Mese: Dicembre 2019
Buone Feste da Lavoropiù!
Il nuovo Spot di Lavoropiù
Convention 2019 Lavoropiù
La Convention Lavoropiù 2019 è stata fantastica!
La Convention 2019 si è svolta Venerdì 13 Dicembre nel cuore di Bologna, presso la spettacolare Sala del Podestà di Palazzo Re Enzo che per l’occasione si è illuminato di ciano e magenta, come il cuore di Lavoropiù.
Ospiti della serata gli Ex Otago, Chicco Giuliani, Master Of Communication e presentatore della serata, il Master of Journalism and Storytelling Emilio Marrese, il Master of Music Federico Poggipollini, Fabio Boasi, uno dei nostri futuri Master, Paolo Simoncelli di Sic 58 squadra corse, la Fortitudo Bologna, il Bologna FC, il Mantova Calcio, Pallacanestro Trapani e Basket Ravenna.
Lavoropiù ringrazia tutti i colleghi e gli ospiti per la calorosa partecipazione!
Lavoropiù sostiene la mostra “Noi siamo la Minganti”
In data odierna è stata inaugurata la mostra “Noi siamo la Minganti”, l’esposizione fotografico-documentale, organizzata in occasione del centenario delle Officine Minganti per raccontare la storia della fabbrica come luogo di lavoro e di produzione. La mostra, realizzata grazie al contributo di Lavoropiù, è visitabile dal 12 dicembre al 10 maggio presso il Museo del Patrimonio industriale di Bologna.
L’esposizione racconta la storia di questa fabbrica metalmeccanica come luogo del lavoro e della produzione e documenta il lavoro all’interno dello spazio industriale, la varietà della produzione, fino alla mobilitazione contro la chiusura della fabbrica. Materiale documentario e ricordi integrati da video interviste a ex lavoratori e lavoratrici completano la ricostruzione dell’identità delle Officine Minganti.
Lavoropiù, sempre sensibile a tutto ciò che concorre allo sviluppo artistico, culturale e sociale del territorio in cui opera, è orgogliosa di aver contribuito attivamente alla realizzazione di questa mostra che consente di conservare e condividere la memoria di una realtà imprenditoriale che ha contribuito allo sviluppo economico della città di Bologna.
Lavoropiù partecipa a #opportunitàdiLAVORO
Questa mattina siamo stati a San Giorgio di Piano per partecipare a #opportunitàdiLAVORO, il Career Day organizzato da Unione Reno Galliera, Conform e Futura con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Ospiti della Biblioteca Comunale, i recruiters di Lavoropiù hanno incontrato i candidati presenti all’evento, per svolgere colloqui conoscitivi e di orientamento e proporre loro le opportunità di carriera disponibili presso le migliori aziende clienti sul territorio e in tutta Italia.
Segui i nostri canali e resta aggiornato su tutti gli eventi Lavoropiù!
Lavoropiù partecipa a IoLavoro 2019
Sta per terminare l’edizione 2019 di Io Lavoro Torino, la più grande fiera italiana del lavoro organizzata dall’Agenzia Piemonte Lavoro e promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione professionale e Diritto allo Studio universitario della Regione Piemonte.
I recruiters Lavoropiù, presenti all’evento con un corner dedicato, hanno incontrato i candidati provenienti da tutta Italia per proporre loro le opportunità di carriera disponibili presso le migliori aziende clienti.
Nel pomeriggio, spazio alla formazione con un workshop dal titolo “Ricerca attiva del lavoro e utilizzo dei social network”.
Segui i canali Lavoropiù e attiva le notifiche ai nostri post per non perdere nessun aggiornamento sui prossimi eventi in programma.
Lavoropiù è tra le “Top500” Aziende di Bologna e Provincia
Il Resto del Carlino ha stilato la classifica delle “Top500” Aziende di Bologna e Provincia sulla base del fatturato 2018.
Lavoropiù, anche quest’anno, è tra le migliori Aziende bolognesi e si classifica tra le prime 100 imprese continuando a guadagnare posizioni rispetto alla classifica del 2017.
I numeri con cui chiuderemo il 2019 consolidano il nostro ruolo di leadership in Emilia Romagna.
Leggi l’intervista a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù su “Top500”
Si accendono le luminarie in Via d’Azeglio
Sabato 30 Novembre, Bologna si è stretta attorno a Cesare Cremonini per l’accensione delle luci di via d’Azeglio pedonale.
Dopo “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, Via d’Azeglio torna ad illuminarsi con “Nessuno vuole essere Robin” di Cesare Cremonini.
Anche quest’anno le luminarie sono una grande occasione di solidarietà, infatti, una volta dismesse andranno all’asta per finanziare un progetto della Fondazione Sant’Orsola che prevede la realizzazione di una casa per i pazienti oncologici e i loro famigliari.
Tra le altre iniziative benefiche, Lavoropiù ha già risposto all’appello lanciato da Cesare Cremonini alcune settimane fa, e ha acquistato altri 25 defibrillatori da destinare alle scuole di Bologna che ne sono sprovviste.
E’ stata una serata magica e siamo felici di averne fatto parte attivamente.
Questo video è un regalo al Comune di Bologna. Per tutti
RASSEGNA STAMPA
Cesare Cremonini accende le luminarie a Bologna – Il Resto del Carlino Online
Cesare Cremonini accende il Natale di Bologna – LaRepubblica Online
Cremonini accende le luci: “Bologna è una città Robin” – LaRepubblica Online
Brillano i versi di Cesare – Il Resto del Carlino Bologna
A Bologna defibrillatori in ogni scuola – Corriere di Bologna
Lavoropiù sostiene Fiori di Campo
Lavoropiù pone da sempre particolare attenzione alle iniziative di welfare, solidarietà e beneficenza a sostegno delle fasce di popolazione che vivono in condizioni di maggiore vulnerabilità o difficoltà. Le imprese e gli imprenditori sono i custodi del domani e Lavoropiù in primis sente molto la responsabilità di dar vita a cambiamenti duraturi nel business e nella società. Ci sembra giusto mettere a frutto quanto ricevuto come espressione del senso di appartenenza e solidarietà verso la nostra comunità.