Lavoropiù sostiene la Bottega di Antoniano

Riapre la Bottega di Antoniano, il posto perfetto per comprare i regali di Natale e allo stesso tempo per fare del bene. Tutto il ricavato, infatti, andrà a sostenere “Operazione Pane” e la rete di mense francescane in tutta italia e ad Aleppo (Siria).

La Bottega si trova al Mercato delle Erbe ai box 39 e 40.

Lavoropiù anche quest’anno ha contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso progetto.

Termina oggi il “Corso di Elettromeccanica e Manutenzione”

Si è concluso oggi, venerdì 29 novembre, il “Corso tecnico di Elettromeccanica e Manutenzione – Aziende e Candidati tra i banchi di scuola” organizzato da Lavoropiù in collaborazione con l’istituto Vallauri di Carpi (MO).

Un progetto formativo che ha visto coinvolti giovani neodiplomati in discipline tecniche in una serie di incontri con importanti realtà produttive del territorio: Aco Passavant, Argo Tractors, Bimbo, Elco elettronica, GPS, Gruppo Fini, Italcuscinetti, Parmareggio, Snap-On Equipment, Tec Eurolab, Tenax International.

Tra gli argomenti portanti del corso: principi della manutenzione, impatto delle nuove tecnologie sulla produzione, automazione e PLC, automotive e svolta “green”.

Lavoropiù partecipa a Job & Orienta 2019

Questa mattina è partita la 29esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dedicato a orientamento, scuola, formazione e lavoro, in programma nelle giornate del 28, 29 e 30 novembre a Verona presso la sede di Veronafiere in Viale del Lavoro 8.
I nostri recruiters saranno a disposizione degli studenti lungo il Percorso Rosso, l’itinerario dedicato a Lavoro e Alta Formazione, per svolgere colloqui conoscitivi e presentare loro le opportunità di carriera disponibili presso le migliori aziende clienti.

Lavoropiù all’ITCG Compagnoni di Lugo (RA)

Nuovo appuntamento con Lavoropiù Goes to School, un progetto nato con l’obiettivo di avvicinare i più giovani al mondo del lavoro.

Nella giornata di mercoledì 27 novembre, i recruiters di Lavoropiù hanno incontrato gli studenti delle classi terze dell’ITCG Compagnoni di Lugo (RA) e hanno affrontato il tema della comunicazione in tutte le sue sfaccettature.

Lavoropiù dona altri 25 defibrillatori alle scuole del Comune di Bologna

Lavoropiù porta avanti il progetto di Welfare “Bologna ci sta a cuore” impegnandosi nell’acquisto di altri 25 defibrillatori da destinare alle scuole e alle palestre scolastiche del Comune di Bologna. Nel corso dell’anno sono stati donati da Lavoropiù già 64 defibrillatori.
I dipendenti di Lavoropiù e alcuni testimonial d’eccezione sono stati coinvolti nelle consegne dei defibrillatori presso le singole scuole alla presenza di professori e di intere scolaresche che hanno accolto con entusiasmo e curiosità la donazione.

“Bologna ci sta cuore” è un importantissimo progetto per la cardio-protezione delle palestre scolastiche bolognesi, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Bologna e interamente finanziato da Lavoropiù.

“E’ uno dei progetti etici più importanti realizzati da noiracconta Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiùperché riguarda la tutela e la salute dei giovani e di tutti gli utilizzatori delle palestre scolastiche. Per questo motivo, leggendo l’appello lanciato sui social da Cesare Cremonini, ci è venuto naturale rispondere alla richiesta d’aiuto ed acquistare altri 25 defibrillatori. Così facendo raggiungiamo due grandi obiettivi: tutte le scuole della città di Bologna ora sono cardio-protette e l’asta benefica delle luminarie potrà sostenere interamente altri progetti solidali”.

Comunicato Stampa – Comune di Bologna

Cesare Cremonini in via D’Azeglio accende di persona le luminarie dedicate alla sua canzone – Bologna Today

Luminarie Bologna 2019 Cesare Cremonini – Il Resto del Carlino Bologna

Lavoropiù incontra gli studenti dell’ITIS Galilei di San Secondo (PR)

Questa mattina, presso la Food farm 4.0, Lavoropiù ha incontrato gli studenti delle classi quarte dell’ITIS Galileo Galilei di San Secondo Parmense (PR) e ha presentato loro il mondo delle risorse umane con tutte le sue sfaccettature.

Food Farm 4.0 è un laboratorio territoriale per l’occupabilità, che attraverso una stretta partnership con le imprese, punta a formare fino a 300 ragazzi in un anno.

Lavoropiù sostiene il “Premio Giuseppe Alberghini”

Lavoropiù sostiene la quinta edizione del “Premio Giuseppe Alberghini – Giovani Musicisti e Compositori della Regione Emilia-Romagna”, l’importante concorso musicale istituito nel 2015 dall’Unione Reno Galliera in partnership con il Teatro Comunale di Bologna e in collaborazione con Musica Insieme di Bologna e Accademia Pianistica Internazionale di Imola, rivolto ai giovani musicisti e compositori residenti in Emilia Romagna.

Siamo felici di sostenere questo progetto che, fin dalla sua nascita, favorisce l’affermazione artistica dei giovani talenti emergenti!

Rassegna Stampa

Il Resto del Carlino

Lavoropiù incontra gli studenti del Liceo Da Vinci di Casalecchio!

Lunedì 25 novembre è partito il nuovo seminario di Lavoropiù, nato con l’obiettivo di mettere al centro i più giovani e guidarli nel passaggio dalla vita scolastica al mondo del lavoro.
Ospiti dell’evento, i giovani talenti del Liceo Da Vinci di Casalecchio!
Gli studenti, nella prima delle due giornate previste dal percorso, hanno avuto l’occasione di incontrare i Recruiters Lavoropiù e affrontare tematiche fondamentali per il loro futuro professionale: dall’organizzazione aziendale allo sviluppo delle competenze trasversali, passando per la realizzazione di un buon CV e la conoscenza dei servizi erogati dalle agenzie per il lavoro.

Affacciarsi al mondo del lavoro!

Nella giornata di martedì 19 novembre, Lavoropiù è tornata scuola per “Affacciarsi al mondo del lavoro!”, il seminario di orientamento professionale rivolto ai maturandi, organizzato in collaborazione con Anpal, grazie all’ospitalità del Liceo Ariosto di Ferrara.
Inserita all’interno del laboratorio sul mercato del lavoro realizzato dall’istituto, quella di oggi è stata una giornata di formazione molto stimolante. Gli studenti, infatti, hanno avuto la possibilità di incontrare i nostri Recruiters per parlare di ricerca attiva del lavoro, dalla realizzazione di un Curriculum Vitae efficace alla fase del colloquio senza trascurare l’importanza delle competenze trasversali.

Lavoropiù all’ITIS Alberghetti di Imola!

Questa mattina, presso l’Aula Magna dell’ITIS Alberghetti di Imola, Lavoropiù ha incontrato gli oltre 100 studenti del quinto anno dei corsi meccanici-elettrotecnici-elettrici, durante un evento formativo interamente dedicato a orientamento post-scolastico e accesso al mondo del lavoro.

Come realizzare un perfetto CV? Come prepararsi a un colloquio? Quali sono le principali soft skills? Sono solo alcune delle domande a cui i recruiters Lavoropiù hanno cercato di rispondere, con l’obiettivo di avvicinare i più giovani a un ricerca del lavoro attiva e consapevole.

Recruiting Day Autisti patente C e CQC

Nella giornata di lunedì 18 novembre, presso le sedi di Bologna e Cesena, si è tenuto il Recruiting Day dedicato alla selezione di Autisti in possesso di patente C e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC), organizzato da Lavoropiù per un’importante Azienda multiservizi presente su tutto il territorio nazionale.

Oltre 25 i candidati pre-selezionati per incontrare i Recruiters Lavoropiù, grazie alla collaborazione tra le Filiali di Bologna, Modena e Cesena.

Corso Elettromeccanica e manutenzione

È partito oggi il corso professionalizzante “Elettromeccanica e manutenzione – Aziende e candidati a confronto tra i banchi di scuola”, l’esperienza formativa organizzata da Lavoropiù in cui saranno coinvolti 10 neodiplomati in discipline tecniche.

In bocca al lupo ai ragazzi per l’inizio di questo percorso e un ringraziamento speciale all’IPSIA “G. Vallauri” di Carpi e alle aziende Aco Passavant, Argo Tractors S.p.A., Bimbo QSR, Elco Elettronica, Gruppo Fini, GPS, Italcuscinetti, Parmareggio, Snap-on Equipment, Tec Eurolab e Tenax Sweepes per la disponibilità e la collaborazione.

Lavoropiù partecipa a Future Job

Lavoropiù a Milano per la seconda edizione di Future Job, l’evento dedicato ai temi della formazione e del lavoro, organizzato da Kimbe, con il patrocinio del Comune di Milano, della Città Metropolitana di Milano e del Comune di Sesto San Giovanni.

Sabato 16 novembre, presso il Bicocca Village, i recruiters Lavoropiù hanno partecipato all’evento con uno stand dedicato per incontrare i numerosi candidati presenti all’evento e proporre loro le opportunità di carriera disponibili presso le migliori aziende clienti su tutto il territorio nazionale.

Il Recruiting Day di Bricoman e Lavoropiù

Nella giornata di venerdì 15 novembre, presso la Filiale di Modena di Lavoropiù, si è svolto il Recruiting Day dedicato alla selezione di Addetti/e alle Vendite/Cassa/Logistica, organizzato da Lavoropiù in collaborazione con Bricoman!

Durante il Recruiting Day, lo Staff di Bricoman ha incontrato quasi 20 candidati, tutti selezionati scrupolosamente dai Recruiters Lavoropiù.

Lavoropiù partecipa a IncontraLavoro 2019

Lavoropiù ha partecipato a IncontraLavoro 2019, la giornata di recruiting dei Centri per l’Impiego,  promossa nell’ambito dell'”Italian Employers’ Day 2019″ e organizzata da Regione del Veneto e Veneto Lavoro in collaborazione con Eures e AlmaLaurea.

Doppio appuntamento per i nostri Recruiters, in mattinata a Treviso e nel pomeriggio a Vicenza, per incontrare i candidati e svolgere i colloqui grazie anche al coordinamento con gli operatori dei servizi pubblici per l’impiego che hanno agito a supporto delle imprese, preselezionando i curricula sulla base delle opportunità di carriera disponibili.

 

Lavoropiù partecipa al Career Day Cattolica 19

Lavoropiù ha partecipato al Career Day Cattolica 19, l’evento organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la sede di Piacenza, e pensato per favorire il match tra domanda e offerta di lavoro.

I nostri Recruiters hanno partecipato all’evento con uno stand dedicato, dove hanno incontrato gli studenti e i laureati di tutte le facoltà e corsi di laurea per proporre loro le opportunità di carriera disponibili presso le migliori aziende clienti sul territorio e in tutta Italia.

Lavoropiù Sponsor di Pallavolo San Lazzaro

Lavoropiù è lieta di comunicare il rinnovo della partnership con la società Pallavolo San Lazzaro anche per la Stagione 2019/2020.

Le ragioni che spingono una azienda come la nostra, dinamica ed in forte espansione, a sostenere il mondo dello sport sono legate non solo alla brand awareness; attengono, piuttosto, alla scelta di associare la propria identità ai principi positivi della pratica sportiva, quelli della competizione sana, della socializzazione, della condivisione, della partecipazione del pubblico e dell’accettazione del risultato.