Sai fare colpo in 30 secondi?

Recenti studi americani hanno dimostrato che il tempo che viene dedicato alla lettura di un CV varia da un minimo di 6 a un massimo di 30 secondi (sopratutto nella fase di screening CV).
Un selezionatore esperto sa esattamente dove concentrare la sua attenzione. L’occhio allenato aiuta a registrare rapidamente le informazioni rilevanti.

Diventa pertanto fondamentale riuscire a massimizzare quei pochi secondi per catturare l’attenzione del selezionatore.

Prima di iniziare a scrivere il proprio CV, cosa occorre sapere?

Tre sono gli elementi che fanno colpo su chi leggerà il vostro CV:

1 –  la giusta combinazione di esperienza, percorso scolastico e risultati raggiunti;

2 – la capacità di trasmettere queste informazioni in maniera veloce e precisa;

3 – un formato chiaro, semplice e di facile lettura.

E’ importante in primis reperire informazioni sulla posizione per la quale ci stiamo candidando. Conoscere il contesto in cui si inserisce la nostra candidatura è fondamentale per dimostrare che siamo realmente motivati ad entrare a far parte di un determinato team. Una volta compreso bene tale contesto, bisogna chiedersi quali nostre caratteristiche, esperienze e capacità potrebbero essere un vantaggio competitivo per quella determinata posizione e quindi valorizzarle all’interno del nostro CV, magari mettendo in grassetto le parole chiave.

Inoltre, una buona idea è quella di inserire una breve auto presentazione discorsiva all’inizio del CV, una specie di riassunto che faccia trasparire oltre alla posizione attualmente ricoperta alcune caratteristiche chiave della nostra personalità e le principali competenze possedute.

Nell’esposizione scritta delle esperienze lavorative e del percorso di studi, è bene partire dall’esperienza più recente e andare a ritroso fino alla più remota. Per ogni posizione ricoperta indichiamo il titolo, il periodo di svolgimento (data di inizio e di fine) e una breve descrizione delle attività svolte.

Quanto deve essere lungo un curriculum? La lunghezza del curriculum dipende dall’esperienza professionale maturata. Se abbiamo qualche anno di esperienza lavorativa, un curriculum vitae di due pagine è più che sufficiente per illustrare in modo chiaro e sintetico il proprio percorso professionale. Se al contrario, ci siamo diplomati/laureati da poco, possiamo riassumere le esperienze formative in una pagina.

 

Lavoropiù partecipa a Work4All

Il 15 Giugno Lavoropiù ha partecipato a Work4All, l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Padova.
L’evento si è svolto presso il Palaberta di Via Coniugi Lachina a Montegrotto Terme (PD) e ha permesso a numerosi candidati di conoscere la realtà Lavoropiù e le offerte di lavoro disponibili.

Lavoropiù sostiene LGS Sport Camp

LGS Sport Camp è un camp a tema sportivo rivolto ai bambini dai 7 ai 13 anni provenienti da famiglie in condizione di fragilità. Una iniziativa interamente gratuita dedicata alle fasce più deboli della cittadinanza, che permette ai partecipanti di godere dei benefici culturali e psicofisici legati alla pratica sportiva ed alle famiglie di fruire di un servizio utile nel periodo di chiusura delle scuole.

Lavoropiù è orgogliosa di sostenere l’iniziativa.

Locandina dell’iniziativa

Sanipiù partecipa a “IoLavoro Asti”

Sabato 8 Giugno, ad Asti, si è svolta un’edizione speciale di Iolavoro – la manifestazione promossa da Regione e Agenzia Piemonte Lavoro in cui si incontrano aziende e persone in cerca di lavoro – totalmente dedicata al settore sanità e assistenza.

Dalle 8.30 alle 13.30, presso il Polo Universitario Rita Levi-Montalcini, i recruiters di Sanipiù hanno incontrato operatori socio sanitari, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali.

Lavoropiù è sponsor di Stupinigi Sonic Park

Lavoropiù è Sponsor di Stupinigi Sonic Park! Uno tra i festival musicali più attesi dell’estate 2019, con una line up di richiamo internazionale, ospitato nello splendido parco della Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (TO).
Dal 4 al 18 luglio si esibiranno: Skunk Anansie, Eugenio In Via Gioia, De Gregori and Orchestra, King Crimson, Subsonica, Marlene Kuntz, Mark Knopfler ed Eros Ramazzotti.
Il lavoro è sicuramente il nostro mestiere ma la musica, la cultura, l’arte, e la creatività sono per noi fonte di ispirazione. Per questo siamo orgogliosi di sostenere Stupinigi Sonic Park.

https://www.facebook.com/lavoropiuspa/videos/305357727067649/?t=9

Lavoropiù è sponsor di Bologna Sonic Park

Lavoropiù è Sponsor di Bologna Sonic Park, il festival musicale che dal 27 giugno al 19 luglio riporterà la grande musica nella storica Arena Joe Strummer (Parco Nord) che, dopo una lunga assenza, è pronta a riaprire le porte e ripartire più carica di prima!
Questa sarà la line-up: Slipknot, Salmo, J-Ax, Skunk Anansie, Weezer, Subsonica, Greta Van Fleet, Afterhours, Bring Me the Horizon.
Il lavoro è sicuramente il nostro mestiere ma la musica, la cultura, l’arte, e la creatività sono per noi fonte di ispirazione. Per questo siamo orgogliosi di sostenere Bologna Sonic Park.

https://www.facebook.com/lavoropiuspa/videos/663201034124943/?t=2

Insieme per il lavoro – Bilancio del progetto

Insieme per il Lavoro è un progetto per l’inserimento nel mondo del lavoro di persone scarsamente autonome nella ricerca di occupazione, che potenzia la motivazione, sostiene la formazione di base e specifica e garantisce un tutoraggio ad hoc all’interno delle aziende.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune, Città Metropolitana e Arcidiocesi di Bologna: il network comprende aziende, associazioni, sindacati e settore non profit, così da diventare uno strumento efficace per un dialogo tra domanda e offerta di lavoro a Bologna.

Delle 853 persone che si sono affidate al progetto, 267 hanno trovato una occupazione, mentre 259 stanno svolgendo un percorso di formazione.

Lavoropiù, partner del progetto, ha contribuito attivamente a questo risultato.

Il Resto del Carlino

Lavoropiù sostiene la Festa di Primavera del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna

Mercoledì 5 giugno Agripiù  ha partecipato alla Festa di Primavera del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna.

La Festa di Primavera è un’iniziativa, consolidata negli anni, avente lo scopo di promuovere e valorizzare l’attività istituzionale del DIMEVET (didattica, ricerca, trasferimento della conoscenza, promozione della cultura), assicurandone una proiezione all’esterno.

L’iniziativa è finalizzata alla fortificazione dello spirito di collaborazione tra studenti, docenti e tecnici amministrativi del DIMEVET e a favorire l’incontro tra la comunità universitaria di Ozzano dell’Emilia con le istituzioni universitarie, gli enti pubblici territoriali, le realtà locali e diversi rappresentanti del settore veterinario.

Lavoropiù, attraverso il sostegno alla Festa, continua ad investire sui giovani e sul territorio.

Lavoropiù partecipa a Career Day Unife 2019

Il 5 giugno Lavoropiù ha partecipato alla seconda edizione del Career Day Unife, l’evento dedicato all’incontro tra il mondo delle imprese e chi studia e ha studiato a Unife. Durante la manifestazione abbiamo presentato la realtà Lavoropiù e abbiamo incontrato studenti e neolaureati dell’Ateneo per illustrare loro le opportunità di carriera disponibili.

Lavoropiù Sponsor di “L’ottavo scudetto – Una storia di intrighi, guerra e pallone”

Lavoropiù è Sponsor di “L’ottavo scudetto – Una storia di intrighi, guerra e pallone”, un docufilm di 40 minuti per ricostruire la storia dello scudetto negato al Bologna nel 1927 e anche di quello vinto dai rossoblù nel 1925, ma ancora contestato dal Genoa. Lo ha realizzato il giornalista di Repubblica Emilio Marrese per Genoma Films e lo abbiamo visto in anteprima il 4 Giugno al Cinema Nosadella.

Lavoropiù al Mugello per Sic58 Squadra Corse

Il Motomondiale è approdato al Mugello per il Gran Premio d’Italia.

Nel fine settimana, dal 31 maggio al 2 giugno, MotoGP, Moto2 e Moto3 si sono sfidate sui saliscendi dell’impianto toscano.
Lavoropiù, Sponsor di Sic58 Squadra Corse, non poteva mancare al primo appuntamento italiano!

 

 

Lavoropiù sostiene Happy Color

Anche quest’anno Lavoropiù ha sostenuto Happy Color, l’iniziativa dedicata allo sport, all’attività culturale e all’inclusione sociale, valori condivisi dall’intero evento Happy Hand, la manifestazione volta alla sensibilizzazione sul tema della disabilità. L’evento si è svolto domenica 2 Giugno al Parco della Resistenza di San Lazzaro (BO). Lavoropiù ha partecipato alla manifestazione testimoniando così la propria volontà di diffondere la cultura dell’inclusione sociale delle persone svantaggiate nel mondo sportivo.