Lavoropiù ha partecipato al Career Day Unibo 2019

Il 26 Febbraio BolognaFiere ha ospitato il Career Day Unibo, la manifestazione che mette in contatto i laureandi/laureati dell’Università di Bologna con i referenti risorse umane di importanti realtà imprenditoriali per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro.

La manifestazione  si è confermata un’opportunità per “fare rete” tra aziende, università e laureati e favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. I recruiters di Lavoropiù hanno incontrato oltre 200 profili e hanno illustrato ai giovani neo laureati le opportunità di carriera disponibili.

Conferenza Stampa di Presentazione della Fiera del lavoro del Distretto di San Lazzaro

Questa mattina, presso il Comune di San Lazzaro di Savena (BO), si è svolta la Conferenza Stampa di Presentazione della seconda edizione della  Fiera del lavoro del Distretto di San Lazzaro (BO) in programma per il 15 Marzo presso la Mediateca di San Lazzaro.

L’evento è organizzato dal Comune di San Lazzaro assieme ai Comuni di Ozzano, Pianoro, Monghidoro, Loiano e Monterenzio, con la collaborazione dell’Informagiovani, del Centro per l’impiego, dell’Agenzia regionale per il lavoro Emilia-Romagna e dell’Unione dei Comuni Savena-Idice, e il patrocinio della Città Metropolitana e della Regione Emilia-Romagna.

Lavoropiù anche quest’anno sarà presente.

Presentazione della LNP Coppa Italia 2019

Oggi, presso la sala conferenze del Corriere dello Sport-Stadio a Roma, si è svolta la presentazione della LNP Coppa Italia 2019.

Il torneo si disputerà dall’1 al 3 marzo 2019 a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio.

Lavoropiù anche quest’anno è sponsor dell’evento.

 

Lavoropiù Sponsor di Sic58 Squadra Corse

Lavoropiù corre con Sic58 Squadra Corse!

Lavoropiù, per la stagione 2019, è Sponsor di “Sic58 Squadra Corse” a conferma del legame tra Lavoropiù e il mondo dello sport. Lavoropiù, infatti, condivide da sempre i valori dello sport come l’impegno, il dinamismo, la formazione, la responsabilità e il lavoro in team per il raggiungimento di un obiettivo comune. Valori che fanno parte del DNA Lavoropiù e che ci hanno spinto ad allacciare rapporti di lunga durata con il mondo dello sport.

 

La partnership con Sic58 prevede la presenza del marchio sulla carena delle moto, sulle tute dei piloti e su tutto il materiale ufficiale del team, permettendo così a Lavoropiù di rafforzare la propria brand awareness.
“Ho conosciuto Paolo Simoncelli solo recentemente e mi ha colpito la forza e la passione che trasmette in modo così naturale e genuino – afferma Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù – Sono molto orgoglioso di questa partnership. I valori su cui si basa la squadra sono anche i valori fondanti di Lavoropiù e per questo siamo felici di sostenere il progetto. Affiancandoci al team SIC58, inoltre, riusciremo a dialogare al meglio con i nostri clienti attuali e potenziali. In bocca al lupo a tutti!”

 

RASSEGNA STAMPA

sport.virgilio.it

 

Job Search Tips: Cerca sempre informazioni sull’Azienda

Una delle cose più importanti da fare per aumentare le probabilità di superare con successo un colloquio di lavoro è informarsi sull’azienda a cui si è inviata la candidatura.

Chi si occupa di selezionare il personale, infatti, è alla ricerca di candidati che conoscano il settore, ma soprattutto che dimostrino di sapere di che cosa si occupa l’azienda specifica e quali servizi o prodotti propone. Presentarsi al colloquio senza aver studiato queste informazioni può rivelarsi nella maggior parte dei casi un vero passo falso.

Ecco 4 consigli per prepararvi al meglio:

  • Studia la sezione “Chi siamo” dei siti web aziendali.
  • Informati sugli aspetti finanziari: sempre sul sito web aziendale spesso è possibile accedere a notizie riguardanti le relazioni con gli investitori, eventuali acquisizioni e partnership, o addirittura dati sul bilancio.
  • Visionate i Social Network dell’azienda per sapere quali sono le ultime novità, ma anche com’è strutturata l’interazione con gli altri utenti o gli eventuali clienti.
  • Preparatevi sul quadro generale: oltre a prepararvi sull’azienda specifica, sapere qualcosa sul suo mercato di riferimento e i suoi competitor principali vi farà fare sicuramente bella figura.

 

.

Lavoropiù partecipa a “Oh My Job”

Dopo il successo delle precedenti edizioni, Lavoropiù, anche quest’anno, ha partecipato all’iniziativa “OH MY JOB”, il workshop dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

L’evento è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Comacchio, in collaborazione con il Centro Informagiovani e con l’Istituto di istruzione secondaria “Remo Brindisi di Lido Estensi.

Chicco Giuliani consegna un defibrillatore alla Scuola Guinizzelli

Continuano le consegne dei defibrillatori donati da Lavoropiù al Comune di Bologna.

Oggi abbiamo consegnato un defibrillatore alla palestra della Scuola G. Guinizzelli insieme a Chicco Giuliani, conduttore radiofonico di Radio Deejay, Master of Communication di Lavoropiù ma soprattutto ex alunno della scuola.

 

Anche la Scuola Bombicci è cardioprotetta

Continuano le consegne dei defibrillatori donati da Lavoropiù al Comune di Bologna.

Martedì 12 Febbraio abbiamo consegnato un defibrillatore presso la palestra della Scuola Bombicci.

Presenti alla consegna del defibrillatore, Leonardo Cipriani, Presidente del Quartiere Porto-Saragozza, le maestre e gli alunni. Leonardo Cipriani ha spiegato ai piccoli studenti l’importanza di questo strumento salvavita e ha risposto a tutte le loro curiosità.

3 Pregi e 3 Difetti

Conoscere pregi e difetti di se stessi è un lungo processo che ci accompagna per tutta la vita.
Non è facile per noi sapere come siamo fatti, figurarsi raccontarlo a un estraneo che ci pone la domanda esclusivamente per valutarci ai fini di un impiego.


Come uscire allora da questa situazione nel migliore dei modi?

Per quanto riguarda i pregi, la risposta non è ovvia come si penserebbe. E’ sempre necessario contestualizzare gli aspetti positivi del proprio carattere, sia in rapporto al tipo d’impiego cui si aspira, sia in base alla persona che ci si trova di fronte.

Descrivere i propri pregi è una chance in più per sottolineare le competenze personali all’interno del colloquio.

Alcune ricerche mostrano che una delle caratteristiche più gradite è la capacità di apprendere velocemente e di adattarsi alle situazioni in evoluzione. Qualunque sia il tuo passato professionale, il fatto che tu sia in grado di assimilare facilmente nuovi compiti, se non addirittura di cambiare agevolmente tipo di mansione, è molto apprezzato dai responsabili HR.

Vi sono poi una serie di pregi che possono fungere da jolly a seconda dei diversi profili: empatia, puntualità, determinazione, capacità di sintesi, curiosità per le cose nuove, ordine, organizzazione
L’importante è utilizzare queste definizioni in modo proprio a seconda dell’obiettivo che si vuole raggiungere.

E per quanto riguarda i difetti? Anche se “confessare” le proprie debolezze non è piacevole, è importante non tergiversare e rispondere puntualmente alla domanda.

Una tattica da adottare è ad esempio esagerare un pregio per farlo apparire un difetto. Dire che si è puntigliosi presume un’estrema precisione; ammettere che si è competitivi, sottintende che si è focalizzati all’obiettivo.

 

Fonte: Infojobs