Mese: Aprile 2021
Lavoropiù Goes to School torna all’IIS “Majorana”

Il webinar di Lavoropiù per UICI Venezia!
Venerdì 30 aprile, dalle ore 17:30, si terrà un webinar di “Orientamento professionale e Ricerca attiva del lavoro” realizzato da Lavoropiù in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti APS – sezione di Venezia.
Nel corso dell’incontro, i recruiters del nostro team Politiche Attive del Lavoro saranno a disposizione dei partecipanti per affrontare il tema dell’inserimento nel mercato del lavoro, tra consigli pratici e strumenti da approfondire.
Per maggiori informazioni, visita il sito uiciveneto.it
Torna il Project Work di Elettronica all’ITIP “Bucci” di Faenza (RA)

Lavoropiù agli “Speed CV Check…days!”
Oggi siamo in collegamento con gli studenti dell’Università Cattolica di Piacenza per gli Speed CV CHECK…days, l’evento organizzato dal servizio Stage & Placement in collaborazione con il Comitato Università Mondo del Lavoro.
Brevi consulenze one-to-one, in cui i nostri recruiters esperti di orientamento saranno a disposizione dei partecipanti per analizzare i loro CV e aiutarli a migliorarne l’efficacia, attraverso nuovi spunti e suggerimenti pratici.
Fashionpiù Milano cambia sede!

Tel 02 29418165
fashion.milano@lavoropiu.it
Lavoropiù al Bergamo Job Festival!
Anche quest’anno Lavoropiù fa tappa al “Bergamo Job Festival”, l’appuntamento promosso da Confindustria Bergamo e dall’Ufficio Scolastico Territoriale, con il supporto di Unimpiego Confindustria.
Fino al 30 aprile, i diplomandi degli istituti tecnici e professionali di indirizzo tecnologico della provincia di Bergamo, avranno la possibilità di incontrare i nostri recruiters per affrontare il tema dell’inserimento nel mondo del lavoro e accedere alle posizioni aperte disponibili presso le nostre aziende clienti.
Ictpiù partecipa a gURLs! Who codes the world?
Dal 19 al 23 aprile c’è 𝗴𝗨𝗥𝗟𝘀! 𝗪𝗵𝗼 𝗰𝗼𝗱𝗲𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝘄𝗼𝗿𝗹𝗱?, una coinvolgente settimana di workshop ed eventi live gratuiti a tema tecnologico e creativo. Tutte le attività sono curate da donne esperte del settore IT/ICT, con l’intento di avvicinare il pubblico femminile a percorsi di studio e professioni in ambito digitale.
Il 22 aprile, non perdere l’intervento di Ictpiù, divisione informatica di Lavoropiù, nel corso del Panel 2 con il contributo “Le donne nel mondo IT: opportunità e figure professionali”.
Scopri il programma completo e prenota il tuo biglietto qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-gurls-who-codes-the-world-149665550691
L’evento è organizzato da Logica Academy, la nuova Accademia di Logica Informatica e Mindsharing.Tech, in partnership con CoderDojoRoma e Cosa Vedere a Roma.
Lavoropiù all’ITE “Riccati-Luzzatti” di Treviso!

Lavoropiù e Alce Nero all’IIS “Majorana” di San Lazzaro di Savena!

Lavoropiù affida ai volontari di Ageop Ricerca il van di Lavoropiù On The Road!
Il viaggio di Lavoropiù nelle Università italiane non si è mai interrotto, nemmeno in questi mesi segnati dalla pandemia. La tecnologia, infatti, ci ha permesso di continuare a svolgere a distanza le nostre consuete attività di recruiting e formazione. In tutto questo, però, abbiamo dovuto rinunciare al van di Lavoropiù On The Road, l’instancabile mezzo di trasporto che negli ultimi anni ci ha portato in giro per l’Italia, e che oggi è costretto a restare fermo.
C’è chi però non si è mai fermato! È il caso di Ageop Ricerca, l’associazione che dal 1982 supporta i bambini malati di tumore e le loro famiglie, con progetti di accoglienza, assistenza, ricerca scientifica, supporto psicologico e riabilitazione psicosociale. Tra le altre attività, Ageop si occupa del trasporto di andata e ritorno dalle case-famiglia al reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico S. Orsola. Per far fronte alle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, però, da collettivo il trasporto è diventato individuale, moltiplicando le esigenze logistiche dell’associazione.
Con l’idea di supportare il lavoro dei volontari, Lavoropiù ha deciso quindi di mettere a disposizione il van di Lavoropiù On The Road, per dare il proprio contributo alle attività di Ageop, compreso il trasporto dei piccoli pazienti oncologici, per far sì che avvenga nelle migliori condizioni possibili.
Siamo molto felici di annunciare questa collaborazione, che va a inserirsi in un più ampio impegno in termini di responsabilità sociale rilanciato da Lavoropiù in questi anni. Una collaborazione che non può che confermare quanto sia importante riuscire a costruire network virtuosi tra impresa e terzo settore, per restituire valore alle comunità attraverso il linguaggio della solidarietà.
Lavoropiù torna all’IIS “Belluzzi-Fioravanti”

Una finestra sul mondo del lavoro per gli studenti iscritti all’ultimo anno che, a partire dalla prossima settimana, avranno la possibilità di incontrare singolarmente i consulenti di Lavoropiù, per fare un primo bilancio sulle proprie competenze e acquisire gli strumenti per inserirsi con efficacia nel mondo del lavoro.
Lavoropiù all’IIS “Alberghetti” di Imola (BO)
Si è tenuto in settimana anche il secondo dei due appuntamenti previsti dal seminario di orientamento al lavoro realizzato da Lavoropiù per gli studenti dell’ultimo anno dell’IIS “Alberghetti” di Imola (BO).
Due incontri con due importanti realtà del territorio, pensati per accompagnare gli studenti in uscita dalla scuola nella realizzazione di un piano di azione in grado di favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Competenze, opportunità, strategia. Sono solo alcuni dei temi che abbiamo affrontato con le classi quinte di indirizzo meccanico ed elettrico, elettronico e telecomunicazioni, grazie al supporto dei referenti aziendali di AEPI Group e Curti Costruzioni Meccaniche.
Ictpiù partecipa a gURLS! Who codes the world?

Lavoropiù all’IPSSI “Carrara” di Guastalla (RE)
Lavoropiù Goes To School fa tappa all’IPSSI “Carrara” di Guastalla (RE) grazie a uno speciale webinar di orientamento al lavoro, realizzato per le classi quinte di indirizzo meccanico.
Un’occasione per fare il punto sulle competenze più richieste dalle imprese e conoscere in maniera più approfondita il ruolo delle agenzie per il lavoro. Nel corso della mattina, ad affiancare i nostri recruiters, ci saranno anche i referenti di Fagandini Tranciature e Sag Tubi, che incontreranno gli studenti per presentare le proprie rispettive realtà e le principali opportunità di carriera per i giovani in uscita dal percorso scolastico.
Ti piacerebbe partecipare al progetto come scuola o azienda? Scrivi una mail a scuole@lavoropiu.it
Termina oggi il Master in Logistica all’IIS “Archimede” di S. Giovanni in Persiceto!

Lavoropiù Goes To School all’IIS “Belluzzi-Fioravanti” per la consegna dei Project Work
Si conclude questa mattina una nuova esperienza formativa realizzata grazie al progetto Lavoropiù Goes To School.
Nelle ultime settimane, infatti, gli studenti dell’IIS “Belluzzi-Fioravanti” hanno partecipato a un’attività di Project Work a tema informatico, con il prezioso supporto dei professionisti di e-Soft.
I project work prevedevano lo sviluppo di un’app o di un sito in grado di sfruttare gli open data messi a disposizione dal Comune di Bologna, da Arpae Emilia-Romagna e dalla Regione Emilia-Romagna.
Ad assistere alla presentazione dei lavori due ospiti di eccezione: l’Ing. Pina Civitella, Responsabile UI Servizi applicativi e dati del Comune di Bologna e Paolo Veronesi di Arpae, Sistemi Informativi e Innovazione Digitale della sede di Forlì-Cesena.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso progetto e in bocca al lupo ai partecipanti per la consegna dei lavori.
#lavoropiùgoestoschool
Lavoropiù all’IIS “Mandela” di Castelnovo ne’ Monti (RE)
Questa mattina siamo in collegamento con gli studenti dell’Istituto Superiore “Nelson Mandela” di Castelnovo ne‘ Monti (RE), per un nuovo incontro di orientamento realizzato nell’ambito di Lavoropiù Goes To School, il progetto che porta il nostro team di recruiters nelle scuole del territorio per sensibilizzare i più giovani sul tema dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Competenze, opportunità e strumenti utili per affrontare questa sfida decisiva con un approccio più consapevole e teso all’obiettivo.
Ad accompagnare i partecipanti, ci saranno anche i professionisti di due importanti realtà del territorio: Olmedo Special Vehicles e Bronzoni Motori Elettrici.
Ti piacerebbe portare Lavoropiù Goes To School all’interno della tua realtà?
Scrivi a scuole@lavoropiu.it
Lavoropiù partecipa ai Digital Career Days @ToscanaLiguria
Hai terminato gli studi da poco e sei alla ricerca di una prima esperienza di lavoro in Toscana o in Liguria?
Partecipa alla nuova edizione dei Digital Career Days di Start Hub Consulting e scopri tutte le posizioni aperte all’interno del nostro team e presso le nostre aziende clienti.
Ci trovi online dal 12 al 14 aprile!
Scopri come registrarti: https://www.digitalrecruitingweek.it/dcd-toscana-liguria/
Nuova sede a Bergamo!
Si rafforza la presenza di Lavoropiù in Lombardia.
Da oggi, infatti, è attivo un nuovo hub in via Angelo Maj 10, che andrà a supportare da un punto di vista strategico l’operatività delle filiali presenti in regione.
Careerpiù, Lavoropiù Everywhere e Tor hanno cambiato sede!
Careerpiù, Lavoropiù Everywhere e Tor – divisioni specialistiche di Lavoropiù – hanno cambiato sede e sono operative presso i nuovi uffici di Via degli Agresti 4 a Bologna!
I numeri di telefono e gli indirizzi email restano invariati.
Siamo molto felici di annunciare la partecipazione di Lavoropiù all’evento finale dell’Hackathon organizzato dal Laboratorio Next Generation EU dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
Martedì 4 maggio, oltre ai saluti di Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, parteciperemo al tavolo di lavoro che decreterà il progetto vincitore, tra i dieci realizzati dagli studenti di Economia Politica della LM in Gestione d’Impresa.
Il gruppo che avrà tradotto in maniera più concreta e originale uno dei tanti temi legati al Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza, appena presentato in Parlamento, avrà accesso a un pacchetto formativo realizzato da Lavoropiù, e finalizzato allo sviluppo delle soft skills necessarie per inserirsi in maniera efficace all’interno del mercato del lavoro.
Scopri come seguire l’evento live sui canali di Lab NgEU!