Il webinar di Careerpiù per Flashgiovani – Informagiovani Multitasking

Dalle 10 alle 12 di giovedì 4 giugno si terrà “Ricerca attiva delle risorse appartenenti al collocamento mirato” il primo dei due webinar di Lavoropiù all’interno della rassegna “Il lavoro oggi”, il ciclo di incontri dedicato al mondo del lavoro organizzato da Flashgiovani – Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna.

Tra i contenuti: collocamento mirato, inclusione lavorativa, self-marketing e molto altro.
Il webinar è gratuito e aperto su iscrizione fino a a esaurimento posti.

Per info e iscrizioni: http://www.flashgiovani.it/4_giugno_2020_il_lavoro_oggi

Termina il Master di Logistica dell’IIS “Belluzzi-Fioravanti” di Bologna

Ultimo appuntamento per il Master di Logistica online, rivolto agli studenti dell’IIS Belluzzi-Fioravanti” di Bologna, che la scorsa settimana hanno incontrato Sergio Crespi, Direttore Generale di Interporto Bologna Spa.
Una lezione fondamentale, per cogliere nuovi stimoli e fare il punto sui temi più importanti del settore: infrastrutture, network, servizi, operations e molto altro. Interporto Bologna, tra le piattaforme più ampie d’Europa, ha avuto modo di fornire ai ragazzi una completa overview, accompagnandoli così verso la fine del loro viaggio nel vasto e complesso mondo della logistica.

Nuovo seminario all’IIS “Majorana” di San Lazzaro di Savena (BO) con Marchesini Group

La scorsa settimana si è concluso il secondo webinar organizzato da Lavoropiù per le classi quarte di meccanica ed elettronica dell’IIS “Majorana”, realizzato in collaborazione con Marchesini Group.
Dopo un’attenta presentazione aziendale, il focus dell’intervento si è spostato su una delle macchine progettate e prodotte in azienda: l’astucciatrice. Non solo specifiche tecniche, ma anche approfondimenti su temi più ampi: dall’innovazione continua agli ultimi sviluppi dell’automazione, processi che hanno guidato il lavoro di Marchesini Group nel passaggio a un modello di industria 4.0.
Alto l’interesse dei partecipanti, che hanno posto domande sugli aspetti tecnici e sui ruoli delle principali figure ricercate: su quest’ultimo punto, in particolare, si è concentrata l’attenzione dei relatori, che hanno ricordato ai ragazzi l’importanza del percorso scolastico, nell’acquisizione delle skills più richieste oggi dalle aziende.

Lavoropiù e Silikoneurope all’IIS Majorana di San Lazzaro di Savena (BO)

Nuovo appuntamento online per gli studenti dell’IIS “Majorana” di San Lazzaro di Savena (BO)! Lo scorso venerdì, le classi quarte di meccanica ed elettronica hanno avuto l’opportunità di incontrare i referenti di Silikoneurope, importante realtà del territorio, leader nella produzione di oggetti in silicone esportati in tutto il mondo.

A intervenire, un team di ingegneri composto da Maurizio Bolognesi, Enrico Lesca e Claudio Lorenzini, ex studente dell’istituto, che, oltre a una relazione di carattere strettamente tecnico sui sensori di guida autonoma, hanno scelto di puntare l’attenzione sulle figure professionali che operano in azienda e sull’importanza di un buon percorso scolastico per chi si prepara ad affrontare il mondo del lavoro.
Altissimo l’interesse degli studenti, che hanno partecipato attivamente ponendo numerose domande sui temi della produzione, delle tecniche di lavorazione e sulla scelta delle materie prime.

 

Si conclude il Master in Logistica II dell’IIS “Giordano Bruno” di Budrio

Ultime due giornate di lezione per i diplomandi dell’Istituto Professionale Commerciale “Giordano Bruno”, sedi di Medicina e Molinella (BO). La scorsa settimana si sono tenuti due speciali incontri online: il primo con Luca Ottavi,  Commerciale in Scatolificio Schiassi, azienda cartotecnica di Villanova di Castenaso (BO), che ha affrontato il rapporto tra Logistica e industria del Packaging; il secondo con Gianluca Gatea, Branch Manager per la sede di Bologna dell’azienda di trasporti e logistica Italmondo, che ha incentrato il suo intervento sui trasporti internazionali e sulle eccellenze produttive del territorio emiliano-romagnolo.

Continua il Master in Logistica all’IIS “Belluzzi-Fioravanti”!

Competenza, attenzione al cliente ed evoluzione tecnologica sono i valori che guidano quotidianamente il lavoro di professionisti come Mauro Corticelli, Supply Chain Manager di Nimax e docente d’eccezione del Master in Logistica dedicato agli studenti dell’Istituto “Belluzzi-Fioravanti” di Bologna. Una full immersion che ha permesso agli studenti di riflettere sui temi dell’organizzazione e dell’automazione nella filiera di fornitura cliente – tra i temi più caldi nel panorama logistico di oggi.

Nuovo laboratorio online all’Istituto “Majorana” di San Lazzaro di Savena (BO)

Passione.
Questa la parola d’ordine che ha guidato l’intero intervento tenuto oggi da Pelliconi SpA alle classi quarte, indirizzo biotecnologie, dell’Istituto Majorana di San Lazzaro di Savena (BO).
I ragazzi hanno potuto visitare e sperimentare virtualmente il laboratorio in cui vengono eseguiti quotidianamente i test sui prodotti finiti e sulle materie prime. Attraverso le coinvolgenti parole di Teresa, ex studentessa dell’istituto, e di Romano Casalboni – Director of Operations – sono state analizzate le tappe del processo di lavoro di un reparto controllo qualità.
Ha concluso la lezione Cristina Casalboni, HR Manager del gruppo, che ha voluto trasmettere ai ragazzi l’importanza di valori e soft skills all’interno di un contesto aziendale. Concetti fondamentali, se affiancati a una buona preparazione tecnica e alla passione per il proprio lavoro.
Restano la promessa e la speranza di poter organizzare al più presto un vero e proprio laboratorio, per mettere in pratica quello che in questa fase gli studenti hanno avuto modo di vedere soltanto attraverso lo schermo.

Corriere di Bologna – Le professioni più richieste in Emilia Romagna ai tempi del Covid-19

Quali sono le professioni più richieste in Emilia-Romagna ai tempi del Covid-19?
Leggi il commento di Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, nell’articolo di approfondimento pubblicato oggi dal Corriere di Bologna.
“Infermieri, corrieri e sanificatori. Trovare lavoro ai tempi del covid” – Corriere di Bologna – 10/05/2020 (versione web)
“Infermieri, corrieri e sanificatori. Trovare lavoro ai tempi del covid” – Corriere di Bologna – 10/05/2020

Tor avvia una nuova collaborazione con ANIPLA

Lavoropiù ha a cuore il proprio ruolo di facilitatore tra domanda e offerta nel mercato del lavoro moderno e crede nella forza e nell’efficacia del network, come strumento per favorire la circolazione delle competenze, in particolare nei settori più dinamici e ad alto contenuto tecnologico.
È per questo che abbiamo scelto di avviare un collaborazione con ANIPLA, l’associazione nazionale che dal 1956 favorisce la divulgazione della conoscenza, lo studio e l’applicazione dell’Automazione, contribuendo da sempre allo sviluppo della cultura tecnica nel Paese.
Lavoropiù, attraverso la sua Divisione Specialistica Tor, focalizzata su consulenza, R&S ed Head Hunting di profili Middle & Top Management, sarà partner di ANIPLA, con una collaborazione a beneficio di tutti gli iscritti, attraverso un trattamento personalizzato a condizioni di servizio vantaggiose.
Scopri di più su anipla.it

Tor partecipa a Nobìlita B2B

Lavoropiù è Sponsor di Nobìlita – il festival della cultura del Lavoro organizzato dalla Business Community di FiordiRisorse. Un evento in cui pensiero manageriale, opportunità e condivisione di buone pratiche si fondono per dar vita a un unico momento di dialogo.

Dall’11 al 13 maggio, si terrà online Nobìlita B2B, non il solito appuntamento commerciale fra società di consulenza e prospect, ma vere e proprie sessioni di aggiornamento sui temi organizzativi più strategici a livello nazionale e internazionale.

Lavoropiù, parteciperà alla rassegna con due interventi tenuti dai consulenti di Tor, il team specializzato in servizi HR per selezioni di Middle & Top Management.

Prenota gratuitamente il tuo posto e ricevi il link per lo streaming

Continua il Master di Logistica!

Una nuova giornata di lezione per i diplomandi dell’IIS Belluzzi-Fioravanti di Bologna, che oggi hanno “incontrato” online Giovanni Beninato e Daniele Sabini, rispettivamente HR Manager e Organizzatore economico amministrativo di Decathlon Italia, per un doppio intervento sui temi del network logistico e dei processi di magazzino.
Gestione dei processi, cura del prodotto, customer care, ma anche empatia, disponibilità e passione. Sono questi gli ingredienti principali del secondo appuntamento del Master di Logistica, inaugurato la scorsa settimana.
Anche oggi, non sono mancate le domande e le curiosità di studenti e insegnanti che hanno saputo accorciare le distanze con partecipazione ed entusiasmo.

Lavoropiù e Alce Nero all’IIS “Majorana” di San Lazzaro di Savena (BO)

Il 5 maggio gli studenti delle classi quarte, indirizzo biotecnologie, dell’Istituto Majorana di San Lazzaro di Savena (BO), hanno partecipato online al primo seminario di approfondimento “Esempi di ricerca e sviluppo innovativo di un prodotto biologico: la pizza surgelata”.

Registe dell’incontro sono state Mariangela Urso e Anna Ferrari, rispettivamente Responsabile Assicurazione Qualità e R&D Specialist di Alce Nero, che hanno messo a disposizione la loro passione e le competenze tecniche coinvolgendo i ragazzi e suscitando entusiasmo e curiosità. Protagonista indiscussa è stata la pizza, in particolare quella surgelata, che ha permesso ai ragazzi di conoscere tutti gli step della ricerca e sviluppo di un prodotto innovativo per l’azienda che ha ottenuto ottimi risultati e che molto spesso è sulle tavole degli italiani sempre più attenti all’uso di prodotti bio e di alta qualità. Conquistati dalla passione per il lavoro trasmessa dalle docenti, gli studenti hanno animato la lezione con tantissime domande e curiosità.