il sito di Lavoropiù Masterclass è Online!

È online www.lavoropiumasterclass.it

Arte e lavoro si intrecciano nel progetto Lavoropiù Masterclass.
Abbiamo chiesto a dei veri e propri artisti di raccontarci il loro mestiere e di metterlo a servizio di molti giovani desiderosi di esprimersi.

Il lavoro è il nostro mestiere, l’arte invece è la nostra passione. Una passione che muove le corde della fantasia, della creatività e del talento.
Crediamo però che il talento sia il punto di partenza, non l’arrivo. Crediamo che il talento debba essere cercato, scoperto, mostrato e utilizzato/”lavorato” per migliorarsi continuamente e, solo in questo modo, potrà generare valore tangibile per il territorio e per la collettività. E chi, meglio di un artista, sa usare il proprio talento?
Lavoropiù è un’Agenzia per il Lavoro italiana che opera sul mercato da 20 anni e da 20 anni ricerca e seleziona persone sulla base delle esigenze delle aziende clienti. Le aziende vogliono inserire al loro interno le persone migliori e la sfida di Lavoropiù è quella di riuscire a trovare persone di valore per offrire all’azienda cliente il meglio. In 20 anni di esperienza Lavoropiù ha imparato a cercare e scoprire il meglio. Da qui nasce Lavoropiù MASTERCLASS, un progetto che intende sostenere attivamente l’arte e la cultura..

Lavoropiù debutta in tv sulla rete nazionale!

Lavoropiù debutta in tv sulla rete nazionale!

Lavoropiù debutta per la prima volta su Sportitalia, il canale televisivo dedicato allo sport visibile a livello nazionale sul canale 60 del digitale terrestre e sul canale 225 di Sky.
Lo spot, che celebra i vent’anni di attività di Lavoropiù, è stato realizzato dall’agenzia milanese We Cross The Line ed è on air dal mese di Aprile durante le partite di Basket di Serie A2 in diretta la Domenica.

Essere on air sui principali network nazionali è un ulteriore processo di crescita della nostra realtà. Lavoropiù è in continua espansione territoriale e questo investimento ne è la dimostrazione.

 

“Un nuovo PalaDozza, tra passato, presente e futuro”

Giovedì 19 aprile il Palazzo dello sport di Piazza Azzarita ha ospitato la serata “Un nuovo PalaDozza, tra passato, presente e futuro”, un’occasione speciale per rivivere la memoria del Palazzo, analizzare il presente e scoprire i progetti che lo rivoluzioneranno rendendolo nuovo cuore sportivo, turistico-culturale e commerciale di assoluto valore per la città di Bologna.

Ha aperto le danze Matteo Lepore – Assessore Promozione della città, Patrimonio e Sport –  che ci ha raccontato tutti gli interventi di “restyling” che hanno coinvolto e che coinvolgeranno il PalaDozza. Da qui al 2021 sono previsti infatti interventi di coibentazione, la realizzazione di un impianto fotovoltaico, del nuovo impianto di climatizzazione e la sostituzione degli infissi. C’è poi tutto il progetto di riqualificazione e consolidamento degli spazi del Pala Dozza, dai servizi igienici agli spazi commerciali e di ristorazione, fino alla creazione entro il 2019 del museo del basket.

La presentatrice della serata, Sabrina Orlandi, ha dato poi la parola ai campioni del passato e del presente che hanno fatto ( e stanno facendo) la storia del palasport e prima di lanciare “Tutto il Palazzo. Bologna 2156: ritorno a Basket City – La grande storia del PalaDozza”, il docufilm di Paolo Muran ed Emilio Marrese, interpretato da Vito e Bob Messini, ha chiamato sul palco gli Sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del film. Matteo Naldi, Direttore Marketing di Lavoropiù, ha spiegato i motivi che hanno spinto la società a supportare il film e l’organizzazione della serata.  Il PalaDozza rappresenta uno dei simboli della città e fa parte della storia di Bologna, pertanto va preservato e valorizzato. Il cinema è sicuramente un ottimo mezzo per la ricordare e promuovere anche al di fuori del territorio Bolognese uno dei “monumenti iconici” dello sport, dello spettacolo e della musica.

Lavoropiù ha accolto con entusiasmo il progetto, quando si tratta di contribuire all’innovazione sociale, economica e culturale del territorio in cui opera non si tira mai indietro.

RASSEGNA STAMPA

Repubblica Online – 20 Aprile 2018

Sfoglia la Gallery – Repubblica Online – 20 Aprile 2018

Conferenza Stampa di presentazione della serata “Un nuovo PalaDozza tra passato, presente e futuro”

Lunedì 16 Aprile presso la sala stampa Luca Savonuzzi di Palazzo d’Accursio, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione della serata “Un nuovo PalaDozza tra passato, presente e futuro” in programma il 19 Aprile al PalaDozza. Durante la serata, organizzata con la collaborazione di Lavoropiù, verrà proiettato il Docufilm “Tutto il Palazzo”.

Sono intervenuti

Matteo Lepore, Assessore Promozione della città, Patrimonio e Sport
Celso De Scrilli, Presidente Bologna Welcome
Fabio Abagnato, Emilia Romagna Film Commission
Emilio Marrese, Autore del docufilm “Tutto il palazzo”
Paolo Muran, Regista del docufilm
Bob Messini e Vito, Attori del Docufilm


Lavoropiù, sempre sensibile a tutto ciò che concorre allo sviluppo artistico, culturale e sociale del territorio in cui opera, è orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione del film di Emilio Marrese e Paolo Muran prodotto da Paolo Muran Doc in collaborazione con Futura Films e WildLab. Dopo aver sostenuto “Mi chiamo Renato”, il film sulla storia dello Stadio Dall’Ara di Bologna, non potevamo che accogliere con entusiasmo questo nuovo progetto che ripercorre i momenti più significativi di un altro dei simboli della città, il Paladozza.

Guarda il video della Conferenza Stampa

“TUTTO IL PALAZZO” – In anteprima a Bologna il 19 aprile

 

Lavoropiù in collaborazione con il Comune di Bologna Iperbole Rete CivicaBologna Welcome e LaRepubblica.it Vi invita al Paladozza il 19 Aprile per la proiezione gratuita del docufilm “TUTTO IL PALAZZO – Bologna 2156: ritorno a Basket City” di Emilio Marrese e Paolo Muran con Vito e Bob Messini realizzato con il sostegno di Lavoropiù! L’ingresso è libero!

Registrati all’evento

Come ottimizzare il proprio CV per i software di recruiting?

Sempre più aziende utilizzano sistemi informatizzati per restringere la quantità di CV ricevuti. Si tratta di software che rendono alle aziende il processo di screening più veloce ed efficiente ma possono rivelarsi un ostacolo per i candidati. Ecco perchè diventa fondamentale ottimizzare il proprio CV per gli Applicant Tracking System in modo da aumentare le probabilità che venga selezionato.

E’ indispensabile inserire le parole chiave giuste all’interno del proprio CV! Questi software spesso eseguono una ricerca automatica tramite keywords per individuare rapidamente i profili più in linea. Ma come stabilire quali sono le keywords più rilevanti? Semplice! Basta raccogliere le parole utilizzate nella Job Decription e inserirle nel proprio CV.

Recruiting Day Fiorano Modenese

Sanipiù, La Divisione Sanità di Lavoropiù, organizza “Recruiting Day Fiorano Modenese”! Un’intera giornata dedicata alla selezione di OSS e Infermieri.

Il Recruiting Day si svolgerà Mercoledì 18 Aprile 2018 presso la filiale Lavoropiù di Fiorano Modenese in Via Vittorio Veneto, 81/83 dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30

Se sei un infermiere o un OSS Porta il tuo CV!