Bologna – Empoli 27/04/19
Matchday Sponsor Lavoropiù
Work as you play Play as you work
Bologna – Empoli 27/04/19
Matchday Sponsor Lavoropiù
Sabato 27 aprile Lavoropiù è stata Matchday Sponsor di Bologna-Empoli, partita che si è conclusa con una vittoria molto importante per il Bologna che si è imposto per 3 a 1.
Lavoropiù ha regalato i biglietti ai suoi dipendenti interni e ha distribuito adesivi a tutti i tifosi.
Perpiù Torino è operativa presso la filiale di Torino in Via San Dalmazzo 24.
I recapiti rimangono invariati.
La Divisione Sanipiù Firenze è operativa nella nuova sede di Piazzale della Porta al Prato 16-17.
I recapiti della filiale restano inviariati
Oggi abbiamo consegnato un defibrillatore alla palestra della Scuola Guido Reni con Emilio Marrese, giornalista, scrittore, conduttore radiofonico e sceneggiatore ma soprattutto ex alunno della scuola.
Questa mattina abbiamo consegnato un defibrillatore alla palestra della Scuola Besta insieme all’Assessore Matteo Lepore e al Presidente del Quartiere San Donato-San Vitale, Simone Borsari. Durante la cerimonia di consegna abbiamo raccontato ai piccoli studenti l’importanza della presenza di questo strumento salvavita presso le palestre scolastiche, utilizzate sia dagli studenti sia dalle associazioni sportive.
Altri 6 defibrillatori sono stati consegnati alle palestre delle Scuole: Chiostri, Garibaldi, Don Bosco, Giordani, Jacopo della Quercia/Scandellara, Tempesta.
Sanipiù, la Divisione Sanità di Lavoropiù, lancia la seconda edizione di “Sani Day”, un’intera giornata di colloqui dedicata a profili con esperienza e intenzionati ad intraprendere una carriera professionale nel mondo della sanità. Sono ufficialmente iniziate le selezioni!
Per partecipare inviare il CV a selezione.sanita@lavoropiu.it
Lavoropiù lancia la 3a edizione del Career Day IMT – Industry Meets Talent! Un’occasione imperdibile per neolaureati e neodiplomati che stanno per entrare nel mondo del #lavoro. I partecipanti avranno l’opportunità di sostenere colloqui di lavoro con i responsabili HR di 50 aziende leader di mercato.
Per partecipare invia il CV a imt@lavoropiu.it
La Divisione Perpiù Bologna è operativa nella nuova sede di P.zza San Martino, 1.
I nuovi uffici sono più ampi, moderni, accoglienti e situati in una posizione strategica: vicino alla Sede Legale e Direzionale, poco distanti dalla stazione e collocati nel cuore del centro storico.
Riferimenti
Perpiù
P.zza San Martino, 1 (BO)
Tel: 051 364415
Fax: 051 358520
Mail: permanent250@lavoropiu.it
Il mondo del lavoro ha bisogno di giovani motivati e preparati ad affrontare sfide tecnologiche e professionali sempre più complesse. Il nostro compito è quello di fornire agli studenti una bussola per trovare la propria strada proponendoci come riferimento e “ponte privilegiato” per l’ingresso nel mondo del lavoro.
#inspirationproject5a nasce dalla collaborazione tra Lavoropiù, Agenzia per il Lavoro che da oltre 20 anni sviluppa e valorizza il capitale umano, Cefla, Azienda multibusiness internazionale e l’IIS Alberghetti di Imola.
Il progetto ha coinvolto gli studenti della classe 5atm della scuola e ha permesso loro di trascorrere un intero weekend in un rifugio sull’Appenino Tosco–Emiliano per realizzare un “compito” sfidante affidato da Cefla in una location immersa nella natura da cui poter trarre ispirazione. Un approccio didattico insolito che ha permesso ai ragazzi di fare un’esperienza in team, sempre in sinergia, e di migliorare così lo spirito di collaborazione e acquisire il senso di appartenenza e responsabilità.
Il progetto, rientra nel quadro di iniziative messe in campo da Lavoropiù per la valorizzazione dei giovani talenti e la creazione di opportunità di incontro fra mondo del lavoro e Scuola attraverso percorsi di orientamento e formazione volti allo sviluppo di competenze tecniche e di soft skills. Altre importanti collaborazioni sono state introdotte con le classi III, IV e V dell’IIS Giordano Bruno di Budrio e dell’IIS Ettore Majorana di San Lazzaro di Savena. Istituti illuminati che hanno reso possibile l’ingresso delle aziende nel mondo della scuola dalla porta principale.
I percorsi di alternanza Scuola-Lavoro rappresentano una risorsa fondamentale, soprattutto perché consentono di integrare e applicare praticamente le nozioni teoriche apprese in classe. Oltre ai benefici formativi, gli studenti comprendono il valore concreto delle competenze che stanno acquisendo e agevolano così anche il loro percorso di crescita personale e motivazionale.
Lavoropiù SpA
Lavoropiù è un’Agenzia per il lavoro con sede a Bologna presente sul territorio nazionale da più di 20 anni con oltre 65 filiali. Dal 1997 l’obiettivo dell’azienda è quello di fornire alle aziende le migliori soluzioni HR e ai candidati le più importanti offerte di lavoro. Lavoropiù è una realtà in cui le persone fanno la differenza e sono alla base di ogni successo. Essere in grado di attrarre e formare talenti e garantire loro una crescita professionale è uno dei pilastri fondanti della società il cui pay off, non a caso, è “Mettiamo al centro le persone e le loro capacità”. Ogni giorno grazie ad un team di 350 professionisti offriamo lavoro a più di 4.000 persone e supportiamo 1.900 aziende, avendo cura di orientare in maniera responsabile e attiva le decisioni e le inclinazioni attitudinali dei candidati, e di garantire alle Aziende Clienti i migliori talenti per le loro esigenze.
Cefla SC
Cefla, fondata a Imola nel 1932, si è affermata ed ha mantenuto le sue radici fino a diventare oggi un grande gruppo multibusiness che ha fatto della propria eterogeneità un punto di forza. Cooperativa moderna orientata al mercato, dalla vocazione internazionale in grado di migliorare la vita delle persone con i frutti del proprio lavoro. Operiamo in settori diversi con una filosofia unica: credere nel talento, investire nelle idee.
CREARE VALORE NEL TEMPO: questo è lo spirito che ogni giorno muove il gruppo verso il futuro, attraverso l’innovazione di prodotto, l’evoluzione dei processi, dando l’indirizzo strategico alle cinque Business Unit.
Consolidata a livello mondiale, con sedi produttive in Italia, Germania, Russia, Cina e USA,
Cefla oggi conta più di 2000 dipendenti, 26 sedi nel mondo – di cui 14 stabilimenti produttivi – e 600 titoli di proprietà intellettuale attivi.
Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Alberghetti”
L’Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Alberghetti” di Imola, fondato nel lontano 1881, grazie ai suoi indirizzi di studio continua con orgoglio a perseguire il grande obiettivo educativo – formativo voluto dalla mente innovativa dell’insigne medico imolese al quale è intitolato.
La scuola offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico e delle scienze applicate, l’indirizzo tecnico-industriale e quello professionale per l’industria e l’artigianato.
La strategia vincente dell’Istituto, quella di formare persone, cittadini, lavoratori responsabili e competenti, sta dunque soprattutto nel raccordo costante con il territorio e nel continuo aggiornamento didattico- metodologico, resi possibili grazie alla fattiva collaborazione e al supporto delle Istituzioni, degli Enti, delle Aziende e delle Famiglie che, investendo nelle giovani generazioni, guardano al futuro con ottimismo.
Continuano le consegne dei defibrillatori donati da Lavoropiù al Comune di Bologna.
Questa mattina abbiamo consegnato un defibrillatore alla palestra della Scuola Cremonini-Ongaro con Filippo Venturi, scrittore e oste bolognese ma soprattutto Master of Writing di Lavoropiù.
Mercoledì 10 aprile, l’Alma Mater di Bologna ha organizzato il “Recruiting Day di Agraria e Veterinaria” rivolto agli studenti e ai laureati dell’Ateneo in ambito agrario e veterinario.
L’iniziativa, svolta presso il centro polifunzionale UNIone di Bologna, è stata un’occasione di incontro tra studenti degli ultimi anni e laureati con realtà aziendali interessate ai loro studi e profili.
Agripiù, la Divisione Agricoltura di Lavoropiù, ha partecipato all’evento con un desk dedicato e ha incontrato numerosi profili interessanti da proporre alle Aziende Partner.
Oggi la Biblioteca di Vergato (BO) ha ospitato la prima Fiera del lavoro dell’Appennino.
La fiera, organizzata dall’Unione dei comuni dell’Appennino, dal Comune di Sasso Marconi, dal Comune di Alto Reno Terme e da Città metropolitana di Bologna in collaborazione con Insieme per il lavoro, è stata una grande occasione di incontro tra chi cerca e chi offre lavoro sul territorio.
Lavoropiù si è occupata della raccolta dei CV e ha supportato oltre 350 candidati nell’orientamento al colloquio con le aziende presenti all’evento.
Continuano le consegne dei defibrillatori donati da Lavoropiù al Comune di Bologna.
Oggi, a beneficiare della donazione sono state le palestre del Liceo Scientifico Fermi, del Liceo Scientifico Copernico e delle Scuole Gualandi, Romagnoli e Don Minzoni.
Durante le cerimonie di consegna presso il Copernico e il Fermi, alla presenza di Simone Borsari, Presidente del Quartiere San Donato-San Vitale, abbiamo spiegato agli studenti l’importanza della sicurezza e della cardioprotezione presso le palestre scolastiche, utilizzate sia dagli studenti sia dalle associazioni sportive.
Venerdì 5 Aprile, a Milano, si è svolto il primo workshop di “Conduzione e Comunicazione Radiofonica”, tenuto da Chicco Giuliani, Master of Communication di Lavoropiù Masterclass. Al workshop hanno partecipato curiosi, appassionati di radio, conduttori di web-radio, aspiranti conduttori radiofonici e fan del nostro Master.
Grazie a Chicco Giuliani per aver citato il progetto Masterclass in diretta su Megajay, il programma che conduce insieme a Sara Jane il sabato e la domenica alle 17 nel pomeriggio di Radio Deejay.
Ascolta la diretta: Megajay – Radio Deejay 6 Aprile
Continuano le consegne dei defibrillatori donati da Lavoropiù al Comune di Bologna.
Oggi abbiamo incontrato gli studenti del Liceo Artistico F. Arcangeli e insieme a Rosa Maria Amorevole, Presidente del Quartiere Santo Stefano e Cristina Casali, Preside del Liceo, abbiamo spiegato loro l’importanza della sicurezza e della cardioprotezione presso le palestre scolastiche, utilizzate sia dagli studenti sia dalle associazioni sportive.
Si continua a celebrare la serie A della Fortitudo!
Il 4 Aprile, la Società, lo staff e la squadra hanno festeggiato insieme agli sponsor presso Casa Fortitudo.
Durante la serata, Sky Sport ha intervistato in diretta Christian Pavani, Marco Carraretto, Antimo Martino, Stefano Mancinelli e Carlos Delfino.
Il 3 Aprile Lavoropiù ha partecipato al Career Day UER 2019 organizzato dall’Università Europea di Roma.
Un evento dedicato all’incontro tra laureandi e laureati e i responsabili delle risorse umane di numerose piccole, medie e grandi imprese nazionali e internazionali alla ricerca di profili professionali.
Siamo orgogliosi di aver sostenuto la Fortitudo come Main Sponsor in questa stagione trionfale.
Grazie a Christian Pavani, Marco Carraretto, Antimo Martino, Carlos Delfino, Giacomo Sgorbati, Daniele Cinciarini, Stefano Mancinelli, Andrea Benevelli, Maarten Leunen, Marco Venuto, Guido Rosselli, Matteo Fantinelli, Giovanni Pini, Kenny Hasbrouck
e a tutti quelli che hanno contribuito a questa grande impresa.
Un ringraziamento speciale a tutti i tifosi Fortitudo
che hanno sempre creduto in questo bellissimo sogno diventato finalmente realtà.
Grande impresa della Fortitudo che ieri ha conquistato la promozione in Serie A in anticipo rispetto alla fine della regular season.
Al Paladozza i biancoblu hanno dominato la partita contro Ferrara, imponendosi per 91 a 79.
Lavoropiù, orgogliosa di sostenere la Fortitudo come Main Sponsor, festeggia con la squadra e con la società il grande traguardo raggiunto.
Grazie ragazzi!
RASSEGNA STAMPA
Intervista a Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Nettuno TV
Fortitudo Pallacanestro Bologna
La Repubblica – Bologna – Pagina pubblicitaria