Si è appena conclusa la “Prima Fiera del Lavoro” del distretto di San Lazzaro di Savena, una giornata dedicata all’incontro tra imprese del territtorio e candidati organizzata dal Comune Di San Lazaro di Savena (BO) in collaborazione con i Comuni di Ozzano, Pianoro, Monghidoro, Loiano e Monterenzio e con il patrocinio della Città Metropolitana e della Regione Emilia-Romagna.
Durante l’evento i partner della fiera hanno tenuto workshop di orientamento al lavoro trattando vari argomenti: la stesura del CV e della lettera di presentazione, le opportunità del mercato del lavoro europeo, l’importanza delle competenze trasversali e gli strumenti per la ricollocazione professionale degli “over 50”. Lavoropiù ha affrontato il tema della ricollocazione degli “Over 50” e ha illustrato ai partecipanti i progetti realizzati nel 2017 per favorire il reinserimento nel mercato del lavoro di disoccupati over 50.
Il workshop è stato condotto da Barbara Martelli, Responsabile Marketing Lavoropiù e Roberta Pancaldi, Responsabile Politiche attive Lavoropiù
Questa mattina Joey Saputo, Presidente del Bologna FC 1909, ha incontrato il Consiglio di Amministrazione e il Board di Lavoropiù per conoscere più da vicino l’Agenzia per il lavoro che dal 2008 è al fianco dei rossoblù con la qualifica di Top Partner. Durante l’incontro Lavoropiù ha omaggiato il Presidente con una foto dello Stadio Dall’Ara personalizzata dall’artista Pietro Cataudella in arte citylivesketch.
(Nella foto da sinistra: Enrico Fini – Consigliere Delegato di Lavoropiù, Rudy Parracino – Direttore Generale di Lavoropiù, Joey Saputo – Presidente del Bologna Fc 1909, Matteo Naldi – Direttore Marketing di Lavoropiù, Giovanni Freddi – Consigliere Delegato di Lavoropiù, Daniele Ottavi – Consigliere Delegato di Lavoropiù, Ing. Tomaso Freddi – Presidente di Lavoropiù)
Oggi, presso la sede di Confindustria Emilia Area Centro, l’Ing. Tomaso Freddi, Presidente di Lavoropiù e Rudy Parracino, Direttore Generale di Lavoropiù, hanno presentato alla stampa i risultati di “IMT – Industry Meets Talent” e “La Bellezza dei Grigi” – due progetti organizzati da Lavoropiù nel 2017 e patrocinati da Confindustria rivolti alle aziende associate per supportare la ricerca e selezione di profili tecnici di cui le aziende del nostro territorio sono “affamate”.
“IMT – INDUSTRY MEETS TALENT”
Lavoropiù, attraverso un attento e scrupoloso processo di selezione, ha individuato 150 profili tecnici e li ha invitati a partecipare a una giornata di incontro e presentazione con le aziende del territorio presso lo Stadio Dall’Ara di Bologna il 24 Marzo 2017.
RISULTATI
40 aziende del territorio bolognese
150 profili tecnici junior provenienti da 12 regioni (in particolare dal Centro Sud Italia)
900 colloqui di lavoro
ogni candidato ha sostenuto mediamente 6 colloqui
ogni azienda ha colloquiato mediamente oltre 20 candidati
113 candidati su 150 hanno trovato un’occupazione
“LA BELLEZZA DEI GRIGI”
Lavoropiù si è posta l’obiettivo di individuare 50 profili di “over 50” privi di occupazione e iscritti nella banca dati delle proprie 10 filiali bolognesi, disponibili a intraprendere percorsi per il rafforzamento della propria spendibilità nel mercato del lavoro.
RISULTATI
50 profili “over 50” privi di occupazione individuati nella banca dati delle filiali Lavoropiù della provincia di Bologna
28 persone prese in carico
28 percorsi individuali di supporto alla ricollocazione
13 persone su 28 prese in carico hanno trovato un’occupazione
Durante la Conferenza, Rudy Parracino, ha annunciato una nuova edizione di entrambi i progetti, che muoveranno numeri sicuramente più alti rispetto alle edizioni precedenti.
Gli obiettivi del 2018 sono ambiziosi e prevedono di:
– raddoppiare il numero dei profili tecnici da presentare alle aziende rispetto al 2017
– facilitare la mobilità territoriale tra “territori affamati di profili tecnici e territori dove la disoccupazione è molto forte” come afferma Rudy Parracino.
– divenire un ponte efficace tra il mondo della scuola e quello del lavoro e tramite l’apprendistato duale costruire figure professionali adeguate alle esigenze delle aziende.
Il 26 Gennaio si terrà la prima fiera del lavoro a San Lazzaro (BO). Una giornata dedicata all’incontro tra candidati in cerca di occupazione e aziende del territorio.
L’evento è organizzato dal Comune di San Lazzaro, in collaborazione con i Comuni di Ozzano, Pianoro, Monghidoro, Loiano e Monterenzio e con il patrocinio della Città Metropolitana e della Regione Emilia-Romagna. Al centro dell’evento ci saranno anche i disoccupati in attesa di ricollocamento professionale, ai quali saranno dedicati workshop e incontri ad hoc.
Lavoropiù tratterà il tema della ricollocazione degli “Over 50”.
PROGRAMMA
10.00 – 10.30 – Saluti Istituzionali e presentazione del Patto per l’Occupazione
Sindaci del Distretto e Oo.Ss.
10.30 – 11.30 – CV e strumenti per la ricerca del lavoro Centro per l’impiego
11.30 – 13.00 – EURES, Come trovare lavoro in Europa, Erasmus per giovani imprenditori EURES EA Katia Cerè e YouNe
14.00 – 15.00 – Inserimento lavorativo dei laureati Aster – AREA S3 di Bologna e AlmaLaurea
15.00 – 17.00
Apprendistato e formazione per giovani Gi Group
Over 50 e la ricollocazione professionale Lavoropiù
Migliorare le opportunità lavorative/self employer branding Randstad
I social network per la ricerca del lavoro/digital reputation Synergie
17.00 – 18.00 – Rock for Skill: il valore delle competenze trasversali Open Group
Alessio Aymone ha intervistato Francesco Mandelli, ospite della Convention di Lavoropiù. L’intervista è andata in onda su Radio International all’interno del programma State Comodi.