Lavoropiù Sanmartime!

È in arrivo Lavoropiù Sanmartime!
La Rassegna di stand-up comedian e live music, inserita nel cartellone di Bologna Estate 2020, in programma dal 3 al 12 luglio nel suggestivo chiostro della Basilica di San Martino.
Sul palco – per la direzione artistica di Emilio Marrese con Musica Insieme – si alterneranno stand-up comedian dalla già collaudata esperienza televisiva nei maggiori programmi di cabaret dei canali nazionali Rai, Mediaset e Sky. Tra questi, in arrivo da Roma le star di Comedy Central Velia Lalli, Chiara Becchimanzi, Cristina Chinaglia e Stefano Rapone e il finalista napoletano di Italia’s Got Talent Francesco Arienzo. Dalla capitale arriva anche Johnny Palomba, il surreale spassoso critico cinematografico romano-colombiano amato da Nanni Moretti, mentre la romana Chiara Moscardelli, scrittrice umoristica, parlerà del suo ultimo libro “Volevo essere una vedova”.
Unica bolognese a esibirsi, la presentatrice Giulia Quadrelli, attrice comica della compagnia Gingko Teatro. Infine, una serata sarà dedicata a Don’t Tell My Mom, format di successo che vedrà alcuni scrittori e autori bolognesi (tra cui Marcello Domini, Gianluca Morozzi e Filippo Venturi) salire sul palco per raccontare al pubblico un aneddoto che “non potrebbero mai raccontare alla mamma”.

Ma non solo “comici”. C’è spazio anche per la musica: dalla classica alla popular music e al rock. Sul palco si esibiranno giovani interpreti ed ensemble, per offrire una vetrina alle migliori energie creative del territorio: Cellophonics, Manuel Zito, Kairos Guitar Quartet, Duo Saphir e Trio Mariquita.
In cartellone anche gli Outsider Swing Quintet, band formata da medici e volontari Ail che si esibisce per beneficienza, e, come special guest, Federico Poggipollini col suo nuovo concerto “Rockdown” in cui presenta i brani dell’ultimo disco “Canzoni rubate”.

Lavoropiù, sempre sensibile a tutto ciò che concorre allo sviluppo artistico, culturale e sociale del territorio in cui opera, è orgogliosa di essere main sponsor della rassegna.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Rassegna Stampa
Quanto si ride nell’estate di San Martino – La Repubblica Bologna

Repubblica.it

Ansa Emilia Romagna

 

Il webinar di Lavoropiù per ADAPT

Lavoropiù in qualità di Partner di ADAPT (Associazione fondata nel 2000 da Marco Biagi per promuovere le ricerche legate al mondo del diritto del lavoro e delle relazioni industriali), terrà un intervento sul Personal Branding e sulla Reputazione Digitale durante il MOOC gratuito “L’occupabilità ai tempi del Coronavirus” rivolto a neolaureati e laureandi under 30.

Un programma ricco di contenuti per imparare a costruire una strategia di comunicazione efficace e migliorare la propria presenza digitale.

Il webinar di Fashionpiù e Gdopiù per Flashgiovani

Mancano pochi giorni al prossimo appuntamento con la rassegna “Il lavoro oggi”, il ciclo di incontri dedicato al mondo del lavoro organizzato da Flashgiovani – Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna.
Fashionpiù e Gdopiù, divisioni specialistiche del gruppo Lavoropiù, parteciperanno all’evento con un webinar, in programma l’11 giugno dalle 10:00 alle 12 :00.

Il webinar è gratuito e aperto su iscrizione fino a esaurimento posti.

Per info e iscrizioni: http://www.flashgiovani.it/11_giugno_2020_il_lavoro_oggi

ICT Open Talk

Gruppo SCAI, network d’imprese ICT presente da oltre 40 anni su tutto il territorio nazionale, e  Lavoropiù, Agenzia per il lavoro attiva da oltre 22 anni, lanciano la nuova iniziativa di talent recruiting: ICT Open Talk, un evento digitale che offre a tutti i candidati in cerca di una carriera nel mondo ICT l’opportunità di conoscere da vicino l’azienda e, soprattutto, alcune delle sue persone.
Un format virtuale basato su incontri concreti dedicati a mettere a confronto i team di HR Recruiter di Gruppo SCAI e Lavoropiù con tutti i partecipanti, interessati ad esplorare le opportunità di carriera e i progetti innovativi su cui sono richieste sempre nuove competenze.
ICT Open Talk avrà luogo il 25 Giugno: al mattino le due aziende si racconteranno attraverso presentazioni e brevi interviste. Nel pomeriggio il “pubblico” potrà condividere domande e curiosità, interagendo direttamente con il team HR in tempo reale. I più interessati avranno inoltre la possibilità di fissare un appuntamento con gli HR presenti per un colloquio.
In un momento in cui i career day in presenza, le visite aziendali e i colloqui cambiano forma, diventa fondamentale, soprattutto per il settore ICT, trovare modalità nuove per fare rete e creare relazioni con neolaureati, studenti, giovani e professionisti interessati a ed entrare con contatto con la propria realtà aziendale. “ICT Open Talk rappresenta proprio un trampolino di lancio – commenta Raffaella Padula, Corporate HR Manager, ideatrice dell’iniziativa per Gruppo SCAI – verso nuove forme di conoscenza, ascolto e attivazione di percorsi di carriera che puntano sull’incontro umano tra i nostri team di recruiter da tutte le nostre sedi, entusiasti e motivati a raccontare la propria azienda, tecnologica, proprio grazie alla tecnologia. I protagonisti saranno proprio i partecipanti.”
“Anche nella situazione straordinaria che l’Italia sta affrontando, Lavoropiù, Agenzia per il lavoro attiva da 22 anni sul tutto il territorio nazionale, prosegue e rafforza il suo impegno nel realizzare il match perfetto tra azienda e candidato. Per questo abbiamo abbracciato con entusiasmo il progetto ICT Open Talk. Se prima dell’emergenza Covid-19 stavamo già assistendo ad una crescita delle professioni digitali, oggi la richiesta è diventata ancora più importante e Lavoropiù, grazie alla Divisione Informatica Ictpiù, affianca e supporta le aziende dell’Information Technology in forte espansione in questa sfida complessa.”
Il più grande evento nel mondo del Digital Recruiting di Gruppo SCAI ha aperto le iscrizioni

ISCRIVITI QUI