Ironwalk, la sfida di un uomo, la forza di tanti

Ironwalk, la sfida di un uomo, la forza di tanti

Omar ce l’ha fatta!

Cinquecento metri e novantasei scalini lungo la ripida salita del portico che conduce a un luogo simbolo della città di Bologna come il Santuario della Madonna di San Luca. Questa la sfida vinta da Omar Bortolacelli, giovane di 37 anni di Sant’Agata Bolognese (BO) e operatore del 118 che questa mattina, a distanza di dieci anni dall’incidente che lo ha costretto su una sedia a rotelle, è riuscito a superare ancora una volta i suoi limiti, raggiungendo il punto più alto del Colle della Guardia.

Tanta forza di volontà e un intenso percorso di allenamento che ha portato Omar al successo di oggi, reso possibile grazie all’ausilio dell’esoscheletro di ultima generazione Rewalk 6, messo a disposizione da Progettiamo autonomia Robotics di Reggio Emilia.

Ironwalk – la sfida di un uomo, la forza di tanti “San Luca Edition 2021” è una storia di passione, impegno e determinazione… valori che da sempre Lavoropiù si impegna a sostenere e promuovere in tutte le iniziative presenti nei propri territori di riferimento che abbiano la capacità di veicolare messaggi di valore etico e sociale per la comunità.

 

 

Ancora prima delle 12, orario previsto per l’arrivo, Omar ha tagliato il simbolico traguardo al piazzale del santuario della Madonna di San Luca. Ad accoglierlo, anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, l’Assessore regionale all’Ambiente, Irene Priolo, e Matteo Lepore, l’Assessore alla Cultura, Turismo e Promozione della città del Comune di Bologna.

Siamo felici per il traguardo raggiunto da Omar e orgogliosi di aver sostenuto Ironwalk. Un progetto che, tra le varie attività legate alla prova di questa mattina, ha soprattutto l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della sicurezza stradale. L’AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada | basta sangue sulle strade ONLUS, infatti, è una delle quattro associazioni destinatarie dei fondi raccolti tramite il crowdfunding avviato sulla piattaforma Gofundme.

 

 

RASSEGNA STAMPA

Ironwalk – Guarda la diretta Facebook del 29/06/2021

(tv)

Rai 1 – TG1 ore 13:30 del 29/06/2021

Rai 3 – TGR Emilia-Romagna ore 14:00 del 29/06/2021

(stampa)

Corriere della Sera 29/06/2021

ANSA 29/06/2021

(web)

Incronac@ Unibo_29/06/2021

 

Nasce Infopoint Lavoro

Giovedì 24 giugno 2021, presso la sala consiliare del Comune di MonghidoroBarbara Panzacchi, Presidente dell’Unione dei Comuni Savena-Idice e Sindaco del Comune di Monghidoro, ha inaugurato lo sportello “Infopoint Lavoro” a cui potranno rivolgersi gratuitamente i residenti dei Comuni aderenti all’Unione Savena-Idice (Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro) per dar seguito alla convenzione sottoscritta il 9 dicembre da Unione dei Comuni e Città metropolitana di Bologna che sosterrà con un contributo le attività dello sportello.

L’Infopoint dell’Unione dei Comuni Savena-Idice sarà aperto a Monghidoro, Pianoro e Ozzano dell’Emilia, in più sedi collocate in maniera diffusa ed in luoghi strategici e raggiungibili dai cittadini dell’Unione.

Presso l’Infopoint, gestito operativamente da A.E.C.A. si potranno conoscere le opportunità di lavoro e di autoimprenditorialità, ricevere informazioni e un primo orientamento sugli strumenti disponibili per la ricerca attiva del Lavoro dei percorsi di formazione professionale.

Obiettivo dello sportello, che nasce nell’ambito del “Patto per l’occupazione e le opportunità economiche del territorio dell’Unione di Comuni Savena-Idice” sottoscritto nel 2017 dai due Enti insieme a Regione, Associazioni di categoria ed Organizzazioni Sindacali e valorizza l’esperienza maturata nell’ambito del progetto Insieme per il lavoro, è quello di sostenere la piena e buona occupazione anche nel territorio dell’Unione ed in considerazione del nuovo contesto socio-economico determinato dall’emergenza Covid-19.

Siamo orgogliosi di essere partner di questa iniziativa innovativa e sperimentale finalizzata al mantenimento ed alla crescita occupazionale.

Dalla collaborazione con UNICATT nasce Job Target!

Continua la collaborazione tra Lavoropiù e l’Università Cattolica del Sacro Cuore!

JOB TARGET è il nuovo format ideato da Lavoropiù che offre agli studenti di ateneo l’opportunità di accedere a una consulenza individuale con un nostro esperto di orientamento per prepararsi al meglio all’ingresso nel mondo del lavoro.

A giugno è partita la prima edizione dedicata ai laureandi che desiderano inserirsi nel mondo delle risorse umane.

Dalla collaborazione con UNICATT nasce Job Target!

Il trofeo Lavoropiù al miglior allenatore della Serie A2 LNP

Dopo il riconoscimento ricevuto come miglior allenatore del girone di andata, Alessandro Ramagli, Coach della Scaligera Basket Verona, si è aggiudicato anche il trofeo Lavoropiù al miglior allenatore dell’intera serie A2 LNP 2020-2021.

Lavoropiù, Official Sponsor della Lega Nazionale Pallacanestro, rinnova le proprie congratulazioni a Coach Ramagli e a tutto il suo staff.

La conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park

Lavoropiù è Gold Sponsor ed HR Partner di Sequoie Music Park

Si è tenuta questo pomeriggio, al Parco delle Caserme Rosse di Bologna, la conferenza stampa di presentazione di Sequoie Music Park.

Dopo l’intervento di Matteo Lepore, per il Comune di Bologna, c’è stato il saluto di Barbara Martelli, Responsabile Marketing di Lavoropiù.

Lavoropiù è Gold Sponsor ed HR Partner dell’intera manifestazione, in partenza domani con la prima serata di OLTRE Festival.

RASSEGNA STAMPA
(stampa)
Il Resto del Carlino_23.06.21
la Repubblica_23.06.21
(web)
ANSA_22.06.21

Conferenza stampa di presentazione del Lavoropiù Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita!

Conferenza stampa di presentazione del Lavoropiù Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita!

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 39a edizione del Walter Bussolari Playground dei Giardini Margherita, sostenuta da Lavoropiù come Main Sponsor. Tra gli interventi che si sono susseguiti nel corso dell’evento, c’è stato il saluto di Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, che ha espresso grande soddisfazione per questa collaborazione avviata già dallo scorso anno, e confermata per l’edizione 2021 del torneo.

RASSEGNA STAMPA

(stampa)

Corriere dello Sport – Stadio_18.06.21

Il Corriere della Sera_18.06.21

Il Resto del Carlino_18.06.21

La Repubblica_18.06.2021

(web)

Il Resto del Carlino 17.06.21

InCronac@ – UniBO_22.06.21

Sanipiù seleziona personale infermieristico di bordo per Costa Crociere – Invia la tua candidatura!

Lavoropiù seleziona Infermieri di Bordo in collaborazione con Costa Crociere

 

Invia la tua candidatura / Apply now: sanita.milano@lavoropiu.it

 

ITALIANO

Sanipiù, divisione specialistica sanità del gruppo Lavoropiù, ricerca:

Infermieri/e di bordo per prestigiosa realtà del settore crocieristico

Le risorse ideali sono fortemente interessate a far parte di una realtà professionale a stampo internazionale e altamente stimolante per la propria carriera lavorativa.

Quali requisiti richiediamo?

  • Laurea Triennale in Scienze Infermieristiche con regolare iscrizione all’albo professionale OPI
  • possesso delle certificazioni, possibilmente provenienti da Ente Accreditato ILCOR
  • buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (inglese tecnico-infermieristico) verificata durante il processo di selezione, la conoscenza della lingua tedesca sarà considerata un plus
  • dimestichezza nell’utilizzo dei principali tools informatici
  • pregressa esperienza di almeno 2/3 anni post laurea, di cui sei mesi minimo in aree critiche (es. pronto soccorso, terapia intensiva, cardiochirurgia e/o servizio 118, ecc.)
  • disponibilità di imbarco per periodi consecutivi di 4/5 mesi

Quali soft skills?

  • motivazione a intraprendere un nuovo percorso professionale in ambito marittimo
  • flessibilità, problem solving, ottime doti comunicative e relazionali
  • spirito di squadra e lavoro di equipe

Cosa offriamo?

  • ottima proposta contrattuale con possibilità di carriera a bordo e di incentivi economici
  • ambiente dinamico ed internazionale
  • contratto diretto con la Società

 

ENGLISH VERSION

Nurse onboard a prestigious Cruise Company

Our ideal Candidates are strongly interested in being part of a highly international and challenging environment, while maintaining their own professional area of competence

Requisites:

Degree in Nursing, three years study from an accredited University and relevant Certification as Registered Nurse in Italian Registry for Professional Nurses OPI

  • Compulsory certification and Preferable certification issued by a ILCOR approved provider
  • a good knowledge in medical English, written and spoken, also to be verified during the Recruitment Process, and good knowlegde of German as a plus
  • a good familiarity with computer literacy
  • work experience for at least two/three years after Degree, including an experience, from at least six months on, in emercengy areas (i.e. Emercengy Room, Intensive Care Unit, Cardiac Care and/ or 118 services)
  • availability to be embarked for 4/5 consecutive months

Soft skills: which ones?

  • well motivated in starting a brand new professional pathway in the Maritime Industry
  • being flexible and problem solving, with excellent skills in communication and human relationship
  • attitude to work as a member of a Team;

What we offer?

  • a very good contractual proposal, with the possibility of a carrier pathway onborad
  • a dynamic and international environment
  • a direct Contract with the Company

Comunicato Stampa – Lavoropiù entra nel programma ELITE di Borsa Italiana e accelera su sviluppo territoriale, tecnologia e internazionalizzazione – 14 giugno 2021

Lavoropiù entra nel programma ELITE di Borsa Italiana e accelera su sviluppo territoriale, tecnologia e internazionalizzazione

Bologna, 14 giugno 2021 – Lavoropiù entra ufficialmente a far parte delle ELITE Companies – la ristretta community internazionale composta dalle realtà aziendali che più si sono contraddistinte per il loro altissimo potenziale. Un successo reso possibile grazie all’eccellenza dei fondamentali economici, finanziari e patrimoniali di cui dispone Lavoropiù, e all’approvazione di un piano di sviluppo ambizioso, che prevede l’apertura di 25 nuove filiali. Questa è un’ulteriore conferma delle ottime performance raggiunte ma anche il prosieguo di un percorso virtuoso che porterà l’azienda a conquistare traguardi sempre più importanti.

Le opportunità messe a disposizione da ELITE: accesso ai mercati dei capitali, pubblici e privati; strumenti manageriali volti ad accelerare il cambiamento organizzativo; servizi e prodotti di finanza innovativa, utili a reperire capitali destinati alla crescita, alla formazione e alla visibilità.

Il programma di sviluppo con cui Lavoropiù intende proseguire nel proprio percorso di crescita punta al raggiungimento di tre fondamentali obiettivi: sviluppo territoriale, potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e internazionalizzazione. Grande soddisfazione per Lavoropiù, che con l’ingresso in un network prestigioso come quello di ELITE, ha di fronte a sé un’opportunità di grande valore strategico, che le consentirà di entrare in contatto con le realtà aziendali che più di tutte hanno saputo coniugare eccellenza e innovazione nei rispettivi settori di appartenenza.

Lavoropiù entra in ELITE-comunicato stampa_14.06.21

Lavoropiù è Sponsor e HR Partner di Stupinigi Sonic Park 2021

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2021 di Stupinigi Sonic Park, di cui Lavoropiù sarà Sponsor ed HR Partner.

Durante l’evento sono intervenuti: Alessio e Fabio Boasi, Reverse Agency, Michele Pansini, Assessore alla Cultura e allo Sport di Nichelino (TO), Diego Sarno, Consigliere Regionale ed ex Consigliere Comunale di Nichelino (TO), Giampiero Tolardo, Sindaco di Nichelino (TO), Alberto Cirio, Governatore della Regione Piemonte, Paolo Biancone, Fondazione Ordine Mauriziano.

A seguire il comunicato stampa ufficiale.

 

Lavoropiù è Sponsor e HR Partner di Stupinigi Sonic Park 2021

Bologna, 10 giugno 2021Lavoropiù si conferma Sponsor e HR Partner di Stupinigi Sonic Park, il festival musicale che, dopo il successo dell’edizione 2019, quest’estate tornerà ad accogliere tanti protagonisti della scena italiana e internazionale all’interno della sua eccezionale location: la Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (TO), patrimonio UNESCO dal 1997.

Lavoropiù è molto felice di poter proseguire questa collaborazione, che prevede, oltre al sostegno alla manifestazione, anche il servizio di fornitura di personale specializzato in ambito accoglienza, stewarding e sicurezza.

Lavoropiù è un’agenzia per il lavoro giovane e dinamica che, da più di 23 anni, fornisce servizi HR alle imprese – somministrazione, ricerca e selezione, outplacement e formazione – grazie anche a una rete che comprende oltre 80 sedi, tra filiali e divisioni specializzate, distribuite in sei regioni italiane e all’estero. Proprio la regione Piemonte è coinvolta in un più ampio piano di espansione con cui, entro il prossimo triennio, Lavoropiù punta acquisire una capillarità ancora maggiore in buona parte del centro-nord Italia.

Al di là della visibilità e del valore strategico di questa operazione, il legame con Stupinigi Sonic Park nasce da una autentica condivisione di valori. A ispirare le nostre rispettive attività, infatti, pur in contesti apparentemente così lontani, come la musica e le risorse umane, sono due elementi imprescindibili:

  • il lavoro, nostro principale punto di osservazione sulla realtà, che nel tempo ci ha portato a studiare e a sostenere il mondo dei lavoratori dello spettacolo, categoria tra le più colpite dall’impatto dell’emergenza sanitaria;
  • la cultura, che da sempre promuoviamo in ogni sua forma e accezione, perché crediamo che lo sviluppo, anche economico, dei territori passi soprattutto attraverso il benessere sociale e culturale delle comunità.

Lavoro, cultura e territorio. Un mix vincente con cui Stupinigi Sonic Park si appresta a tornare protagonista dell’estate piemontese. Lavoropiù non poteva far mancare il proprio contributo.

 

Per maggiori informazioni:

marketing@lavoropiu.it

Light4Job Digital Edition – Riaprono le selezioni di Lavoropiù per Illumia

Perpiù#Sales, divisione specialistica di Lavoropiù, ricerca un/una Consulente Energia per azienda cliente operante nel mercato libero dell’energia e del gas.

La risorsa si dovrà occupare della gestione e dello sviluppo di un portafoglio clienti, interfacciandosi con piccole e medie imprese all’interno del mercato business.

Il/la candidato/a ideale è una persona curiosa, dinamica, proattiva ed in possesso di buone capacità comunicative; è disponibile all’apertura di p.iva, e ad operare sul territorio di riferimento.

L’azienda offre corsi di formazione tecnica e commerciale continua, tramite appositi training in aula e sul campo; si prevede inoltre un piano di carriera ben articolato.

Si offre un inserimento in qualità di Agente di Commercio o Procacciatore d’affari; il trattamento retributivo si comporrà di un contributo fisso mensile al raggiungimento di obiettivi minimi, premi al raggiungimento risultati (mensili e stagionali), provvigioni legate all’acquisizione di nuovi clienti e alla loro gestione.

Zona di lavoro: Emilia Romagna

 

Per candidarsi, inviare il cv a talent.placement@lavoropiu.it

Fashionpiù e Accademia Italiana insieme per il Career Counseling Day

Fashionpiù e Accademia Italiana insieme per il Career Counseling Day

Martedì 8 giugno saremo in collegamento con gli studenti di Accademia Italiana – Art, Fashion & Design per il Career Counseling Day.

Una mattinata all’insegna dell’orientamento, in cui i partecipanti incontreranno i recruiters di Fashionpiù, divisione moda di Lavoropiù, per scoprire i consigli e le best practices utili a migliorare la propria strategia di ricerca del lavoro.

Lavoropiù premia i migliori allenatori LNP di Serie A2 e Serie B

Lavoropiù premia i migliori allenatori LNP di Serie A2 e Serie B

Lavoropiù, Official Partner della Lega Nazionale Pallacanestro, ha premiato Alessandro Ramagli, Coach della Scaligera Basket Verona, e Federico Campanella, Coach di Bakery Basket – Pallacanestro Piacentina come migliori allenatori del campionato 2020/21, rispettivamente per il torneo di Serie A2 e per quello di Serie B.

Congratulazioni a entrambi i Coach per questo straordinario traguardo!

Work as You Play, Play as You Work!