Dicono di noi / Lavoropiù emette un basket bond da cinque milioni di euro con Intesa Sanpaolo

COMUNICATO STAMPA

Lavoropiù emette un basket bond da cinque milioni di euro con Intesa Sanpaolo

Il finanziamento rientra nel Programma Basket Bond della Banca in partnership con ELITE per sostenere le PMI italiane più virtuose

 

Firenze/Bologna, 27 ottobre 2021

Lavoropiù Spa, società ELITE e una delle maggiori agenzie per il lavoro italiane, con un fatturato previsto per il 2021 di oltre 150 milioni di euro e 400 dipendenti diretti, ha emesso un minibond per un importo di 5 milioni di euro con scadenza 2028, aderendo al programma Intesa Sanpaolo Basket Bond, in partnership con ELITE, il private market del Gruppo Borsa Italiana oggi parte di Euronext.

“Lavoropiù è una delle realtà più solide del settore, con una qualità del servizio eccellente e una grande attenzione strategica verso lo sviluppo sostenibile del proprio business con una visione di stampo inclusivo ed etico.  L’azienda vanta una forte fidelizzazione dei propri collaboratori, tanto che la media degli anni di anzianità dei dipendenti è tra le più alte del settore”, spiega Daniele Ottavi, Consigliere Delegato di Lavoropiù“Questo finanziamento consente di sostenere il percorso di crescita di Lavoropiù, che prevede alcune tappe fondamentali: il rafforzamento della propria presenza nelle regioni in cui si concentra la capacità industriale italiana attraverso l’apertura di almeno 25 nuove filiali, l’ampliamento dell’attività di alcune specializzazioni afferenti a mercati trainanti e il potenziamento del processo di internazionalizzazione. La crescita si esplicherà anche attraverso uno sviluppo tecnologico che faciliti sempre di più la comunicazione, l’elaborazione delle informazioni e il potenziamento degli strumenti di banca dati e di gestione degli iter di selezione”.

L’innovativo Programma Basket Bond promosso da Intesa Sanpaolo in partnership con ELITE soddisfa le esigenze di accompagnamento finanziario delle imprese, in un orizzonte di medio lungo termine, garantendo, altresì, adeguata flessibilità ai programmi di sviluppo e crescita. L’intervento rientra nel piano più ampio per dare supporto agli investimenti legati al PNRR.

“In un contesto in cui il mondo del lavoro deve ritrovare i suoi equilibri dopo i rilevanti effetti della pandemia, il basket bond emesso da Lavoropiù rappresenta un’importante operazione di investimento per la crescita strutturale dell’impresa oltre che per il futuro di tante persone che necessitano di supporto professionale per trovare un’occupazione”, afferma Luca Severini, Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo. “E’ la prima volta che nella nostra Direzione Regionale agevoliamo l’accesso di un’azienda come Lavoropiù a questo tipo di emissione, ne siamo particolarmente orgogliosi perché crediamo che oggi sia imperativo sostenere le imprese italiane sane e favorire la ripartenza economica attraverso ogni forma di supporto e nuove forme di finanziamento, rivolte al mercato. Il basket bond è uno strumento adatto alle PMI che vogliono aprirsi a nuovi capitali, insieme a ELITE affiancheremo Lavoropiù in questo percorso di sviluppo che auspico possa essere di esempio anche per altre realtà”.

L’operazione prevede che il minibond sia interamente sottoscritto da Intesa Sanpaolo, che ha agito in qualità di strutturatore dell’operazione avvalendosi del desk specialistico di Finanza Straordinaria della Banca dei Territori.

Il ruolo di Centro Servizi e di Agente di Calcolo è stato svolto da Loan Agency Services.

 

Informazioni per la stampa

Stampa Finanziaria
Simona Paolucci – cell. 333 6862193 paolucci@stampafinanziaria.it
Giovanni Landolfi – cell. 340 7878304 landolfi@stampafinanziaria.it

Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media locali
stampa@intesasanpaolo.com
www.intesasanpaolo.com/it/news

Lavoropiù è un’agenzia per il lavoro nata nel 1997 che offre i servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato, ricerca e selezione di personale qualificato, politiche attive del lavoro, formazione e outplacement. La società ha sede a Bologna e opera in tutta Italia con oltre 80 sedi e 400 dipendenti. Con un core business nel settore manifatturiero e un forte posizionamento rispetto ai temi dell’inclusione sociale e lavorativa, Lavoropiù ha chiuso il 2020 con un fatturato di oltre 122 milioni di euro e 72 mila avviamenti al lavoro nell’industria, nei servizi e in agricoltura.
A maggio 2021, Lavoropiù è entrata a far parte del network Elite di Intesa San Paolo, la piattaforma internazionale di Euronext che si propone di accelerare la crescita delle Pmi italiane più innovative.
Sito internet: lavoropiu.it | News: lavoropiu.it/news | Facebook: @lavoropiuspa |
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/lavoropiu-spa | Instagram: @lavoropiuspa .

Intesa Sanpaolo – Intesa Sanpaolo è la principale Banca in Italia e una delle più solide e profittevoli banche europee. Offre servizi bancari commerciali, di corporate investment banking, gestione del risparmio, asset management e assicurativi. Il Gruppo Intesa Sanpaolo conta circa 13,5 milioni di clienti in Italia, serviti attraverso i suoi canali digitali e tradizionali, e 7,2 milioni di clienti all’estero, dove è presente con banche controllate operanti nel commercial banking in 12 Paesi in Europa centro-orientale, Medio Oriente e Nord Africa e con una rete internazionale specializzata nel supporto alla clientela corporate in 25 Paesi. Intesa Sanpaolo è riconosciuta come una delle banche più sostenibili al mondo. Per il Gruppo creare valore significa essere motore di crescita per la società e l’economia. In campo ambientale, ha creato un fondo di 6 miliardi di euro destinato all’economia circolare. Promuove progetti rilevanti di inclusione economica e riduzione della povertà, tra cui un fondo di impatto per 1,5 miliardi di euro di finanziamenti a categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito. Intesa Sanpaolo è fortemente impegnata in attività culturali proprie e in collaborazione con altri soggetti in Italia e all’estero, incluse esposizioni permanenti e temporanee del suo vasto patrimonio artistico presso le Gallerie d’Italia, i musei del Gruppo a Milano, Napoli, Vicenza e prossimamente Torino.
Sito internet: group.intesasanpaolo.com | News: https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news | Twitter: @intesasanpaolo | Facebook: @intesasanpaolo | LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/intesa-sanpaolo | Instagram: @intesasanpaolo

 

RASSEGNA STAMPA

(stampa)

Corriere della Sera – L’Economia_01.11.21

Corriere di Bologna_28.10.21

Corriere della Sera_28.10.21

(web)

BeBeez_22.06.22

Repubblica Affari&Finanza_14.03.22

Largoconsumo_22.12.21

CuoreEconomico.com_03.11.21

Rassegnafinanziara.com_03.11.21

Risultatidellalotteria.it_03.11.21

Dealflower.it_01.11.21

Stampafinanziaria.com_29.10.21

Intesa Sanpaolo_28.10.21

Elite Network_28.10.21

Agenziaomnipress.com_28.10.21

BeBeez_28.10.21

Moneycontroller.it_28.10.21

Patrimoni&Finanza.com_28.10.21

AdnKronos_27.10.21

Bluerating_27.10.2021

Il Corriere dell’Umbria_27.10.21

Marketscreener_27.10.21

MilanoFinanza_27.10.21

Paninobrillantino.com_27.10.21

 

 

L’evento benefico delle luminarie di Lucio Dalla è stato un successo!

122 mila euro raccolti in favore della Fondazione Policlinico Sant’Orsola!

Si è svolta a Palazzo Re Enzo, nella serata di martedì 26 ottobre, l’asta benefica delle luminarie dedicate a “Futura” di Lucio Dalla. L’evento, che ha avuto un grande successo in termini di pubblico e di solidarietà, è stato realizzato con il contributo di Lavoropiù, in qualità di Main Sponsor.
Siamo davvero orgogliosi di aver sostenuto un’iniziativa così importante per la comunità bolognese e non solo, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola e in particolare al progetto “Lo spazio che cura”: la raccolta fondi che consentirà di ristrutturare il reparto di lungodegenza oncologica del policlinico e di costruire nuovi spazi dedicati alla relazione tra pazienti, famiglie e personale sanitario.
Poco prima dell’asta, battuta da Raphaelle Blanga di Sotheby’s, e dei ringraziamenti del Sindaco di Bologna Matteo Lepore, c’è stato anche il saluto di Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, che ha ribadito ancora una volta il nostro impegno nei confronti di tutti quei progetti in grado di produrre benessere, sviluppo e opportunità di crescita per la comunità. Al tavolo istituzionale era presente anche l’Ing. Tomaso Freddi, Presidente Onorario di Lavoropiù.

Un ringraziamento speciale a tutte le realtà che hanno reso possibile questo successo: Fondazione Lucio Dalla, Fondazione Policlinico Sant’Orsola, Comune di Bologna, Consorzio degli Esercenti di Via D’Azeglio, Sotheby’s, Confcommercio Ascom, Associazione Tourt-len, Bologna Welcome, GAM – Galleria d’Arte Maggiore di Bologna, Champagne A. Bergère.

RASSEGNA STAMPA

(stampa)

Il Resto del Carlino_27.10.2021

(web)

Confcommercio Ascom Bologna_27.10.21

Il Resto del Carlino_27.10.2021

La Repubblica_27.10.2021

(tv)

èTG – èTV Rete 7_27.10.21

TGR Emilia-Romagna (edizione delle 14:00)_27.10.2021

Comunicato Stampa – Lavoropiù prende le distanze da cooperative e consorzi citati quali soggetti coinvolti in indagini sul caporalato – 11 ottobre 2021

COMUNICATO STAMPA

Bologna, 13 ottobre 2021

Lavoropiù SpA prende nettamente le distanze dalle vicende riportate dalla stampa in questi giorni – ne abbiamo riscontro a partire dall’8 ottobre 2021 ad oggi – riferibili ad un presunto caso di caporalato in cui sono coinvolte alcune cooperative con ragioni sociali simili a quella dell’azienda scrivente.

Innanzitutto, Lavoropiù SpA non è una Cooperativa né un Consorzio. Lavoropiù SpA è un’Agenzia per il Lavoro in possesso di Autorizzazione del Ministero del Lavoro (Aut.Min.Prot. n. 1104-SG del 26/11/04) che opera attraverso la somministrazione di contratti a tempo determinato e/o indeterminato, la ricerca e selezione del personale e la formazione.

In riferimento ai contratti a tempo determinato e/o indeterminato a scopo di somministrazione sottoscritti da Lavoropiù SpA, il potere direttivo e di controllo rimane in capo all’azienda utilizzatrice e non viene esercitato dall’Agenzia per il Lavoro, la quale procede all’assunzione dei lavoratori garantendo le tutele del CCNL applicato dall’azienda utilizzatrice.

Lavoropiù SpA assume i propri lavoratori – diretti o in somministrazione – garantendo sempre la massima qualità del lavoro attraverso: il valore della formazione, lo sviluppo dei territori in cui la società agisce, la trasparenza e la garanzia di retribuzioni adeguate, che discendono da CCNL certi e indicati nel contratto di assunzione, la capacità di dar vita ad ambienti di lavoro inclusivi e di far rete con altri soggetti per creare comunità solidali.

Lavoropiù SpA rappresenta per le proprie aziende clienti un partner affidabile e serio, capace di gestire tutti i processi amministrativi necessari alle pratiche di assunzione e di gestione del personale. È, inoltre, un partner qualificato nel ricercare e selezionare le professionalità più idonee e di supportarle nei loro percorsi formativi e di carriera.

 

Dicono di noi / Lavoropiù Go Riders

Lavoropiù Go Riders continua!

Negli ultimi giorni, il nuovo progetto di Lavoropiù dedicato al mondo della ristorazione e al servizio di consegna a domicilio ha ottenuto una risonanza notevole in tutto il Paese. Questo grazie all’interesse di alcune testate di livello nazionale che hanno scelto di raccontare l’iniziativa in una serie di articoli che abbiamo raccolto all’interno di questa speciale rassegna stampa.

Leggi gli articoli per saperne di più.

 

RASSEGNA STAMPA

STAMPA

Corriere della Sera_30.01.22

Corriere della Sera_25.01.22

L’Economia del Corriere della Sera_11.10.21

WEB

Corriere della Sera_22.01.2022

La Nuvola del Lavoro del Corriere della Sera 12.10.21

L’Economia del Corriere della Sera_12.10.21

La Stampa_07.10.21

La Repubblica 21.10.21

Che cos’è Lavoropiù Go Riders?

Lavoropiù Go Riders! è uno dei progetti più sfidanti degli ultimi anni: un’alternativa al food delivery che conosciamo e che ha lo scopo di garantire ai Riders i diritti e le tutele che purtroppo ancora oggi mancano nel settore. Forti di una solida esperienza nel mondo della ristorazione vogliamo proporre un’idea di consegna a domicilio differente e lontana dagli attuali modelli di business.

I Riders assunti da Lavoropiù hanno un nome, una storia e un contratto di lavoro trasparente.

I ristoranti che si affidano a Lavoropiù per il servizio di consegna a domicilio possono contare sul supporto di lavoratori a cui sono riconosciute: dignità professionale, garanzia retributiva e sindacale, tutela assicurativa e previdenziale.

Lavoropiù è Sponsor della Imoco Volley di Conegliano (TV)!

Lavoropiù approda nella serie A1 della pallavolo femminile, diventando Sponsor della Imoco Volley di Conegliano (TV) per la Stagione 2021-2022.
Una sponsorship che ci rende estremamente orgogliosi!
Le “pantere giallo-blu” rappresentano il talento e la tenacia femminile che Lavoropiù da sempre valorizza. Forza ragazze!

Lavoropiù sostiene l’asta benefica delle luminarie di Via D’Azeglio!

Lavoropiù sostiene l'asta benefica delle luminarie di Via D'Azeglio!
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento benefico – in programma il prossimo 26 ottobre – nel corso del quale verranno vendute all’asta le luminarie dedicate a “Futura” di Lucio Dalla.
Lavoropiù è Main Sponsor dell’iniziativa, promossa dal Consorzio degli Esercenti di Via D’Azeglio Pedonale, con il patrocinio della Fondazione Lucio Dalla e del Comune di Bologna e realizzata in collaborazione con Sotheby’s.
L’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Sant’Orsola e contribuirà alla ristrutturazione del reparto di lungodegenza oncologica del Policlinico.
Durante la conferenza stampa è intervenuto anche Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, che ha ribadito l’impegno da parte di Lavoropiù rispetto ai temi della solidarietà e della promozione artistica, oltre al legame con il territorio bolognese.
La gara della solidarietà comincia ora!
Per partecipare all’asta delle luminarie di “Futura”, visita il sito fondazionesantorsola.it

RASSEGNA STAMPA

WEB

Il Corriere di Bologna 09.10.2021

Il Resto del Carlino 09.10.2021

laRepubblica 08.10.2021

dalsociale24 08.10.2021

Dire.it 08.10.2021

inItalia 08.10.2021

La Rampa 08.10.2021

La Repubblica 08.10.2021

Promoguida 08.10.2021

TV

TRC Bologna_08.10.2021

STAMPA

Il Resto del Carlino 25.10.2021

Lavoropiù è SPONSOR di Basket Ravenna anche per la stagione 2021-2022!

Continua la collaborazione tra Lavoropiù e la squadra ravennate, che affronterà le rivali nel Campionato Serie A2!

Lavoropiù, per il quinto anno consecutivo, è Top Sponsor di Basket Ravenna e sarà al fianco della squadra per la stagione 2021-2022.

Lavoropiù è felice di sostenere la squadra giallo-rossa, continuando ad investire e valorizzare una realtà sportiva storica del territorio romagnolo, territorio presidiato da numerose filiali e divisioni specialistiche di Lavoropiù.

Il campionato è iniziato da poco, e domenica 3 Ottobre i leoni del Basket Ravenna hanno esordito positivamente portando già a casa una vittoria importante!