Continua la collaborazione tra Farmapiù e ISTUM

Sabato 27 febbraio 2016 la divisione farmaceutica di Lavoropiù ha partecipato al percorso di formazione del Master in Management Farmaceutico organizzato a Firenze dall’ISTUM, Istituto di Studi di Management.

 

Il Master MAMS è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico.

Attraverso una metodologia didattica innovativa che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico. Il percorso formativo MAMS è indirizzato ai laureati che desiderano approfondire e confrontarsi sulle reali esigenze del mercato e che hanno l’ambizione di svilupparsi all’interno nel settore farmaceutico.

 

I professionisti di Lavoropiù hanno presentato la società all’intera platea e hanno approfondito quali opportunità offre la divisione specialistica Farmapiù alle aziende del settore farma e ai relativi candidati.

All’evento erano presenti 19 docenti di età compresa tra i 25 e i 49 anni.

A fine intervento i partecipanti hanno rivolte domande spontanee in merito alle aziende focus di Farmapiù, ai trend di mercato, alle opportunità di lavoro sul territorio, ai profili più richiesti ma sui quali si hanno maggiori difficoltà di reclutamento, alla diversa modalità operativa di recruiting e commerciale rispetto ad altre Agenzie per il Lavoro.

Inoltre, è stata proposta la compilazione della scheda candidatura Farmapiù e tutti i partecipanti hanno scelto di compilarla rendendosi disponibili a colloqui conoscitivi che saranno gestiti direttamente dalla filiale Sanipiù/Farmapiù di Firenze.

 

ISTUM, grazie all’interesse suscitato dalla platea, desidera coinvolgere Lavoropiù in altre iniziative ed eventi specifici proponendo una fattiva collaborazione su più sedi.

Farmapiù parteciperà anche al MAMS di Firenze

Sabato 27 febbraio 2016 la Divisione Farmaceutica di Lavoropiù sarà presente al percorso di formazione del Master in Management Farmaceutico organizzato a Firenze dall’ISTUM, Istituto di Studi di Management.

 

Visto il successo di Roma, Farmapiù replicherà il percorso formativo anche nella città di Firenze con l’obiettivo di attivare possibili inserimenti lavorativi dei partecipanti attraverso stage e/o tirocini formativi.

 

Il percorso formativo MAMS è indirizzato a chi vuole approfondire e confrontarsi sulle reali esigenze del mercato e a chi ha l’ambizione di svi­lupparsi all’interno nel settore farmaceutico.

Lavoropiù in onda su Radio International tutti i giovedì alle 8.20

Giovedì alle ore 8.20, all’interno del programma “State Comodi” di Alessio Aymone su Radio International, partirà la rubrica di orientamento professionale “Lavori in corso” a cura di Lavoropiù SpA.

Domani parleremo della vita social del candidato.

 

 

 

Se hai dubbi o domande sugli argomenti puoi inviare un SMS o un messaggio Whatsapp al numero di Radio International (Bologna ed Emilia Romagna) 366 8994590 oppure puoi scrivere una mail a musica@radiointernational.it

Non perdere l’appuntamento, ti aspettiamo su Radio International alle 8.20!

Per Farmapiù e ISTUM è stata un’opportunità reciproca

Sabato 20 febbraio 2016 la Divisione Farmaceutica di Lavoropiù ha partecipato al percorso di formazione del Master in Management Farmaceutico organizzato a Roma dall’ISTUM, Istituto di Studi di Management.

 

I professionisti di Lavoropiù hanno presentato la società all’intera platea e hanno approfondito quali opportunità offre la divisione specialistica Farmapiù alle aziende del settore farma e ai relativi candidati.

 

A fine intervento i partecipanti hanno rivolto domande spontanee in merito al mercato locale agropontino, alle opportunità di lavoro già espresse dal territorio, ai profili più richiesti ma sui quali si hanno maggiori difficoltà di reclutamento e sulle diverse modalità operative di recruiting rispetto ad altre APL.

Inoltre, è stata proposta la compilazione della scheda candidatura Farmapiù e tutti i partecipanti hanno scelto di compilarla rendendosi disponibili a colloqui conoscitivi, affinché il team Farmapiù possa attivare ricerche proattive sul territorio romano.

 

Per Farmapiù e ISTUM l’esperienza è stata un’opportunità reciproca, la ISTUM ha elogiato la filosofia e i valori di Lavoropiù e spera di realizzare assieme altre iniziative ed eventi.

 

Farmapiu è stata invitata anche a Firenze il prossimo weekend per replicare l’esperienza.

Farmapiù parteciperà al Master in Management farmaceutico di Roma

Sabato 20 febbraio 2016 la divisione farmaceutica di Lavoropiù parteciperà al percorso di formazione del Master in Management Farmaceutico.

 

Organizzato a Roma dall’ISTUM, Istituto di Studi di Management, il percorso è stato incentrato su temi quali Marketing, Market Access, Regulatory and Sales.

 

Farmapiù, che da sempre vuole rispondere alle esigenze del settore farmaceutico nell’ambito delle risorse umane, si attiverà nella ricerca di possibili inserimenti lavorativi dei partecipanti attraverso stage e/o tirocini formativi.

Lavoropiù in onda su Radio International tutti i giovedì alle 8.20

Giovedì alle ore 8.20, all’interno del programma “State Comodi” di Alessio Aymone su Radio International, partirà la rubrica di orientamento professionale “Lavori in corso” a cura di Lavoropiù SpA.

Domani parleremo di  come presentarsi ad un colloquio di lavoro.

 

 

 

Se hai dubbi o domande sugli argomenti puoi inviare un SMS o un messaggio Whatsapp al numero di Radio International (Bologna ed Emilia Romagna) 366 8994590 oppure puoi scrivere una mail a musica@radiointernational.it

Non perdere l’appuntamento, ti aspettiamo su Radio International alle 8.20!

Lavoropiù in onda su Radio International tutti i giovedì alle 8.20

Giovedì alle ore 8.20, all’interno del programma “State Comodi” di Alessio Aymone su Radio International, partirà la rubrica di orientamento professionale “Lavori in corso” a cura di Lavoropiù SpA.

 

Domani parleremo di  come prepararsi per un colloquio di lavoro.

 

 

 

Se hai dubbi o domande sugli argomenti puoi inviare un SMS o un messaggio Whatsapp al numero di Radio International (Bologna ed Emilia Romagna) 366 8994590 oppure puoi scrivere una mail a musica@radiointernational.it

Non perdere l’appuntamento, ti aspettiamo su Radio International alle 8.20!