

Work as you play Play as you work
Oggi è venuta a trovarci la Pallavolo Bologna, per consegnarci la divisa rossoblu, a pochi giorni dalla super sfida di domenica prossima, prima partita in stagione ad essere disputata in un tempio dello sport bolognese come il Pala Dozza di Piazza Azzarita. Ad accogliere la Pallavolo Bologna presso la nostra sede legale c’era Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù, che ha avuto il piacere di incontrare nuovamente la Presidente Elisabetta Velabri, il Direttore Generale Andrea Cappelletti e il capitano della squadra Marcello Marcoionni.
Non mancherà il sostegno di Lavoropiù in questo nuovo “esordio” casalingo nel campionato italiano di Serie A3 maschile.
WORK AS YOU PLAY, PLAY AS YOU WORK!
Comincia oggi la Digital Recruiting Week STEM – Science, Technology, Engineering and Mathematics organizzata da Start Hub Consulting!
Un’occasione, rivolta agli studenti e ai laureati nelle facoltà scientifiche, per entrare in contatto con Lavoropiù e accedere alle migliori opportunità di carriera in ambito #STEM!
Prepara il tuo CV in formato digitale e partecipa entro il 26 novembre! Iscriviti qui: digitalrecruitingweek.it
Dal 25 al 27 Novembre, Lavoropiù sarà presente alla trentesima edizione di JOB&Orienta, il salone dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro nato dalla collaborazione tra Veneto Lavoro e Verona Fiere. Faremo parte del percorso Lavoro e Alta Formazione, rivolto a studenti, giovani e professionisti in cerca di percorsi di formazione o di nuove possibilità di occupazione.
Ti aspettiamo al Padiglione 7 – Stand 184! Registrati gratuitamente: joborienta.net
L’edizione 2021, intitolata “Covid-19. Cosa abbiamo imparato dalla pandemia”, è stata presentata questa mattina in conferenza stampa. Siamo molto orgogliosi di sostenere un evento di tale rilevanza, che affronterà i grandi temi e le sfide della medicina, con un programma dedicato alla pandemia e al suo impatto sulla sanità italiana.
Tra gli ospiti l’epidemiologo John Ioannidis, Edward Holmes, Professore di biologia evolutiva all’Università di Sidney, il Presidente di Fondazione Humanitas Alberto Mantovani, il Direttore Generale della Prevenzione per il Ministero della Salute Giovanni Rezza, Stephen H. Powis, National Medical Director al National Health Service di Londra, il Direttore di Aifa Nicola Magrini e altri.
Lavoropiù sposa il progetto dell’Athletic Carpi e scende in campo con la maglia biancorossa.
A partire dalla stagione 2021-2022 il brand Lavoropiù campeggerà sulle divise ufficiali da gara “home” ed “away” indossate da Capitan Simone Aldrovandi e compagni.
Un interesse reciproco e spontaneo che ha reso la partnership naturale. Forza, coraggio, voglia di fare squadra e disponibilità al sacrificio e al duro lavoro: sono questi i tratti distintivi di questo sodalizio.
Lavoropiù ha scelto di scommettere non solamente sul progetto tecnico del Patron Claudio Lazzaretti, bensì sulla comunità carpigiana, aprendo una nuova filiale in città in Via Carlo Marx 49, proprio a due passi dallo Stadio Sandro Cabassi.
Barbara Martelli (Responsabile Marketing Lavoropiù): “L’Athletic Carpi è una realtà giovane, ambiziosa, ma che ha alle spalle una storia importante. Ci auguriamo che da questa partnership si possa creare valore per la comunità carpigiana. Per una società come Lavoropiù, quella con i biancorossi è una collaborazione che va oltre le logiche commerciali, e riguarda piuttosto temi come la passione per lo sport, la determinazione nel proprio lavoro e il forte legame con la comunità locale. Questo è un territorio in cui Lavoropiù crede molto, tanto che la filiale di Carpi è stata una delle prime aperture previste nel nostro nuovo piano di espansione: un progetto che nel prossimo triennio ci porterà a rafforzare la nostra presenza in tutto il centro-nord Italia.”
Claudio Lazzaretti (Presidente Athletic Carpi): “Siamo orgogliosi che un brand tanto importante, che storicamente affianca il proprio logo a società blasonate o a leghe professionistiche, abbia deciso di investire nel nostro progetto tecnico di ripartenza a Carpi. Per noi la maglia è appartenenza, è attaccamento ai nostri colori e responsabilità per i nostri valori. Benvenuta Lavoropiù!”