Continua la collaborazione tra Lavoropiù e Insieme per il Lavoro

Continua la collaborazione tra Lavoropiù e Insieme per il Lavoro, il progetto nato dalla sinergia tra Comune, Città Metropolitana e Arcidiocesi di Bologna che si occupa di favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di persone scarsamente autonome nella ricerca di occupazione.

Lavoropiù, infatti, si è aggiudicata il primo posto nell’ambito della call dedicata ai soggetti abilitati all’intermediazione nel mercato del lavoro, lanciata da Insieme per il Lavoro alla fine dello scorso anno.

La call rientra nelle linee d’azione del progetto per contrastare gli effetti negativi della pandemia sul mercato del lavoro: i destinatari sono, infatti, le persone iscritte a Insieme per il lavoro rimaste disoccupate nel corso dell’ultimo anno a causa della crisi generata dalla pandemia da Covid 19.

L’obiettivo del progetto è, quindi, reinserire nel mercato del lavoro queste persone, per far sì che la temporanea inattività lavorativa non si trasformi in una inattività prolungata nel tempo, che rischi di far emergere ulteriori problematiche e fragilità.

Per favorire e accelerare tale procedimento, Insieme per il lavoro potrà contare sul supporto operativo di Lavoropiù, che metterà a disposizione i propri servizi di placement e la propria rete di imprese sul territorio per agevolare il reinserimento lavorativo dei beneficiari iscritti al progetto.

Le persone individuate avranno quindi a disposizione questo doppio canale che consentirà loro di aumentare le opportunità e le occasioni di reinserimento al lavoro.

Lavoropiù al Rotaract Distretto 2060

Lavoropiù al Rotaract Distretto 2060

Si è svolto questa mattina un nuovo laboratorio di orientamento che ha coinvolto i giovani partecipanti del Rotaract Distretto 2060, presente nelle regioni del Friuli-Venezia Giulia, del Veneto e del Trentino-Alto Adige.

Un incontro online pensato per gettare le basi su quelli che sono gli strumenti principali per inserirsi in maniera vincente nel mercato del lavoro: dalla redazione di un buon curriculum alla gestione del colloquio.

Si è conclusa con successo l’asta benefica di Lavoropiù e Fortitudo per AIL Bologna!

link
Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby
Si è appena conclusa l’asta che ha messo in palio la speciale divisa realizzata da Lavoropiù per Fortitudo. Solidarietà, sport, passione: il connubio non poteva che essere vincente.

Leggi il comunicato stampa:

Un successo. Per la Fortitudo Pallacanestro, per AIL Bologna, per la città. L’iniziativa benefica targata Lavoropiù ha lasciato il segno: 8.300 euro, per l’esattezza. È questa la cifra che i tifosi della Effe hanno donato all’Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma acquistando all’asta le 12 divise che i loro beniamini indosseranno nel derby di domenica 28 marzo con la Virtus, il n. 110 di questa storia infinita. Tifosi che ora potranno vivere da protagonisti la partita più attesa dell’anno, vedendo il proprio nome inciso sulla “canotta” o sui pantaloncini dei giocatori della Fortitudo grazie a una speciale patch stampata che li porterà virtualmente sul campo. La cerimonia di consegna delle divise avverrà domani, sabato 27 marzo, alle ore 13.15 per mano dei giocatori della prima squadra della Lavoropiù: l’evento virtuale, visibile a tutti, si svolgerà on-line sulla pagina Facebook ufficiale della Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 e sulla piattaforma ufficiale Twitch. A seguire, si terrà la conferenza pre-derby di coach Luca Dalmonte, visibile sempre su Twitch.

L’idea della patch stampata, partorita da Matteo Naldi, direttore marketing di Lavoropiù, si è dimostrata dunque vincente.

“Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto – spiega –. Un risultato che acquista un significato ancora più importante in questo particolare momento storico. Ringrazio tutti i vincitori, tutti coloro che hanno fatto un’offerta e i numerosi testimonial del mondo della musica e dello sport che hanno contribuito a rendere virale l’iniziativa”. Tra i tifosi più noti che hanno sostenuto pubblicamente la causa Luca Carboni, Lodo Guenzi, Altre di B, Chicco Giuliani, Federico Poggipollini, Lorenzo Rossi ma anche sportivi come Fabio Bazzani, Davide Lamma e Gennaro Sorrentino.

Come anticipato in conferenza, Lavoropiù non ha svolto soltanto il ruolo di organizzatore dell’asta ma vi ha partecipato, aggiudicandosi una maglia che avrà una patch speciale dedicata allo slogan che identifica i progetti che legano l’azienda alla città: “Bologna ci sta a cuore”. Inoltre, ha versato un ulteriore contributo per raggiungere la cifra di 10.000 euro: “Crediamo sia il minimo per valorizzare ancora di più il significato di tutta l’iniziativa – conclude Naldi – così da contribuire anche noi alla ricerca scientifica e al lavoro quotidiano di supporto ad AIL Bologna”.

Si è conclusa con successo l'asta benefica di Lavoropiù e Fortitudo per AIL Bologna!

Entusiasta dell’iniziativa anche Christian Pavani, Presidente della Fortitudo Pallacanestro 103. “Non avevamo alcun dubbio sul fatto che, anche questa volta, la sensibilità dei nostri tifosi avrebbe consentito di tagliare un traguardo di questo tipo – sottolinea il patron della Effe -. La nostra missione di essere sempre in primissima linea, anche grazie all’Associazione ‘Fortitudo per il Sociale’, quando si tratta di sostenere progetti benefici non muterà mai. Ci siamo e ci saremo sempre. Il sentito e sincero ringraziamento, da parte nostra, va a tutti coloro che hanno partecipato in questi giorni all’asta, consentendo di destinare ad AIL una cifra di cui siamo orgogliosi”.

Gli fa eco Aurelio Luglio, consigliere AIL Bologna. “L’iniziativa in favore di AIL Bologna mi rende contento tre volte: da ex-giocatore appassionato di basket, da paziente guarito dalla leucemia grazie alle cure ricevute all’Istituto Seràgnoli e da consigliere di AIL Bologna. Una bella idea, nata dallo spirito di innovazione e dall’amore per il territorio e, soprattutto, dal gioco di squadra tra Lavoropiù e Fortitudo. Anche AIL Bologna è una grande squadra composta dal personale sanitario, dai ricercatori, dai volontari e dai tanti sostenitori. Quando lo sport adotta una causa come quella di AIL vince due volte: in campo e nella vita delle persone che affrontano una malattia ematologica”.

Le divise ideate da Lavoropiù sottolineano il lungo rapporto che unisce il marchio alla squadra in un legame che va ben oltre le logiche commerciali, fatto di passione, ricerca del talento e attenzione per il territorio. Questa virtuosa condivisione di intenti è ben rappresentata attraverso la sfumatura di colore della divisa che unisce il blu, simbolo della Fortitudo, ai due colori del logo di Lavoropiù, il ciano e il magenta. Chi non è riuscito ad acquistare una delle 12 maglie all’asta, potrà comunque acquistarle attraverso i canali di vendita usuali. E una parte del ricavato delle vendite di tutte le maglie confluirà in un’ulteriore donazione prevista per AIL Bologna.

 

Termina oggi il Master in Logistica all’IIS “Belluzzi-Fioravanti”

Termina oggi il Master in Logistica all’IIS “Belluzzi-Fioravanti”
Si conclude oggi una nuova edizione del Master in Logistica realizzato da Lavoropiù per gli studenti dell’IIS “Belluzzi-Fioravanti” di Bologna.
 
Un’esperienza formativa unica per scoprire le professioni e le competenze più richieste nel campo della logistica e acquisire la giusta consapevolezza per entrare nel mondo del lavoro con una marcia in più.
A guidare i giovani partecipanti in questa ennesima tappa del progetto Lavoropiù Goes To School, tanti professionisti esperti del settore.
 
Grazie per la collaborazione ai referenti di Decathlon, Due Torri, Interporto Bologna e Nimax.

Lavoropiù ai Digital Career Days @LombardiaPiemonte

Lavoropiù ai Digital Career Days @LombardiaPiemonte
Lavoropiù partecipa ai Digital Career Days @LombardiaPiemonte, l’evento di recruiting e formazione organizzato da Start Hub Consulting.
Dal 22 al 24 marzo, avrai la possibilità di accedere alle migliori posizioni aperte disponibili all’interno del nostro team e presso le nostre aziende clienti.
Non solo, all’interno della piattaforma troverai anche un ricco calendario di webinar formativi e tanti contenuti multimediali per rendere più efficace la tua ricerca del lavoro.

Lavoropiù dona 5 tablet all’Associazione “Scuolare” di Castel Maggiore (BO)

Lavoropiù, da sempre attiva nei propri territori di riferimento con progetti legati allo sviluppo sociale ed economico delle comunità, ha donato 5 tablet all’Associazione “Scuolare” di Castel Maggiore (BO), che andranno a supportare le scuole e le famiglie nella gestione delle attività didattiche.

Scuolare è un’associazione territoriale aperta a tutti i genitori degli alunni delle scuole materne, primarie e secondarie di primo e secondo grado di Castel Maggiore. L’Associazione non ha scopo di lucro e si pone l’obiettivo di supportare le scuole, costruire una rete attiva tra i genitori, agevolare la comunicazione tra le scuole e i genitori e concretizzare progetti e iniziative a supporto della didattica attraverso il reperimento di fondi.

Lavoropiù partecipa alle Job Weeks di Cremona

Lavoropiù partecipa alle Job Weeks di Cremona
Lavoropiù partecipa alle Job Weeks di Cremona, l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro e organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona, che si svolgerà dal 29 marzo al 2 aprile.
L’iniziativa è stata pensata quest’anno in una versione totalmente digitale con un’area web, consultabile 24 ore su 24, all’interno della quale il candidato potrà accedere a:
  • offerte di lavoro e di tirocinio;
  • informazioni, strumenti e approfondimenti per migliorare la propria ricerca del lavoro e per prepararsi al colloquio di selezione;
  • un calendario di eventi, webinar e workshop gratuiti organizzati a Cremona e in tutta la Lombardia.
Tra gli eventi in programma, non perdere il webinar di presentazione organizzato da Lavoropiù che si terrà martedì 30 marzo alle ore 10:00.
Per scoprire tutte le posizioni aperte presso le aziende clienti di Lavoropiù, accedi alla piattaforma CVQui Jobiri
Tutte le info sulle modalità di partecipazione all’evento sono disponibili qui

Lavoropiù disegna la divisa della Fortitudo per il derby

Questa mattina, Lavoropiù e Fortitudo Pallacanestro Bologna hanno presentato in una conferenza stampa la divisa “Lavoropiù edition”, che a partire da oggi sarà al centro di una speciale iniziativa benefica in favore di AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.

Sono intervenuti: Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù; Christian Pavani, Presidente di Fortitudo Bologna; Aurelio Luglio, Consigliere di AIL Bologna.

Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby

COMUNICATO STAMPA

Grazie a Lavoropiù, quello tra Fortitudo e Virtus del 28 marzo non sarà un derby come tutti gli altri. Almeno per i tifosi della Effe. Già, perché l’azienda bolognese, main sponsor della Fortitudo Pallacanestro, ha deciso di rendere il derby n. 110 indimenticabile per i propri supporters. Come? Disegnando e mettendo all’asta le 12 divise che i giocatori indosseranno durante la partita: chi se le aggiudicherà, avrà l’onore di vedere il proprio nome stampato sulla “canotta” di uno dei suoi beniamini.

 

Un’idea volta a regalare un sorriso a Bologna e ai suoi cittadini in un momento davvero difficile.

Quello tra Lavoropiù e Fortitudo Pallacanestro è un rapporto che va ben oltre un semplice accordo commerciale – spiega Matteo Naldi, direttore marketing dell’azienda la nostra è una partnership vera, attiva e reciproca.

Un legame sentito che, stagione dopo stagione, si rafforza sulla base dei tanti valori che condividiamo. La direzione che vogliamo tracciare insieme è la stessa da anni: interagire con le nostre comunità, essere presenti nei territori, creare opportunità di sviluppo dal forte valore etico e sociale.

 

Le divise ideate da Lavoropiù sottolineano il lungo rapporto che unisce il marchio alla squadra in un legame che va ben oltre le logiche commerciali, fatto di passione, ricerca del talento e attenzione per il territorio. Questa virtuosa condivisione di intenti è ben rappresentata attraverso la sfumatura di colore della divisa che unisce il blu, simbolo della Fortitudo, ai due colori del logo di Lavoropiù, il ciano e il magenta.

 

Ma c’è dell’altro, perché le 12 divise che saranno utilizzate durante la partita dai giocatori andranno all’asta e tutto il ricavato andrà in beneficenza per AIL, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi. L’asta si apre questa sera e si chiuderà il 25 marzo.

Per partecipare basta mandare una mail a info@fortitudobologna.it indicando nickname, importo e numero di telefono (che non verrà pubblicato, ma servirà per contattare i vincitori una volta finita l’asta). Sono ammessi rilanci da un minimo di €10,00 e un massimo di €50,00.

L’asta verrà aggiornata e pubblicata due volte al giorno sui social e sul sito.

 

Il tempo che intercorre fra la chiusura dell’asta e la data del derby servirà per personalizzare le 12 “canotte” con i nomi dei fortunati che saranno riusciti ad aggiudicarsele. In questo modo i tifosi scenderanno letteralmente in campo con i loro giocatori preferiti. Chi non sarà riuscito ad accaparrarsi una delle 12 maglie in campo, potrà comunque acquistarle attraverso i canali di vendita usuali. E una parte del ricavato delle vendite di tutte le maglie confluirà nella donazione prevista per l’AIL.

Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby

 

Clicca qui per accedere all’asta attiva sul sito della Fortitudo Bologna!

 

CONFERENZA STAMPA

Guarda il video

RASSEGNA STAMPA

(adv “Gioca il derby con AIL e Fortitudo”)

Corriere di Bologna 17.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

la Repubblica 17.03.21

(stampa)

Stadio-Corriere-dello-Sport 27.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

Il Corriere dello Sport 17.03.21

la Repubblica 17.03.21

La Gazzetta dello Sport 17.03.21

(web)

Bologna Basket 26.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

il Resto del Carlino 16.03.21

Lega Basket Serie A 16.03.21

Pianeta Basket 16.03.2021

Sportando 16.03.2021

Sportpress 16.03.2021

Incronac@ Unibo 16.03.21

Basket Universo 16.03.21

 

TV

Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby

Questa mattina, Lavoropiù e Fortitudo Pallacanestro Bologna hanno presentato in una conferenza stampa la divisa “Lavoropiù edition”, che a partire da oggi sarà al centro di una speciale iniziativa benefica in favore di AIL – Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma.

Sono intervenuti: Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù; Christian Pavani, Presidente di Fortitudo Bologna; Aurelio Luglio, Consigliere di AIL Bologna.

Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby

COMUNICATO STAMPA

Grazie a Lavoropiù, quello tra Fortitudo e Virtus del 28 marzo non sarà un derby come tutti gli altri. Almeno per i tifosi della Effe. Già, perché l’azienda bolognese, main sponsor della Fortitudo Pallacanestro, ha deciso di rendere il derby n. 110 indimenticabile per i propri supporters. Come? Disegnando e mettendo all’asta le 12 divise che i giocatori indosseranno durante la partita: chi se le aggiudicherà, avrà l’onore di vedere il proprio nome stampato sulla “canotta” di uno dei suoi beniamini.

 

Un’idea volta a regalare un sorriso a Bologna e ai suoi cittadini in un momento davvero difficile.

Quello tra Lavoropiù e Fortitudo Pallacanestro è un rapporto che va ben oltre un semplice accordo commerciale – spiega Matteo Naldi, direttore marketing dell’azienda la nostra è una partnership vera, attiva e reciproca.

Un legame sentito che, stagione dopo stagione, si rafforza sulla base dei tanti valori che condividiamo. La direzione che vogliamo tracciare insieme è la stessa da anni: interagire con le nostre comunità, essere presenti nei territori, creare opportunità di sviluppo dal forte valore etico e sociale.

 

Le divise ideate da Lavoropiù sottolineano il lungo rapporto che unisce il marchio alla squadra in un legame che va ben oltre le logiche commerciali, fatto di passione, ricerca del talento e attenzione per il territorio. Questa virtuosa condivisione di intenti è ben rappresentata attraverso la sfumatura di colore della divisa che unisce il blu, simbolo della Fortitudo, ai due colori del logo di Lavoropiù, il ciano e il magenta.

 

Ma c’è dell’altro, perché le 12 divise che saranno utilizzate durante la partita dai giocatori andranno all’asta e tutto il ricavato andrà in beneficenza per AIL, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi. L’asta si apre questa sera e si chiuderà il 25 marzo.

Per partecipare basta mandare una mail a info@fortitudobologna.it indicando nickname, importo e numero di telefono (che non verrà pubblicato, ma servirà per contattare i vincitori una volta finita l’asta). Sono ammessi rilanci da un minimo di €10,00 e un massimo di €50,00.

L’asta verrà aggiornata e pubblicata due volte al giorno sui social e sul sito.

 

Il tempo che intercorre fra la chiusura dell’asta e la data del derby servirà per personalizzare le 12 “canotte” con i nomi dei fortunati che saranno riusciti ad aggiudicarsele. In questo modo i tifosi scenderanno letteralmente in campo con i loro giocatori preferiti. Chi non sarà riuscito ad accaparrarsi una delle 12 maglie in campo, potrà comunque acquistarle attraverso i canali di vendita usuali. E una parte del ricavato delle vendite di tutte le maglie confluirà nella donazione prevista per l’AIL.

Lavoropiù disegna la divisa Fortitudo per il derby

 

Clicca qui per accedere all’asta attiva sul sito della Fortitudo Bologna!

 

CONFERENZA STAMPA

Guarda il video

RASSEGNA STAMPA

(adv “Gioca il derby con AIL e Fortitudo”)

Corriere di Bologna 17.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

la Repubblica 17.03.21

(stampa)

Stadio-Corriere-dello-Sport 27.03.21

il Resto del Carlino 17.03.21

Il Corriere dello Sport 17.03.21

la Repubblica 17.03.21

La Gazzetta dello Sport 17.03.21

(web)

il Resto del Carlino 17.03.21

il Resto del Carlino 16.03.21

Lega Basket Serie A 16.03.21

Pianeta Basket 16.03.2021

Sportando 16.03.2021

Incronac@ Unibo 16.03.21

Basket Universo 16.03.21

 

TV

Lavoropiù alla Job Week dell’Informagiovani Rete Mantovana

Lavoropiù alla Job Week dell'Informagiovani Rete Mantovana

Lavoropiù partecipa alla nuova edizione di Job Week 2021, l’evento di orientamento al lavoro rivolto agli utenti dell’Informagiovani della provincia di Mantova.

Un programma ricco di opportunità per chi desidera acquisire maggiore efficacia nella propria ricerca del lavoro.

Scopri il programma qui: Job Week Mantova

 

Partecipa al webinar di Lavoropiù!

Mercoledì 24 marzo 

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO PER INSERIRSI/REINSERIRSI IN MODO VELOCE E DURATURO NEL MERCATO DEL LAVORO
Consigli e riflessioni

Iscriviti qui

Lavoropiù torna all’IISS “J. Von Neumann” di Roma

Si conclude oggi la nuova edizione di Youth Empowerment, il percorso di orientamento professionale rivolto agli studenti di quinta dell’Istituto Superiore “J. Von Neumann” di Roma!

L’iniziativa fa parte del programma “School Empowerment”, promosso da MindSharing.tech in collaborazione con Logica Informatica e Lavoropiù.

L’obiettivo del progetto è quello di fornire ai giovani partecipanti gli strumenti più utili per riuscire ad inserirsi nel mercato del lavoro, una volta terminata l’esperienza scolastica.

Lavoropiù torna al Job Service UNIVPM

Lavoropiù al Job Service UNIVPM
Lavoropiù partecipa alla nuova edizione di Job Service, il career day online dell’Università Politecnica delle Marche in programma dal 24 al 31 marzo.
Un appuntamento ricco di incontri, seminari e presentazioni aziendali pensato per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Martedì 22 marzo, alle ore 10, si terrà uno speciale webinar di presentazione, pensato per fornire agli studenti coinvolti nell’iniziativa una panoramica sui servizi offerti da Lavoropiù e presentare le principali posizioni aperte al nostro interno e presso le nostre aziende clienti.
Per accedere al programma completo e registrarsi all’evento: https://www.careerdayunivpm.it/

Lavoropiù ai Digital Career Days @IngegneriaSapienza

Digital Career Days @Ingegneria Sapienza

È in arrivo una nuova edizione dei #DigitalCareerDays di Start Hub Consulting, realizzata in collaborazione con la facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Dal 15 al 19 marzo, avrai la possibilità di accedere a un evento completamente digitale, grazie al quale potrai entrare in contatto con il nostro team di recruiters e scoprire le migliori opportunità di carriera all’interno della nostra realtà e presso le nostre aziende clienti.

Per info sulle modalità di partecipazione: https://www.digitalrecruitingweek.it/dcd-sapienza/

Lavoropiù sostiene la sesta edizione del Premio Alberghini!

Lavoropiù sostiene il premio Alberghini!

Lavoropiù sostiene la sesta edizione del Premio Giuseppe Alberghini, il prestigioso concorso rivolto ai giovani talenti della musica strumentale, vocale e della composizione che risiedono o studiano in Emilia-Romagna.

Un progetto di assoluto valore, a cui abbiamo il piacere di confermare di anno in anno il nostro sostegno.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2021.
Per maggiori informazioni: bit.ly/sesto-premio-alberghini

Il trofeo Lavoropiù al miglior allenatore del girone di andata di Serie A2

Il trofeo Lavoropiù al miglior allenatore del girone di andata di Serie A2 va a Sandro Dell’Agnello, Coach di Pallacanestro Forlì 2.015.
Lavoropiù, Official Partner della Lega Nazionale Pallacanestro, rinnova le proprie congratulazioni a Coach Dell’Agnello e a tutto il suo staff.

Lavoropiù fa tappa all’IIS “Galilei” di Mirandola (MO)

Questo pomeriggio Lavoropiù Goes To School farà tappa all’Istituto Superiore “Galilei” di Mirandola (MO), per un nuovo appuntamento dedicato all’orientamento al lavoro.
Con il supporto del personale docente, il nostro team di recruiters guiderà i ragazzi di quinta verso una maggiore consapevolezza rispetto a quello che sarà il loro futuro post-scolastico.
Tanti i consigli e gli argomenti da approfondire:
  • Da dove partire per entrare nel mercato del lavoro?
  • Come realizzare un cv efficace?
  • Quali le competenze necessarie per trovare un primo impiego?
Ti piacerebbe portare il progetto all’interno della tua realtà?
Scrivi a scuole@lavoropiu.it