Lavoropiù presenta due progetti a supporto della ricerca e selezione di profili tecnici

Oggi, presso Unindustria Bologna, Lavoropiù ha presentato alla stampa due progetti per supportare la ricerca e selezione di profili tecnici.
Il progetto IMT (Industry Meets Talent) si pone l’obiettivo di individuare 200 profili tecnici nati, orientativamente, negli anni dal 1990 al 1996, attualmente privi di occupazione e iscritti nella banca dati nazionale di Lavoropiù, disponibili a valutare offerte di lavoro di aziende, associate ad Unindustria, ubicate nel territorio bolognese. Lavoropiù, attraverso un attento e scrupoloso processo di selezione, individuerà 150 profili tecnici disponibili a partecipare a una giornata di incontro e presentazione con le aziende. Lavoropiù si pone l’obiettivo che 50 profili tecnici, grazie allo svolgimento del progetto, diventino appetibili per le aziende che parteciperanno all’iniziativa, si incaricherà di supportare i lavoratori nelle fasi di trasferimento e organizzerà percorsi formativi mirati per i candidati.
Con il progetto La Bellezza dei Grigi Lavoropiù si pone l’obiettivo di individuare 50 profili di “over 50” attualmente privi di occupazione e iscritti nella banca dati delle proprie 10 filiali bolognesi, disponibili a intraprendere percorsi per il rafforzamento della propria spendibilità nel mercato del lavoro. L’erogazione del percorso verrà articolata e declinata su due azioni: assistenza personalizzata al servizio per la ricollocazione e supporto alla ricollocazione lavorativa. Le attività finalizzate alla promozione del profilo del candidato ed all’individuazione di opportunità congrue con le aspettative e le caratteristiche del destinatario dell’intervento possono definirsi il cuore del Progetto.

Lavoropiù ritiene che il suo principale compito sia quello di favorire l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. Tanto più riuscirà Lavoropiù a fare incontrare candidati idonei alle esigenze dei clienti, tanto più il suo ruolo nel tessuto socio economico diverrà decisivo. Al fine di raggiungere tali obiettivi, Lavoropiù intende agire sia sul fronte candidati sia sul fronte clienti. Lavoropiù si candida a svolgere questo fondamentale ruolo di supporto a tutti i protagonisti del mercato del lavoro. Il mercato del lavoro cambierà i suoi meccanismi di funzionamento in modo irrefrenabile, solo chi ha nel proprio “core business” il presidio di tali dinamiche potrà fornire al sistema socio economico il necessario, sofisticato, contributo per giungere a un equilibrio che soddisfi tutti i “portatori di interesse del mercato del lavoro”.

Alla Conferenza Stampa di oggi sono intervenuti l’Ing. Tomaso Freddi, Presidente di Lavoropiù SpA, la Dott.ssa Tiziana Ferrari, Direttore Generale di Unindustria Bologna e il Dott. Rudy Parracino, Direttore Generale di Lavoropiù SpA che ha sottolineato l’importanza delle “competenze specifiche che si costruiscono attraverso dei percorsi d’istruzione e l’importanza delle competenze trasversali, la capacità di sostenere un colloquio, la capacità di porsi nella giusta maniera con le aziende che hanno delle richieste, la capacità di gestire il lavoro di squadra e di inserirsi in un gruppo di lavoro e la capacità di “vivere migliorandosi” (lifelong learning). Riteniamo che sempre di più sia necessario che le persone comprendano come il loro successo derivi dalla capacità di migliorarsi mese dopo mese, anno dopo anno attraverso percorsi formativi. A questo proposito riteniamo che anche le aziende debbano accogliere questa mission e, ogni volta che inseriscono una risorsa, debbano predisporre adeguati percorsi di “benvenuto a bordo” (on boarding), percorsi di formazione, addestramento e accoglienza.”

 

Nella foto il Dott. Parracino, la Dott.ssa Ferrari e l’Ing. Freddi.

 

Servizio TG TRC

Resto del Carlino 21.12.16

Progetti Lavoropiù contro disoccupazione – Emilia-Romagna – ANSA

Lavoro, un progetto per giovani e over 50_ i più ricercati sono i tecnici

La Convention 2016 The Light Party

Quest’anno la Convention di Lavoropiù è stata un vero Light Party all’insegna della musica, delle luci e del divertimento!

La festa si è svolta venerdì 16 dicembre presso il locale La Scuderia, nel cuore di Bologna.

Ospiti della serata gli Hangovers, DJ Aimox, Emilio Marrese, autore del docu-film “Mi chiamo Renato” e le delegazioni di Bologna FC e Fortitudo Pallacanestro che hanno regalato a Lavoropiù una maglia personalizzata.

Lavoropiù ringrazia tutti i colleghi per la calorosa partecipazione!

Nuovo sito web T.O.R.

thumbnail_img_2686

E’ online il nuovo sito web di T.O.R. – www.TopOfResearch.it !

T.O.R è la divisione del Gruppo Lavoropiù dedicata all’attività di ricerca e selezione di profili altamente qualificati.
Il sito è stato realizzato in modalità responsive per adattarsi automaticamente a tutti i dispositivi di navigazione ed è caratterizzato da un layout moderno e d’impatto, che riprende e valorizza i colori del marchio, verde e nero.

Lavoropiù investe nella formazione

Da gennaio a marzo 2017 Lavoropiù, in collaborazione con Istituto Cappellari, Centro Software e Sel&Form, organizza un corso gratuito, finanziato dal fondo Forma.Temp, finalizzato all’inserimento di PROGRAMMATORI SOFTWARE GESTIONALI.

Il corso è rivolto alle persone residenti nelle province di Ferrara, Bologna e Modena in possesso di competenze informatiche in area programmazione.

Le iscrizioni sono aperte!

Per maggiori informazioni clicca qui: http://old.lavoropiu.it/wp-content/uploads/2016/12/corso-PROGRAMMATORI-SOFTWARE-GESTIONALI-modifica-5.pdf

 

Lavoropiù sostiene Antoniano Onlus

Continua l’attività concreta di Lavoropiù a supporto di realtà del terzo settore che valorizzano il territorio…

Sabato 3 dicembre, presso la mensa di Antoniano Onlus a Bologna, Massimo Bottura, Gino Fabbri, Valentino Marcattilli, Massimo Poggi e Massimo Spigaroli hanno cucinato i loro piatti stellati con l’obiettivo di raccogliere fondi in favore delle famiglie in difficoltà.
Questa è una delle tante iniziative solidali promosse dall’associazione Antoniano Onlus e Lavoropiù è orgogliosa di aver sostenuto il progetto con una donazione benefica.