand italiani più importanti nel segmento dello streetwear e già nostro cliente Fashionpiù. Quella dei “canarini” verso la categoria cadetta del calcio italiano è stata una cavalcata trionfale, come dimostrano le 14 vittorie consecutive ottenute nel corso della stagione 2021-22.

Una partnership sportiva che ci rende particolarmente fieri, perché il cammino e la storia del Modena rappresentano un esempio di tenacia e voglia di riscattarsi, valori che Lavoropiù da sempre cerca di supportare.

Ecco perché abbiamo deciso, con orgoglio, di essere al fianco del club in questa difficile stagione di Serie B.

Per la stagione 2022-23, saremo presenti con il nostro logo sul campo, sia sul led della seconda fila che sul maxischermo, oltre che sul sito ufficiale della squadra.

L’obiettivo comune sarà uno e uno soltanto: centrare la salvezza!